PS4/PS5 Control

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In teo
Ragazzi ho una domanda, ho platinato Control a Marzo scorso ma non ho poi giocato i DLC (mi sembra ne siano 3).
Ho scaricato Control con il Plus di questo mese (su PS5) posso giocarmi i DLC senza dovermi rifare la storia sfruttando poi i 60fps e ray tracing? (I salvataggi sicuramente li potrei recuperare dal cloud visto che ho il Plus costantemente attivo).
Oppure anche a livello di trofei viene caricato come nuovo gioco e dovrei ricominciarlo da capo?
ria no, devi rigiocarmi il gioco se usi la versione ps5, I save non sono compatibili
Post automatically merged:

Il gioco funziona benissimo senza coperture, hanno voluto fare un TPS dinamico in cui la chiave è essere costantemente in movimento per le arene alternando armi da fuoco e poteri telecinetici. Grazie a dio un qualcosa di diverso dalla solita solfa cover-based degli ultimi 15 anni

La mappa basta esplorarla seguendo le indicazioni visive per lo scenario, il bello dell’esplorazione è proprio immergersi nella Oldest House e orientarsi usando cartelli direzionali che rinviano ai vari piani o dipartimenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Be no, la mappa fa schifo, è specie in un paio di momenti non basta seguire le indicazioni né la mappa, perché ti trovi un sacco di strade chiuse quindi o la sai a memoria o vai x tentativi a caso
 
In teo

ria no, devi rigiocarmi il gioco se usi la versione ps5, I save non sono compatibili
Post automatically merged:


Be no, la mappa fa schifo, è specie in un paio di momenti non basta seguire le indicazioni né la mappa, perché ti trovi un sacco di strade chiuse quindi o la sai a memoria o vai x tentativi a caso

Capisco che per giocatori abituati alla pappa pronta e segnalini da seguire non sia facile orientarsi, io personalmente non ho avuto problemi a trovare nulla facendo un minimo di normale esplorazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Capisco che per giocatori abituati alla pappa pronta e segnalini da seguire non sia facile orientarsi, io personalmente non ho avuto problemi a trovare nulla facendo un minimo di normale esplorazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, non è quello il problema, un paio di momenti sono davvero incasinati, lo scrissi ai tempi e moltissimi constatarono la stessa cosa, non a caso la mappa venne poi modificata ( ma fa schifo lo stesso)
 
Finito quasi al 100% il DLC AWE. Se dal lato trama ci siamo e francamente non vedo l'ora di Alan Wake 2, dal lato giocabilità è stato abbastanza monotono e ripetitivo. Non puoi farmi 4 boss fight in cui devi fare sempre la stessa cosa. Questo è l'errore che non devono fare i Remedy. Stanno costruendo un universo affascinante e addirittura (Spoiler pesante sull'origine di Control e Jesse Faden)
la protagonista e la sua storia potrebbero essere in realtà create da Alan Wake stesso, visto che lui sa cose intime di Jesse e dell'esistenza di Polaris.
Questa è una cosa pazzesca sinceramente :asd:
Quindi sarebbe un vero peccato avere una trama così figa, un'atmosfera così Lynchiana e poi un gameplay ripetitivo. Per AW2 devono fare le cose per bene come varietà.
 
Disinstallato x la 6 volta

Gioco odioso x me
 
Ho finito le missioni principali e ho appena ottenuto l'abito da direttore (btw orribile), quanto manca alla fine?

Comunque nelle missioni del Jukebox i nemici fanno dei danni assurdi
 
Ho finito le missioni principali e ho appena ottenuto l'abito da direttore (btw orribile), quanto manca alla fine?

Comunque nelle missioni del Jukebox i nemici fanno dei danni assurdi
Alla fine in che senso? Hai detto che hai finito la missione principale quindi noin manca nulla perchè hai finito :asd: Se parli dei DLC non lo so, ho iniziato ora le fondamenta :sisi: (che è quello che mi interessa di più) poi passo all'altro sapendo che non è rivolto a me, sai com'è, non è che tutti c'hanno una 360 in casa o un PC su cui giocare...
 
Mai avuto problemi con la mappa, tranne qualche rara volta. Mi chiedo che fine fareste in un paese del sudest asiatico senza smartphone.

Capace a lavorare in qualche bordello a Bangkok.
 
Piano piano ci sto capendo qualcosa anche se ora sono bloccato, devo trovare Marshal nel piano Ricerche/Parapsicologia ma dove sta???
 
Mai avuto problemi con la mappa, tranne qualche rara volta. Mi chiedo che fine fareste in un paese del sudest asiatico senza smartphone.

Capace a lavorare in qualche bordello a Bangkok.
E' una questione di senso di orientamento. A molti manca, e soprattutto le zone di gioco sono molto simili in certi frangenti e molte porte sono nascoste perchè non tutte sullo stesso piano. Per com'è fatto il level design la mappa serviva 3D almeno come quella di Fallen Orden a mio modo di vedere. Se molti non si trovano c'è un problema. Poi se vogliamo chiuderla col "è colpa di chi non si sa orientare" ok, ed è vero eh, ma in questo gioco di fatto molti non si trovano nell'esplorazione.
Io alla seconda run molte volte mi son "perso", nel senso che non trovavo dove dovevo andare anche se vedevo la zona scritta in giallo, e solitamente è perchè devi beccare la porta che o ti sei scordato c'era ore prima quando non potevi aprirla o non l'hai mai trovata.
La domanda è: la mappa potevano farla meglio per aiutare il giocatore? Sì. Farla meglio rovinava i punti focali a cui il gioco punta? Per me no. Quindi sono del parere che una mappa più precisa avrebbe giovato a tutti e chi si è trovato bene o ha trovato un punto a favore sul fatto che è fatta a questo modo non avrebbe perso nulla.
 
