Console War Console vs PC

Pubblicità
Il problema è leggerci un attacco a Steam od al PC quando l'usato digitale è assente ovunque, console incluse.
Su PC il problema è solo più marcato perché il retail di fatto non esiste più, ma quando dico che vorrei vedere riconosciuto il diritto di rivendere il software mi riferisco tanto a Steam quanto ad EGS od al PS Store.
Considerando che l'unico store citato fosse quello della Valve, la pratica del 30% è di tutti i rivenditori online, l'unico che fa diversamente è Epic, il quale ha inculcato questo mantra (oltre ai giochi gratis) per ingraziarsi i nuovi consumatori.
Dopo 20 anni abbandonanti che esistono i contenuti digitali, trovo strano parlarne nel 2023, per di più presentando un pamphlet che neanche dopo 5 birre ed un paio di bicchieri di Strega sarei riuscito a partorire a favore della rivendita delle proprie licenze.
Dai, che ultimamente ci siano più lamentele o problemi di ottimizzazione all'uscita di molti titoli è lampante, aldilà di quelli personali che possono capitano ad ogni gioco, o lo si può dire solo nella cerchia della fanbase, mentre da fuori deve sembrare sempre un campo fiorito la situazione e che queste cose sporadiche che capitano solo a qualche sfigato ?


Se si deve iniziare a fare voi e noi, allora voi siete gli stessi che volete i diritti ma poi cercano di zittire o negargli altri altri, come stato con Cyberpunk il cui mantra principale è che per colpa dei giocatori console si stava creando polverone inutile sul titolo che non lo meritava, e che si doveva anche ringraziare girasse a 20 frame viste le "geometrie" pesanti del gioco e non si potesse fare di meglio, cosa che si è rivelata falsa dopo un anno quando hanno ottimizzato e il gioco finalmente funzionava meglio, quindi tutta questione di ottimizzazione, e ma per molti il diritto di lamentarsi in questo caso doveva venire meno per non lenire gioco e SH. :asd: In questo caso siete voi che fate sembrare assurdo il diritto di rivendere un gioco digitale usato.
E comunque è anche il mondo pc che sta abbracciando quello console, quindi bisogna anche prendersi il bene e il male, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, ed è stata la stessa fanbase ad abbracciare la cosa un più di um decennio fa, quando volendo si poteva dire di no all'epoca per non far approdare questa indecenza della gentaglia mezzosangue console su quest'altra piattaforma.
Era una citazione, mancava solo il cit. e :trollface: alla fine di un messaggio che era ad inizio pagina.

Hai scritto una mezza dozzina di riga e non so dove vuoi andare a parare.
Che le persone portano acqua al proprio mulino per screditare le idee altrui?
Che chi gioca su PC è cattivo ed è un bullo verso gli altri, perchè posso giocare a Darkest Dungeon con le donnine nude? Ed al contempo accettiamo tutto quello che ci capita? Amo i giochi che hanno Denuvo o dei launcher invasivi che rovinano le prestazioni o giochi che non hanno ricevuto la giusta cura e neanche la forza bruta riesce a fare girare decentemente. Che bello che Returnal mi installa, come un malware, EOS.
Che Cyberpunk era ottimizzato a merda sulle console e la colpa era sia da attribuirsi a macchine vecchie, all'incapacità dei polacchi, allo sviluppare in contemporanea su non so quante infrastrutture senza avere una leadership forte etc.? Critiche giustissime, dovute ad una pubblicità non esattamente trasparente, ma che poi non lasciarono trasparire per i primi mesi la bontà di un gioco (non una eccellenza, purtroppo). Ed al contempo su PC girava mediamente meglio che su console.

