Untitled_01
I'm not here
- Iscritto dal
- 19 Mag 2015
- Messaggi
- 14,226
- Reazioni
- 1,398
Offline
Vabbè ma tempo qualche cinquantina di keys semi rubacchiate et voilà, c’hai guadagnato.I prezzi![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Vabbè ma tempo qualche cinquantina di keys semi rubacchiate et voilà, c’hai guadagnato.I prezzi![]()
One X monta l'equivalente di una 1060, giusto? In tal caso con un'uscita a fine 2019 o dopo immagino sia possibile vedere su PS5 e Xbox 4 l'equivalente di una 2050 o 2060, di certo non i mostri visti pochi giorni fa.Tralasciando che parliamo di padelle con più transistor di quelli che avranno probabilmente le prossime console, davvero servivano sti padelloni per ol ray tracing? Se implementassero quella roba a in quel modo sulle prossime console potrebbe essere la morte definitiva del progresso in tutti gli altri campi.
Essenzialmente dipende da quale target prestazionale si auto-imporranno sony e microsoft. Questa gen nel 2013 è nata con l'obbiettivo del full-hd, man mano ci si è spostati verso i 1440p e alcuni giochi verso il 4k più o meno nativo. Contando che alla maggior parte dei giochi PC si può giocare in 4k a 30fps anche con una gtx 1080, direi che per quanto riguarda le console next-gen il target minimo più o meno sarà quello.One X monta l'equivalente di una 1060, giusto? In tal caso con un'uscita a fine 2019 o dopo immagino sia possibile vedere su PS5 e Xbox 4 l'equivalente di una 2050 o 2060, di certo non i mostri visti pochi giorni fa.![]()
E' impossibileOne X monta l'equivalente di una 1060, giusto? In tal caso con un'uscita a fine 2019 o dopo immagino sia possibile vedere su PS5 e Xbox 4 l'equivalente di una 2050 o 2060, di certo non i mostri visti pochi giorni fa.![]()
Immagino anch'io che sarà 4k per i 30 fps e risoluzioni intermedie (1440p o simili) per i giochi a 60.Essenzialmente dipende da quale target prestazionale si auto-imporranno sony e microsoft. Questa gen nel 2013 è nata con l'obbiettivo del full-hd, man mano ci si è spostati verso i 1440p e alcuni giochi verso il 4k più o meno nativo. Contando che alla maggior parte dei giochi PC si può giocare in 4k a 30fps anche con una gtx 1080, direi che per quanto riguarda le console next-gen il target minimo più o meno sarà quello.
Cmq alla gamescom c'erano degli stand di computer dotati di rtx 2080ti dove girava shadow of tomb raider a 1080p con setting preimpostati e non si riuscivano a tenere i 60fps fissi....
I 60 su console non saranno mai uno standard, finché MS e Sony non lo imporranno. E non mi pare si stia andando in questa direzione. Anche con le prossime mid-gen, sarà sempre a discrezione degli sviluppatori cosa fare con la potenza aggiuntiva. E mi sembra la cosa migliore quella di lasciare la totale libertà.Per i 60fps a 1440p dovranno migliorare molto anche a livello di cpu; ma qualcosa di realmente recente e non la schifezza overclockata di ps4 pro e xbox one x.Diciamo che 4k-30fps/1440p-60fps con un hardware simil ryzen-gtx1080 potrebbe andare bene come target iniziale. Magari dal 2022-2023 se ne escono con console nuove mid-gen in grado di raggiungere i 60 anche in 4k..... con un hardware dalle specifiche di una gpu di 6-7 anni prima. Abbastanza fattibile
Ma la storia che Sony e Microsoft non siano interessate ai 60 fps è falsa, semplicemente fanno un distinguo tra generi in cui i 60 fps sono fondamentali (fps, tps, racing, picchiaduro, action, platform e qualche altro) e generi in cui sono sacrificabili per spingere su altro. Ma a dirla tutta questo discorso lo fa anche Nintendo, gli adventure (Zelda), jrpg (Xenoblade), rpg (Paper Mario), survival horror (Project Zero) ed altri generi che non richiedono necessariamente i 60 fps vanno a 30 anche tra i first e second party Nintendo.I 60 su console non saranno mai uno standard, finché MS e Sony non lo imporranno. E non mi pare si stia andando in questa direzione. Anche con le prossime mid-gen, sarà sempre a discrezione degli sviluppatori cosa fare con la potenza aggiuntiva. E mi sembra la cosa migliore quella di lasciare la totale libertà.
