Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutto, ma non scriviamo falsità.

https://www.google.com/amp/s/www.co...56151d16-00f0-11ec-bffe-529df168f627_amp.html


'Tenere sotto controllo' non vuol dire nulla. È una percezione diversa che hai, ma quest'anno ci sono, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, più casi, più terapie intensive occupate, più decessi.

Si possono spiegare i motivi, ci possono essere delle ragioni, ma basta non scrivere falsità perché oggettivamente la situazione è peggiore.
L’articolo che hai linkato dice esattamente quello che ho scritto, grazie ai vaccini la situazione è sotto controllo. L’anno scorso venivamo da un lockdown durissimo. Non capisco dove siano le falsità
Post automatically merged:

ah, vedo che siamo tornati allo slogan tanto amato del "rischiano di finire con un tubo in gola".
Excited Episode 1 GIF by Friends
In alternativa c’è il casco :ahsisi:
 
L’articolo che hai linkato dice esattamente quello che ho scritto, grazie ai vaccini la situazione è sotto controllo. L’anno scorso venivamo da un lockdown durissimo. Non capisco dove siano le falsità
Post automatically merged:


In alternativa c’è il casco :ahsisi:
Mentre per il restante 99% di chi sviluppa la malattia in forma medio grave, basta il normale decorso ospedaliero. Ma ovviamente per la stampa e l'italiano medio, se pigli il coviddi, sei automaticamente morto.
 
A me fa scassare il gigachad che continua a scrivere le stesse boiate da un anno, quando in realtà, se non fosse per i vaccini, sarebbe progressivamente entrato in una fascia di rischio.

All'inizio di questa nuova ondata estiva, ossia metà luglio, l'età media degli ospedalizzati in Sardegna era di 33,7 anni.
 
Le zone colorate andrebbero assolutamente abolite, perché in questo modo non fai che spingere gli indecisi a non vaccinarsi dal momento che nelle zone colorate le chiusure e le restrizioni varrebbero per tutti. Bisogna assolutamente continuare come ora, applicando restrizioni a chi non è vaccinato per scelta.
 
Mentre per il restante 99% di chi sviluppa la malattia in forma medio grave, basta il normale decorso ospedaliero. Ma ovviamente per la stampa e l'italiano medio, se pigli il coviddi, sei automaticamente morto.
Cioè il casco cpap, appunto. Una cosa proprio normale e piacevole. Tu sei un altro di quelli completamente ignaro delle conseguenze a lungo termine del COVID, e te ne faccio una colpa perché dopo quasi due anni è difficile essere disinformati sull’argomento
 
L’articolo che hai linkato dice esattamente quello che ho scritto, grazie ai vaccini la situazione è sotto controllo. L’anno scorso venivamo da un lockdown durissimo. Non capisco dove siano le falsità
Post automatically merged:


In alternativa c’è il casco :ahsisi:

La falsità è qui:

"Tra l’altro non è vero che siamo messi peggio dell’anno scorso, perché riusciamo a tenere sotto controllo i ricoveri e i decessi."

E ti ho risposto che non è vero: abbiamo più ricoveri e più decessi rispetto all'anno scorso, stesso periodo di riferimento.
Ti ho anche precisato che ci saranno diversi motivi per spiegare questa differenza. Tuttavia, resta falsa l'affermazione che facevi. Perché sì, siamo messi peggio dell'anno scorso, anche se si crede che il vaccino ci ha salvato e ha reso "meno peggiori" i dati, rispetto a quanto potevano essere peggiori. Ma sempre che son peggiori dell'anno scorso.
 
L'ostinazione di cui vi avvalete per effettuare (quasi foste obbligati) un confronto tra Agosto '20 e '21, supportati dallo "stesso periodo di riferimento", ma senza tenere conto del mare di variabili su cui si sceglie, con volontà e malizia a sto punto, di distogliere lo sguardo, fa davvero rabbrividire.
Vi meritate Borghi.
 
Il fatto che tu dica una cosa simile con tanta leggerezza è indice del fatto che tu non conosca la realtà ospedaliera. Non te ne faccio una colpa, ovviamente, ma ti dico che non è una buona argomentazione
Tanto i ricoveri non li paga lui (dico lui ma in generale sia chiaro, non è un attacco personale il mio), non ha altre patologie oltre al covid (esatto signori, non esiste soltanto il covid) per le quali potrebbe necessitare ricovero, magari posto letto occupato proprio da un paziente covid che sta lì in quanto non vaccinato. Tutto bello finchè non ci tocca personalmente.
 
La falsità è qui:

"Tra l’altro non è vero che siamo messi peggio dell’anno scorso, perché riusciamo a tenere sotto controllo i ricoveri e i decessi."

E ti ho risposto che non è vero: abbiamo più ricoveri e più decessi rispetto all'anno scorso, stesso periodo di riferimento.
Ti ho anche precisato che ci saranno diversi motivi per spiegare questa differenza. Tuttavia, resta falsa l'affermazione che facevi. Perché sì, siamo messi peggio dell'anno scorso, anche se si crede che il vaccino ci ha salvato e ha reso "meno peggiori" i dati, rispetto a quanto potevano essere peggiori. Ma sempre che son peggiori dell'anno scorso.
La tua risposta denota evidente incapacità di andare oltre i titoli dei giornali, altrimenti capiresti che va molto meglio dell’anno scorso. Siamo nel pieno di una quarta ondata che, grazie ai vaccini, abbiamo tenuto sotto controllo
 
Tanto i ricoveri non li paga lui (dico lui ma in generale sia chiaro, non è un attacco personale il mio), non ha altre patologie oltre al covid (esatto signori, non esiste soltanto il covid) per le quali potrebbe necessitare ricovero, magari posto letto occupato proprio da un paziente covid che sta lì in quanto non vaccinato. Tutto bello finchè non ci tocca personalmente.
In che senso non li paga lui? E chi le paga? Se non sbaglio il SSN sussiste grazie alle imposte/tasse?
 
