Console War Console vs PC

Pubblicità
Non credo proprio (o meglio, mi auguro di no).
L'utente pc ragiona diversamente da quello console. Non è un caso se esistono rivenditori ufficiali delle key. E' tutto un altro ecosistema.
Su PC se aumenti troppo fai aumentare la pirateria.


(Sarcasmo)
 
Esattamente. Per quello dico che, con una situazione come quella su pc, la vedo dura proporre giochi D1 a quel prezzo. Finchè ci sono HumbleBundle, Fanatical, GMG, Gamebillet etc, l'aumento del prezzo avrebbe anche poco senso visto la guerra di prezzi al ribasso (pre order annessi).

Per quanto riguarda l'ultima frase, imho MS potrebbe stupire. Con la loro apertura al mondo pc la situazione potrebbe cambiare in un futuro neanche tanto lontano.  Anche perchè, diciamo la verità, tutti stanno virando al servire abbonamenti ed altri servizi online. Entrambe le parti (Sony e MS) hanno notato che ampliare i propri orizzonti (utenza pc) per loro sarà una cosa favorevole in termini di guadagno. Credo che questo cambiamento sia inevitabile. Se entrambe intenderanno aprirsi completamente al mondo pc, per forza di cose dovranno competere con altri store ufficiali.
In parte sono d'accordo che il prezzo dei giochi al d1 su pc non intacca,già da  quando per la maggior parte dei titoli hanno portato il prezzo a 60 euro sugli store grigi al d1 li trovi a quei 5 euro in più di media.

Per me se alzano a 70 su pc al d1 penso aumentano di altri 5 euro sui grigi.

Nel lungo tempo la situazione rimarrà invariata,ma per questo anche su console penso la cosa cambi poco sul lungo periodo

 
Su ebay trovi un top seller che ha Demon Souls a 65 e Morales a 50. :asd:
beh anche 65 resta un prezzo altissimo :asd:

Ormai più di 30-35 per un D1 non spendo più(ultimi Avengers e CKIII, entrambi intorno ai 30 due settimane fa), negli ultimi anni le posso contare sulle dita di una mano le volte che ho sforato questa linea

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh anche 65 resta un prezzo altissimo :asd:

Ormai più di 30-35 per un D1 non spendo più(ultimi Avengers e CKIII, entrambi intorno ai 30 due settimane fa), negli ultimi anni le posso contare sulle dita di una mano le volte che ho sforato questa linea
Io in questa gen ho trovato tutto massimo a 49,90 al D1, e mi sembra un prezzo più che giusto. 
Tanto in un anno ne faccio 4-5 al massimo. 

 
Ma anche se i prezzi di listino fossero uguali al D1, la versione PC è sempre preferibile a quella console, in quanto ti garantisce un controllo da lato utente sul software superiore (dipendente da gioco a gioco, si va da sweetfx/reshade, modifiche ini e mods varie) ed è più longeva, migliorando nel tempo in base ai futuri upgrade dell'hardware. Ma questi sono discorsi vecchi, il problema principale degli 80€ richiesti su console è che sono obbligatori (data l'assenza di concorrenza interna dal lato Store) e sono totalmente ingiustificati.
Certo, l'incredibile potenza dei pc, la superiorità in tutto e poi se vai a vedere il 99% dell'utenza usa hardware inferiori alle console :asd:

 
Secondo me qua si perde un po' il punto. Confrontare PC e console solo sulla base dei prezzi non la trovo una cosa più molto sensata. Quello che mi fa preferire il PC alla console è tutta l'impostazione della macchina e l'esperienza che da. A partire dal giocare su una scrivania con mouse e tastiera, che mi regala un feeling molto superiore quello che ho quando gioco su console, alla varietà dei generi molto più ampia. Poi adoro giocare 40 minuti, staccare il gioco e cazzeggiare un po' sul web per poi rigiocare altri 40 minuti. Oppure fare alt tab e cercare direttamente al volo quello di cui ho necessità.
Mi fa bestemmiare, ma mi piace molto cercare guide online per far partire giochi di 15/20 anni fa o magari scoprire come installare una mod. Eh si, anche il fatto di potermi giocare roba di 20 anni fa per me è un pro enorme per il mondo PC. Poi capisco che a qualcuno tutto questo non interessi, amen, sono gusti. Però tra un'esperienza confezionata ed imposta completamente in un certo modo ed una personalizzabile, preferiro' sempre la seconda.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

