Console War Console vs PC

Pubblicità
E' na situazione grottesca per davvero, e non so perchè penso che questo rincaro arriverà pure su PC visto che AMD si è defilata.
Comprare adesso comprare adesso!
Il rischio c'è (Anche se AMD è nulla da un decennio, io ho già detto di là che cambierà na sega alla fine per questo motivo), pensa anche al fatto che puntano a diventare protagonisti nel mercato entry/mid level. Paradossalmente la soglia di ingresso potrebbe abbassarsi se lavorano come con i Ryzen, tanto visto il mercato dei datacenter è ormai impossibile raggiungere Nvidia nell'high end. Ma sotto c'è margine di manovra a livello di rateo price/performance
 
Il sommo accetta tutti e qualsiasi veleno buttato viene nullificato.
E' poetico leggere questo post, abbassare lo sguardo e gustarsi la firma con un bel "being a dik" in sottofondo
Pace dei sensi
 
No niente, sto a fissare lo schermo perchè non mi capacito di cosa cazzo si siano fumati per proporre quella roba a quel prezzo.

Per altro vista la totale assenza di price drop oramai certa da qui a fine gen... non vedo l'ora di vedere la next gen.
Le console son prodotti di massa e questi pensano di poter tramutare una userbase in pcisti.

Ma nemmeno un missionario cristiano in Iran.
 
No niente, sto a fissare lo schermo perchè non mi capacito di cosa cazzo si siano fumati per proporre quella roba a quel prezzo.

Per altro vista la totale assenza di price drop oramai certa da qui a fine gen... non vedo l'ora di vedere la next gen.
Io mi aspetto la mossa gobba aumento della base un'altra volta :unsisi:
 
Io mi aspetto la mossa gobba aumento della base un'altra volta :unsisi:
No impossibile. Non ci credo nemmeno se lo vedo, hanno aumentato tutto apposta prima di Pro proprio per non doverci tornare su.
 
E' na situazione grottesca per davvero, e non so perchè penso che questo rincaro arriverà pure su PC visto che AMD si è defilata.
Comprare adesso comprare adesso!
Ormai rincara tutto, i bei tempi delle 1000 sono andati a farsi benedire. Detto questo fra chiavi, non dover pagare abbonamenti anche solo per fare il backup di un salvataggio, la flessibilità di avere il target che mi pare (MH Wilds me lo voglio giocare il più vicino possibile a 1440 120 per dire, soprattutto visto che intendo farci le 1000 ore di tutti i MH) mi dispiace solo per l'edizione da collezione di turno. Mai sentito così grande il divario di esperienza.
 
Ormai rincara tutto, i bei tempi delle 1000 sono andati a farsi benedire. Detto questo fra chiavi, non dover pagare abbonamenti anche solo per fare il backup di un salvataggio, la flessibilità di avere il target che mi pare (MH Wilds me lo voglio giocare il più vicino possibile a 1440 120 per dire, soprattutto visto che intendo farci le 1000 ore di tutti i MH) mi dispiace solo per l'edizione da collezione di turno. Mai sentito così grande il divario di esperienza.
A volte mi scordo di questi bon bon esclusivi
 
800 euro e non posso comunque fare il backup del save su USB (con giochi che possono avere corruzioni del save a caso o creano save all'infinito occupando spazio o causando crash), aggiungerei.
(ormai sono un disco rotto, ma non riesco a non cogliere l'occasione per rinnovare questa lamentela, sorry).

Comunque, domanda mezza provocazione: ad oggi per farsi un PC da persona che non lo ha mai fatto, è fattibile provare a fare l'autodidatta (video su youtube, manuale della motherboard, magari PC Building Simulator 1/2 su Geforce Now lol) e scegliere da solo le componenti e per poi assemblare il PC per conto tuo? O, almeno per la prima volta, è meglio affidarsi a qualcuno professionista (e quindi mettere d'acconto la necessità di pagarlo) per evitare di fare danni altrettanto costosi al primo approccio al PC bulding?

È una cosa che mi sono sempre chiesto, e molti anni fa mi ero anche informato un minimo in merito. È passata però un'era geologica in termini tecnologici quindi visto che il topic è riesumato, ripropongo :asd:
 
800 euro e non posso comunque fare il backup del save su USB (con giochi che possono avere corruzioni del save a caso o creano save all'infinito occupando spazio o causando crash), aggiungerei.
(ormai sono un disco rotto, ma non riesco a non cogliere l'occasione per rinnovare questa lamentela, sorry).

Comunque, domanda mezza provocazione: ad oggi per farsi un PC da persona che non lo ha mai fatto, è fattibile provare a fare l'autodidatta (video su youtube, manuale della motherboard, magari PC Building Simulator 1/2 su Geforce Now lol) e scegliere da solo le componenti e per poi assemblare il PC per conto tuo? O, almeno per la prima volta, è meglio affidarsi a qualcuno professionista (e quindi mettere d'acconto la necessità di pagarlo) per evitare di fare danni altrettanto costosi al primo approccio al PC bulding?