La tua risposta denota evidente incapacità di andare oltre i titoli dei giornali, altrimenti capiresti che va molto meglio dell’anno scorso. Siamo nel pieno di una quarta ondata che, grazie ai vaccini, abbiamo tenuto sotto controllo

Quando la definizione di 'ondata' va a braccetto coi casi che più o meno si presentano, non è che assume tanto carattere scientifico, quella definizione.

Se già i dati fanno schifo in piena estate, in inverno mi aspetto che la situazione peggiori. E non servirà parlare di quinta o sesta ondata (eh ma nel 2020 ce n'era solo una, nel 2021 ne abbiamo avute ventordici).

Come si fa a non prendere a paragone gli stessi periodi precedenti, climaticamente comparabili, per farsi un'idea di come stiano andando le cose?

Cioè boh, sembra un'azione intellettualmente disonesta, come mi accusa qualcuno; eppure è una operazione normalissima che chiunque dovrebbe fare. Poi si analizza, si considerano le variabili ecc. ecc.

Fatto sta, la situazione è peggiore. Ci si deve interrogare sul perché. Gli scienziati del corriere e quelli del forum hanno già fornito diverse risposte, ognuno ci può riflettere.
 
A me fa scassare il gigachad che continua a scrivere le stesse boiate da un anno, quando in realtà, se non fosse per i vaccini, sarebbe progressivamente entrato in una fascia di rischio.

All'inizio di questa nuova ondata estiva, ossia metà luglio, l'età media degli ospedalizzati in Sardegna era di 33,7 anni.
si ma perché tutti gli old boozers erano già vaccinati, abbattendo pesantemente la casistica sulle fasce di età over 50, non è che il rischio fosse più elevato di prima.
 
si ma perché tutti gli old boozers erano già vaccinati, abbattendo pesantemente la casistica sulle fasce di età over 50, non è che il rischio fosse più elevato di prima.
In Sardegna non è vaccinato 1 over 50 su 6, tralasciando il discorso sulla maggiore incisività della variante delta, che è chiaramente più pericolosa rispetto alla alpha per i giovani.
 
In Sardegna non è vaccinato 1 over 50 su 6, tralasciando il discorso sulla maggiore incisività della variante delta, che è chiaramente più pericolosa rispetto alla alpha per i giovani.
una percentuale comunque sufficiente ad abbattere la casistica.
 
Quando la definizione di 'ondata' va a braccetto coi casi che più o meno si presentano, non è che assume tanto carattere scientifico, quella definizione.

Se già i dati fanno schifo in piena estate, in inverno mi aspetto che la situazione peggiori. E non servirà parlare di quinta o sesta ondata (eh ma nel 2020 ce n'era solo una, nel 2021 ne abbiamo avute ventordici).

Come si fa a non prendere a paragone gli stessi periodi precedenti, climaticamente comparabili, per farsi un'idea di come stiano andando le cose?

Cioè boh, sembra un'azione intellettualmente disonesta, come mi accusa qualcuno; eppure è una operazione normalissima che chiunque dovrebbe fare. Poi si analizza, si considerano le variabili ecc. ecc.

Fatto sta, la situazione è peggiore. Ci si deve interrogare sul perché. Gli scienziati del corriere e quelli del forum hanno già fornito diverse risposte, ognuno ci può riflettere.
La risposta al tuo perché è che ci sono purtroppo dei dementi che non vogliono vaccinarsi e che sarebbero contenti di trasferirsi in Afghanistan, dove i talebani hanno vietato il vaccino.
È tutto qui il problema. Tanto è vero che in Lombardia, ad esempio, dove il 70% della popolazione vaccinabile è immunizzata, i ricoveri sono sotto controllo. Le uniche regioni a rischio sono quelle in ritardo coi vaccini
 
Quando la definizione di 'ondata' va a braccetto coi casi che più o meno si presentano, non è che assume tanto carattere scientifico, quella definizione.
Anche se fosse, perchè?
Come si fa a non prendere a paragone gli stessi periodi precedenti, climaticamente comparabili, per farsi un'idea di come stiano andando le cose?
Ho provato a farlo capire: un fattore in comune non esclude tutte le altre variabili. Un cammello e uno scimpanzé hanno due occhi, eppure non direi che appartengono alla stessa specie.
Cioè boh, sembra un'azione intellettualmente disonesta, come mi accusa qualcuno; eppure è una operazione normalissima che chiunque dovrebbe fare. Poi si analizza, si considerano le variabili ecc. ecc.

Fatto sta, la situazione è peggiore. Ci si deve interrogare sul perché. Gli scienziati del corriere e quelli del forum hanno già fornito diverse risposte, ognuno ci può riflettere.
La situazione è peggiore rispetto Agosto dell'anno passato, vero. Ma le analisi, come inviti tanto a fare, van fatte osservando "globalmente" i problemi e non focalizzandosi sugli aspetti che più ci fanno comodo.
Ti consiglio pertanto, prima di consigliare altri, di cominciare proprio tu a interrogarti e riflettere sul perchè effettivamente la situazione è peggiore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top