Console War Console vs PC

Pubblicità
Hotel? Cafè? Aeroporti?

Ho scaricato roba ovunque nella mia vita senza troppi patemi.

Pure Persona 3 Portable su Psvita con la wifi merdosissima del porto di trapani a centinaia di metri dal ripetitore in mezzo ad una tempesta. Ci ho messo 9 ore ma ce l'ho fatta.
Barca a 50 miglia dalla costa? :trollface:
 
Ultima modifica:
Si ma sbagli punto di vista.
Se ci metto 4gg a scaricarlo su un viaggio di 10gg sono idiota io a non averlo fatto a casa mia prima di partire.
Se ci metto 4gg su un viaggio di 1 anno? Suona decisamente meglio.
Certo, ma allora ti dico che mi portavo dietro una cartuccia di switch e mi evitavo pure il problema di stare a trovare una rete stabile per ore ed ero sicuro di giocare al 100% :asd:
 
E' esattamente la risposta che mi diedero in questo thread quando anni fa discutevamo di questa sentenza francese: https://www.dday.it/redazione/32432/sentenza-francese-rivendita-videogiochi-steam
Con la differenza che allora gli utenti che mi dicevano di essere contenti di pagare poco su Steam erano incazzati con il giudice francese per avere riconosciuto un diritto agli utenti contro Valve. :shrek:
Oops

Beh, io non dico mai di no a possibili progressi perlomeno. Fino ad quanto questi non diventano concreti preferisco perlomeno difendere certi tipi di licenze digitali (tipo il drm-free, che btw ritengo superiore al fisico in praticamente tutto tranne la rivendibilità), ma non voglio nascondere le limitazioni delle librerie digitali, intendiamoci.
Tosto tosto mi son portato giusto 10 cartucce di switch in Giappone in viaggio di nozze :asd: peraltro la switch occupa la metà di Steam deck in valigia, confezione compresa.
Io purtroppo l'unica esperienza l'ho avuta con gli umd PSP ai tempi, di una scomodità allucinante da portare in giro e l'armatura di plastica del mio gioco preferito l'ho pure rotto a forza di portarlo in giro :O

Con le cartucce immagino vada molto meglio, specie quelle switch che se non erro sono piccolissime.

Ma per curiosità, la switch o switch lite?
 
Tosto tosto mi son portato giusto 10 cartucce di switch in Giappone in viaggio di nozze, e nel porta dischetti compreso nella sua confezione eh, senza comprare nulla a parte :asd: peraltro la switch occupa la metà di Steam deck in valigia, confezione compresa.
Ma la moglie era contenta? :hmm: so per certo di donne che si infuriano per molto meno:asd:
 
Oops

Beh, io non dico mai di no a possibili progressi perlomeno. Fino ad quanto questi non diventano concreti preferisco perlomeno difendere certi tipi di licenze digitali (tipo il drm-free, che btw ritengo superiore al fisico in praticamente tutto tranne la rivendibilità), ma non voglio nascondere le limitazioni delle librerie digitali, intendiamoci.

Io purtroppo l'unica esperienza l'ho avuta con gli umd PSP ai tempi, di una scomodità allucinante da portare in giro e l'armatura di plastica del mio gioco preferito l'ho pure rotto a forza di portarlo in giro :O

Con le cartucce immagino vada molto meglio, specie quelle switch che se non erro sono piccolissime.

Ma per curiosità, la switch o switch lite?
Switch oled
Post automatically merged:

Ma la moglie era contenta? :hmm: so per certo di donne che si infuriano per molto meno:asd:
La moglie dormiva sul treno/aereo e io giocavo :draper: (ma poi se era una che non accettava il mio hobby mica la sposavo)
 
Certo, ma allora ti dico che mi portavo dietro una cartuccia di switch e mi evitavo pure il problema di stare a trovare una rete stabile per ore ed ero sicuro di giocare al 100% :asd:
Rebirth non ci gira mai su una portatile, serve una console fissa o un PC serio.
Come vedi non si analizza la cosa nella sua totalità.
Post automatically merged:

Barca a 50 miglia dalla costa? :trollface:
Avessi Starlink lo farei invece di usarlo per gli SOS
 
Rebirth non ci gira mai su una portatile, serve una console fissa o un PC serio.
Come vedi non si analizza la cosa nella sua totalità.
Vedremo con switch 2 :eucube:
Ma si tanto era giusto per parlare e qualche provocazione a vicenda, anche per me avere la libreria sempre a disposizione è un plus non indifferente, pur con i limite di avere accesso alla rete per il download. Io spero solo che su console continuino a coesistere sia fisico che digitale perchè entrambi sono comodi e hanno i loro pro e contro :asd:
 
