Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi basta fare in realtà qualche semplice proporzione per scoprire che applicando la stessa percentuale morti non vaccinati / popolazione non vaccinata su tutta la popolazione avremmo quantomeno il triplo dei morti giornalieri se non avessimo i vaccini. Altro che paragoni con l'anno scorso.
 
Che poi basta fare in realtà qualche semplice proporzione per scoprire che applicando la stessa percentuale morti non vaccinati / popolazione non vaccinata su tutta la popolazione avremmo quantomeno il triplo dei morti giornalieri se non avessimo i vaccini. Altro che paragoni con l'anno scorso.
Poracci, negano l’evidenza pur di avere ragione. Sono alla frutta

Comunque, pare che la terza dose toccherà a tutti, fragili e non
 
Non ho capito questa cosa della terza dose. Gli anticorpi dati dal vaccino quindi resistono solamente per tot tempo? Quanto? Perché qui non centrano niente le varianti, altrimenti servirebbe un nuovo vaccino.
 
Non ho capito questa cosa della terza dose. Gli anticorpi dati dal vaccino quindi resistono solamente per tot tempo? Quanto? Perché qui non centrano niente le varianti, altrimenti servirebbe un nuovo vaccino.
Sì, non durano in eterno, forse non arrivano a 12 mesi, ma solo da adesso i test su chi testò l'anno scorso i vaccini saranno disponibili. Quindi probabilmente una volta capito il tutto dovremo fare la terza dose dopo 9-12 mesi massimo.
In teoria chi iniziò a Dicembre (mi pare in europa si cominciò a dicembre o sbaglio?) deve fare la terza a breve. L'importante è che una volta stabilito il limite consigliato, bisogna organizzare tutto per tornare ai centri vaccinali. Lì sono molto preoccupato :sisi:
 
Sì, non durano in eterno, forse non arrivano a 12 mesi, ma solo da adesso i test su chi testò l'anno scorso i vaccini saranno disponibili. Quindi probabilmente una volta capito il tutto dovremo fare la terza dose dopo 9-12 mesi massimo.
In teoria chi iniziò a Dicembre (mi pare in europa si cominciò a dicembre o sbaglio?) deve fare la terza a breve. L'importante è che una volta stabilito il limite consigliato, bisogna organizzare tutto per tornare ai centri vaccinali. Lì sono molto preoccupato :sisi:
Hanno il numero di telefono delle persone con due dosi. Basta un SMS ed è fatta, oppure si avvisa il medico di famiglia che poi deve avvisare le persone da vaccinare con la terza dose.

Cosa succede invece con il vaccino monodose? Serve comunque la seconda?
 
Siamo passati da 80 a 40/60 di protezione guardando la situazione di Israele e il ricovero dei vaccinati.
 
Io invece che ho avuto il COVID e farò il vaccino con singola dose, chissà quanto mi durerà l’immunità
 
Finché abbiamo 50 comuni con meno del 60% dei vaccinati :facepalm:
Nella mia città conosco veramente troppa gente non vaccinata, ci vuole un self control che trascende le capacità umane per non bestemmiargli in faccia ed uscirne con un " ok dai, questione di scelte personali :lol2:"
 
Io invece che ho avuto il COVID e farò il vaccino con singola dose, chissà quanto mi durerà l’immunità
In teoria non cambia molto, serve lo stesso tempo perchè da quel che dissero gli anticorpi che ti fai prendendo il virus sono come quelli di un vaccino. Però non ricordo i dati precisi, magari non è propriamente così. Per me comunque non faranno queste differenze, sceglieranno il tempo limite e varrà dalla seconda dose o dalla guarigione del covid se si è preso il virus post prima dose.
 