È una cosa che mi sono sempre chiesto, e molti anni fa mi ero anche informato un minimo in merito. È passata però un'era geologica in termini tecnologico quindi visto che il topic è riesumato, ripropongo :asd:
Super fattibile, ancora meglio se hai un fratello con cui condividere l'esperienza. Da non esperto passi una serata diversa, come giocare ad un gioco da tavolo. :asd:
Chiaro che devi avere un minimo di manualità, avvitare/svitare delle viti, usare un cacciavite, avere un minimo di manualità ed occhio per inserire i connettori e far girare i cavi in modo decente, se un connettore non entra fermati e confronta maschio e femmina e se proprio non riesci guarda un video per capire se devi spingere più di quello che pensavi. Se soddisfi questa base sei abile ed arruolabile, altrimenti ti serve almeno qualcuno con un pò più di esperienza che ti guidi nella tua prima costruzione. Ribadisco però che deve guidarti, non sostituirti. :asd:
Per scegliere i componenti è sempre meglio parlarne con qualcuno, ma questo anche con decenni di esperienza alle spalle. Questo perchè è sempre meglio avere più pareri, più informazioni e più occhi per scontistiche e problematiche varie che, magari, a te son sfuggite per un motivo o per un altro
 
800 euro e non posso comunque fare il backup del save su USB (con giochi che possono avere corruzioni del save a caso o creano save all'infinito occupando spazio o causando crash), aggiungerei.
(ormai sono un disco rotto, ma non riesco a non cogliere l'occasione per rinnovare questa lamentela, sorry).

Comunque, domanda mezza provocazione: ad oggi per farsi un PC da persona che non lo ha mai fatto, è fattibile provare a fare l'autodidatta (video su youtube, manuale della motherboard, magari PC Building Simulator 1/2 su Geforce Now lol) e scegliere da solo le componenti e per poi assemblare il PC per conto tuo? O, almeno per la prima volta, è meglio affidarsi a qualcuno professionista (e quindi mettere d'acconto la necessità di pagarlo) per evitare di fare danni altrettanto costosi al primo approccio al PC bulding?

È una cosa che mi sono sempre chiesto, e molti anni fa mi ero anche informato un minimo in merito. È passata però un'era geologica in termini tecnologici quindi visto che il topic è riesumato, ripropongo :asd:
Non assemblo un PC da 9 anni, per qualsiasi manutenzione e montaggio pago il mio tecnico mentre nel frattempo mi guardo video porno col suo VR nel suo studio.
Post automatically merged:

La differenza che c'è tra il Pcista The Train ed il Pcista Mr Jim Oak è un pò come tra Drederick Tatum ed Homer Simpson
 
Super fattibile, ancora meglio se hai un fratello con cui condividere l'esperienza. Da non esperto passi una serata diversa, come giocare ad un gioco da tavolo. :asd:
Chiaro che devi avere un minimo di manualità, avvitare/svitare delle viti, usare un cacciavite, avere un minimo di manualità ed occhio per inserire i connettori e far girare i cavi in modo decente, se un connettore non entra fermati e confronta maschio e femmina e se proprio non riesci guarda un video per capire se devi spingere più di quello che pensavi. Se soddisfi questa base sei abile ed arruolabile, altrimenti ti serve almeno qualcuno con un pò più di esperienza che ti guidi nella tua prima costruzione. Ribadisco però che deve guidarti, non sostituirti. :asd:
Per scegliere i componenti è sempre meglio parlarne con qualcuno, ma questo anche con decenni di esperienza alle spalle. Questo perchè è sempre meglio avere più pareri, più informazioni e più occhi per scontistiche e problematiche varie che, magari, a te son sfuggite per un motivo o per un altro
Io sono una capra in assemblaggio infatti mi affido a mio fratello per montare la roba.
 
E' poetico leggere questo post, abbassare lo sguardo e gustarsi la firma con un bel "being a dik" in sottofondo
Pace dei sensi
Fuori da tutte le battute, Being a DIK è nella mia fottutissima top 10.
Della serie si dovrebbe fare un let's play di forum
Super fattibile, ancora meglio se hai un fratello con cui condividere l'esperienza. Da non esperto passi una serata diversa, come giocare ad un gioco da tavolo. :asd:
Chiaro che devi avere un minimo di manualità, avvitare/svitare delle viti, usare un cacciavite, avere un minimo di manualità ed occhio per inserire i connettori e far girare i cavi in modo decente, se un connettore non entra fermati e confronta maschio e femmina e se proprio non riesci guarda un video per capire se devi spingere più di quello che pensavi. Se soddisfi questa base sei abile ed arruolabile, altrimenti ti serve almeno qualcuno con un pò più di esperienza che ti guidi nella tua prima costruzione. Ribadisco però che deve guidarti, non sostituirti. :asd:
Per scegliere i componenti è sempre meglio parlarne con qualcuno, ma questo anche con decenni di esperienza alle spalle. Questo perchè è sempre meglio avere più pareri, più informazioni e più occhi per scontistiche e problematiche varie che, magari, a te son sfuggite per un motivo o per un altro
pnt23
This, io consiglio anche un avvitatore automatico.
 
This, io consiglio anche un avvitatore automatico.
Magari specifica di quelli piccini che se prendono quello per trapanare legno ed acciaio si ritrovano con un opera artistica post moderna al posto di un PC
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top