Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Potevi risparmiarti questo discorso perché, come ho già detto, non ho uno stipendio fisso. Anzi, ti dirò di più, la mia attività è CHIUSA, ripeto CHIUSA, da ottobre. Come la mettiamo? Poi su molte cose che dici sono d'accordo, ma prendersela con gli statali e non con i politici che non hanno fatto nulla per riaprire in sicurezza mi sembra proprio una stupidaggine, una guerra tra poveri. Detto ciò, con la terza ondata in arrivo, mi sembra sia superfluo parlare di riaperture quando ci sono vite in ballo. Chi vuole riaprire non è mai stato toccato dal virus a livello familiare, è questa la realtà.
E sul discorso scuola, sono pienamente d'accordo con chi dice che bisogna tenerle chiuse.
Beh insomma con i soldi assicurati è più facile parlare di chiusure e te lo dico da statale. Se dovessi fare un discorso egoistico ti direi chiudiamo tutto come a Marzo. In ospedale da Marzo a Giugno non veniva nessuno che non avesse vere patologie o il covid, niente più furbetti dal Ps facile. Il che rendeva il lavoro più facile gli unici che si sono uccisi davvero sono stati i Rianimatori e gli infermieri che stavano bardati 24H. Ma il lavoro era molto più gestibile rispetto ora che hai davvero il Ps pieno di tutto e tutti oltre il covid. Quindi io potrei tranquillamente urlare alla chiusura totale, ci perderei qualche euro perché non ci sarebbero più sedute ambulatoriali e solventi ma avrei un lavoro più tranquillo e sotto controllo. Ma purtroppo ho amici che non lavorano da 6 mesi, amici con i bar che stanno intaccando i risparmi e allora mi chiedo non esistono altre vie percorribili? Beh penso di sì. Ed erano sorveglianza nelle RSA, dividere in ospedali Covid e ospedali puliti, coprifuoco lungo per le fasce più deboli (dai 70 anni in su) chiusura delle scuole, regole chiare e pene certe per i negozi e bar e palestre (se non sei in regola ti chiudo per 6 mesi senza ristori, non 5 giorni e 400€ di multa) controlli a tappeto (io in 6 mesi non sono mai stato fermato e per andare al lavoro passo 4 comuni, ho orari per i quali esco a mezzanotte o anche più tardi). Invece si è deciso per una via di mezzo che portasse ad ondate praticamente programmate. Il lockdown duro non si poteva fare da gennaio come molti volevano o addirittura da dicembre, perché l epidemia sarebbe ripartita una volta allentato, ameno che non si portasse fino a fine maggio e con l estate il virus sarebbe rimasto sotto controllo. Ma siamo sicuri che questo non avrebbe dato il colpo di grazia all economia?
 
Se la scorsa estate invece di dormire avessero lavorato per rendere in sicurezza alcuni settori forse non saremmo oggi a questi livelli. Mi auguro che abbiano imparato qualcosa e che non dormano durante l'imminente estate, perchè si sa e si sarebbe dovuto sapere fin da prima che i contagi non calano per opera e virtù dello spirito santo, ma semplicemente con il caldo il virus, avendo una natura stagionale, circola molto meno.
 
Rispetto all'anno scorso pero abbiamo i vaccini. Si spera che quando arriverà il caldo e i contagi caleranno ci saranno abbastanza vaccinati da fronteggiare eventuali risalite.

Raga, ultimo sforzo dai! Salviamo l’estate chiudendo a Pasqua, che doveva essere salvata chiudendo la montagna , che doveva essere salvata chiudendo a Natale, che doveva essere salvato chiudendo a Novembre, che al mercato mio padre comprò.
Non puoi prevedere i contagi, e se provi anche solo ad inasprire le misure prime dei fattacci ti saltano alla gola.....
 
Rispetto all'anno scorso pero abbiamo i vaccini. Si spera che quando arriverà il caldo e i contagi caleranno ci saranno abbastanza vaccinati da fronteggiare eventuali risalite.