Nella mia città conosco veramente troppa gente non vaccinata, ci vuole un self control che trascende le capacità umane per non bestemmiargli in faccia ed uscirne con un " ok dai, questione di scelte personali :lol2:"
Ah no beh, io non me ne uscirei con un sorriso :rickds: fortunatamente tutti i miei amici sono vaccinati, quindi vabbè, non mi pongo il problema. Ma quando miei amici mi raccontano di gente che non vuole vaccinarsi, non mi trattengo dal definirli stupidi
 
Siamo passati da 80 a 40/60 di protezione guardando la situazione di Israele e il ricovero dei vaccinati.
Ma 40/60 dove? Cosa? :azz:

La situazione di Israele vedo che ciclicamente torna, e ciclicamente mi tocca postare questo :asd:


E ti dico un piccolo segreto, all'aumentare della quota di vaccinati è solare che aumenterà anche la percentuale di positivi/ricoverati/gravi vaccinati. Perchè se pur vaccini l'88enne con il cuore ballerino, non è che gli stai dando il siero di immortalità. O non avrà lo stesso sistema immunitario di un 45enne. O no?
 
Ma 40/60 dove? Cosa? :azz:

La situazione di Israele vedo che ciclicamente torna, e ciclicamente mi tocca postare questo :asd:


E ti dico un piccolo segreto, all'aumentare della quota di vaccinati è solare che aumenterà anche la percentuale di positivi/ricoverati/gravi vaccinati. Perchè se pur vaccini l'88enne con il cuore ballerino, non è che gli stai dando il siero di immortalità. O non avrà lo stesso sistema immunitario di un 45enne. O no?
Devo riguardare dove l'avevo letto forse sul corriere :unsisi: comunque il mio post non era inteso come non vaccinarsi ma che nel lungo andare perde efficacia cosa diversa per chi si vaccina dopo avere preso il covid.
 
Non ho capito questa cosa della terza dose. Gli anticorpi dati dal vaccino quindi resistono solamente per tot tempo? Quanto? Perché qui non centrano niente le varianti, altrimenti servirebbe un nuovo vaccino.
All'inizio dovevano bastare due dosi, soprattutto per i soggetti fragili (ignoriamo i rischi sugli anziani, e gli studi fatti in Norvegia).
Poi meglio farlo tutti in ogni caso.
Poi ne servono tre, di dosi, ma solo per i soggetti fragili.
Anzi a partire da una certa età.
Anzi, meglio tutti.


Vabè, basta ironia. Mi sorprende che scriviate ste cose ancora oggi. Le informazioni vengono diffuse in maniera frastagliata, per far ingoiare il rospo un poco alla volta.
Tuttavia, se qualcuno non se ne fosse reso conto, si inizia a parlare di una dose all'anno, per tutti, se va bene come copertura.

A sostegno di queste posizioni, il fatto, sempre vero, che il virus sia altamente mutevole e i vaccini tendono a inseguire la variante vecchia, per farla semplice e breve.

Ovviamente è possibile che il virus diventi meno pericoloso col passare del tempo. Alcuni sostengono 'voglia sopravvivere', e uccidere l'ospite non è una grande idea nemmeno per il virus.
 
All'inizio dovevano bastare due dosi, soprattutto per i soggetti fragili (ignoriamo i rischi sugli anziani, e gli studi fatti in Norvegia).
Poi meglio farlo tutti in ogni caso.
Poi ne servono tre, di dosi, ma solo per i soggetti fragili.
Anzi a partire da una certa età.
Anzi, meglio tutti.


Vabè, basta ironia. Mi sorprende che scriviate ste cose ancora oggi. Le informazioni vengono diffuse in maniera frastagliata, per far ingoiare il rospo un poco alla volta.
Tuttavia, se qualcuno non se ne fosse reso conto, si inizia a parlare di una dose all'anno, per tutti, se va bene come copertura.

A sostegno di queste posizioni, il fatto, sempre vero, che il virus sia altamente mutevole e i vaccini tendono a inseguire la variante vecchia, per farla semplice e breve.

Ovviamente è possibile che il virus diventi meno pericoloso col passare del tempo. Alcuni sostengono 'voglia sopravvivere', e uccidere l'ospite non è una grande idea nemmeno per il virus.
Sì è sempre fatto anche per l’influenza, niente di strano e nessun gomblotto delle case farmaceutiche per sterminare l’umanità :patpat:
 
All'inizio dovevano bastare due dosi, soprattutto per i soggetti fragili (ignoriamo i rischi sugli anziani, e gli studi fatti in Norvegia).
Poi meglio farlo tutti in ogni caso.
Poi ne servono tre, di dosi, ma solo per i soggetti fragili.
Anzi a partire da una certa età.
Anzi, meglio tutti.


