Console War Console vs PC

Pubblicità
E allora il punto del discorso qual è? Vorrei capire quali sono questi fantomatici Pc che abbiamo tutti in casa e che competono con le console a parità di prezzo e prestazione :asd:  
Non capisco neanche il senso del tuo discorso, se per questo :asd:

Si stava dicendo una cosa, ne dici un'altra che riguarda in modo tangenziale il discorso di partenza :morrisb2:

 
Non capisco neanche il senso del tuo discorso, se per questo :asd:

Si stava dicendo una cosa, ne dici un'altra che riguarda in modo tangenziale il discorso di partenza :morrisb2:
Il discorso era "tutti hanno un tv e tutti hanno un Pc". Che mi sembra fuorviante, dal momento che il televisore funziona sempre, mentre il Pc no. Tant'è che mi è stato risposto con la foto di un Pc di 20 anni fa :asd:

 
E allora il punto del discorso qual è? Vorrei capire quali sono questi fantomatici Pc che abbiamo tutti in casa e che competono con le console a parità di prezzo e prestazione :asd:  
il PC non è solo dettaglio grafico ma è soprattutto personalizzazione dell`esperienza come per esempio possono essere le mod o la possibilità di decidere TU il giusto compromesso tra grafica/fluidità, certo in ottica "convenienza"  la scelta migliore sarà sempre una console ma è un discorso senza senso perchè applicando questo ragionamento allora anche una Panda sarebbe meglio di una Ferrari, insomma questi "calcoli" vanno bene quando vai al supermercato a comprati la carta assorbente ma in mille altre occasioni la QUALITÀ dell`esperienza che andrai ad avere ( ogni giorno, per ANNI )  ha un ruolo altrettanto importante nella scelta  :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso era "tutti hanno un tv e tutti hanno un Pc". Che mi sembra fuorviante, dal momento che il televisore funziona sempre, mentre il Pc no. Tant'è che mi è stato risposto con la foto di un Pc di 20 anni fa :asd:
Dai che da come parlavi intendevi quello  :asd: la mia era solo una provocazione  :fiore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso era "tutti hanno un tv e tutti hanno un Pc". Che mi sembra fuorviante, dal momento che il televisore funziona sempre, mentre il Pc no. Tant'è che mi è stato risposto con la foto di un Pc di 20 anni fa :asd:
Ho detto che è stupido fare discorsi del tipo "ah ma il monitor non conta perché un tv in casa l'abbiamo", portando l'esempio che uno che gioca al pc è estremamente probabile che il suddetto pc lo utilizzi anche per fare altro, "altro" che chi gioca al console ha bisogno di un pc non da gioco per farlo.

Se partiamo con queste considerazioni arriviamo quasi a dover discutere pure sul fatto di avere già un tetto sulla testa oppure no - e ricordo di dispute sul divano/sedia, livelli veramente da chiedersi se uno non ha niente di meglio da fare che non vantarsi di avere la cosa che secondo lui è meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho detto che è stupido fare discorsi del tipo "ah ma il monitor non conta perché un tv in casa l'abbiamo", portando l'esempio che uno che gioca al pc è estremamente probabile che il suddetto pc lo utilizzi anche per fare altro, "altro" che chi gioca al console ha bisogno di un pc non da gioco per farlo.

Se partiamo con queste considerazioni arriviamo quasi a dover discutere pure sul fatto di avere già un tetto sulla testa oppure no - e ricordo di dispute sul divano/sedia, livelli veramente da chiedersi se uno non ha niente di meglio da fare che non vantarsi di avere la cosa che secondo lui è meglio.
Vabbè fare i conti in tasca alla gente è lo sport nazionale :asd: pure per me sono discorsi stupidi. Però parlando seriamente, un tv lo abbiamo tutti, un Pc fisso con monitor è meno diffuso di una tv, questo mi sembra ovvio. Però nella conta del Pc, non ho mai messo in conto monitor, mouse, tastiera, Windows ecc., Altrimenti dall'altra parte si deve mettere in conto tv, abbonamenti ecc.