L'idea che doveva dare Control della sua ambientazione è quella di un tesseratto, mettere una mappa 3D avrebbe dilaniato questo concetto. Perdersi era un aspetto messo in conto da Remedy, altrimenti l'idea di metroidvania veniva meno, ma ci sono tutti gli strumenti necessari per cavarsela. Non critico chi si perde, ma chi non capisce che fa parte del gioco, negli anni 90/00 i videogiochi erano tutti così, un esercizio di memoria.
Il gamer moderno è troppo viziato.
 
Scusate, ma come ci si fa a perdere tra cartelli e mappa con indicatore della posizione del giocatore? :rickds:
 
L'idea che doveva dare Control della sua ambientazione è quella di un tesseratto, mettere una mappa 3D avrebbe dilaniato questo concetto. Perdersi era un aspetto messo in conto da Remedy, altrimenti l'idea di metroidvania veniva meno, ma ci sono tutti gli strumenti necessari per cavarsela. Non critico chi si perde, ma chi non capisce che fa parte del gioco, negli anni 90/00 i videogiochi erano tutti così, un esercizio di memoria.
Il gamer moderno è troppo viziato.

Assolutamente concordo.
Oltretutto continuo a dire che la navigabilità è più facile di quel che sembra, basta affidarsi alle insegne direzionali che si trovano nel gioco, molto più semplici da seguire rispetto alla mappetta del menù che serve giusto per farsi un’idea.

Per dire, Hollow Knight a mio avviso aveva una mappa molto più incasinata da seguire e ancor meno indicazioni, eppure non ho mai sentito troppa gente lamentarsene, forse perché quello l’hanno giocato maggiormente persone più abituate al genere metroidvania, a differenza di Control che spesso viene approcciato pensando di trovarsi davanti un normale TPS con poteri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
L'idea che doveva dare Control della sua ambientazione è quella di un tesseratto, mettere una mappa 3D avrebbe dilaniato questo concetto. Perdersi era un aspetto messo in conto da Remedy, altrimenti l'idea di metroidvania veniva meno, ma ci sono tutti gli strumenti necessari per cavarsela. Non critico chi si perde, ma chi non capisce che fa parte del gioco, negli anni 90/00 i videogiochi erano tutti così, un esercizio di memoria.
Il gamer moderno è troppo viziato.
Punti di vista. A me è la cosa che è piaciuta meno.
Scusate, ma come ci si fa a perdere tra cartelli e mappa con indicatore della posizione del giocatore? :rickds:
Ma la posizione serve a poco se non vedi le varie strade...poi magari metà di noi è scarsa, non lo so, ma ci siamo persi spesso, è un dato di fatto :asd:
Comunque c'è un problema enorme con quell'indicatore, la punta dov'è girato è quello dove punta la camera e non dove il personaggio è girato, questo potrebbe incasinare non poco molte persone che si scordano della cosa :sisi:
 
Punti di vista. A me è la cosa che è piaciuta meno.

Ma la posizione serve a poco se non vedi le varie strade...poi magari metà di noi è scarsa, non lo so, ma ci siamo persi spesso, è un dato di fatto :asd:
Comunque c'è un problema enorme con quell'indicatore, la punta dov'è girato è quello dove punta la camera e non dove il personaggio è girato, questo potrebbe incasinare non poco molte persone che si scordano della cosa :sisi:
Guarda, io ho avuto "problemi" all'inizio perché trovavo tutte le porte chiuse ma una volta che si ingrana fila via liscio :sisi:
 
Guarda, io ho avuto "problemi" all'inizio perché trovavo tutte le porte chiuse ma una volta che si ingrana fila via liscio :sisi:
Abbiamo avuto due esperienze diverse, non so che dirti :asd: So solo che molti hanno avuto l'esperienza come la mia quindi o è il gioco, o siamo noi, non lo so, ma è un gioco che è incasinato sotto l'aspetto esplorativo per molti. Sicuramente l'abitudine al resto dei giochi può essere che abbia influito, non lo metto in dubbio, ma a me non è piaciuto sotto quell'aspetto :asd:
 
Abbiamo avuto due esperienze diverse, non so che dirti :asd: So solo che molti hanno avuto l'esperienza come la mia quindi o è il gioco, o siamo noi, non lo so, ma è un gioco che è incasinato sotto l'aspetto esplorativo per molti. Sicuramente l'abitudine al resto dei giochi può essere che abbia influito, non lo metto in dubbio, ma a me non è piaciuto sotto quell'aspetto :asd:
Forse perché arrivo fresco da Hollow Knight e mi sta pesando meno, non so :asd: comunque sono ancora piuttosto all'inizio, ho 4/5 ore di gioco però già ora inizio ad orientarmi meglio di prima. Lato trama invece non ci sto capendo una mazza :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top