Console War Console vs PC

Pubblicità
Pillars of Eternity è uscito di recente su PS4 e One. Così come Divinity. Probabilmente mai come in questa generazione le esclusive Pc che furono sono arrivate anche su console.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
E sono soltanto la punta dell'iceberg a livello RPG-istico :asd: Per EDIT 4 grossi RPG (Aggiungo Wasteland 2 e Torment) presenti su PS4 (e non oso immaginare come possano essere giocati con il joypad) ce ne sono 10 su PC :sisi:

Bene o male, detto in modo democristiano, si sono portate esclusive da entrambe le parti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti io non mi faccio problemi a dire che giochi come Commandos 2 e Age of Empires II (sempre giocati su pc) non li avrei mai giocati su ps2.

E nemmeno la saga di Tropico o The Sims.

Ma non mi pare mi abbiate lasciate il tempo e lo spazio per parlarne?

 
Guarda, capisco avere un personaggio e mantenerlo, daltronde sei venuto quì dentro con il solo scopo di sparare a zero su tutto senza accettare una reale discussione. Ma vieni ogni tanto in spazio pc, è poco più giù, non morde e se non caghi troppo il ***** diventa pure un posto accogliente. Perchè dopo due giorni di rubinetti spalancati il dubbio che tu sia serio in questa crociata comincia a palesarsi
per carità certe cose non scriverle manco per scherzo :asd:

 
Ma quanti anni e che diciamo sempre le stesse cose? :asd:

E un continuo...

luogo comune > sfottò > luogo comune sfatato > gnegneciòragionecomunqueio...

ma basta :sonno:

Questo e fondamentale per chi, come me, ha poco tempo per giocare (sopratutto i gdr)

Su console uno o si attacca... o va di micro-transazioni...

 
Infatti io non mi faccio problemi a dire che giochi come Commandos 2 e Age of Empires II (sempre giocati su pc) non li avrei mai giocati su ps2.E nemmeno la saga di Tropico o The Sims.

Ma non mi pare mi abbiate lasciate il tempo e lo spazio per parlarne?
Stai facendo tutto te eh

 
E sono soltanto la punta dell'iceberg a livello RPG-istico :asd: Per 3 grossi RPG presenti su PS4 (e non oso immaginare come possano essere giocati con il joypad) ce ne sono 10 su PC :sisi:Bene o male, detto in modo democristiano, si sono portate esclusive da entrambe le parti.
No, perdonami. Quei titoli citati che arrivano su console, non interessano a nessuno. A me sta bene che un giocatore Pc li incensi come capolavori e titoli imprescindibili. Ma se gli esponenti massimi del genere non vengono cagati più di tanto su console, perché i vari cloni o titoli minori dovrebbero essere meglio? A dimostrazione che Divinity sarà pure un grandissimo gioco, ma la gran parte dell'utenza console nemmeno lo conosce. E vorrei sapere fino a quando reggerà la scusa del pad, dal momento che One supporterà mouse e tastiera :asd: uno dei pochi titoli esclusivi per Pc, ovvero PUBG, sta per arrivare su One. E quella è una grande esclusiva che perde il Pc, e che farà faville su console. Il succo del discorso è: quello che piace all'utenza Pc, non è detto che piaccia a quella console. Ripeto, su console è arrivato anche The Witcher 3. Ormai esce un po' tutto un po' dovunque. Come giustamente si sottolinea l'espansione del Pc, non vedo perché non sottolinerare quello delle console. Personalmente io non avrei mai pensato di vedere un Diablo 3 o un City Skyline su console :asd: che poi siano titoli che a me, personalmente, fregano meno di zero, è un altro discorso.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
A dimostrazione che Divinity sarà pure un grandissimo gioco, ma la gran parte dell'utenza console nemmeno lo conosce
Questo va a sfavore dell'utenza console, non di Divinity. :asd:

Che poi è falso, ma vabbè.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti così come le console stanno perdendo esclusive anche il pc è nella stessa situazione (che non è una gara a chi perde più esclusive, anzi è sintomo di come entrambe le piattaforme si stiano aprendo a più generi possibili), poi uno può rispondere come gli pare, dalle versioni migliori dei giochi ai controlli migliori garantiti da mouse e tastiera ma la realtà dei fatti è questa.

Ergo che ognuno si compri il cavolo che gli pare e che non rompa le scatole. :asd:

 
No, perdonami. Quei titoli citati che arrivano su console, non interessano a nessuno. A me sta bene che un giocatore Pc li incensi come capolavori e titoli imprescindibili. Ma se gli esponenti massimi del genere non vengono cagati più di tanto su console, perché i vari cloni o titoli minori dovrebbero essere meglio? A dimostrazione che Divinity sarà pure un grandissimo gioco, ma la gran parte dell'utenza console nemmeno lo conosce. E vorrei sapere fino a quando reggerà la scusa del pad, dal momento che One supporterà mouse e tastiera :asd: uno dei pochi titoli esclusivi per Pc, ovvero PUBG, sta per arrivare su One. E quella è una grande esclusiva che perde il Pc, e che farà faville su console. Il succo del discorso è: quello che piace all'utenza Pc, non è detto che piaccia a quella console. Ripeto, su console è arrivato anche The Witcher 3. Ormai esce un po' tutto un po' dovunque. Come giustamente si sottolinea l'espansione del Pc, non vedo perché non sottolinerare quello delle console. Personalmente io non avrei mai pensato di vedere un Diablo 3 o un City Skyline su console :asd: che poi siano titoli che a me, personalmente, fregano meno di zero, è un altro discorso.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Questo va a sfavore dell'utenza console, non di Divinity. :asd:

