Beh insomma con i soldi assicurati è più facile parlare di chiusure e te lo dico da statale. Se dovessi fare un discorso egoistico ti direi chiudiamo tutto come a Marzo. In ospedale da Marzo a Giugno non veniva nessuno che non avesse vere patologie o il covid, niente più furbetti dal Ps facile. Il che rendeva il lavoro più facile gli unici che si sono uccisi davvero sono stati i Rianimatori e gli infermieri che stavano bardati 24H. Ma il lavoro era molto più gestibile rispetto ora che hai davvero il Ps pieno di tutto e tutti oltre il covid. Quindi io potrei tranquillamente urlare alla chiusura totale, ci perderei qualche euro perché non ci sarebbero più sedute ambulatoriali e solventi ma avrei un lavoro più tranquillo e sotto controllo. Ma purtroppo ho amici che non lavorano da 6 mesi, amici con i bar che stanno intaccando i risparmi e allora mi chiedo non esistono altre vie percorribili? Beh penso di sì. Ed erano sorveglianza nelle RSA, dividere in ospedali Covid e ospedali puliti, coprifuoco lungo per le fasce più deboli (dai 70 anni in su) chiusura delle scuole, regole chiare e pene certe per i negozi e bar e palestre (se non sei in regola ti chiudo per 6 mesi senza ristori, non 5 giorni e 400€ di multa) controlli a tappeto (io in 6 mesi non sono mai stato fermato e per andare al lavoro passo 4 comuni, ho orari per i quali esco a mezzanotte o anche più tardi). Invece si è deciso per una via di mezzo che portasse ad ondate praticamente programmate. Il lockdown duro non si poteva fare da gennaio come molti volevano o addirittura da dicembre, perché l epidemia sarebbe ripartita una volta allentato, ameno che non si portasse fino a fine maggio e con l estate il virus sarebbe rimasto sotto controllo. Ma siamo sicuri che questo non avrebbe dato il colpo di grazia all economia?Potevi risparmiarti questo discorso perché, come ho già detto, non ho uno stipendio fisso. Anzi, ti dirò di più, la mia attività è CHIUSA, ripeto CHIUSA, da ottobre. Come la mettiamo? Poi su molte cose che dici sono d'accordo, ma prendersela con gli statali e non con i politici che non hanno fatto nulla per riaprire in sicurezza mi sembra proprio una stupidaggine, una guerra tra poveri. Detto ciò, con la terza ondata in arrivo, mi sembra sia superfluo parlare di riaperture quando ci sono vite in ballo. Chi vuole riaprire non è mai stato toccato dal virus a livello familiare, è questa la realtà.
E sul discorso scuola, sono pienamente d'accordo con chi dice che bisogna tenerle chiuse.