Certo, l'incredibile potenza dei pc, la superiorità in tutto e poi se vai a vedere il 99% dell'utenza usa hardware inferiori alle console
Si ma il problema è anche il come vengano prese le statistiche.
Nei server steam magari risulta ancora il desktop di 12 anni fa, che ho a casa dai miei e con cui ogni tanto gioco a cs:go. E magari c'è anche il mio vecchio notebook (sempre sui 10 anni fa) con cui giocavo ad Audiosurf e poca roba indie...


Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Secondo me qua si perde un po' il punto. Confrontare PC e console solo sulla base dei prezzi non la trovo una cosa più molto sensata. Quello che mi fa preferire il PC alla console è tutta l'impostazione della macchina e l'esperienza che da. A partire dal giocare su una scrivania con mouse e tastiera, che mi regala un feeling molto superiore quello che ho quando gioco su console, alla varietà dei generi molto più ampia. Poi adoro giocare 40 minuti, staccare il gioco e cazzeggiare un po' sul web per poi rigiocare altri 40 minuti. Oppure fare alt tab e cercare direttamente al volo quello di cui ho necessità.
Mi fa bestemmiare, ma mi piace molto cercare guide online per far partire giochi di 15/20 anni fa o magari scoprire come installare una mod. Eh si, anche il fatto di potermi giocare roba di 20 anni fa per me è un pro enorme per il mondo PC. Poi capisco che a qualcuno tutto questo non interessi, amen, sono gusti. Però tra un'esperienza confezionata ed imposta completamente in un certo modo ed una personalizzabile, preferiro' sempre la seconda
.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 

Si ma il problema è anche il come vengano prese le statistiche.
Nei server steam magari risulta ancora il desktop di 12 anni fa, che ho a casa dai miei e con cui ogni tanto gioco a cs:go. E magari c'è anche il mio vecchio notebook (sempre sui 10 anni fa) con cui giocavo ad Audiosurf e poca roba indie...


Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 
Questa è una cosa giustissima e sacrosanta. Anzi forse sei il primo utente pc che dice cose che hanno senso senza dover per forza smerdare le scelte altrui. Io odio giocare in scrivania e preferisco la combo tv + divano.  La varietà dei generi su pc mi interessa poco, non sono appassionato di strategici o simulatori (dico questi due perchè per forza di cose girano meglio su pc che su console) per i miei gusti le console sono perfette, poi se devo giocare una visual novel o farmi una partita a lol accendo il mio vecchio portatile e via. Ognuno sceglie quello che ha più senso per i propri gusti.  Prendi anche la personalizzazione, le mod e tutto il resto, non le ho mai usate, non mi interessavano ieri e non mi interessano oggi, in futuro chissà :asd:

Quei dati però non possono essere controllati dico bene? O ti possono dire quanto vengono utilizzate determinate configurazioni? Resta da considerare che il cavallo di battaglia di molti è "putenza, millemila fps stabili, 15k etc" quando poi è così per pochi visti anche i costi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa è una cosa giustissima e sacrosanta. Anzi forse sei il primo utente pc che dice cose che hanno senso senza dover per forza smerdare le scelte altrui. Io odio giocare in scrivania e preferisco la combo tv + divano.  La varietà dei generi su pc mi interessa poco, non sono appassionato di strategici o simulatori (dico questi due perchè per forza di cose girano meglio su pc che su console) per i miei gusti le console sono perfette, poi se devo giocare una visual novel o farmi una partita a lol accendo il mio vecchio portatile e via. Ognuno sceglie quello che ha più senso per i propri gusti.  Prendi anche la personalizzazione, le mod e tutto il resto, non le ho mai usate, non mi interessavano ieri e non mi interessano oggi, in futuro chissà

 
 
Quei dati però non possono essere controllati dico bene? O ti possono dire quanto vengono utilizzate determinate configurazioni? Resta da considerare che il cavallo di battaglia di molti è "putenza, millemila fps stabili, 15k etc" quando poi è così per pochi visti anche i costi.
Non sono solito giudicare le scelte altrui (o come gli altri preferiscano spendere soldi), però magari è anche perché ho sempre avuto una console affiancata al PC. Però sono completamente l'opposto, ho iniziato ad usare la One S con costanza solo dopo averla attaccata al monitor. Prima era in sala e la usavo come decoder per netflix/prime/youtube...

