Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E non è ormai diventata una gioia per qualcuno? E sia. Vedremo se quel che dici sarà vero.
È più che altro pena: quando vedi un povero stronzo che 48 ore prima gridava "la mia libertah!" e poi lo vedi intubato, impaurito ed in fin di vita non provi piacere, ma non puoi neanche non pensare che, fosse stato meno stronzo, magari non starebbe morendo.
Ma questo è paternalismo, lo so.
O forse mi confondo, è sempre "libertah" quando il "libero", sul letto di morte, maledice le azione che lo hanno portato ad affogare nei suoi stessi umori?

E, se per assurdo, anche fosse piacere nel vedere il "libero" soccombere seguendo il suo volere non sarebbe una cosa giustificata? Chi prova piacere lo farebbe sapendo che il "libero" stirerà le cuoia avendo corso il rischio che tanto voleva correre, ben conscio delle conseguenze! Non c'è nulla di migliore per un potenziale martire, non credi?
 
Dai che tra poco qualcuno si spingerà a proporre i campi di concentramento per i non vaccinati.

Assisteremo, comunque a breve, a chi ha fatto tre dosi e darà del no vax a chi ne ha fatte solamente due.
No, ma se non ti vaccini, stai scegliendo di rischiare per evitare potenziali effetti collaterali, il che ci può stare, nulla da obiettare

Ma il fatto che ci sia chi non si vaccina perchè c'è il microchip o altre boiate, e per quelle persone che non solo rischiano loro conseguenze gravissime, ma rischiano anche di infettare altri non vaccinati con conseguenze potenzialmente letali, e di far chiudere tutto - e moltissime attività già sono arrivate al fallimento, altre si sono salvate per miracolo e non reggerebbero ad una terza botta in alcun modo -, ecco, ritrovarmi di nuovo in prigione per loro dopo che ci assillano da mesi coi vaccini, direi che mi girerebbero le palle al contrario, e così a tutti gli altri

Ed io, così come molti altri, diventerei una belva se tutta la trafila vaccini ecc. risultasse inutile

Ora la priorità è una sola: vaccinarsi

E lo è per mille motivi, per l'economia, per il benessere pubblico, per la propria salute e per molto altro

Chi sceglie di non farlo non va criticato, ma deve avere la maturità di assumersi le proprie responsabilità, luogo pubblico + rischio contagio no buono > non vaccinato = rischio maggiore, vaccinati = rischio quasi nullo

Quindi col vaccino ok l'ingresso nei luoghi pubblici, senza nemmeno col binocolo, piaccia o no l'unica via è questa, o altri sei - sette mesi di agonia, chiusure e lockdown


È una cosa che, anzi, a mio parere hanno adottato pure troppo tardi, andava fatta molto, molto prima coi soggetti a rischio, chiusure, zone e lockdown solo per tutelare loro, gli altri con tutte le misure di sicurezza del caso ad andare avanti tranquilli con la propria vita, il proprio lavoro e tutto
Post automatically merged:

Concordo pienamente su tutto. Chiudendo anche le persone vaccinate con il GP si rischia di far passare il messaggio: il vaccino non serve a nulla. Questo non deve assolutamente accadere, altrimenti non ne usciamo più
Esattamente THIS, hai riassunto due post miei enormi in pochissime parole

Se succede quello è davvero finita, si giocherebbero qualsivoglia credibilità ( acquisita con fatica immensa) della campagna vaccinale


E se passa quel messaggio, quindi meno vaccinati con conseguente diffusione della variante, ciaone
Post automatically merged:

Vita normale per chi ha il green pass e i non vaccinati a marcire a casa. Ma siamo in Italia...
Vita normale per i soggetti a rischio, con noi rinchiusi a tutelare loro che erano fuori a farsi i cazzi propri, mentre chi era nella merda per mille motivi a marcire in casa = la sintesi tipo dell'ultimo anno e mezzo, o sicuramente degli ultimi 7 mesi

Ora la situazione si deve doverosamente ribaltare, e direi che è il momento
Post automatically merged:

"W l'Italia" in due post in un'unica pagina. Mi sanguinano gli occhi.
Hai capito che il mio era pesantemente ironico, spero :asd:
 
Ultima modifica:
Concordo pienamente, le restrizioni future dovranno valere per chi non ha il green pass, in primis per evitare di fermare ancora l'economia, ed in secondo fatto perché se agli indecisi fai capire che o gp o non gp a livello di libertà personale non gli cambia nulla voglia ad aspettare che si vaccinino. Sarà brutto dirlo ma, non volete vaccinarvi, state a casa, non possono pagarne tutti le conseguenze.
 
