Anche se fosse, perchè?
Ho provato a farlo capire: un fattore in comune non esclude tutte le altre variabili. Un cammello e uno scimpanzé hanno due occhi, eppure non direi che appartengono alla stessa specie.
La situazione è peggiore rispetto Agosto dell'anno passato, vero. Ma le analisi, come inviti tanto a fare, van fatte osservando "globalmente" i problemi e non focalizzandosi sugli aspetti che più ci fanno comodo.
Ti consiglio pertanto, prima di consigliare altri, di cominciare proprio tu a interrogarti e riflettere sul perchè effettivamente la situazione è peggiore.
Se volessimo davvero fare un paragone con l’anno scorso, in termini assoluti eravamo messi meglio, è vero. Sostanzialmente i contagi erano a zero.
Tuttavia, eravamo solo al principio della seconda ondata, con i contagi che lentamente erano tornati a crescere, determinando un proporzionale aumento di ricoveri. La curva è diventata poi inarrestabile ad ottobre 2020 e in mancanza dei vaccini l’unica arma a disposizione era il lockdown (o zone colorate).
Oggi i numeri sono peggiori, ma è un paragone privo di senso. I numeri sono sotto controllo perché la popolazione è in buona parte immunizzata. Se non fosse per il vaccino, saremmo in crisi nera con gli ospedali al collasso.
Tutto sommato, questa quarta ondata non ha fatto danni. Quindi, la disonestà intellettuale risiede in chi vuole cercare a tutti i costi un paragone con l’anno scorso per dimostrare che i vaccini sono inutili