Console War Console vs PC

Pubblicità
Ed i soldi del software non li fai senza hardware :asd:
E' un bellissimo valzer.

Penso anche sia una questione generazionale, Wii e NDS sono state alimentate dalla pirateria anche perchè hanno accolto una nuova gen di gamers, Ps3 e 4 erano più ancorate a ciò che hanno costruito con Ps2. Quindi penso rafforzi il mio pensiero che va ad ondate, specialmente quando ti stai costruendo una fanbase giovane e con limitate disponibilità economiche.

Oramai comunque siamo arrivati alla follia dove pochi titoli esplodono, molti vanno in break even e tantissimi collassano sotto i costi di produzione. Pur col 100% di utenza pagante.
Forse con Ps5/Series c'è una nuova gen di utenza, ed i problemi del software nascono da lì.
Sono anni che Switch è la console Nintendo più profittevole, pur non avendo ancora oggi raggiunto le vendite hardware del NDS. :asd:
 
Lo studio comunque non è di un utente a caso :asd:

Volckmann's study Revenue effects of Denuvo digital rights management on PC video games will be published in the first 2025 issue of the journal Entertainment Computing

Volckmann is an economist and mathematician. He examined the effects of Denuvo DRM on the revenue generated by PC games and analyzed 86 games with Denuvo DRM published on Steam from September 2014 to the end of 2022.
 
Fino alla gen PS3, ho avallato il jailbreak. Su X360 e Ps2 ho scoperto e giocato una marea di titoli. Poi ho smesso, anche perché ho iniziato a lavorare
 
Sono anni che Switch è la console Nintendo più profittevole, pur non avendo ancora oggi raggiunto le vendite hardware del NDS. :asd:
Gamecube era facilmente piratabile? Non ricordo.
Switch comunque si è tirata dietro le due utenze costruite con Wii e NDS :unsisi:
 
Gamecube era facilmente piratabile? Non ricordo.
E infatti il software andava bene.

Switch comunque si è tirata dietro le due utenze costruite con Wii e NDS :unsisi:
Puoi usare anche PS se preferisci, i soldi che Sony ha fatto e sta facendo con PS4 e PS5 se li sognava nella sesta gen, nonostante PS2 è e resterà la PS più venduta.
E comunque Switch non si è tirata dietro nulla, in mezzo ci sono WiiU e 3DS che quell'utenza l'avevano persa.
 
E infatti il software andava bene.


Puoi usare anche PS se preferisci, i soldi che Sony ha fatto e sta facendo con PS4 e PS5 se li sognava nella quinta gen, nonostante PS2 è e resterà la PS più venduta.
E comunque Switch non si è tirata dietro nulla, in mezzo ci sono WiiU e 3DS che quell'utenza l'avevano persa.
Sì il software andava bene ma è stata una waterloo quella generazione per Nintendo.
Io continuo a vederci un valzer: Wii e 3DS hanno consolidato una nuova gen di gamers (poi persa, ma non disaffezionata, con WiiU). Fermo restando che sì, qualità della macchina e del software incidono tanto, ma sono tutte qualità che, se presenti, vengono fuori sul lungo periodo, ma la piratabilità di quelle due console è stata un fattore.
Switch forse è il frutto di un utenza maturata mista alla geniale idea di N?

EDIT: che poi, riguardo WiiU, siamo sicuri che sia utenza persa? WiiU è stato un oggetto del mistero, non capito, e vista la quantità di casuals assorbita con Wii è capace che l'utenza non è stata persa ma semplicemente non si è spostata. Fino all'avvento di Switch.
 
Ultima modifica:
Secondo me state confondendo aver usato software pirata con l'essere appassionati.
Chi più chi meno a 10/12 anni abbiamo colto l'occasione di non pagare il dovuto ma la passione già c'era. Ho visto invece tanta gente che giocava solo perché gratis e per curiosità ma appassionati non lo sono mai diventati.
Poi è chiaro che non possiamo fare statistica
 

Leggo pirateria - non ho manco letto perchè ci si è arrivati - e linko in automatico G.Newell
shaking gabe newell GIF
Che poi sto discorso è invecchiato benissimo
Anno 2011

For example, Newell noted that Valve was warned against the Russian market due to its massive pirate community. In actuality, Steam offered easier access to games, more options, and higher quality downloads than its underground competitors, thereby turning Russia into the studio's most lucrative continental European market outside of Germany.

Added Newell: “The point was, the people who are telling you that Russians pirate everything are the people who wait six months to localize their product into Russia… So that, as far as we’re concerned, is asked and answered. It doesn’t take much in terms of providing a better service to make pirates a non-issue.”

Ahmad ieri :asd:


Della serie, Gabe vive nel 3000 :asd:
Non è un caso che Steam prenda tutti i servizi PC e Console e ci si pulisce il culo.
 
E, se ti va di dirlo, quando hai smesso e perché?
Ho la vaga sensazione che molti pirati abbiano casualmente visto la luce della legalità quando la pirateria su console è diventata più complicata di rubare un leccalecca a un bambino.


