Se non sbaglio si parlava di digitale vs fisico dove uno dei pro del fisico era che inserivi il disco e potevi giocare subito anche offline. Io ho detto forse (non ho detto no), perché da che mondo e mondo ormai per quasi ogni gioco saltano fuori patch da installare, per qualsiasi motivo e se uno vuole giocare un gioco aggiornato deve per forza avere una connessione, che tu lo abbia in digitale o fisico. Questo intendevo principalmente. Poi son saltati fuori discorsi anti-patch e ancora non capisco perché
Non c'è nessun discorso anti patch. Semplicemente alcuni dicevano che il gioco su disco non ci sta, alti che anche se ci fosse.comunque c'erano le patch da scaricare, con tu magari che insisti che sono obbligatorie, forse anche per svilire la versione 1.0 che si sta dicendo che sia giocabile, insistendo sul fatto che le patch sono obbligatorie, quando si sta solo rispondendo a questo e al fatto che i giochi in versione 1.0 sono comunque giocabili, e che nessuna patch é obbligatoria da scaricare se il gioco in versione 1.0 funziona più o meno bene.
Nessuna ne ha fatto un discorso anti patch, visto che infatti nessuno ha detto che non scarica le patch o contro di essi, quanto solo che i giochi non sono ingiocabili alla versione 1.0, le patch non sono obbligatorie, e che volendo puoi anche non scaricarle se qualche para la tieni o in casi particolari.
Su console i giochi partono anche se c'è una patch da installare? Io ricordo che i giochi non mi partivano proprio se non si scaricava l'ultima patch.
Si, su PS5 e Switch partono. Su PS5 lo faccio spessissimo, facendo anche esempi specifici ieri. L'altro giorno ho continuato a giocare a GhostRunner 2 senza installare le ultime patch che aggiungevano roba, lavorando con una mia versione ferma a 5 patch fa, bloccando il download mA giocando online, senza neanche il bisogno di metterla offline. E con in realtà anche la possibilità di cancellare la patch se scaricata ma ancora non installata, se magari mi fossi dimenticato di fare il passaggio. Insomma avevo anche la possibilità di tornare indietro e cancellarla se scaricata, fin tanto che non fosse stata installata.
Su Switch fino a pochi giorni fa ho giocato a Dread alla versione 1.0, bloccando il download delle ultime patch su Switch e giocandolo tranquillamente.
Anche i salvataggi per la stragrande maggioranza anche se installati con patch 1.05 e installando una versione 1.0 partono.
L'unica volta che mi é successo il contrario é stato con Spider-Man 2, che mi é stato bloccato l'accesso al gioco perché il sistema rilevava patch. Una cosa mai successa e mai più successa, ma che ancora adesso non mi spiego.