Non puoi prevedere i contagi, e se provi anche solo ad inasprire le misure prime dei fattacci ti saltano alla gola.....
In Italia ti saltano alla gola? Al massimo fanno qualche flash mob in piazza Duomo a Milano con nacchere e tamburi :rickds:
 
Beh insomma con i soldi assicurati è più facile parlare di chiusure e te lo dico da statale. Se dovessi fare un discorso egoistico ti direi chiudiamo tutto come a Marzo. In ospedale da Marzo a Giugno non veniva nessuno che non avesse vere patologie o il covid, niente più furbetti dal Ps facile. Il che rendeva il lavoro più facile gli unici che si sono uccisi davvero sono stati i Rianimatori e gli infermieri che stavano bardati 24H. Ma il lavoro era molto più gestibile rispetto ora che hai davvero il Ps pieno di tutto e tutti oltre il covid. Quindi io potrei tranquillamente urlare alla chiusura totale, ci perderei qualche euro perché non ci sarebbero più sedute ambulatoriali e solventi ma avrei un lavoro più tranquillo e sotto controllo. Ma purtroppo ho amici che non lavorano da 6 mesi, amici con i bar che stanno intaccando i risparmi e allora mi chiedo non esistono altre vie percorribili? Beh penso di sì. Ed erano sorveglianza nelle RSA, dividere in ospedali Covid e ospedali puliti, coprifuoco lungo per le fasce più deboli (dai 70 anni in su) chiusura delle scuole, regole chiare e pene certe per i negozi e bar e palestre (se non sei in regola ti chiudo per 6 mesi senza ristori, non 5 giorni e 400€ di multa) controlli a tappeto (io in 6 mesi non sono mai stato fermato e per andare al lavoro passo 4 comuni, ho orari per i quali esco a mezzanotte o anche più tardi). Invece si è deciso per una via di mezzo che portasse ad ondate praticamente programmate. Il lockdown duro non si poteva fare da gennaio come molti volevano o addirittura da dicembre, perché l epidemia sarebbe ripartita una volta allentato, ameno che non si portasse fino a fine maggio e con l estate il virus sarebbe rimasto sotto controllo. Ma siamo sicuri che questo non avrebbe dato il colpo di grazia all economia?
Concordo su tutto. Ma non avendo fatto nulla di queste cose le alternative sono 2:
1. Lockdown;
2. "Marcia su Roma" per farla pagare alla classe dirigente.
 
L'unica cosa che mi sento di rimproverare al governo è la riapertura delle scuole superiori. Ogni volta riparte il delirio
Io ci lavoro in una scuola superiore come docente, e posso dirti che nella mia scuola con le lezioni in Dad al 50% per adesso ci sono stati casi isolati di alunni positivi grazie ai genitori e ai nonni che hanno preso il virus e anche diversi colleghi Ata. Va detto però che sicuramente nella scuola in generale non può esistere distanziamento sociale e i ragazzi li devo rimproverare più e più volte perchè si abbassano sempre la mascherina chirurgica e non riescono più a tenerla addosso.

Io ci provo a farglielo capire, ma è una battaglia persa ormai. :unsisi:

Più delle superiori adesso il contagio maggiore avviene tra i bambini delle elementari e quelli delle medie. ;)
 
Ultima modifica:
Concordo su tutto. Ma non avendo fatto nulla di queste cose le alternative sono 2:
1. Lockdown;
2. "Marcia su Roma" per farla pagare alla classe dirigente.
Sai perché non fanno niente di ciò che ho detto? Perché sono azioni politicamente poco appetibili scontentano molte categorie e si perdono voi. Dando finti contentini o scontentando tutti invece si perde meno dal punto di vista politico. Il lockdown duro ma senza chiudere la produzione ora lo puoi anche fare a differenza di 2 mesi fa. Perché se chiudi tutto aprile quindi un solo mese abbatti il contagio e poi hai l estate a far il resto. E dal punto di vista economico perdi poco o nulla.
 