Sta già accadendo
Post automatically merged:

Comunque nuova ordinanza in Sicilia:

Questo tra due settimane è davvero capace di far diventare arancione e rossa tutta la regione

Spero che almeno questo segnale serva, se non funziona nemmeno così vuol dire che siamo un paese di mantenuti e strafottenti
 
Concordo pienamente, le restrizioni future dovranno valere per chi non ha il green pass, in primis per evitare di fermare ancora l'economia, ed in secondo fatto perché se agli indecisi fai capire che o gp o non gp a livello di libertà personale non gli cambia nulla voglia ad aspettare che si vaccinino. Sarà brutto dirlo ma, non volete vaccinarvi, state a casa, non possono pagarne tutti le conseguenze.
Difficile possa accadere, si tratterebbe oggettivamente di imporre pesanti diseguaglianze che limitano libertà fondamentali. L’unica soluzione è il mantenimento del green pass e la sua estensione a settori sempre più ampi, così da rendere la vita sempre più difficile ai no-vax e spingerli a vaccinarsi, o a isolarsi. Dove non arriverà il vaccino, ci penserà il covid a fargli cambiare idea
 
No, ma se non ti vaccini, stai scegliendo di rischiare per evitare potenziali effetti collaterali, il che ci può stare, nulla da obiettare

Ma il fatto che ci sia chi non si vaccina perchè c'è il microchip o altre boiate, e per quelle persone che non solo rischiano loro conseguenze gravissime, ma rischiano anche di infettare altri non vaccinati con conseguenze potenzialmente letali, e di far chiudere tutto - e moltissime attività già sono arrivate al fallimento, altre si sono salvate per miracolo e non reggerebbero ad una terza botta in alcun modo -, ecco, ritrovarmi di nuovo in prigione per loro dopo che ci assillano da mesi coi vaccini, direi che mi girerebbero le palle al contrario, e così a tutti gli altri

Ed io, così come molti altri, diventerei una belva se tutta la trafila vaccini ecc. risultasse inutile

Ora la priorità è una sola: vaccinarsi

E lo è per mille motivi, per l'economia, per il benessere pubblico, per la propria salute e per molto altro

Chi sceglie di non farlo non va criticato, ma deve avere la maturità di assumersi le proprie responsabilità, luogo pubblico + rischio contagio no buono > non vaccinato = rischio maggiore, vaccinati = rischio quasi nullo

Quindi col vaccino ok l'ingresso nei luoghi pubblici, senza nemmeno col binocolo, piaccia o no l'unica via è questa, o altri sei - sette mesi di agonia, chiusure e lockdown


È una cosa che, anzi, a mio parere hanno adottato pure troppo tardi, andava fatta molto, molto prima coi soggetti a rischio, chiusure, zone e lockdown solo per tutelare loro, gli altri con tutte le misure di sicurezza del caso ad andare avanti tranquilli con la propria vita, il proprio lavoro e tutto
Post automatically merged:


Esattamente THIS, hai riassunto due post miei enormi in pochissime parole

Se succede quello è davvero finita, si giocherebbero qualsivoglia credibilità ( acquisita con fatica immensa) della campagna vaccinale


E se passa quel messaggio, quindi meno vaccinati con conseguente diffusione della variante, ciaone
Post automatically merged:


Vita normale per i soggetti a rischio, con noi rinchiusi a tutelare loro che erano fuori a farsi i cazzi propri, mentre chi era nella merda per mille motivi a marcire in casa = la sintesi tipo dell'ultimo anno e mezzo, o sicuramente degli ultimi 7 mesi

Ora la situazione si deve doverosamente ribaltare, e direi che è il momento
Post automatically merged:


Hai capito che il mio era pesantemente ironico, spero :asd:
Il lockdown arriverà comunque, quindi se è questo che ti preoccupa, stai tranquillo e mettiti l'animo in pace, ti suggerirei. E, a proposito di lockdown, è bene notare che è pur sempre una misura che viene imposta secondo criteri opinabili: quando e come lo decide la politica, sia pure sulla base di presunti comitati tecnico scientifici. In Italia arriverà, in GB sembra di no, in Svezia non è mai arrivato e la Danimarca sta per eliminare ogni restrizione o lo ha fatto da poco.