Anni fa invece le ignoravo proprio, ho tipo 10 giochi in tutto per ps2 (più che altro di mio fratello, io ho finito pochissima roba) e altri 10 per 360, per la One ne ho 7 (più il gamepass però, il vero motivo per cui la uso).
Per i generi, visti i miei gusti non ha quasi senso comprare una console... Gioco in primis strategici ed fps tattici/simulativi, che su console non hanno poi tanto mercato.
E visto che ci siamo, sono stra felice della politica di MS sulle sue esclusive che usciranno anche su PC, così non dovrò recuperare una Series S/X per giocare il nuovo Gears/Halo/Fable o Avowed. Speriamo Sony segua a ruota con altri titoli dopo Horizon.

Per le statistiche non saprei, spero che dopo un tot tempo di inutilizzo escludano i dati dal totale.

Edit: parlando di mod, proprio qualche giorno fa Ifrit ha postato il video di una mod per avere le texture del primo Soul Reaver in HD, ecco... Questa da sola mi basta come motivazione in favore delle mod

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk


 
Io continuo a nn capire a cosa serve un PC x giocare di 2000 euro quando il sistema operativo fa da collo di bottiglia bho

Poi ieri per curiosità sono andato a vedere come usare un pad PS4 o Xbox su PC 

Situazione ferma dal 2016 con un programmino vetusto e ancora a mappare i tasti dalla tastiera 

Mi son cadute le braccia 

Discorso doppio o triplo monitor aborrante 

Fatemi capire che rompiamo le balle con le bande nere nei giochi e poi mi tocca vedere postazioni con ste Robi a mo' di incastro per simulare un TV da 42 pollici 

O peggio ancora vedere un PC da 2000 euro attaccato ad uno scatolo da 24/27 pollici 

Credo che il PC sia roba per giocatori competitivi 

 
Io continuo a nn capire a cosa serve un PC x giocare di 2000 euro quando il sistema operativo fa da collo di bottiglia bho

Poi ieri per curiosità sono andato a vedere come usare un pad PS4 o Xbox su PC 

Situazione ferma dal 2016 con un programmino vetusto e ancora a mappare i tasti dalla tastiera 

Mi son cadute le braccia 

Discorso doppio o triplo monitor aborrante 

Fatemi capire che rompiamo le balle con le bande nere nei giochi e poi mi tocca vedere postazioni con ste Robi a mo' di incastro per simulare un TV da 42 pollici 

O peggio ancora vedere un PC da 2000 euro attaccato ad uno scatolo da 24/27 pollici 

Credo che il PC sia roba per giocatori competitivi 
Va bene tutto ma devi spiegarmi cosa devi mappare nei giochi che basta che metti un oad ps4 o xbox te lo legge immediatamente in tutti i giochi che lonsupportano.

Smettiamola di fare disinformazione 

 
Io continuo a nn capire a cosa serve un PC x giocare di 2000 euro quando il sistema operativo fa da collo di bottiglia bho

Poi ieri per curiosità sono andato a vedere come usare un pad PS4 o Xbox su PC 

Situazione ferma dal 2016 con un programmino vetusto e ancora a mappare i tasti dalla tastiera 

Mi son cadute le braccia 

Discorso doppio o triplo monitor aborrante 

Fatemi capire che rompiamo le balle con le bande nere nei giochi e poi mi tocca vedere postazioni con ste Robi a mo' di incastro per simulare un TV da 42 pollici 

O peggio ancora vedere un PC da 2000 euro attaccato ad uno scatolo da 24/27 pollici 

Credo che il PC sia roba per giocatori competitivi 
L'unico client con cui ho avuto problemi è XGP che riconosce al 100% il pad Xbox, ma ho qualche problema con gli altri.

