Console War Console vs PC

Pubblicità
E' da circa 2 mesi ormai che sto sperimentando col PC Gaming.

Sono veramente contento del risultato perché con una spesa di 700 euro (scelta dei pezzi e assemblaggio fai da te) + una M2 riciclata da un altro dispositivo sto giocando coi settaggi massimi a vari giochi molto recenti, come Tekken 8, Infinity Nikki e Sparking Zero.
E' bene notare che sto anche giocando a 1080p, per il semplice fatto che non ho uno schermo in 4K, e sinceramente non è un acquisto che mi interessa al momento (non l'avevo preso manco per PS5). Magari lagga a 4K Ultra? Non ne ho idea.

Però sono comunque felice, perché con una spesa molto contenuta mi sono fatto una bella macchina current-gen, senza però le limitazioni di una console (posso emulare praticamente tutto fino alla gen PS3 - Wii U)
Di solito sento storie dell'orrore per settaggi di 1000+ euro per avere qualcosa di minimamente decente, il non aver mai fatto affidamento su un negozio probabilmente ha contribuito.

Speriamo che duri!

Ma soprattutto, questo mese non ho rinnovato il PS Plus. Ho già risparmiato i primi 80 euro.
Andassero a fare in cuffia, ho pagato quell'abbonamento per 12 anni, c'è stato l'ennesimo aumento di prezzo, e in questa gen mi hanno fatto veramente girare le scatole in una maniera indicibile con le loro politiche del cappero.
 
E' da circa 2 mesi ormai che sto sperimentando col PC Gaming.

Sono veramente contento del risultato perché con una spesa di 700 euro (scelta dei pezzi e assemblaggio fai da te) + una M2 riciclata da un altro dispositivo sto giocando coi settaggi massimi a vari giochi molto recenti, come Tekken 8, Infinity Nikki e Sparking Zero.
E' bene notare che sto anche giocando a 1080p, per il semplice fatto che non ho uno schermo in 4K, e sinceramente non è un acquisto che mi interessa al momento (non l'avevo preso manco per PS5). Magari lagga a 4K Ultra? Non ne ho idea.

Però sono comunque felice, perché con una spesa molto contenuta mi sono fatto una bella macchina current-gen, senza però le limitazioni di una console (posso emulare praticamente tutto fino alla gen PS3 - Wii U)
Di solito sento storie dell'orrore per settaggi di 1000+ euro per avere qualcosa di minimamente decente, il non aver mai fatto affidamento su un negozio probabilmente ha contribuito.

Speriamo che duri!

Ma soprattutto, questo mese non ho rinnovato il PS Plus. Ho già risparmiato i primi 80 euro.
Andassero a fare in cuffia, ho pagato quell'abbonamento per 12 anni, c'è stato l'ennesimo aumento di prezzo, e in questa gen mi hanno fatto veramente girare le scatole in una maniera indicibile con le loro politiche del cappero.
9692b2.jpg
 
E' da circa 2 mesi ormai che sto sperimentando col PC Gaming.

Sono veramente contento del risultato perché con una spesa di 700 euro (scelta dei pezzi e assemblaggio fai da te) + una M2 riciclata da un altro dispositivo sto giocando coi settaggi massimi a vari giochi molto recenti, come Tekken 8, Infinity Nikki e Sparking Zero.
E' bene notare che sto anche giocando a 1080p, per il semplice fatto che non ho uno schermo in 4K, e sinceramente non è un acquisto che mi interessa al momento (non l'avevo preso manco per PS5). Magari lagga a 4K Ultra? Non ne ho idea.

Però sono comunque felice, perché con una spesa molto contenuta mi sono fatto una bella macchina current-gen, senza però le limitazioni di una console (posso emulare praticamente tutto fino alla gen PS3 - Wii U)
Di solito sento storie dell'orrore per settaggi di 1000+ euro per avere qualcosa di minimamente decente, il non aver mai fatto affidamento su un negozio probabilmente ha contribuito.

Speriamo che duri!