Che poi è falso, ma vabbè.
This :asd:

Su console è arrivato anche TW 2 se per questo :asd:

Ed io ho scritto chiaramente che l'espansione di "generi" è da entrambi le parti, console che si aprono a titolo che storicamente sono da PC, e viceversa (chessò i JRPG)

L'unica mia critica è la mancanza di un supporto decente per questi genere PC-friendly, senza dimenticare le mod che in molti casi sono una grossissima parte dell'esperienza di gioco (Mount&Blade, Cities Skyline, Killing Floor 2 o Payday 2)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dal fatto che un pc bene o male nella vita serve per studio, per lavoro, per i social, quindi ci sono più possibilità di trovarsi un pc in casa con cui eventualmente giocare.A differenza di acquistare una console che è una scelta ben ponderata e finalizzata ad un ampio utilizzo videoludico.
pc che comunque non viene usato per giocare

e poi non spieghi ancora perchè il pc gamer medio non ha console in casa:nonso:

A dimostrazione che Divinity sarà pure un grandissimo gioco, ma la gran parte dell'utenza console nemmeno lo conosce.
sei andato a prendere proprio l'unico che ha fatto numeri non trascurabili su console:asd:

 
per carità certe cose non scriverle manco per scherzo
Ti rendi conti che tutto ciò che scrivi non ha alcuna funzione logica?

pc che comunque non viene usato per giocaree poi non spieghi ancora perchè il pc gamer medio non ha console in casa:nonso:
1) Pc che volendo può essere usato anche per giocare, magari non ai massimi livelli.

2) Perché il pc-gamer denigra tutto ciò che non è super-powah.

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) Pc che volendo può essere usato anche per giocare, magari non ai massimi livelli.2) Perché il pc-gamer denigra tutto ciò che non è super-powah.
C'è chi (come me) non vuole spendere soldi per qualcosa che alla fine userebbe solo lui...

non c'è bisogno per forza del pc super-powah per essere pc-gamer :asd:

 
Ti rendi conto che qualunque gioco porting da console a pc, su pc va a 60 fps? Già quello vale il prezzo del biglietto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma vale per te forse. :rickds:

Io la PS4 l’ho pagata 280 euro. Non spenderei manco 400 euro per giocare a 60 fps, non me ne frega proprio nulla. :asd:

 
Ti rendi conti che tutto ciò che scrivi non ha alcuna funzione logica?

1) Pc che volendo può essere usato anche per giocare, magari non ai massimi livelli.

2) Perché il pc-gamer denigra tutto ciò che non è super-powah.
qui solo una cosa non ha il minimo senso, darti retta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qua ci si dimentica dei pesi massimi su PC comunque, moba, multiplayer, mmorpg. O in generale qualsiasi cosa un minimo seria da giocare online. Su console che c'è? Le versioni dei poveri degli FPS da giocare rigorosamente col pad? :asd:

Posso capire che siano generi che fanno schifo e bla bla bla, ma un WoW vale quanto 10 Uncharted 4 o TLOU o quello che volete, l'unica cosa decente uscita su PS in questo settore è FF14, che però non só che numeri faccia.

E poi non ci sono solo rts ed rpg su PC, esistono millemila di esclusive che spaziano più o meno ovunque. Poi se il consolaro medio vede come esclusiva solo il tripla A pubblicizzato in TV questo è un altro discorso.

Allo stato attuale la console ha due soli pregi, costa meno ed offre qualche esclusiva, tutto il resto c'è sul PC e gira meglio, a volte infinitamente meglio(*****, ricordo i gameplay di F4 su console, roba che se dovevo giocarci io in quelle condizioni buttavo la console dalla finestra dopo dieci minuti)

Poi per quanto mi riguarda l'unica console da prendere per avere tante esclusive è la Switch se già si ha un pc, le esclusive Sony saranno sicuramente gran bei giochi ma non mi sembrano sta roba incredibile che ridefinisce i generi sinceramente

Comunque oh, entrambi i mondi hanno vantaggi e svantaggi, ma il PC offre oggettivamente un'esperienza di gran lunga migliore nel complesso

 
Questo va a sfavore dell'utenza console, non di Divinity. :asd:

Che poi è falso, ma vabbè.
Non è a sfavore di nessuno. Ognuno gioca a quello che gli piace. Sai quanti capolavori mi sono saltato su Pc e la notte dormo comunque?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
No, col pc della clementoni.
E intanto continui a quotarmi.
mi sà che ti stai sbagliando, io non ho quotato nessun tuo messaggio ne tantomeno ti ho mai risposto ( anzi se devo essere sincero mi interessavano così tanto che dopo il secondo ho smesso proprio di leggerli ) :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top