Steam ha in modo nativo il supporto a qualsiasi pad e sta alle SH a mappare i tasti giusti e non quelli boxari...od ad i modder che modificano semplicemente due file e bona. GoG, Origin, emulatori 0 problemi.

I monitor molteplici servono anche a gente che fa più cose in contemporanea, e se hai un buon monitor perdi solo in questione di "polliciaggio"

Sull'OS che bottlenecka eh?

Edit: parlando di mod, proprio qualche giorno fa Ifrit ha postato il video di una mod per avere le texture del primo Soul Reaver in HD, ecco... Questa da sola mi basta come motivazione in favore delle mod
Od avere come skin di DD Ocelot :asd:

Appunto vedo che hai come avatar V. e lo sto rigiocando adesso e moddato con qualche cheat (aka niente costi) MGS 5 è un titolo ancora più bella perchè puoi fare il minchione senza dovere spendere materiali :asd:

 
Io continuo a nn capire a cosa serve un PC x giocare di 2000 euro quando il sistema operativo fa da collo di bottiglia bho

Poi ieri per curiosità sono andato a vedere come usare un pad PS4 o Xbox su PC 

Situazione ferma dal 2016 con un programmino vetusto e ancora a mappare i tasti dalla tastiera

Mi son cadute le braccia 

Discorso doppio o triplo monitor aborrante 

Fatemi capire che rompiamo le balle con le bande nere nei giochi e poi mi tocca vedere postazioni con ste Robi a mo' di incastro per simulare un TV da 42 pollici 

O peggio ancora vedere un PC da 2000 euro attaccato ad uno scatolo da 24/27 pollici 

Credo che il PC sia roba per giocatori competitivi
:jack:

Sammai è abErrante vedere le nuove console che si limitano a far partire i giochi ancora a 30 fps quando i 60 dovrebbero essere lo standard per tutti. Sistema operativo? Il fantomatico SSD, che adesso pare essere un oggetto rilasciato dalla NASA di ultimissima generazione ha scavalcato questo problema anni fa

 
:jack:

Sammai è abErrante vedere le nuove console che si limitano a far partire i giochi ancora a 30 fps quando i 60 dovrebbero essere lo standard per tutti.
Ma parla per te.  :asd:

Io preferisco quasi sempre una risoluzione più alta e 30 fps rock solid. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi ieri per curiosità sono andato a vedere come usare un pad PS4 o Xbox su PC 
 
Situazione ferma dal 2016 con un programmino vetusto e ancora a mappare i tasti dalla tastiera 
In realtà si collega il pad e il gioco te lo trova in automatico ed è così almeno dal 2015, dato che ho usato un pad della x360 per the witcher 3.
Ma parla per te. 

 
Io preferisco quasi sempre una risoluzione più alta e 30 fps rock solid. 
Io preferisco non dover scegliere una delle due.
 
In realtà si collega il pad e il gioco te lo trova in automatico ed è così almeno dal 2015, dato che ho usato un pad della x360 per the witcher 3.
io è dal 2008 (da quando mi son fatto un pc appositamente per giocare) che uso il pad 360 :asd: :asd:

Troppo complicato inserire il cavo o il ricevitore wireless nelle porte usb :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma parla per te.  :asd:

Io preferisco quasi sempre una risoluzione più alta e 30 fps rock solid. 
Sai che mi frega :asd:  

Per me puoi anche preferire i 10 rock solid o una fotografia, sta di fatto che oggi, nel 2020, parlare ancora di 30 fps obbligatori per via di macchine (non) “al top” è allucinante. 

 
Sai che mi frega :asd:  

Per me puoi anche preferire i 10 rock solid o una fotografia, sta di fatto che oggi, nel 2020, parlare ancora di 30 fps obbligatori per via di macchine (non) “al top” è allucinante. 
Allucinante per te, per me i 30 fps sono normalissimi :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top