Ah assolutamente, ma secondo te quando hanno fatto Horizon, GOW o Uncharted Sony ha imposto i 60fps o la grafica spaccamascella?Ma la storia che Sony e Microsoft non siano interessate ai 60 fps è falsa, semplicemente fanno un distinguo tra generi in cui i 60 fps sono fondamentali (fps, tps, racing, picchiaduro, action, platform e qualche altro) e generi in cui sono sacrificabili per spingere su altro. Ma a dirla tutta questo discorso lo fa anche Nintendo, gli adventure (Zelda), jrpg (Xenoblade), rpg (Paper Mario), survival horror (Project Zero) ed altri generi che non richiedono necessariamente i 60 fps vanno a 30 anche tra i first e second party Nintendo.
Beh, tutto sommato in Unchy 4 i ND si sono sentitti in dovere di puntare ai 60fps per il multiplayer, segno che loro (e Sony) riconoscono l'importanza che hanno in un tps. Nel single va a 30, ma è anche vero che Uncharted è un tps abbastanza sui generis, specialmente il 4.Ah assolutamente, ma secondo te quando hanno fatto Horizon, GOW o Uncharted Sony ha imposto i 60fps o la grafica spaccamascella?Le esclusive Sony, poi, sono quelle che meno necessitano dei 60fps, per quanto mi riguarda. Mentre da un Forza, un Gears o un Halo me li aspetto eccome.
Sostanzialmente si, ma è più comodo guardare in casa amd. La gpu della one x non contiene neanche tutta la roba presente nelle gpu hawaii (che per chi non lo sapesse aveva in più 128 bit di bus e 32 rops in più). lo shrink da 28 a 16 nm non è bastato per piazzare in 360 mm^2 (ovviamente cpu inclusa) una gpu da 438 mm^2, e non dimentichiamo il risparmio di spazio dato dalla cpu cacatina.A meno di miracoli nei 7 nm o che si accetti di occupare la fascia più alta, non vedremo nulla di lontanamente simile a queste padelle da 5 centimetri quadrati.One X monta l'equivalente di una 1060, giusto? In tal caso con un'uscita a fine 2019 o dopo immagino sia possibile vedere su PS5 e Xbox 4 l'equivalente di una 2050 o 2060, di certo non i mostri visti pochi giorni fa.![]()
Non ho capito nulla se non l'ultima frase, intendi che che anche un qualcosa di equivalente alla 2050 e 2060 (che saranno annunciate tra qualche mese, immagino) sarebbe infattibile?Sostanzialmente si, ma è più comodo guardare in casa amd. La gpu della one x non contiene neanche tutta la roba presente nelle gpu hawaii (che per chi non lo sapesse aveva in più 128 bit di bus e 32 rops in più). lo shrink da 28 a 16 nm non è bastato per piazzare in 360 mm^2 (ovviamente cpu inclusa) una gpu da 438 mm^2, e non dimentichiamo il risparmio di spazio dato dalla cpu cacatina.A meno di miracoli nei 7 nm o che si accetti di occupare la fascia più alta, non vedremo nulla di lontanamente simile a queste padelle da 5 centimetri quadrati.
No, parlavo delle 2080 e 70 (le padelle da 5 cm) in relazione al numero dei transistors, per stimare le performance ci sono ancora troppe incognite, Le 50 e 60 ancora non sappiamo come saranno.Non ho capito nulla se non l'ultima frase, intendi che che anche un qualcosa di equivalente alla 2050 e 2060 (che saranno annunciate tra qualche mese, immagino) sarebbe infattibile?
Lato multi servono per forza i 60. Poi con GOW4 e 5 i The Coalition lasceranno la scelta nel single: 4K e 30 o 1080p e 60. Halo invece 60 fissi sia nel single che nel multi, e deve essere così. Io ormai faccio molta fatica a giocare giochi in prima persona a 30. Digerisco i Dishonored perché hanno un ritmo molto più lento rispetto ad un Doom, ad esempio. E fidati che i 60fps in Gears sono fondamentali nel multi, visto che si gioca sulla frazione di secondoBeh, tutto sommato in Unchy 4 i ND si sono sentitti in dovere di puntare ai 60fps per il multiplayer, segno che loro (e Sony) riconoscono l'importanza che hanno in un tps. Nel single va a 30, ma è anche vero che Uncharted è un tps abbastanza sui generis, specialmente il 4.
Horizon e GOW , invece, non li metterei nei generi che dovrebbero avere i 60 fps per essere goduti. Sì, GOW sarebbe un action, ma in quanto a tecnicismo siamo ben lontani dalla declinazione nipponica del genere e comunque questo capitolo mi dà l'impressione di essere un ibrido di vari generi.
Non solo mi fido, concordo.Lato multi servono per forza i 60. Poi con GOW4 e 5 i The Coalition lasceranno la scelta nel single: 4K e 30 o 1080p e 60. Halo invece 60 fissi sia nel single che nel multi, e deve essere così. Io ormai faccio molta fatica a giocare giochi in prima persona a 30. Digerisco i Dishonored perché hanno un ritmo molto più lento rispetto ad un Doom, ad esempio. E fidati che i 60fps in Gears sono fondamentali nel multi, visto che si gioca sulla frazione di secondo![]()