Console War Console vs PC

Pubblicità
Lo metto anche quà, magari qualcuno si converte. Ci son le Deck LCD in offerta:


5mjkik3.jpeg


Non so a quante PS5 Pro equivalgono però Ratchet & Clank ci gira lo stesso
 
Tutte le "esclusive" Sony ci girano bene, per chi fosse interessato :sisi: :iwanzw:
 
Tutte le "esclusive" Sony ci girano bene, per chi fosse interessato :sisi: :iwanzw:
No Returnal no, è l'unico improponibile su Deck, anche per il tipo di fluidità di cui si ha bisogno
 
Comunque se posso permettermi, per me si stanno spendendo troppe parole, sia a difesa che contro.

Per un produttucolo che questa community, per fortuna schiverà allegramente e che, nel best case scenario, inchiappetterà qualche figlio di papà benestante ignorante del mondo PC. Ma la console base, rimane il fulcro dell'esperienza console per tutti quanti.
Secondo me invece il figlio di papà benestante è proprio il piccista con la 40XX e l'i9...
 
Cerny stesso ha detto che il 75% dei giocatori preferisce la modalità performance, quindi lo sanno. Sapendo questa cosa e vedendo quanta merda si prendono i giochi a 30 frame e vedendo quanto è stata brava Sony ad oggi in tal senso, mi fermerei prima di dire che una modalità performance, o anche solo sbloccata, anche a 1080P, Kojima non l'abbia messa o darlo già per assordato che girà solo a 30€. Anche soltanto assodato perché ci sta Pro.
Cioè non do per certo nessuna delle due cose, quindi solo 30 o più modalità. Si può solo aspettare e sarà quel che sarà.

Vedremo in futuro, magari già a fine mese se c'è un nuovo trailer e se vuoteranno il sacco su come e a quanto il gioco gira.
Fiero esponente del 25%:ryan:
 
Leggo di alcuni confronti diretti tra i teraflops della nuova ps5 pro e quelli delle console precedenti (i 10 di Ps5 e i 12 di SeriesX). Come già scritto da altri utenti questo confronto diretto non ha senso, perché dà l'idea di un incremento prestazionale della macchina assolutamente fuori scala. I 33TF della pro derivano infatti dalla nuova modalità "dual-issue FP32" di AMD e non corrispondono ad un equivalente incremento prestazionale. L'incremento prestazionale della GPU rispetto a quella di ps5 è (come indicato da Sony stessa) del 45%.
Tra l'altro lo sconcerto di molti non è certo dovuto al fatto che la mid-gen sia più performante delle console base, ma al fatto che una macchina del genere, con una GPU del 45% più potente e la stessa identica CPU delle macchine del 2020, sia commercializzata al prezzo di 920€.
Prezzo semplicemente senza senso.
 
Comunque se posso permettermi, per me si stanno spendendo troppe parole, sia a difesa che contro.

Per un produttucolo che questa community, per fortuna schiverà allegramente e che, nel best case scenario, inchiappetterà qualche figlio di papà benestante ignorante del mondo PC. Ma la console base, rimane il fulcro dell'esperienza console per tutti quanti.
This, si sta facendo una caciara mostruosa su un prodotto di nicchia. Costa troppo? Direi di si, ma la gen non si basa su PS5 Pro, eppure per questo assurdo mondo internettiano pare che la PS5 base sia sparita dal mondo e non sia più in produzione.
 
Vi dico solo che sto andando a comprare la console....ovviamente la slim. 424 euro la disc. Penso sia un buon prezzo
 
Se non facciamo (fate, perché a me mi importa una sega) rumore su sta roba vi ritroverete una next gen dove la forbice tra costo della componentistica e prezzo di listino sarà sempre più ridotta, quando le console devono invece essere un prodotto per la massa (dato che a loro poi la componentistica costa sensibilmente meno). Perché pure al mondo PC giova la presenza di questo tipo di prodotto. Al software stesso giova questo tipo di prodotto.

E pure l'assenza dei pricecut (addirittura aumentato) sul modello base è un fatto molto preoccupante.
 
Ultima modifica:
Se non facciamo (fate, perché a me mi importa una sega) rumore su sta roba vi ritroverete una next gen dove la forbice tra costo della componentistica e prezzo di listino sarà sempre più ridotta, quando le console devono invece essere un prodotto per la massa. Perché pure al mondo PC giova la presenza di questo tipo di prodotto. Al software stesso giova questo tipo di prodotto.
Occhio che ci sta sempre la profezia del profeta The_BACH :galliani5:
 
Leggo di alcuni confronti diretti tra i teraflops della nuova ps5 pro e quelli delle console precedenti (i 10 di Ps5 e i 12 di SeriesX). Come già scritto da altri utenti questo confronto diretto non ha senso, perché dà l'idea di un incremento prestazionale della macchina assolutamente fuori scala. I 33TF della pro derivano infatti dalla nuova modalità "dual-issue FP32" di AMD e non corrispondono ad un equivalente incremento prestazionale. L'incremento prestazionale della GPU rispetto a quella di ps5 è (come indicato da Sony stessa) del 45%.
Tra l'altro lo sconcerto di molti non è certo dovuto al fatto che la mid-gen sia più performante delle console base, ma al fatto che una macchina del genere, con una GPU del 45% più potente e la stessa identica CPU delle macchine del 2020, sia commercializzata al prezzo di 920€.
Prezzo semplicemente senza senso.
Aggiungo, che senso ha pompare la GPU con la stessa CPU? Non si rischia l'effetto collo di bottiglia di One X?
 