Quindi, bho, fai tu...considera che io con questo messaggio, come in Civilization, rappresento tutti coloro che giocano su PC e non il singolo utente.
Sono come Legion.
Anzi sono Legion

Shake Hands Handshake GIF by Mass Effect
 
Su console si comincia il girone dei 1080p per i 60 FPS.
In verita´ su Pc ci stanno molte piu´ persone che giocano in 1080p di quanto vada su console lol
 
Ma è una mia impressione o nell'ultimo periodo son aumentate le news riguardo l'ottimizzazione per PC fatta col culo con i nuovi giochi al day one?
Non gioco su PC quindi non saprei risponderti, ma nelle ultime settimane ho visto non poche riflessioni in tal senso o gente che si faceva la tua stessa domanda :asd:




Io nel dubbio mi gratto, che su console le ultime uscite che ho acquistato sono state tutte soddisfacenti al D1 e non vorrei portarmi sfiga da solo per le prossime :adrian:
 
Non gioco su PC quindi non saprei risponderti, ma nelle ultime settimane ho visto non poche riflessioni in tal senso o gente che si faceva la tua stessa domanda :asd:




Io nel dubbio mi gratto, che su console le ultime uscite che ho acquistato sono state tutte soddisfacenti al D1 e non vorrei portarmi sfiga da solo per le prossime :adrian:
Anch'io non gioco su PC, ma è oggettivo staano uscendo problemi al D1, come escono ovunque per carità ci mancherebbe, con patch correttive e dichiarazioni di sviluppatori che non sono inventate, così come le lamentele che ne derivano. :asd: I Callisto o NMH3 sono usciti, così come uno Forspoken che è stato bollato come esoso e poco ottimizzato, con la classica battuta del fatto che essendo Jappo e di Square la cosa non del tuttora inedita guardando al passato, e lo dico con cognizioni di causa qui, di queste lamentele e testimonianze, in quanto sto su un gruppo Telegram di utenti maggior parte PC, e quindi ultimamente di come leggo spesso queste cose, di come Forspoken con 24GB di Ram e una 3070 girasse a 2K e 30 frame mediocremente, o di come Hogwarts Legacy fosse pesantino, e di come cose come l'AO non funzionasse correttamente e altre cose simili. Ma porca miseria esistono anche i topic ufficiali dove se ne parla o si fa notare, non ci si sta inventando nulla, sta anche tutto lì. :asd: La cosa di negare la cosa come un onta per far passare altri messaggi e narrativa è un attimo ilare. Se si vuole si potrebbe anche far ricadere i problemi legate alle nuove schede video, con la battuta usata spesso che prende fuoco o ti brasa il pc, dentro la componente ottimizzazione, forse.

Mi ricorda la lamentele di un 2 anni fa forse, su Warzone, dove i giocatori console chiedevono la fine del cross play per via dei cheater pc, con tanto di dichiarazione degli sviluppatori in merito, con alcuni utenti che dicevano fosse impossibile che ci fossero cheater su PC, sicuramente pochissimi, e che anzi stavano probabilmente solo su console questi. :rickds:
 
Ultima modifica:
Anch'io non gioco su PC, ma è oggettivo staano uscendo problemi al D1, come escono ovunque per carità ci mancherebbe, con patch correttive e dichiarazioni di sviluppatori che non sono inventate, così come le lamentele che ne derivano. :asd: I Callisto o NMH3 sono usciti, così come uno Forspoken che è stato bollato come esoso e poco ottimizzato, con la classica battuta del fatto che essendo Jappo e di Square la cosa non del tuttora inedita guardando al passato, e lo dico con cognizioni di causa qui, di queste lamentele e testimonianze, in quanto sto su un gruppo Telegram di utenti maggior parte PC, e quindi ultimamente di come leggo spesso queste cose, di come Forspoken con 24GB di Ram e una 3070 girasse a 2K e 30 frame mediocremente, o di come Hogwarts Legacy fosse pesantino, e di come cose come l'AO non funzionasse correttamente e altre cose simili. Ma porca miseria esistono anche i topic ufficiali dove se ne parla o si fa notare, non ci si sta inventando nulla, sta anche tutto lì. :asd: La cosa di negare la cosa come un onta per far passare altri messaggi e narrativa è un attimo ilare. Se si vuole si potrebbe anche far ricadere i problemi legate alle nuove schede video, con la battuta usata spesso che prende fuoco o ti brasa il pc, dentro la componente ottimizzazione, forse.
Conosco una persona che ha giocato Nier Automata senza FAR e non ha avuto mezzo problema.
Quindi NA è un gioco perfetto su PC senza problemi? Per lui sì, per una ottima parte delle persone vi era necessità del FAR.

