Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Perché giochi a una versione alle stesse potenzialità del PC. Il Cloud ti ci sente questo. Ovviamente la risoluzione e limitata dalla console.Ho cacciato i 40€ perchè avevo 12€ di punti oro![]()
Coda non ne ho fatta ma onestamente non so se è perché il secondo giorno c'era giustamente meno gente a provare la demo![]()
Comunque è veramente una bomba, in modalità performance gira da Dio, ho rimesso su la versione digitale PS4 (ho la base però eh) e li scontri a fuoco mi vanno meglio su Switch![]()
Per me per i giochi più esosi questa è la strada per Switch.
Ovviamente laddove si può osare meglio nativo (come Doom, TW3, ecc), ma per le missioni impossibili è un'ottima soluzione
si sono d'accordo...figo il raytracing ma i 60fps sono assurdi...se pensi che su ps4 andrà se va bene a 20 se non meno xDA me comunque la modalità performance è sembrata migliore dal poco che ho visto, perde pochissimo ed i 60fps si vedono tutti, o forse è la modalità grafica che non è stabile a 30?
no secondo me anche per doom e witcher 3 era meglio il cloud, troppi compromessiHo cacciato i 40€ perchè avevo 12€ di punti oro
Coda non ne ho fatta ma onestamente non so se è perché il secondo giorno c'era giustamente meno gente a provare la demo
Comunque è veramente una bomba, in modalità performance gira da Dio, ho rimesso su la versione digitale PS4 (ho la base però eh) e li scontri a fuoco mi vanno meglio su Switch
Per me per i giochi più esosi questa è la strada per Switch.
Ovviamente laddove si può osare meglio nativo (come Doom, TW3, ecc), ma per le missioni impossibili è un'ottima soluzione
Infatti per questo modello di gioco la formula migliore è quella dell'abbonamento alla stregua di GamePass/Xcloudsì magari le richieste per la demo, non so in quanti sborseranno 40€ per non avere assolutamente nulla in mano
con la ulteriore limitazione della connessione sempre attiva e dell'imprevedibilità del "per quanto tempo saranno attivi i server"
personalmente faccio già fatica a spendere più di 15€ per un gioco dd, figuriamoci per una roba simile![]()
Cosa succede se domani la società che li ha in gestione chiude?no secondo me anche per doom e witcher 3 era meglio il cloud, troppi compromessi
perchè devo giocare a un doom con effetti/risoluzione e framerate stra-castrati quando posso giocare a 1080p a 60fps o col raytracing su switch, senza affaticare l'hardware e consumando pochissima batteria?
Infatti, un po di rispetto per chi si è fatto il culo per portare delle versioni degne di grandi titoli a differenza di altri.I revisionismi no però eh...
Doom e Switcher vanno benissimo come sono, specialmente se usufruiti in modalità portatile
non mi sembra proprio...i primi livelli di doom sono roba da nintendo 64 e l'ho sempre dettoI revisionismi no però eh...
Doom e Switcher vanno benissimo come sono, specialmente se usufruiti in modalità portatile
cioè secondo te questi fanno uscire un gioco e tra una settimana chiudono? su facciamo una discussione seriaCosa succede se domani la società che li ha in gestione chiude?
Eccomiquesta cosa del non avere nulla non la capisco veramente...mi sembra solo un blocco psicologico...non hai mai nulla sotto mano in realtà a meno che nn ti tieni le console per 20 anni a casa
io già mi stufo ad avere la libreria totalmente piena di giochi 3ds che non accendo piu da anniEccomi
Giusto ieri ho messo negli scatoloni (per il trasloco) xbox, gamecube, dreamcast, ps2 e snes tra le altre![]()
Non mi risulta che senza connessione non possa giocarmi per dire Zelda BotW o Mario Odyssey, o che in caso di chiusura del gestore del cloud, posso comunque continuare a giocarlo.Ma che discorsi sono "non abbiamo nulla in mano"... Perché nelle ultime generazioni abbiamo davvero qualcosa in mano?
Parlando seriamente , il tuo discorso decade già sul primo punto : infrastrutture di reteMa che discorsi sono "non abbiamo nulla in mano"... Perché nelle ultime generazioni abbiamo davvero qualcosa in mano?
Il futuro fa sempre paura, ma prima o poi bisogna accettarlo.
Una volta vendevano ghiaccio, adesso abbiamo i frigoriferi. I venditori di ghiaccio screditavano i frigoriferi, ma alla fine anche loro si sono adattati. La ruota gira, siamo troppo nostalgici, anche io amo le cartuccione, ma prendo atto che ormai il mondo è digitalizzato
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
Perché giochi lo stesso e giochi meglioNon mi risulta che senza connessione non possa giocarmi per dire Zelda BotW o Mario Odyssey, o che in caso di chiusura del gestore del cloud, posso comunque continuare a giocarlo.
Ma poi cos'è questo atteggiamento di resa?
Se si è contrari perchè accettarlo passivamente.
Quella metafora mi mancava![]()
Senza offesa, ci sono grossi investimenti lato Cloud e infrastrutturale nel nostro paese.Parlando seriamente , il tuo discorso decade già sul primo punto : infrastrutture di rete
Una volta adeguate ci si può anche pensare.
Mi spiego , Se tutti giocassero in cloud ( allo stato attuale)sarebbe come la situazione della rete/nuvola che c'è stata sotto " coronavirus" . Uno schifo.
Non parliamo poi delle latenze , sopratutto a certe ore..e con certi instradamenti
Io dico di no ( e ci lavoro tutti i giorni sulle reti, cloud ecc..) il fatto che si stia espandendo l'open fiber non significa nulla. Qua parliamo di Banda e instradamento . l'ISP per quale motivo dovrebbe allargare la banda gratis per fare un piacere a Google , Nintendo o quel che sia?il QoS se mai lo metteranno a favore dell'utilizzo dell cloud qualcuno lo deve pagareSenza offesa, ci sono grossi investimenti lato Cloud e infrastrutturale nel nostro paese.
Nel giro di un paio di anni l'infrastruttura sarà già pronta se dobbiamo vederla da questo punto di vista
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
si però non ti giochi zelda senza popup e raytracing e cmq se tra 2 anni esce switch 2 e non è retrocompatibile stai ugualeNon mi risulta che senza connessione non possa giocarmi per dire Zelda BotW o Mario Odyssey, o che in caso di chiusura del gestore del cloud, posso comunque continuare a giocarlo.
Ma poi cos'è questo atteggiamento di resa?
Se si è contrari perchè accettarlo passivamente.
Quella metafora mi mancava![]()