Ho editato, non l'avrei sposata se non accettava il mio hobby comunque :asd: (ma in generale quando si incazza più o meno diventa così, anche se non sputa ancora laser dalla bocca per fortuna)
Ma ovvio che bisogna avere dei punti in comune era la questione viaggio di nozze che mi risultava borderline :sard:
 
A me il ritorno al fisico andrebbe benissimo in caso di un ritorno alle confezioni degli anni 90, insomma un qualcosa che dal punto di vista estetico vale la pena possedere, e infatti ne ho ancora parecchie in garage e nella seconda casa
Per le scatoline anonime odierne in plasticaccia che non hanno dentro manco il manuale di istruzioni non ne vale la pena :asd:
Poi con GOG tecnicamente potete farvi da voi la collezione fisica personalizzata:trollface:
 
Ultima modifica:
A me il ritorno al fisico andrebbe benissimo se vorrebbe dire un ritorno alle confezioni degli anni 90, insomma un qualcosa che dal punto di vista estetico vale la pena possedere, e infatti ne ho ancora parecchie in garage e nella seconda casa
Per le scatoline anonime odierne in plasticaccia che non hanno dentro manco il manuale di istruzioni non ne vale la pena :asd:
Poi con GOG tecnicamente potete farvi da voi la collezione fisica personalizzata:trollface:
Che belle che erano le scatole delle scarpe, continuo a comprarne pure di giochi oggettivamente mediocri giusto per gustarmi il cartonato ed il manuale/guida spesso come un mattone :asd:
 
Stai 4 giorni al caffè per scaricare 100 gb di rebirth per dire :rickds:
È comodo avere sempre la libreria accessibile, ma non sempre si è nelle condizioni poi di sfruttare questo vantaggio. Quindi bho, sapere di potersi portare dietro centinaia di giochi è si stuzzicante, ma non direi così pratico :asd:
pensa che se decidi addirittura di sfruttare e/o usufruire dei servizi in streaming, risolvi anche questo problema.
il miracolo della tecnologia, pensa un po'.
 
Che belle che erano le scatole delle scarpe, continuo a comprarne pure di giochi oggettivamente mediocri giusto per gustarmi il cartonato ed il manuale/guida spesso come un mattone :asd:
L'ultima degna di nota per me è stata quella di cyberpunk :sard:
 
I fantastici paradossi per cui si elogia una piattaforma digitale per offrire una parte dei benefici che con il retail ci sono e ci sono sempre stati e che stiamo perdendo proprio a casa della transizione verso il digitale. :asd:
Certo, come no.

Con il fisico premo un tasto e posso giocare dopo 5 minuti di download (anche meno, dipende da connessione e peso)
Con il fisico posso richiedere un reso ed avere l'accettazione del reso e l'invio del rimborso tutto in automatico entro 2 ore dalla richiesta del reso.

Il famoso "gamestop" che non ti fa rogne se vuoi ripotare indietro un gioco e non cerca di incularti ogni 3x2 con le loro card e promozioni truffaldine.
Il famoso mediaworld dove se vai a richiedere un reso ti guardano come se fossi un barbone e come se gli stessi offendendo il parente più vicino. Dov'è lo scontrino? Dov'èèèèèèèèèèèèè :paura:

Prendere l'auto e dover andare al centro commerciale, sprecare carburante e tempo e dover fare la fila. MMMM che meraviglia.
Amazon? Comodissimo; ma i resi non sono illimitati e soprattutto devi rispedirglielo il gioco. MMM che goduria stare ad aspettare che passi il corriere per ritirare il gioco, che goduria dover andare al punto di ritiro.

Sinceramente il mio tempo e la mia serenità valgono molto di più di queste rogne che con il digitale posso evitarmi, robe che gestisco in letteralmente 1 minuto di orologio :asd:

Ah già; non possediamo i giochi.
Perchè è vero: quando moriremo ce li porteremo con noi...
(Che poi con GOG volendo ti scarichi l'installer LOL )

Darò ragione a chi dice che il fisico è meglio soltanto se si verificassero queste due cose insieme:
-Valve viene comprata da Ms o Sony o altro cancro simile o muore Gaben e viene quotata in borsa e stessa cosa avviene a Gog
-Arriva la tempesta elettromagnetica e l'intero mondo ritorna al 700 e internet non esiste più e non posso aggirare l'inesistenza di uno store digitale pro-consumer (che poi vediamo il fenomeno disc-rot cosa ne pensa :ahsisi: )
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top