il PC non è solo dettaglio grafico ma è soprattutto personalizzazione dell`esperienza come per esempio possono essere le mod o la possibilità di decidere TU il giusto compromesso tra grafica/fluidità, certo in ottica "convenienza"  la scelta migliore sarà sempre una console ma è un discorso senza senso perchè applicando questo ragionamento allora anche una Panda sarebbe meglio di una Ferrari, insomma questi "calcoli" vanno bene quando vai al supermercato a comprati la carta assorbente ma in mille altre occasioni la QUALITÀ dell`esperienza che andrai ad avere ( ogni giorno, per ANNI )  ha un ruolo altrettanto importante nella scelta  :asd:  
Si ma cosa c'entra con quello che ho scritto io? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbè fare i conti in tasca alla gente è lo sport nazionale :asd: pure per me sono discorsi stupidi. Però parlando seriamente, un tv lo abbiamo tutti, un Pc fisso con monitor è meno diffuso di una tv, questo mi sembra ovvio. Però nella conta del Pc, non ho mai messo in conto monitor, mouse, tastiera, Windows ecc., Altrimenti dall'altra parte si deve mettere in conto tv, abbonamenti ecc.
Però ripeto, io intendo un pc per fare altro che non sia giocare; in altre parole da pc gamer decide di non prendere un pc da 4-600€ ma prende direttamente un pc da gaming :unsisi:

Alla fine magari un'altro invece si piglia il notebok da 400€ e la console, ma è troppo per aria come ragionamento perché magari quello su console ha un Mac da 2000 euro e l'altro ha un TV 1000K su cui guarda solo i film.

Forse mi ero spiegato male :unsisi:

Ma per me non è nemmeno questione di fare i conti in tasca, è proprio una filosofia differente giocare su console o pc: se così non fosse, saremmo tutti più volubili nelle scelte, quindi o siamo veramente dei cretini che ormai devono mantenere il tifo o evidentemente non è solo una questione economica.

 
Wtf :sard:  il Primo Ordine è diventato canon irl?

 
il PC non è solo dettaglio grafico ma è soprattutto personalizzazione dell`esperienza come per esempio possono essere le mod o la possibilità di decidere TU il giusto compromesso tra grafica/fluidità, certo in ottica "convenienza"  la scelta migliore sarà sempre una console ma è un discorso senza senso perchè applicando questo ragionamento allora anche una Panda sarebbe meglio di una Ferrari, insomma questi "calcoli" vanno bene quando vai al supermercato a comprati la carta assorbente ma in mille altre occasioni la QUALITÀ dell`esperienza che andrai ad avere ( ogni giorno, per ANNI )  ha un ruolo altrettanto importante nella scelta  :asd:  


intervengo un secondo per sottolineare che comunque le mod non sono perennemente presenti per qualsiasi gioco, anzi. alle volte solo alcuni titoli con una grande community attirano a sé anche schiere di modder che ne modificano il gioco in varie caratteristiche, dal gameplay alla grafica. senza togliere che un briciolo e pallidissimo esperimento di mod su console c'è stato con skyrim e fallout 4. 

il decidere il compromesso fra grafica e fluidità è in realtà una scelta a senso unico dato che comunque si è limitati da un hardware e quindi più che "scegliere" ti ritrovi a dover oggettivamente limitare l'esperienza visiva per via di una hardware obsoleto. credo che il massimo di "scelta" sia scegliere se cappare i frame a 30, 60 o più agendo così sui restanti parametri grafici, ma chi ha un pc comprato al mediaworld di turno di grande scelta ne ha poca. 

poi oh ci sono un mondo di indie con una grafica 2d o un 3d molto easy che si giocano anche sui tostapane. 