Yakuza Ishin gira ad alcuni senza stutter? Perfetto
A me stuttera e mi fa schifo.

Returnal al contrario per me, come Warhammer 3 è la schifezza di Denuvo, che non mi danneggiava la prestazioni.

C'è chi gioca con un PSU bronzo e non gli è esploso il PC, a me con uno di qualità oro ha brasato anche la MOBO - cool story.

C'è chi tiene un PC per 6 anni, chi ne cambia uno ogni 2.

Questo è il simpatico mondo PC, in cui ogni singolo PC ti da una esperienza diversa.
 
Conosco una persona che ha giocato Nier Automata senza FAR e non ha avuto mezzo problema.
Quindi NA è un gioco perfetto su PC senza problemi? Per lui sì, per una ottima parte delle persone vi era necessità del FAR.

Yakuza Ishin gira ad alcuni senza stutter? Perfetto
A me stuttera e mi fa schifo.

Returnal al contrario per me, come Warhammer 3 è la schifezza di Denuvo, che non mi danneggiava la prestazioni.

C'è chi gioca con un PSU bronzo e non gli è esploso il PC, a me con uno di qualità oro ha brasato anche la MOBO - cool story.

C'è chi tiene un PC per 6 anni, chi ne cambia uno ogni 2.

Questo è il simpatico mondo PC, in cui ogni singolo PC ti da una esperienza diversa.
Ecco :sisi:
Sono comunque due mondi opposti, il gaming per console e per chi non vuole sbatti e si accontenta di quello che vogliono gli sviluppatori.
Personalmente ho un PC dal 2019 e va meglio di una PS5, PC comprato tra l'altro per lavorare.

Ricordo all'annuncio della PS5, tutti esaltati per l'SSD su come avrebbe cambiato il gaming :asd:
Questo ovviamente ti fa capire tutto :sisi:
 
Conosco una persona che ha giocato Nier Automata senza FAR e non ha avuto mezzo problema.
Quindi NA è un gioco perfetto su PC senza problemi? Per lui sì, per una ottima parte delle persone vi era necessità del FAR.

Yakuza Ishin gira ad alcuni senza stutter? Perfetto
A me stuttera e mi fa schifo.

Returnal al contrario per me, come Warhammer 3 è la schifezza di Denuvo, che non mi danneggiava la prestazioni.

C'è chi gioca con un PSU bronzo e non gli è esploso il PC, a me con uno di qualità oro ha brasato anche la MOBO - cool story.

C'è chi tiene un PC per 6 anni, chi ne cambia uno ogni 2.

Questo è il simpatico mondo PC, in cui ogni singolo PC ti da una esperienza diversa.
Sì, ma comunque parlare di ottimizzazione PC come se fosse quella console non ha senso, vista la varietà di configurazioni e settaggi da considerare.
Riprendendo il caso di Hogwarts, che ho seguito parecchio perchè interessato all'acquisto, si è parlato di mancato ottimizzazione perchè a 4K tutto ultra fatica a tenere i 60 stabili e l'RTX sparato al massimo fa crollare il framerate.
Un utente che lo gioca in full hd a settaggi console probabilmente manco si è accorto delle lamentele legate ai problemi elencati sopra
 
Ecco :sisi:
Sono comunque due mondi opposti, il gaming per console e per chi non vuole sbatti e si accontenta di quello che vogliono gli sviluppatori.
Personalmente ho un PC dal 2019 e va meglio di una PS5, PC comprato tra l'altro per lavorare.

Ricordo all'annuncio della PS5, tutti esaltati per l'SSD su come avrebbe cambiato il gaming :asd:
Questo ovviamente ti fa capire tutto :sisi:

Del resto come lo eri tu?

Sono qui a farmi bannare quando annunceranno Ratchet PS5 per PC :asd:
Poiché erano impossibili alcune cose senza l'SSD.

La tua falsità e inconsistenza come utente, dedito al solo provocare, mi lascia interdetto a volte.
 