Comunque moderiamo le parole, il furto non c'entra nulla con la pirateria.
Se usufruisci di un prodotto senza comprarlo per me e' furto onestamente, tralascuando giustificazioni sul fenomeno.
Io son convinto che la maggior parte non piratizzi piu' per l'online e perche' ormai e' diventato davvero complicato piratare su console
Post automatically merged:

Pensavo mi stessi dando del babbeo che si è fermato con Ps3 perchè gli è stato levato il giochino :tè:

Non capisco però il tuo ragionamento, la crescità di cui parli dipende fortemente da un periodo di alta densità di pirateria.
Ps3 comunque non mi pare abbia avuto questa grande crescita, almeno lato hardware (software non so). Ed il blocco vero arrivò lì.
In epoca ps1 il gioco piy' vebduto era gran turismo con 8 milioni di copie mi pare mentre su ps3 abbiamo svariati tjtoli da 10 milioni di unita' vendute e oltre con una base installata minore.
Questo ti fa capire l'inpatto della pirateria sul software
Post automatically merged:

Sono anni che Switch è la console Nintendo più profittevole, pur non avendo ancora oggi raggiunto le vendite hardware del NDS. :asd:
Ma sh credo le abbia superato abbondandementenin tanti titoli :asd:
Post automatically merged:

Secondo me state confondendo aver usato software pirata con l'essere appassionati.
Chi più chi meno a 10/12 anni abbiamo colto l'occasione di non pagare il dovuto ma la passione già c'era. Ho visto invece tanta gente che giocava solo perché gratis e per curiosità ma appassionati non lo sono mai diventati.
Poi è chiaro che non possiamo fare statistica
Ma quello sicuramente ma non facciamo passare la pjrateria con giustificazioni bislacche
 
Ultima modifica:
In epoca ps1 il gioco piy' vebduto era gran turismo con 8 milioni di copie mi pare mentre su ps3 abbiamo svariati tjtoli da 10 milioni di unita' vendute e oltre con una base installata minore.
Questo ti fa capire l'inpatto della pirateria sul software
Post automatically merged:
Ma son d'accordo che il software ne beneficia in proporzione alle console piazzate, non sono scemo, ma mi state citando due gen fallimentari per Sony e Nintendo. :asd:
 
Ma son d'accordo che il software ne beneficia in proporzione alle console piazzate, non sono scemo, ma mi state citando due gen fallimentari per Sony e Nintendo. :asd:
Ma puoi mettere in conto anche la gen ps4 con numeri simili a ps1 con un sh che vende per 3 volte in media se non di piu' :asd:
Che la pjrateira aiuti le vendjte hardware son d'accordo anche io( uno dei motivi per le grandi vendite di 360 anchebl a meta' gen con una ps3 chr aveva ripreso la bussola e faceva meglio) ma le vendite sh vengono penalizzate e di molto e inoltre non parlo di te che probabilmente saresti cmq diventato appassionato con le possibilita' economiche( ci siamo passati tutti) ma la maggior parte dei tuoi amici se avessero avuto la possibilita' di continuare a piratare facilmente come in epoca ps1 e ps2 lo avrebbero fatto tranquillamente
 
Ma siamo nella timeline pirati dei caraibi?
Season 5 Pirate GIF by Pee-wee Herman
day talk GIF

Post automatically merged:

Ma siamo nella timeline pirati dei caraibi?
Season 5 Pirate GIF by Pee-wee Herman
day talk GIF
 
Non credo sia possibile stabilire con certezza il ratio di conversione dei pirati in effettivi compratori futuri, ci si può solo basare sulla propria esperienza personale che purtroppo, a livello statistico, è irrilevante.
Detto questo, coloro i quali sono stati i principali fruitori (Anche per una questione anagrafica) della pirateria negli '90 e primi '00 sono quelli che oggi, nel mondo del gaming, hanno il maggior potere d'acquisto e che in generale investono di più in questo hobby.

Secondo me poi, il calo della pirateria non è dovuto -almeno, non del tutto- al fatto che in media sia più difficile piratare i giochi. Ha fatto molto di più la facilità d' acquisto, la scontistica, l'immediatezza ed anche (Questa è particolarmente personale) la crescente voglia di collezionismo che ha purtroppo infettato molti di noi :facepalm2:
 
Gabe è sempre stato 20 anni avanti a tutti, pochi cazzi :asd:

Fosse esistito solo l'epig store allora sì che la pirateria sarebbe dilagata :asd: ...su PC.

Comunque non so quanto possano essere numerosi e costanti i pirati odierni. Dalla mia esperienza personale posso dedurre che ai tempi la situazione era molto più grave di quella attuale. Chi pirata oggi lo fa soprattutto per provare un determinato gioco, come se fosse una demo, se gli piace lo compra, se non gli piace passa ad altro (ho conosciuto gente che fa così ma che ha librerie piene di giochi).

Personalmente ho sempre pensato fosse più grave e deleterio il mercato dell'usato. Chi pirata il gioco alla fine lo compra, se è un appassionato (se non lo è allora è solo un passatempo marginale, quindi non fa proprio testo, giocherà a due titoli in croce l'anno).

Inoltre c'è gente che campa solo giocando con titoli comprati usati, lungi da me criticarli, magari non vogliono, o non possono, spendere troppo o se ne sbattono e non conoscono bene il mercato digitale, ma il mercato dell'usato non è che sia così tanto più prolifico dalla pirateria per questo settore eh.

Poi come diceva Haexer, c'è molta più informazione, facilità d'acquisto, sconti ecc ecc... la pirateria perde sempre più senso, alla fine i pirati di ieri sono gli acquirenti di oggi :unsisi:
 



20 anni del gioco che ha dettato i canoni dei videogiochi moderni, buon anniversario Half-Life!
 
Minchia che sola sta Pro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top