Vabè, basta ironia. Mi sorprende che scriviate ste cose ancora oggi. Le informazioni vengono diffuse in maniera frastagliata, per far ingoiare il rospo un poco alla volta.
Tuttavia, se qualcuno non se ne fosse reso conto, si inizia a parlare di una dose all'anno, per tutti, se va bene come copertura.

A sostegno di queste posizioni, il fatto, sempre vero, che il virus sia altamente mutevole e i vaccini tendono a inseguire la variante vecchia, per farla semplice e breve.

Ovviamente è possibile che il virus diventi meno pericoloso col passare del tempo. Alcuni sostengono 'voglia sopravvivere', e uccidere l'ospite non è una grande idea nemmeno per il virus.
Il virus meno circola, meno ha la possibilità di mutare. Vaccinandoci riusciamo a bloccare (almeno in parte) la sua diffusione, quindi anche la sua mutazione.

Secondo me la cosa dei vaccini che inseguono il virus non torna, perché adesso si sta parlando di fare la terza dose con lo stesso vaccino e non con una versione rivista.
 
Sì è sempre fatto anche per l’influenza, niente di strano e nessun gomblotto delle case farmaceutiche per sterminare l’umanità :patpat:

Il vaccino influenzale mi pare non usi la nuova tecnologia di questi farmaci; e se non lo fai, nemmeno ti rinchiudono in casa o ti chiedono di pagare per dimostrare di essere sano (...).

Insomma, l'influenza è trattata in maniera diversa, e se qualcuno muore, a nessuno è mai importato nulla.

Dico solo che si prospetta un vaccino anti-covid ogni anno, valido tot mesi.
Perché questa sembra essere la strada proposta, per ora.

Il virus meno circola, meno ha la possibilità di mutare. Vaccinandoci riusciamo a bloccare (almeno in parte) la sua diffusione, quindi anche la sua mutazione.

Secondo me la cosa dei vaccini che inseguono il virus non torna, perché adesso si sta parlando di fare la terza dose con lo stesso vaccino e non con una versione rivista.

È vera la prima cosa che dici, sebbene mi pare di aver letto che la presenza dei farmaci possa portare il virus a mutare anche in modo tale da essere resistente a quegli stessi farmaci (mentre una immunità di tipo naturale sarebbe più efficace anche contro le varianti).

Sulla seconda cosa che dici: la terza dose permetterebbe di avere di nuovo anticorpi elevati, a protezione della salute. Tuttavia i dubbi che hai sono legittimi, perché se una variante è in grado di bucare la copertura di un vaccino, la buca a prescindere.
Attendo comunque pareri più esperti sul punto.
Mi pare comunque di aver letto certe fonti, pfizer sarebbe già pronta ad immettere sul mercato vaccini 'corretti' nei prossimi mesi (che tuttavia saranno in ritardo su una nuova variante, verrebbe da dire).
 
Insomma, l'influenza è trattata in maniera diversa, e se qualcuno muore, a nessuno è mai importato nulla.

Ma cosa diamine stai dicendo?
Hai mai visto la capacita` degli ospedali esaurita per via dell'influenza? E non esclusivamente in paesi sviluppati. Succede in tutto il mondo, anche in paesi come India dove l'eta` mediana e` intorno ai 27 anni (in Italia e` intorno ai 47 anni, tanto per rendere l'idea).
Quante persone hai visto venire intubate per via della "normale" influenza in tutta la tua vita? In un solo anno di covid nella mia cerchia personale di conscenze ho visto morire due cinquantenni causa covid e finire all'ospedale almeno una decina di persone, non vecchie e fisicamente in forma. Ma lasciamo perdere gli aneddoti, abbiamo i dati su scala globale. Abbiamo il consenso della comunita` scientifica.

Ma si puo` sapere cosa ci guadagnate a fare i negazionisti? Vi sentite speciali ad andare controcorrente?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top