2. "Marcia su Roma" per farla pagare alla classe dirigente.
E' già stata fatta 99 anni fa e senza che il Ducetto partecipasse direttamente per paura di non finire in galera, :asd:

Purtroppo questo è un paese che le Rivoluzioni serie non riesce più a farle come nel Risorgimento, poichè anche se siamo uniti da 170 anni in realtà non siamo affatto una nazione con ideali coesi e ben definiti come ad esempio la Francia o L'inghilterra,

Abbiamo avuto secoli di dominazioni straniere che hanno impedito una vera identità nazionale. :ahsisi:
Post automatically merged:

A me fa abbastanza ridere che quasi nessuno sia disposto a riconoscere che il più grande errore sia stato riaprire le scuole. Un errore che stiamo pagando a caro prezzo
Dai genitori la scuola è vista come un parcheggio per i pargoli più che un luogo vero di apprendimento e trasmissioni di nozioni e conoscenze utili per cultura generale e nel mondo del lavoro.

Dillo ai ministri che abbiamo avuto come La Gelmini nel 2010, la Fedeli e l'anno scorso l'Azzolina, gente che ha fatto più danni che altro. Io sostengo da sempre che ci voglia una nuova riforma Gentile per la scuola italiana con cambi di programma totali come ad'esempio reintrodurre in tutte le scuole la Storia dell'arte. :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Ma mediaticamente (da giornalisti o oppositori politici) vieni massacrato, e la gente non è contenta :nono:
Questo conta poco, tanto gli italiani hanno la memoria corta ed è ampiamente noto
Post automatically merged:

E' già stata fatta 99 anni fa e senza che il Ducetto partecipasse direttamente per paura di non finire in galera, :asd:

Purtroppo questo è un paese che le Rivoluzioni serie non riesce più a farle come nel Risorgimento, poichè anche se siamo uniti da 170 anni in realtà non siamo affatto una nazione con ideali coesi e ben definiti come ad esempio la Francia o L'inghilterra,

Abbiamo avuto secoli di dominazioni straniere che hanno impedito una vera identità nazionale. :ahsisi:
Post automatically merged:


Dai genitori la scuola è vista come un parcheggio per i pargoli più che un luogo vero di apprendimento e trasmissioni di nozioni e conoscenze utili per cultura generale e nel mondo del lavoro.

Dillo ai ministri che abbiamo avuto come La Gelmini nel 2010, la Fedeli e l'anno scorso l'Azzolina, gente che ha fatto più danni che altro. Io sostengo da sempre che ci voglia una nuova riforma Gentile per la scuola italiana con cambi di programma totali come ad'esempio reintrodurre in tutte le scuole la Storia dell'arte. :ahsisi:
Sono completamente d’accordo sulla necessità di rivedere l’offerta formativa. Il problema però riguarda anche la totale mancanza di rispetto per il ruolo del professore; prima di tutto bisognerebbe risolvere questo problema
 
Purtroppo questo è un paese che le Rivoluzioni serie non riesce più a farle come nel Risorgimento, poichè anche se siamo uniti da 170 anni in realtà non siamo affatto una nazione con ideali coesi e ben definiti come ad esempio la Francia o L'inghilterra,

Abbiamo avuto secoli di dominazioni straniere che hanno impedito una vera identità nazionale. :ahsisi:
Non abbiamo una vera identità nazionale soprattutto perché ci siamo uniti anche se non c'era nulla che ci unisse davvero (non a caso siamo il paese più eterogeneo del mondo, che si estende per lungo più che per largo, con differenze climatiche e territoriali che influenzano inevitabilmente la cultura locale, lo stile di vita, ecc).
E uno dei tanti problemi di questo paese è che anziché farsi il culo per migliorare le cose, si spera sempre nel salvatore della patria o nella rivoluzione. Non ci piacciono i progetti a lungo termine e le cose fatte bene, speriamo sempre in qualcosa o qualcuno che di colpo aggiusti tutto come per magia
 