Che è proprio il setup che ha un mio amico
però quando si pensa alla postazione pc la prima cosa che viene in mente è la classica scrivania
Secondo me la cosa più bella del mondo pc è la libertà di approccio che le console per ovvi motivi non ti permettono, unito a quello che dici te di budget e voglia hai soluzioni infinite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se si parla di pura e semplice postazione in realtà nessuno ti vieta di metterti la console sulla scrivania attaccata al monitor da pc. considerando la qualità del mio monitor vs la non-qualità del mio televisore io attacco la console direttamente al monitor. e la differenza è mostruosa :asd:  

che un pc sia più versatile di una console in termini di utilizzo è verissimo, ma la domanda che ci dovremmo fare tutti è: l'italiano medio cosa ci fa col pc? streaming (legale o meno), mail e social? al giorno d'oggi credo che queste cose si possano fare in scioltezza anche con un semplice tablet. 

cioè io oggettivamente il computer da gaming che mi ero fatto ora è praticamente inutilizzato e uso il macbook pro da lavoro attaccato al monitor. tanto il gaming su quel pc è relegato agli indie descritti poco fa e il gaming più cicciuto lo faccio giocoforza su console dove con ps4 pro posso avere il graficone e su switch le esclusive (e la one... vabè). 

ora se volessi rifarmi un pc lo farei con la consapevolezza che al di fuori del gaming non saprei proprio per cosa usarlo dato che tutto il resto lo faccio con l'ipad o il telefono. 

pure lo streaming passa dalle console grazie alle app o al browser integrato. vvvvid lo guardo dalla ps4 ad esempio. 

 
intervengo un secondo per sottolineare che comunque le mod non sono perennemente presenti per qualsiasi gioco, anzi. alle volte solo alcuni titoli con una grande community attirano a sé anche schiere di modder che ne modificano il gioco in varie caratteristiche, dal gameplay alla grafica. senza togliere che un briciolo e pallidissimo esperimento di mod su console c'è stato con skyrim e fallout 4. 

il decidere il compromesso fra grafica e fluidità è in realtà una scelta a senso unico dato che comunque si è limitati da un hardware e quindi più che "scegliere" ti ritrovi a dover oggettivamente limitare l'esperienza visiva per via di una hardware obsoleto. credo che il massimo di "scelta" sia scegliere se cappare i frame a 30, 60 o più agendo così sui restanti parametri grafici, ma chi ha un pc comprato al mediaworld di turno di grande scelta ne ha poca. 

poi oh ci sono un mondo di indie con una grafica 2d o un 3d molto easy che si giocano anche sui tostapane. 

se si parla di pura e semplice postazione in realtà nessuno ti vieta di metterti la console sulla scrivania attaccata al monitor da pc. considerando la qualità del mio monitor vs la non-qualità del mio televisore io attacco la console direttamente al monitor. e la differenza è mostruosa :asd:  

che un pc sia più versatile di una console in termini di utilizzo è verissimo, ma la domanda che ci dovremmo fare tutti è: l'italiano medio cosa ci fa col pc? streaming (legale o meno), mail e social? al giorno d'oggi credo che queste cose si possano fare in scioltezza anche con un semplice tablet. 

cioè io oggettivamente il computer da gaming che mi ero fatto ora è praticamente inutilizzato e uso il macbook pro da lavoro attaccato al monitor. tanto il gaming su quel pc è relegato agli indie descritti poco fa e il gaming più cicciuto lo faccio giocoforza su console dove con ps4 pro posso avere il graficone e su switch le esclusive (e la one... vabè). 

ora se volessi rifarmi un pc lo farei con la consapevolezza che al di fuori del gaming non saprei proprio per cosa usarlo dato che tutto il resto lo faccio con l'ipad o il telefono. 

pure lo streaming passa dalle console grazie alle app o al browser integrato. vvvvid lo guardo dalla ps4 ad esempio. 