Ma soprattutto, questo mese non ho rinnovato il PS Plus. Ho già risparmiato i primi 80 euro.
Andassero a fare in cuffia, ho pagato quell'abbonamento per 12 anni, c'è stato l'ennesimo aumento di prezzo, e in questa gen mi hanno fatto veramente girare le scatole in una maniera indicibile con le loro politiche del cappero.
A 4k magari non lo giochi ad ultra :asd:
La cosa bella del PC è che è un mondo regolabile in base alle proprie esigenze ed al budget, senza dimenticare che qualche potenziamento lo puoi sempre mettere più avanti - se la configurazione lo permette.
 
E' da circa 2 mesi ormai che sto sperimentando col PC Gaming.

Sono veramente contento del risultato perché con una spesa di 700 euro (scelta dei pezzi e assemblaggio fai da te) + una M2 riciclata da un altro dispositivo sto giocando coi settaggi massimi a vari giochi molto recenti, come Tekken 8, Infinity Nikki e Sparking Zero.
E' bene notare che sto anche giocando a 1080p, per il semplice fatto che non ho uno schermo in 4K, e sinceramente non è un acquisto che mi interessa al momento (non l'avevo preso manco per PS5). Magari lagga a 4K Ultra? Non ne ho idea.

Però sono comunque felice, perché con una spesa molto contenuta mi sono fatto una bella macchina current-gen, senza però le limitazioni di una console (posso emulare praticamente tutto fino alla gen PS3 - Wii U)
Di solito sento storie dell'orrore per settaggi di 1000+ euro per avere qualcosa di minimamente decente, il non aver mai fatto affidamento su un negozio probabilmente ha contribuito.

Speriamo che duri!

Ma soprattutto, questo mese non ho rinnovato il PS Plus. Ho già risparmiato i primi 80 euro.
Andassero a fare in cuffia, ho pagato quell'abbonamento per 12 anni, c'è stato l'ennesimo aumento di prezzo, e in questa gen mi hanno fatto veramente girare le scatole in una maniera indicibile con le loro politiche del cappero.
Hai fatto bene, sinceramente stavo per fare il medesimo passaggio 2 anni fa, avevo già la configurazione bella e pronta su Pc Specialist (solo che la mia era una configurazione da 3000 bombe però), ma poi ho dovuto affrontare delle grosse spese impreviste ed è saltato tutto.
Ho trovato comunque la mia comfort zone con le handheld, attualmente un giusto compromesso da affiancare alle consoles casalinghe che invece vorrei un po’ sfanculare.

Seguirò con interesse il 2025, sia per le nuove handheld e sia per questa rumoreggiata Valve Freemont.
 
Mi unisco al team "Steam è magggico"

Presi l'anno scorso la Steamdeck per provare, ma questo anno mi son preso pure un portatile abbastanza buono per far girare roba recente e niente... completamente innamorato dell'ecosistema Steam.

Il fatto di poter provare i giochi e farne il reso se vedo che non mi convincono, la moltitudine di saldi di ogni tipo, la flessibilità dell'ecosistema con la possibilità di giocare come si vuole (mk, dualsense, controller xbox, tv dal divano, portatile o addirittura Steamdeck dal letto ecc ) tutto senza problemi di continuità grazie ai save in cloud (gratis) o anche solo la possibilità di giocare su Deck senza scaricare un titolo che già si ha installato sul portatile, giocare online (gratis), la libreria enorme che mi permette di giocare anche titoli dell'epoca ps3/360 senza problemi... Potrei continuare all'infinito :asd:

Rosico abbastanza giusto per l'assenza del retail, ma per quello compenso comprando retail ciò che più mi piace anche su console.

PS5/Switch per le loro esclusive + Steam per tutto il resto e si gioca da Dio (avrei aggiunto anche XSX ma non la sto più usando da mesi ormai, si aspettano Fable e Project Dark magari)

So che suonerà come una frase ovvia ma in realtà non è così scontato uscire dalla propria comfort zone videoludica dopo anni di mono-console :asd:

Per chi ha dubbi ma è tentato da Steam (che sia tramite pc, portatile o deck) posso solo dirvi: fatelo.
 