Sono completamente d’accordo sulla necessità di rivedere l’offerta formativa. Il problema però riguarda anche la totale mancanza di rispetto per il ruolo del professore; prima di tutto bisognerebbe risolvere questo problema
Per quello sono felice che sia stata introdotta di nuovo l'educazione civica, e dovrebbero educare anche alcuni genitori che picchiano gli insegnanti solo perchè hanno dato un 4 al loro figlio, e di casi simili negli ultimi anni ne sono successi moltissimi purtroppo. Bisognerebbe ricostruire un serio ponte di collegamento tra la scuola e la famiglia, ormai interrotto da decenni di tagli e riforme finte. :ahsisi:
 
Sai perché non fanno niente di ciò che ho detto? Perché sono azioni politicamente poco appetibili scontentano molte categorie e si perdono voi. Dando finti contentini o scontentando tutti invece si perde meno dal punto di vista politico. Il lockdown duro ma senza chiudere la produzione ora lo puoi anche fare a differenza di 2 mesi fa. Perché se chiudi tutto aprile quindi un solo mese abbatti il contagio e poi hai l estate a far il resto. E dal punto di vista economico perdi poco o nulla.
Anch’io avrei imposto un lockdown, senza coinvolgere l’intera filiera produttiva, anziché perseverare con questo sistema farraginoso e dispersivo dei colori che genera enormi perdite e sprechi.
 
Ragazzi, per l'ennesima volta, non c'interessa nulla se non rispettate le regole, sono affari vostri, ma evitate di parlarne pubblicamente qui sul forum, grazie.
 
Coronavirus, in Sicilia crolla il numero dei positivi: 3 mila in meno in 24 ore
Post automatically merged:

si parla di zona bianca qui :rickds:
 
Cioè, io me ne vado e si parla di zona bianca. Arrivo in Veneto, e lunedì diventamo arancioni.
angry wrestling GIF
Ti dico la mia: Effettivamente in Sicilia sono 3 settimane piene che ogni giorni i contagi diminuiscono nonostante in giro ci sia il delirio nel pubblico e in privato (visto con i miei occhi) ma credo che alla fine rimarremo gialli, che già male non è.
Certo Musumeci, il governatore pare stia facendo pressioni con dichiarazioni pubbliche per diventarei entro 2-3 settimane di colore white, ma credo non succederà con la pasqua di mezzo, anche perchè sarebbe un via libera per tutti e non oso immagine il delirio, l'anno scorso a pasqua hanno organizzato le grigliate sui tetti in pieno lockdown.
La gente se ne approfitta in gialla, figuriamoci in bianca :rickds:

Personalmente la gialla in Sicilia mi va più che bene, l'arancione sarebbe un problema, la bianca al momento sarebbe troppo, magari in estate si se i dati continuano ad essere cosi positivi...
 
Ti dico la mia: Effettivamente in Sicilia sono 3 settimane piene che ogni giorni i contagi diminuiscono nonostante in giro ci sia il delirio nel pubblico e in privato (visto con i miei occhi) ma credo che alla fine rimarremo gialli, che già male non è.
Certo Musumeci, il governatore pare stia facendo pressioni con dichiarazioni pubbliche per diventarei entro 2-3 settimane di colore white, ma credo non succederà con la pasqua di mezzo, anche perchè sarebbe un via libera per tutti e non oso immagine il delirio, l'anno scorso a pasqua hanno organizzato le grigliate sui tetti in pieno lockdown.
La gente se ne approfitta in gialla, figuriamoci in bianca :rickds:

Personalmente la gialla in Sicilia mi va più che bene, l'arancione sarebbe un problema, la bianca al momento sarebbe troppo, magari in estate si se i dati continuano ad essere cosi positivi...
Potrebbe essere il caldo? Non so quale sia la correlazione e che temperatura ci sia attualmente in Sicilia però l’estate scorsa i contagi crollarono, salvo poi tornare lentamente a risalire verso fine agosto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top