1) le mod coprono una miriade di titoli e hanno millemila forme, che si tratti di archivi abnormi in grado di stravolgere ogni aspetto del gioco, piccoli fix di bug, traduzioni amatoriali, rimpiazzo di modelli come possono essere semplici costumi o interi personaggi, modifiche a un salvataggio, aggiunta della free cam, tweak vari e tipo un MILIARDO di altre cose più o meno invasive e applicabili in altrettanti titoli sonno tutte catalogabili come MOD e su console non sono presenti/fattibili 

2) vero che sei legato all `hardware che possiedi ma lo stesso vale per console, la piccola differenza è che qui decidi tu come gestire le risorse invece che giocare a 25fps solo perchè qualcuno ha deciso per te la risoluzione o i dettagli, certo un`hardware "obsoleto" di miracoli non ne fà ma poter scendere a 1080p e aggiustare i dettagli significa che perfino robetta come una PS4 ti darebbe margine di scelta lato fluidità/resa

3) se uno compra un PC preassemblato da MW significa che non lo fà per giocarci o almeno non intende renderlo la sua piattaforma principale il che rende questo "caso" assolutamente inutile e insignificante ai fini del discorso

 
Ultima modifica da un moderatore:
1) le mod coprono una miriade di titoli e hanno millemila forme, che si tratti di archivi abnormi in grado di stravolgere ogni aspetto del gioco, piccoli fix di bug, traduzioni amatoriali, rimpiazzo di modelli come possono essere semplici costumi o interi personaggi, modifiche a un salvataggio, aggiunta della free cam, tweak vari e tipo un MILIARDO di altre cose più o meno invasive e applicabili in altrettanti titoli sonno tutte catalogabili come MOD e su console non sono presenti/fattibili
sisi ne sono consapevole, più che altro non credo sia una cosa così diffusa. poi magari sbaglio io che non giro fra lo steam workshop ad esempio :asd:   cioè nella mia esperienza ho sempre visto i modder concentrarsi attorno a titoli o serie ben specifiche (tes, fallout, dark souls, half life, stalker eccetera). ma di nuovo: può tranquillamente essere il mio spettro visivo molto limitato

2) vero che sei legato all `hardware che possiedi ma lo stesso vale per console, la piccola differenza è che qui decidi tu come gestire le risorse invece che giocare a 25fps solo perchè qualcuno ha deciso per te la risoluzione o i dettagli, certo un`hardware "obsoleto" di miracoli non ne fà ma poter scendere a 1080p e aggiustare i dettagli significa che perfino robetta come una PS4 ti darebbe margine di scelta lato fluidità/resa
con la differenza che l'hardware unico della console viene ottimizzato in maniera unica, permettendo di spremere quell'hardware obsoleto per tirare fuori dei lavori che un pc di pari configurazione se la sogna. vedi: esclusive (e non smetterò mai di citare Resident Evil 4 in epoca cubo o The Last of Us in epoca ps3. chiaramente sono tutti dei canti del cigno che arrivano a fine generazione perché nel corso degli anni si è imparato a spremere quell'hardware, ma rimangono comunque dimostrazioni mostruose di cosa può tirare fuori un hardware se sfruttato a dovere)

inoltre resta sempre il fatto che a parità di costo una console ti permette di giocare un'intera generazione di titoli: dagli indie in 2d a red dead redemption 2. un pc no, in nessunissimo termine. 

(la frase è da intendere in questo modo: "se io al d1 compro insieme 400 euro ps4 e 400 euro di pc con quale dei due smetto prima di poter giocare?") 