È la scienza diversa, o si agisce secondo vari fattori? Più probabile la seconda, specie basandosi sull'efficienza dei sistemi sanitari, anche se non è da escludere una diversità di vedute (come in Svezia, appunto).

La validità delle misure restrittive, poi? Può esservi, certo. Ma si può discutere. Ad esempio, col coprifuoco cosa hanno risolto? Di concentrare più persone in un arco orario ridotto, quando si poteva pensare di fare l'esatto contrario, per distribuire i flussi di persone lungo orari diversi.

E 'la priorità' è vaccinare, dici: stiamo per sfiorare il 70 per cento di italiani over 12 con una dose, il 60 per cento con entrambe. Si parla di terze dosi, mentre la gente viaggia, arriva e va, con migranti e turisti che varcano i confini puntualmente.
In tutto ciò, siamo molto peggio dell'anno scorso, un po' perché c'era il lockdown, un po' perché c'è ora la variante Delta, un po' perché non lo so, magari spiegatemelo voi.

Il tutto con un virus estremamente mutevole.

La vaccinazione è ancora una scelta personale, a me interessa molto la questione di diritto e la pretesa che molti hanno di rinchiudere dentro casa delle persone per una scelta ancora legittima - per quanto improbabile possa essere il contagio coi vaccinati (che non è così improbabile, invero, a quanto ci dicono le cronache locali).
Inoltre nelle considerazioni personali, una persona tende anche a sperare (diciamolo è una speranza) di contrarre il virus e nemmeno accorgersene. Perché si, molte persone lo prendono e nemmeno se ne accorgono. O ce li siamo dimenticati gli asintomatici?
A quel punto si pesa il rischio con gli effetti collaterali avversi, per quanto improbabili, e si fanno le proprie considerazioni.
Intanto è bene ribadire di far tutti attenzione, sempre. Che l'inverno sta arrivando.
 
Il lockdown arriverà comunque, quindi se è questo che ti preoccupa, stai tranquillo e mettiti l'animo in pace, ti suggerirei. E, a proposito di lockdown, è bene notare che è pur sempre una misura che viene imposta secondo criteri opinabili: quando e come lo decide la politica, sia pure sulla base di presunti comitati tecnico scientifici. In Italia arriverà, in GB sembra di no, in Svezia non è mai arrivato e la Danimarca sta per eliminare ogni restrizione o lo ha fatto da poco.

È la scienza diversa, o si agisce secondo vari fattori? Più probabile la seconda, specie basandosi sull'efficienza dei sistemi sanitari, anche se non è da escludere una diversità di vedute (come in Svezia, appunto).

La validità delle misure restrittive, poi? Può esservi, certo. Ma si può discutere. Ad esempio, col coprifuoco cosa hanno risolto? Di concentrare più persone in un arco orario ridotto, quando si poteva pensare di fare l'esatto contrario, per distribuire i flussi di persone lungo orari diversi.

E 'la priorità' è vaccinare, dici: stiamo per sfiorare il 70 per cento di italiani over 12 con una dose, il 60 per cento con entrambe. Si parla di terze dosi, mentre la gente viaggia, arriva e va, con migranti e turisti che varcano i confini puntualmente.
In tutto ciò, siamo molto peggio dell'anno scorso, un po' perché c'era il lockdown, un po' perché c'è ora la variante Delta, un po' perché non lo so, magari spiegatemelo voi.

Il tutto con un virus estremamente mutevole.

La vaccinazione è ancora una scelta personale, a me interessa molto la questione di diritto e la pretesa che molti hanno di rinchiudere dentro casa delle persone per una scelta ancora legittima - per quanto improbabile possa essere il contagio coi vaccinati (che non è così improbabile, invero, a quanto ci dicono le cronache locali).
Inoltre nelle considerazioni personali, una persona tende anche a sperare (diciamolo è una speranza) di contrarre il virus e nemmeno accorgersene. Perché si, molte persone lo prendono e nemmeno se ne accorgono. O ce li siamo dimenticati gli asintomatici?
A quel punto si pesa il rischio con gli effetti collaterali avversi, per quanto improbabili, e si fanno le proprie considerazioni.
Intanto è bene ribadire di far tutti attenzione, sempre. Che l'inverno sta arrivando.