Mi unisco al team "Steam è magggico"

Presi l'anno scorso la Steamdeck per provare, ma questo anno mi son preso pure un portatile abbastanza buono per far girare roba recente e niente... completamente innamorato dell'ecosistema Steam.

Il fatto di poter provare i giochi e farne il reso se vedo che non mi convincono, la moltitudine di saldi di ogni tipo, la flessibilità dell'ecosistema con la possibilità di giocare come si vuole (mk, dualsense, controller xbox, tv dal divano, portatile o addirittura Steamdeck dal letto ecc ) tutto senza problemi di continuità grazie ai save in cloud (gratis) o anche solo la possibilità di giocare su Deck senza scaricare un titolo che già si ha installato sul portatile, giocare online (gratis), la libreria enorme che mi permette di giocare anche titoli dell'epoca ps3/360 senza problemi... Potrei continuare all'infinito :asd:

Rosico abbastanza giusto per l'assenza del retail, ma per quello compenso comprando retail ciò che più mi piace anche su console.

PS5/Switch per le loro esclusive + Steam per tutto il resto e si gioca da Dio (avrei aggiunto anche XSX ma non la sto più usando da mesi ormai, si aspettano Fable e Project Dark magari)

So che suonerà come una frase ovvia ma in realtà non è così scontato uscire dalla propria comfort zone videoludica dopo anni di mono-console :asd:

Per chi ha dubbi ma è tentato da Steam (che sia tramite pc, portatile o deck) posso solo dirvi: fatelo.
Sneak peak dell'utente medio Steam

81156287


BTW bello buggato il wrap it up Playstation :sard:
Valve anche su queste cose irraggiungibile.
 
E' da circa 2 mesi ormai che sto sperimentando col PC Gaming.

Sono veramente contento del risultato perché con una spesa di 700 euro (scelta dei pezzi e assemblaggio fai da te) + una M2 riciclata da un altro dispositivo sto giocando coi settaggi massimi a vari giochi molto recenti, come Tekken 8, Infinity Nikki e Sparking Zero.
E' bene notare che sto anche giocando a 1080p, per il semplice fatto che non ho uno schermo in 4K, e sinceramente non è un acquisto che mi interessa al momento (non l'avevo preso manco per PS5). Magari lagga a 4K Ultra? Non ne ho idea.

Però sono comunque felice, perché con una spesa molto contenuta mi sono fatto una bella macchina current-gen, senza però le limitazioni di una console (posso emulare praticamente tutto fino alla gen PS3 - Wii U)
Di solito sento storie dell'orrore per settaggi di 1000+ euro per avere qualcosa di minimamente decente, il non aver mai fatto affidamento su un negozio probabilmente ha contribuito.

Speriamo che duri!

Ma soprattutto, questo mese non ho rinnovato il PS Plus. Ho già risparmiato i primi 80 euro.
Andassero a fare in cuffia, ho pagato quell'abbonamento per 12 anni, c'è stato l'ennesimo aumento di prezzo, e in questa gen mi hanno fatto veramente girare le scatole in una maniera indicibile con le loro politiche del cappero.
A 4k non giocherai sicuramente ad ultra, ma se tanto il tuo obbiettivo sono i 1080p non ci sono problemi.
Viceversa, se fossi rimasto con PS5 un pannello 4k secondo me sarebbe servito
 
Il fatto di poter provare i giochi e farne il reso se vedo che non mi convincono, la moltitudine di saldi di ogni tipo, la flessibilità dell'ecosistema con la possibilità di giocare come si vuole (mk, dualsense, controller xbox, tv dal divano, portatile o addirittura Steamdeck dal letto ecc ) tutto senza problemi di continuità grazie ai save in cloud (gratis) o anche solo la possibilità di giocare su Deck senza scaricare un titolo che già si ha installato sul portatile, giocare online (gratis), la libreria enorme che mi permette di giocare anche titoli dell'epoca ps3/360 senza problemi... Potrei continuare all'infinito :asd:
Non solo i vari saldi, ma assistere anche ai vari Next Fest o Steam Fest a tema (qui le date con countdown dei prossimi saldi/fest), pieni di demo e giochi tutti da scoprire è una totale goduria, soprattutto quando il tema del festival è quello del genere di giochi che più ti piace :ahsisi:
 