Se non facciamo (fate, perché a me mi importa una sega) rumore su sta roba vi ritroverete una next gen dove la forbice tra costo della componentistica e prezzo di listino sarà sempre più ridotta, quando le console devono invece essere un prodotto per la massa (dato che a loro poi la componentistica costa sensibilmente meno). Perché pure al mondo PC giova la presenza di questo tipo di prodotto. Al software stesso giova questo tipo di prodotto.

E pure l'assenza dei pricecut (addirittura aumentato) sul modello base è un fatto molto preoccupante.
Però a me qui dentro han detto che è impossibile che si arrivi alla situazione successa all'Atari perchè eran anni diversi. Eppure mi sembra che il prologo di questo remake sia uguale :bip:
 
Se non facciamo (fate, perché a me mi importa una sega) rumore su sta roba vi ritroverete una next gen dove la forbice tra costo della componentistica e prezzo di listino sarà sempre più ridotta, quando le console devono invece essere un prodotto per la massa (dato che a loro poi la componentistica costa sensibilmente meno). Perché pure al mondo PC giova la presenza di questo tipo di prodotto. Al software stesso giova questo tipo di prodotto.

E pure l'assenza dei pricecut (addirittura aumentato) sul modello base è un fatto molto preoccupante.

Ma il rumore mi sembra che ci sia, il video di presentazione ha avuto piú dislike che like, qui dentro é dall'annuncio che si spendono parole solo negative giustamente, qualsiasi influencer o membro del settore che mi é capitato di vedere ha speso solo parole di critiche e tutto questo.

Poi il rumore social vale fino ad un certo punto e saranno i freddi numeri delle vendite a parlare. Ma ho il presentimento che saranno numeri abbastanza in linea con ps4pro sennò peggio, quindi non abbastanza per dettare una linea futura anche per prodotti destinati al consumo di massa.
 
No, il senso del discorso è un altro e non ti fare deviare dal Blue Cap che si aggira qua dentro sparando minchiate come quella del lettore CD.

Il senso del discorso è debunkare la teoria per cui Pro sia un oggetto che segue i dettami della filosofia console, un oggetto venduto ad un prezzo concorrenziale per quello che offre (come in teoria dovrebbe essere)

Come tanti, prima di me, hanno dimostrato, e come ho dimostrato io stesso, la componentistica di Pro è anacronistica e senza senso, ed è venduta ad un prezzo assolutamente in linea con l'universo PC, cosa che in teoria non deve accadere perché su console si monetizza su altro: royalties, accessori ufficiali, store proprietari, costi accessori (plus).

Perché se dobbiamo davvero iniziare il giochino dei costi accessori che state elencando (assemblaggio, tastiera ecc) diventa un bagno di sangue lato console, non essendoci concorrenza o quasi, e presentando spese che su PC non sappiamo manco cosa siano (Cloud a pagamento, gioco online, software sovrapprezzato, la basetta...), e credimi, non è mia intenzione sparare sulla croce rossa.

BTW il mio primo PC da gaming l' ho utilizzato alla grande su una TV da 40'', tastierina all inclusive dal divano e passa la paura. Come vedi si può modellare l'esperienza come cazzo si vuole e secondo il nostro budget, ma non era questo il punto del discorso.

Anche tu non hai afferrato minimamente il concetto del mio discorso… -> il motivo dietro di chi gioca su console è solo quello del risparmio sull’hardware è una grossa cazzata… ma di motivi ce ne sono tanti altri che gli amanti del PC non capiscono o non vogliono capire.

Vedi il mio caso non ho nessun problema a spendere migliaia di euro su un PC, nel 2016 e per 3/4 anni ho giocato su PC ma alla fine son rimasto su console perchè? Per comodita e semplicita di utilizzo (purtroppo usavo windows e le bestemmie erano all’ordine del giorno), perche necessito del fisico, perchè escono tanti giochi in esclusiva che mi interessano prima che arrivino sul PC, la console al fianco della TV mi piace nettamente di piu di un fottuto case e potrei continuare tipo infinito :asd:

Poi sul discorso che alla lunga sul PC si risparmia e che Sony con il prezzo di PRO ha cagato completamente fuori dal vaso sono assolutamente d’accordo.

Pero a chi si vuole portare per il culo a tirare fuori configurazioni con 4 spicci che poi quando ti ritrovi a volerti fare un PC da gaming non è vero mai nella vita che con 500 euro giochi meglio che su PS5 :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top