Siamo messi peggio dell’anno scorso, ma ci salvano i vaccini. Continua pure a fare il Cassandra, ma questo inverno scorrerà tranquillo perché nel frattempo la campagna vaccinale sarà andata avanti. Gli unici che dovranno aver paura sono i no-vax, ma di finire con un tubo piantato nella gola perché speravano di beccarsi il virus in forma lieve o asintomatica
 
Siamo messi peggio dell’anno scorso, ma ci salvano i vaccini. Continua pure a fare il Cassandra, ma questo inverno scorrerà tranquillo perché nel frattempo la campagna vaccinale sarà andata avanti. Gli unici che dovranno aver paura sono i no-vax, ma di finire con un tubo piantato nella gola perché speravano di beccarsi il virus in forma lieve o asintomatica
Ok, me lo segno in caso il tubo se lo beccano gli ultra sessantenni già vaccinati in larga parte.

Speriamo, ovviamente, di passare un inverno tranquillo.
 
Il lockdown arriverà comunque, quindi se è questo che ti preoccupa, stai tranquillo e mettiti l'animo in pace, ti suggerirei. E, a proposito di lockdown, è bene notare che è pur sempre una misura che viene imposta secondo criteri opinabili: quando e come lo decide la politica, sia pure sulla base di presunti comitati tecnico scientifici. In Italia arriverà, in GB sembra di no, in Svezia non è mai arrivato e la Danimarca sta per eliminare ogni restrizione o lo ha fatto da poco.

È la scienza diversa, o si agisce secondo vari fattori? Più probabile la seconda, specie basandosi sull'efficienza dei sistemi sanitari, anche se non è da escludere una diversità di vedute (come in Svezia, appunto).

La validità delle misure restrittive, poi? Può esservi, certo. Ma si può discutere. Ad esempio, col coprifuoco cosa hanno risolto? Di concentrare più persone in un arco orario ridotto, quando si poteva pensare di fare l'esatto contrario, per distribuire i flussi di persone lungo orari diversi.

E 'la priorità' è vaccinare, dici: stiamo per sfiorare il 70 per cento di italiani over 12 con una dose, il 60 per cento con entrambe. Si parla di terze dosi, mentre la gente viaggia, arriva e va, con migranti e turisti che varcano i confini puntualmente.
In tutto ciò, siamo molto peggio dell'anno scorso, un po' perché c'era il lockdown, un po' perché c'è ora la variante Delta, un po' perché non lo so, magari spiegatemelo voi.

Il tutto con un virus estremamente mutevole.

La vaccinazione è ancora una scelta personale, a me interessa molto la questione di diritto e la pretesa che molti hanno di rinchiudere dentro casa delle persone per una scelta ancora legittima - per quanto improbabile possa essere il contagio coi vaccinati (che non è così improbabile, invero, a quanto ci dicono le cronache locali).
Inoltre nelle considerazioni personali, una persona tende anche a sperare (diciamolo è una speranza) di contrarre il virus e nemmeno accorgersene. Perché si, molte persone lo prendono e nemmeno se ne accorgono. O ce li siamo dimenticati gli asintomatici?
A quel punto si pesa il rischio con gli effetti collaterali avversi, per quanto improbabili, e si fanno le proprie considerazioni.
Intanto è bene ribadire di far tutti attenzione, sempre. Che l'inverno sta arrivando.
Il lockdown arriverà?
Donald Duck Reaction GIF
 
Il lockdown arriverà comunque, quindi se è questo che ti preoccupa, stai tranquillo e mettiti l'animo in pace, ti suggerirei. E, a proposito di lockdown, è bene notare che è pur sempre una misura che viene imposta secondo criteri opinabili: quando e come lo decide la politica, sia pure sulla base di presunti comitati tecnico scientifici. In Italia arriverà, in GB sembra di no, in Svezia non è mai arrivato e la Danimarca sta per eliminare ogni restrizione o lo ha fatto da poco.

È la scienza diversa, o si agisce secondo vari fattori? Più probabile la seconda, specie basandosi sull'efficienza dei sistemi sanitari, anche se non è da escludere una diversità di vedute (come in Svezia, appunto).

La validità delle misure restrittive, poi? Può esservi, certo. Ma si può discutere. Ad esempio, col coprifuoco cosa hanno risolto? Di concentrare più persone in un arco orario ridotto, quando si poteva pensare di fare l'esatto contrario, per distribuire i flussi di persone lungo orari diversi.

