Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
AlertCoronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE
Infatti il mio consiglio è stato proprio quello, vista la sua particolare situazione a livello di vaccini. Povera, mi sa che si farà tutte le vacanza di natale in isolamento
Il covid è dappertutto nella mia zona, praticamente ogni persona che conosco o ha il covid, o conosce qualcuno che lo ha.
Non temo particolari chiusure, però bisogna stare attenti per capodanno Di certo non andrò a fare cenoni con 30 persone. Starò con pochi affetti.
Sta girando davvero tanto purtroppo
Il covid è dappertutto nella mia zona, praticamente ogni persona che conosco o ha il covid, o conosce qualcuno che lo ha.
Non temo particolari chiusure, però bisogna stare attenti per capodanno Di certo non andrò a fare cenoni con 30 persone. Starò con pochi affetti.
Sta girando davvero tanto purtroppo
Mi dispiace veramente tanto per quelli che dovranno stare in isolamento per le festività. Io tutto sommato l'ho passato bene nonostante i miei 27 giorni di reclusione, perché nel frattempo erano tutti in zona rossa e quindi mi confortava il fatto che anche gli altri non avevano una vita "normale"
Nel dubbio mi sono prenotato per la terza dose a inizio gennaio, che se fanno il trucchetto il sistema vaccini rischia di finire ingolfato da un giorno all'altro.
Io che ho ricevuto una singola dose di vaccino a settembre (perché ho avuto il COVID ad aprile) come devo comportarmi? Ormai le persone sono già alla terza dose a me però è stato detto che basta una. Non so se ha senso prenotare già la seconda e se si può fare
Io che ho ricevuto una singola dose di vaccino a settembre (perché ho avuto il COVID ad aprile) come devo comportarmi? Ormai le persone sono già alla terza dose a me però è stato detto che basta una. Non so se ha senso prenotare già la seconda e se si può fare
Io che ho ricevuto una singola dose di vaccino a settembre (perché ho avuto il COVID ad aprile) come devo comportarmi? Ormai le persone sono già alla terza dose a me però è stato detto che basta una. Non so se ha senso prenotare già la seconda e se si può fare
Io che ho ricevuto una singola dose di vaccino a settembre (perché ho avuto il COVID ad aprile) come devo comportarmi? Ormai le persone sono già alla terza dose a me però è stato detto che basta una. Non so se ha senso prenotare già la seconda e se si può fare
Io che ho ricevuto una singola dose di vaccino a settembre (perché ho avuto il COVID ad aprile) come devo comportarmi? Ormai le persone sono già alla terza dose a me però è stato detto che basta una. Non so se ha senso prenotare già la seconda e se si può fare
In questa settimana sono usciti talmente tanti studi clinici (parziali) da renderlo quasi certo. Il tutto reso più solido anche da dati di laboratorio.
qualche giorno fa mi è arrivato l'sms dalla regione con la convocazione per la terza dose, me l'hanno fissata per il 5 marzo. la seconda l'ho fatta a fine luglio, non so se aspettare marzo oppure se annullare e andare prima
Mia sorella è risultata positiva al tampone, io e mia madre negativi e conviviamo. Come ci si comporta in questi casi? L'abbiamo isolata in camera, ma la casa è piccolissima...
Mia sorella è risultata positiva al tampone, io e mia madre negativi e conviviamo. Come ci si comporta in questi casi? L'abbiamo isolata in camera, ma la casa è piccolissima...
Deve rimanere in camera e le portate lì da mangiare. Se esce di camera, sempre con mascherina. Se possibile fate arieggiare casa.
Se non ricordo male, tu e tua madre in teoria non potreste uscire di casa anche se negativi, se non per motivi di salute: se potete, fatevi inviare la spesa a casa.
Per il resto, seguite le indicazioni dell'usl per quanto riguarda i tamponi di controllo
Una collaborazione tra l’Istituto di nanotecnologia del Cnr e gli atenei della Calabria e di Saragozza ha mostrato che questa piccola molecola naturale inibisce la proteina 3CLpro del virus SARS-CoV-2, fondamentale per la sua replicazione
www.unical.it
State sempre a prendere per il culo, ma chi risulta positivo si rende conto di voler far qualcosa in più rispetto a sentirsi dire 'tachipirina e basta'.