Sì, ma comunque parlare di ottimizzazione PC come se fosse quella console non ha senso, vista la varietà di configurazioni e settaggi da considerare.
Riprendendo il caso di Hogwarts, che ho seguito parecchio perchè interessato all'acquisto, si è parlato di mancato ottimizzazione perchè a 4K tutto ultra fatica a tenere i 60 stabili e l'RTX sparato al massimo fa crollare il framerate.
Un utente che lo gioca in full hd a settaggi console probabilmente manco si è accorto delle lamentele legate ai problemi elencati sopra
Infatti le recensioni su Steam sono più che positive.


E sappiamo come funziona steam, se un gioco è rotto le recensioni lo distruggono.
 
In verita´ su Pc ci stanno molte piu´ persone che giocano in 1080p di quanto vada su console lol
Sì ma per forza, il giocatore pc nella maggioranza è rappresentato da persone che optano per la fascia medio-bassa e lo dicono chiaramente i dati steam, visto che la maggioranza usa schede video di fascia bassa/media (xx60) con risoluzione full hd e da poco i processori a 6 core fisici hanno superato quelli da 4 (che sono ancora tanti e che con la next gen sono praticamente un piede zoppo, in quel senso chi ha ancora quei processori non sta godendo della next gen come chi ha ps5) quindi molti giocatori pc sono rimasti persino indietro (non credo che siano in molti ad essere passati alle nuove schede video con i processori a 4 core, vivrebbero con un bottleneck troppo marcato).
L'idea di avere le super macchine resta un'impressione data dal marketing che c'è attorno a questi prodotti, dalla pubblicità che si vede in giro, dai canali che recensiscono prodotti tech, ma poi di quelli che guardano linus tech tips o che guardano i vari benchmark, in quanti possono permettersi schede video da 800-1000€ (solo la scheda video) a cui poi devi abbinare il monitor almeno 1440p se non quello per il 2160p? La gente compra i prodotti da 200-300€ (quando esistevano, rip le varie 1060, 1070, 970) perché alla fine... è pur sempre un hobby.
Se sei una persona che 1) ha la fortuna di lavorare guadagnando decentemente e 2) vivi ancora con i genitori allora metti da parte e ti levi lo sfizio, ma a lungo andare è molto esoso voler restare sempre su configurazioni di quel livello e devi essere benestante di tuo...
Altrimenti si può fare anche così come dice Valian
C'è chi tiene un PC per 6 anni
che è un modo di trattare il pc alla console maniera, cioè aggiorni ad ogni cambio di generazione di console. Ovviamente ti costa di più, specie in questo periodo storico particolare.
Chi ha fatto un pc ad inizio gen ps4 si ritrova a dover cambiare tutto perché si ritroverà con haswell in ddr3 ma le ram ddr5 costeranno di più (ok puoi restare in ddr4 con gli ultimi processori intel), gli stessi processori intel nella medesima fascia avendo più core costano comunque di più, se prima l'i5 lo pagavi 200 ora stai a 300, le gpu non ne parliamo e così via.
Comunque il ""problema"" è che quando provi il pc poi fai fatica a tornare indietro, così è stato per me, ma magari è anche questione di abitudine.
Anch'io non gioco su PC, ma è oggettivo staano uscendo problemi al D1, come escono ovunque per carità ci mancherebbe, con patch correttive e dichiarazioni di sviluppatori che non sono inventate, così come le lamentele che ne derivano. :asd: I Callisto o NMH3 sono usciti, così come uno Forspoken che è stato bollato come esoso e poco ottimizzato, con la classica battuta del fatto che essendo Jappo e di Square la cosa non del tuttora inedita guardando al passato, e lo dico con cognizioni di causa qui, di queste lamentele e testimonianze, in quanto sto su un gruppo Telegram di utenti maggior parte PC, e quindi ultimamente di come leggo spesso queste cose, di come Forspoken con 24GB di Ram e una 3070 girasse a 2K e 30 frame mediocremente, o di come Hogwarts Legacy fosse pesantino, e di come cose come l'AO non funzionasse correttamente e altre cose simili. Ma porca miseria esistono anche i topic ufficiali dove se ne parla o si fa notare, non ci si sta inventando nulla, sta anche tutto lì. :asd: La cosa di negare la cosa come un onta per far passare altri messaggi e narrativa è un attimo ilare. Se si vuole si potrebbe anche far ricadere i problemi legate alle nuove schede video, con la battuta usata spesso che prende fuoco o ti brasa il pc, dentro la componente ottimizzazione, forse.