E 'la priorità' è vaccinare, dici: stiamo per sfiorare il 70 per cento di italiani over 12 con una dose, il 60 per cento con entrambe. Si parla di terze dosi, mentre la gente viaggia, arriva e va, con migranti e turisti che varcano i confini puntualmente.
In tutto ciò, siamo molto peggio dell'anno scorso, un po' perché c'era il lockdown, un po' perché c'è ora la variante Delta, un po' perché non lo so, magari spiegatemelo voi.

Il tutto con un virus estremamente mutevole.

La vaccinazione è ancora una scelta personale, a me interessa molto la questione di diritto e la pretesa che molti hanno di rinchiudere dentro casa delle persone per una scelta ancora legittima - per quanto improbabile possa essere il contagio coi vaccinati (che non è così improbabile, invero, a quanto ci dicono le cronache locali).
Inoltre nelle considerazioni personali, una persona tende anche a sperare (diciamolo è una speranza) di contrarre il virus e nemmeno accorgersene. Perché si, molte persone lo prendono e nemmeno se ne accorgono. O ce li siamo dimenticati gli asintomatici?
A quel punto si pesa il rischio con gli effetti collaterali avversi, per quanto improbabili, e si fanno le proprie considerazioni.
Intanto è bene ribadire di far tutti attenzione, sempre. Che l'inverno sta arrivando.
Il lockdown arriverà ( sempre tutto da vedere, comunque) nel caso in cui non ci si dovesse smuovere coi vaccini, o se non lockdown comunque chiusure e robe analoghe all'inverno scorso, ma quest'anno dipende esclusivamente dai vaccinati


Ripeto, quest'anno la differenza la fanno i vaccini, la politica e tutto il resto c'entrano ben poco, l'80% delle terapie intensive al momento mi pare sia costituito da non vaccinati, guarda caso, e molti di questi anche gravi

Questa rimane una loro scelta, con tutte le conseguenze del caso
Lungi da me godere delle disgrazie altrui, ma in un momento così delicato le favolette lasciano il tempo che trovano, specie se le motivazioni addotte a favore di ciò sono così assurde

Nessuno impedisce di giocare con la propria salute, ma con quella degli altri proprio non esiste e, di fatto, non vaccinarsi costituisce un rischio enorme anche per gli altri, specie in questo frangente
 
Continuare con colori e lockdown significherebbe dire che il vaccino non serve a niente. Sarebbe un autogol clamoroso, ma non mi stupirei.
 
Continuare con colori e lockdown significherebbe dire che il vaccino non serve a niente. Sarebbe un autogol clamoroso, ma non mi stupirei.
Già lo stanno facendo, ma indovina di chi è la colpa?

Solo che, purtroppo, passerà proprio il messaggio che dici, mentre dovrebbe essere messo in chiaro, a caratteri cubitali, che si sta chiudendo e colorando solo ed esclusivamente a causa della percentuale troppo alta di NON vaccinati
 
Tra l’altro non è vero che siamo messi peggio dell’anno scorso, perché riusciamo a tenere sotto controllo i ricoveri e i decessi. Se non fosse per i vaccini, a quest’ora saremmo già sommersi
 
Renderlo obbligatorio no invece? :hmm:
Meglio la caccia alla streghe.
Comunque ci sta anche l'outsider Amazzonia che si sta facendo avanti come variante almeno in USA.
 
Tra l’altro non è vero che siamo messi peggio dell’anno scorso, perché riusciamo a tenere sotto controllo i ricoveri e i decessi. Se non fosse per i vaccini, a quest’ora saremmo già sommersi
Tutto, ma non scriviamo falsità.

https://www.google.com/amp/s/www.co...56151d16-00f0-11ec-bffe-529df168f627_amp.html


'Tenere sotto controllo' non vuol dire nulla. È una percezione diversa che hai, ma quest'anno ci sono, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, più casi, più terapie intensive occupate, più decessi.

Si possono spiegare i motivi, ci possono essere delle ragioni, ma basta non scrivere falsità perché oggettivamente la situazione è peggiore.
 
ah, vedo che siamo tornati allo slogan tanto amato del "rischiano di finire con un tubo in gola".
Excited Episode 1 GIF by Friends
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top