3) se uno compra un PC preassemblato da MW significa che non lo fà per giocarci o almeno non intende renderlo la sua piattaforma principale il che rende questo "caso" assolutamente inutile e insignificante ai fini del discorso
sono davvero una minoranza da forum le persone che si assemblano un computer. che per quanto sia una cosa in realtà molto facile e accessibile, è qualcosa che non viene considerata dall'acquirente medio. inoltre non esisterebbero intere sezioni dedicate ai computer da gaming nei negozi di elettronica, da unieuro al mediaworld, senza dimenticare euronics e compagnia bella. 

ovviamente parliamo di macchine esposte che se uno se le facesse da solo, allo stesso prezzo, si farebbe qualcosa che gli durerebbe molto di più nel tempo :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sisi ne sono consapevole, più che altro non credo sia una cosa così diffusa. poi magari sbaglio io che non giro fra lo steam workshop ad esempio :asd:  

con la differenza che l'hardware unico della console viene ottimizzato in maniera unica, permettendo di spremere quell'hardware obsoleto per tirare fuori dei lavori che un pc di pari configurazione se la sogna. vedi: esclusive. 

inoltre resta sempre il fatto che a parità di costo una console ti permette di giocare un'intera generazione di titoli: dagli indie in 2d a red dead redemption 2. un pc no, in nessunissimo termine. 

(la frase è da intendere in questo modo: "se io al d1 compro insieme 400 euro ps4 e 400 euro di pc con quale dei due smetto prima di poter giocare?") 

sono davvero una minoranza da forum le persone che si assemblano un computer. che per quanto sia una cosa in realtà molto facile e accessibile, è qualcosa che non viene considerata dall'acquirente medio. inoltre non esisterebbero intere sezioni dedicate ai computer da gaming nei negozi di elettronica, da unieuro al mediaworld, senza dimenticare euronics e compagnia bella. 

ovviamente parliamo di macchine esposte che se uno se le facesse da solo, allo stesso prezzo, si farebbe qualcosa che gli durerebbe molto di più nel tempo :sisi:
Quindi meglio la console? :hmm:

Ridurre la master race a puri termini di costi vuole dire che non ci hai capito un brazzo  :dsax:

Poi ci sta una larga fetta che gioca coi portatili :fyebr8:

 
E' uscito Bannerlord in EA comunque:




 
Ultima modifica da un moderatore:
sisi ne sono consapevole, più che altro non credo sia una cosa così diffusa. poi magari sbaglio io che non giro fra lo steam workshop ad esempio :asd:   cioè nella mia esperienza ho sempre visto i modder concentrarsi attorno a titoli o serie ben specifiche (tes, fallout, dark souls, half life, stalker eccetera). ma di nuovo: può tranquillamente essere il mio spettro visivo molto limitato
https://www.nexusmods.com/
https://www.moddb.com/
 

Senza dimenticare il semplicissimo e comodissimo Steam Workshop :asd:

 
sisi ne sono consapevole, più che altro non credo sia una cosa così diffusa. poi magari sbaglio io che non giro fra lo steam workshop ad esempio :asd:   cioè nella mia esperienza ho sempre visto i modder concentrarsi attorno a titoli o serie ben specifiche (tes, fallout, dark souls, half life, stalker eccetera). ma di nuovo: può tranquillamente essere il mio spettro visivo molto limitato

con la differenza che l'hardware unico della console viene ottimizzato in maniera unica, permettendo di spremere quell'hardware obsoleto per tirare fuori dei lavori che un pc di pari configurazione se la sogna. vedi: esclusive (e non smetterò mai di citare Resident Evil 4 in epoca cubo o The Last of Us in epoca ps3. chiaramente sono tutti dei canti del cigno che arrivano a fine generazione perché nel corso degli anni si è imparato a spremere quell'hardware, ma rimangono comunque dimostrazioni mostruose di cosa può tirare fuori un hardware se sfruttato a dovere)

inoltre resta sempre il fatto che a parità di costo una console ti permette di giocare un'intera generazione di titoli: dagli indie in 2d a red dead redemption 2. un pc no, in nessunissimo termine. 