Mi ricorda la lamentele di un 2 anni fa forse, su Warzone, dove i giocatori console chiedevono la fine del cross play per via dei cheater pc, con tanto di dichiarazione degli sviluppatori in merito, con alcuni utenti che dicevano fosse impossibile che ci fossero cheater su PC, sicuramente pochissimi, e che anzi stavano probabilmente solo su console questi. :rickds:
Ai problemi generali del periodo recente mi accodo anche io insieme ad alcuni miei amici, purtroppo. La sensazione che i videogiocatori pc siano trattati da serie B un po' c'è, se devo essere sincero. Poi ok la comunità è fantastica e ti risolve il grosso dei problemi ma non deve funzionare così la cosa.
Un utente che lo gioca in full hd a settaggi console probabilmente manco si è accorto delle lamentele legate ai problemi elencati sopra
Perfettamente d'accordo
 
Del resto come lo eri tu?



La tua falsità e inconsistenza come utente, dedito al solo provocare, mi lascia interdetto a volte.
? praticamente vado a confermare ciò che ho appena scritto :asd:
Per il farmi "bannare" perchè mi davano del pazzo, era impossibile senza l'SSD quel gioco.... per il consolaro medio.
 
Conosco una persona che ha giocato Nier Automata senza FAR e non ha avuto mezzo problema.
Quindi NA è un gioco perfetto su PC senza problemi? Per lui sì, per una ottima parte delle persone vi era necessità del FAR.

Yakuza Ishin gira ad alcuni senza stutter? Perfetto
A me stuttera e mi fa schifo.

Returnal al contrario per me, come Warhammer 3 è la schifezza di Denuvo, che non mi danneggiava la prestazioni.

C'è chi gioca con un PSU bronzo e non gli è esploso il PC, a me con uno di qualità oro ha brasato anche la MOBO - cool story.

C'è chi tiene un PC per 6 anni, chi ne cambia uno ogni 2.

Questo è il simpatico mondo PC, in cui ogni singolo PC ti da una esperienza diversa.
Si ma l'ottimizazione di melma non c'entra nulla con quello che dici.
La tua esperienza e' dovuta ad ottimizazioni fatte con il culo, non esiste che il tuo pc faccia girare male un gioco di ps4 come ishin.
Ultimamente le ottimizazioni fatte male stanno spopolando e non e' un buon segnp.
 
Si ma l'ottimizazione di melma non c'entra nulla con quello che dici.
La tua esperienza e' dovuta ad ottimizazioni fatte con il culo, non esiste che il tuo pc faccia girare male un gioco di ps4 come ishin.
Ultimamente le ottimizazioni fatte male stanno spopolando e non e' un buon segnp.
Boh io lo gioco su deck a 800p dettagli medio alti.

Se metto tutto su alto a 40FPS bloccati mi gira meglio di una console :asd:
 
Considerando che l'unico store citato fosse quello della Valve, la pratica del 30% è di tutti i rivenditori online, l'unico che fa diversamente è Epic, il quale ha inculcato questo mantra (oltre ai giochi gratis) per ingraziarsi i nuovi consumatori.
Dopo 20 anni abbandonanti che esistono i contenuti digitali, trovo strano parlarne nel 2023, per di più presentando un pamphlet che neanche dopo 5 birre ed un paio di bicchieri di Strega sarei riuscito a partorire a favore della rivendita delle proprie licenze.
Beh, sul fatto che un terzo del prezzo dei videogiochi vada agli store ci sarebbe da riflettere a prescindere da quello che fa EGS. Ma anche lì si è finito a farne una battaglia fanboistica per cui è meglio uno store che trattiene il 30% che avere un launcher deficitario (come se i deficit derivassero dalla quota minore trattenuta...).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top