Tra l'altro su PC puoi godere della combo Steam + Game pass, il risparmio usufruendo di entrambi è immenso rispetto a qualsiasi altra piattaforma.
Concordo che le handled hanno dato anche a me quella spinta a giocare di più su PC (sembre giocato sia su console che su PC, ma solitamente l'asticella era molto più spostata sulle prime), la libertà di poter giocare su monitor con mouse e tastiera, sul divano con TV e pad e ora pure su portatile dove voglio è impareggiabile
 


Square ha premuto duro sull'acceleratore del multipiatta :ooo:
 
Ma io vorrei che cominciassero a pubblicare sti giochi anche su Xbox sinceramente

Tanto hanno detto loro stessi che la collaborazione con Sony non si è rivelata così fruttuosa, non sarebbe ora di portare questi giochi anche nelle piattaforme degli altri utenti?
 
Ma io vorrei che cominciassero a pubblicare sti giochi anche su Xbox sinceramente

Tanto hanno detto loro stessi che la collaborazione con Sony non si è rivelata così fruttuosa, non sarebbe ora di portare questi giochi anche nelle piattaforme degli altri utenti?
Dipende sempre se il gioco vale la candela e che tipo di accordi hanno fatto con Sony :asd: ma tanto sereni che dai prossimi titoli è tutto multi dal d1 su ogni piattaforma che può far girare ff o qualsiasi altra ip square :sisi:
 
Comunque Square-Enix se togliete la saga di Final Fantasy e nello specifico la parentesi di Remake, Rebirth e FFXVI ( gli ultimi 4 anni) in epoca PS3 e PS4 è stata multipiattaforma con tutte le sue IP ed anche su Final Fantasy (il XV è uscito su ONE e PS4 e successivamente su PC)... poi se torniamo all'epoca PSX e PS2 è un altro discorso ma li siamo nella preistoria dove le console Sony avevano il monopolio e il PC non contava una sega... quindi non riesco a vederla come una inversione di marcia totale visto che l'azienda è stata sempre principalmente multipiattaforma :asd:

Considerando le vendite sotto le aspettative è normale che proveranno con l'uscita al day1 su PC insieme a Playstation e ovviamente su Switch 2 (hardware permettendo) ma sinceramente l'arrivo su xbox lo vedo semplicemente come "valutare se economicamente ne abbia senso", anche perchè sviluppare su più piattaforme fin da subito comporta senza ombra di dubbio un aumento dei costi senza contare eventuali problemi di ottimizzazione, se FFXVI e Rebirth son stati sviluppati in breve tempo e son usciti immediatamente perfetti o giù di lì (tolta la mod. a 60fps di rebirth) è anche perchè han dovuto lavorare su un unico hardware.

Detto ciò come scrivo da sempre, non sono assolutamente convinto che questo basterà a far vendere molto di più i propri titoli, se FFXVI o Rebirth fossero usciti al day1 su PC per me sarebbe cambiato relativamente poco, il problema sta nel genere di appartenenza ed anche alla nomea che gira intorno a S-E, perchè un titolo d'eccellenza come Rebirth che vende poco e ai GOTY non vince nulla se non l'awards delle musiche è emblematico.
 
Ultima modifica:
Mi ricorda su reddit durante la beta di Monster Hunter la gente che piangeva "è ingiocabile sulla mia 4090!! Capcom ladri, Capcom cani!"

"Che CPU hai?"

"Un i7 7700"

tumblr_nv2ktqOiPR1tq4of6o1_250.gif
 
Top KEK

Mi ricorda i bei tempi quando la gente diceva "ho un intel" "si ma quale" "boh un intel"
 
Spider-Man Face GIF


Quell' i5 con wukong maxato
 
Mi ricorda su reddit durante la beta di Monster Hunter la gente che piangeva "è ingiocabile sulla mia 4090!! Capcom ladri, Capcom cani!"

"Che CPU hai?"

"Un i7 7700"

tumblr_nv2ktqOiPR1tq4of6o1_250.gif
Ah ok scusate, io non mi ne intendo particolarmente :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top