Allora, ovviamente si deve sentire il medico e siamo d'accordo. Ma se si prende un po' (senza eccedere in overdosi) di:
quercetina
vitamina d
direi anche vitamina c e b
ho letto anche di zinco lontano dai pasti e di melatonina prima di dormire, che una funzione potrebbero averla
anti-infiammatorio al bisogno, molti medici di terapie domiciliari sembrano preferirlo in luogo della tachipirina.
- vanno valutati poi gli antibiotici e il cortisone, ma prima che qualcuno intervenga a censurarmi su questo non mi esprimo più di tanto
Io penso male non fanno. Sentite i vostri dottori, qualcuno potrebbe trovare utili certi integratori e l'uso dell'anti-infiammatorio
In questa settimana sono usciti talmente tanti studi clinici (parziali) da renderlo quasi certo. Il tutto reso più solido anche da dati di laboratorio.
Qualcosa che la politica trasformerà nel trionfo dei vaccini, mentre il virus, grazie a Dio, di suo sembra stia diventando più contagioso ma meno letale.
Una collaborazione tra l’Istituto di nanotecnologia del Cnr e gli atenei della Calabria e di Saragozza ha mostrato che questa piccola molecola naturale inibisce la proteina 3CLpro del virus SARS-CoV-2, fondamentale per la sua replicazione
www.unical.it
State sempre a prendere per il culo, ma chi risulta positivo si rende conto di voler far qualcosa in più rispetto a sentirsi dire 'tachipirina e basta'.
Allora, ovviamente si deve sentire il medico e siamo d'accordo. Ma se si prende un po' (senza eccedere in overdosi) di:
quercetina
vitamina d
direi anche vitamina c e b
ho letto anche di zinco lontano dai pasti e di melatonina prima di dormire, che una funzione potrebbero averla
anti-infiammatorio al bisogno, molti medici di terapie domiciliari sembrano preferirlo in luogo della tachipirina.
- vanno valutati poi gli antibiotici e il cortisone, ma prima che qualcuno intervenga a censurarmi su questo non mi esprimo più di tanto
Io penso male non fanno. Sentite i vostri dottori, qualcuno potrebbe trovare utili certi integratori e l'uso dell'anti-infiammatorio
Post automatically merged:
Qualcosa che la politica trasformerà nel trionfo dei vaccini, mentre il virus, grazie a Dio, di suo sembra stia diventando più contagioso ma meno letale.
State sempre a prendere per il culo, ma chi risulta positivo si rende conto di voler far qualcosa in più rispetto a sentirsi dire 'tachipirina e basta'.
Allora, ovviamente si deve sentire il medico e siamo d'accordo. Ma se si prende un po' (senza eccedere in overdosi) di:
quercetina
vitamina d
direi anche vitamina c e b
ho letto anche di zinco lontano dai pasti e di melatonina prima di dormire, che una funzione potrebbero averla
anti-infiammatorio al bisogno, molti medici di terapie domiciliari sembrano preferirlo in luogo della tachipirina.
- vanno valutati poi gli antibiotici e il cortisone, ma prima che qualcuno intervenga a censurarmi su questo non mi esprimo più di tanto
Io penso male non fanno. Sentite i vostri dottori, qualcuno potrebbe trovare utili certi integratori e l'uso dell'anti-infiammatorio
Nessuno qui dentro censura, te lo posso garantire personalmente, così come nessuno prende per il culo chi chiede cosa fare quando risulta positivo. Se qualche utente si limita a suggerire "tachipirina e basta" è perché sono le indicazioni ufficiali, per tutto il resto il consiglio rimane sempre quello di seguire ciò che dice il medico di famiglia e non fare nulla di testa propria.
qualche giorno fa mi è arrivato l'sms dalla regione con la convocazione per la terza dose, me l'hanno fissata per il 5 marzo. la seconda l'ho fatta a fine luglio, non so se aspettare marzo oppure se annullare e andare prima