(la frase è da intendere in questo modo: "se io al d1 compro insieme 400 euro ps4 e 400 euro di pc con quale dei due smetto prima di poter giocare?") 

sono davvero una minoranza da forum le persone che si assemblano un computer. che per quanto sia una cosa in realtà molto facile e accessibile, è qualcosa che non viene considerata dall'acquirente medio. inoltre non esisterebbero intere sezioni dedicate ai computer da gaming nei negozi di elettronica, da unieuro al mediaworld, senza dimenticare euronics e compagnia bella. 

ovviamente parliamo di macchine esposte che se uno se le facesse da solo, allo stesso prezzo, si farebbe qualcosa che gli durerebbe molto di più nel tempo :sisi:
Giusto per farti capire la portata che ha il mondo del modding, c'è una mega mod pure per Advent Rising (Quì dentro probabilmente lo conosciamo io e qualche altra disgraziato):

http://www.miketyndall.com/setz/Advent Revising/

 
Quindi meglio la console? :hmm:
dipende cosa devi fare. per giocare con meno pensieri possibili sì. non so neanche come si possa pensare una cosa diversa. 

al medio non interessa configurare, non interessano i driver, non interessa smanettare. il medio vuole inserire il disco nella console e talvolta neanche quello. 

e sinceramente pure io nel tempo mi sono un po' rotto le palle di controllare che il gioco rientri nelle mie specifiche, magari da provare prima con un benchmark per vedere i valori di fluidità eccetera eccetera eccetera. prendo il gioco per console, lo infilo nella console, aspetto l'installazione/download delle patch e tanti saluti. 

poi ad esempio per me activision con l'ultimo cod ha fatto il botto, con la possibilità di poterti far usare mouse e tastiera come sistema di controllo anche su console. se proprio uno volesse scegliersi anche la periferica di gioco (anche se limitato solo a cod ovviamente).

Ridurre la master race a puri termini di costi vuole dire che non ci hai capito un brazzo  :dsax:
fino a quando viviamo in un mondo che basa il tutto sui soldi sì, anche il computer si paga con i soldi che guadagni lavorando (o che i genitori guadagnano...) e di nuovo: a parità di prezzo speso con una console si gioca per più tempo e con molte meno preoccupazioni che su pc. 

e vi prego di non darmi del consolaro. ho pc e tutte le console da quando sono nato, quindi ho sufficiente esperienza d'utilizzo di "entrambi i fronti" sia in termini di praticità, versatilità e di spesa. 

Poi ci sta una larga fetta che gioca coi portatili :fyebr8:
quello non ne parliamo. per me il solo pensiero di un "portatile da gaming" manda in corto circuito il cervello (oltre che "portatile" è veramente un concetto molto vago per quei dispositivi :asd:  ). a lavoro ne abbiamo uno, ma solo perché è usato come workstation per i lavori più pesanti di photoshop e premiere, visto che ovviamente un macbook pro 15 non è sufficiente :asd:  

ma questo è un altro discorsone :asd:  

https://www.nexusmods.com/
https://www.moddb.com/
 

Senza dimenticare il semplicissimo e comodissimo Steam Workshop :asd:


sisi li conosco entrambi, su nexus era il paradiso appunto per tes, fallout e dark souls. 

su moddb ci scaricavo mod ai tempi di stalker e half life 2. madonna mia quanto è passato. 

SW invece lo uso poco, però ammetto che ho sempre trovato diversa roba per i giochi che mi interessavano. ma non ho mai visto il panorama generale di quanto offra :asd:   di solito mi interesso ad una mod quando è talmente fatta bene/famosa che se ne parla nei vari canali di informazione, quindi ammetto di avere un panorama molto limitato sul fronte mod

Giusto per farti capire la portata che ha il mondo del modding, c'è una mega mod pure per Advent Rising (Quì dentro probabilmente lo conosciamo io e qualche altra disgraziato):

http://www.miketyndall.com/setz/Advent Revising/
ma cos :rickds:

comunque non mi scordo che alcuni progetti siano nati proprio in principio da mod, che hanno poi preso così tanta popolarità da diventare progetti stand alone (black mesa come ultimissimo esempio) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top