Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fa sempre male vedere tutti sti casi :cry2: Record da inizio pandemia.
La differenza sostanziale sono i numeri di morti che lo scorso anno erano nello stesso periodo oltre i 500, oggi 168 ed ovviamente gli ospedali meno pieni. Se c'era un dubbio sull'efficacia dei Vaccini non dovrebbero essercene più. Omicron che è più debole (sembra) se non erro da noi nei casi totali è al 30% circa quindi i più hanno preso la delta che ci ammazzava molto di più. Se coi vaccini si seguiranno le indicazione la famosa "luce fuori dal tunnel" si avvicinerà parecchio. Speriamo bene.
 
Mi è parso di capire dal 30 dicembre

Guarda, io onestamente isteria non ne sto vedendo, anzi. L'unica cosa è che era partita tutta la sbatta riguardo il farsi il tampone per determinate attività anche con la terza dose, ma sembrerebbe essere stato smentito. Io di persone che sono corse a farsi il tampone per ogni cosa, personalmente, non ne conosco :asd:
Io ne conosco diverse invece che sono andate a farsi il tampone dopo aver saputo di essere state in contatto con un probabile positivo (ok, ma aspettare di sapere l'esito del sospetto positivo no?! :asd: )

Ritornando al discorso della cena di natale...fino all' anno scorso eravamo tutti baci e abbracci con 0 o 1 dose di vaccino, adesso che siamo con 2/3 dosi dovremmo tamponarci tutti?

Forse esagero io a dire che c'è l'isteria da tampone, ma quantomeno c'è più consapevolezza che è il tampone a decretare la non contagiosità di una persona, e non il vaccino, ma si ritorna alla stessa domanda: "ma davvero ci stiamo preoccupando del contagio in se e non della malattia?
 
Mi è parso di capire dal 30 dicembre

Guarda, io onestamente isteria non ne sto vedendo, anzi. L'unica cosa è che era partita tutta la sbatta riguardo il farsi il tampone per determinate attività anche con la terza dose, ma sembrerebbe essere stato smentito. Io di persone che sono corse a farsi il tampone per ogni cosa, personalmente, non ne conosco :asd:
ma insomma, oggi sono passato davanti alla farmacia e i tamponi erano piu' che finiti, con una coda fuori di almeno 15 persone. Stessa cosa mi e' stata detta delle farmacie nel circondario. Poi nel mio paese c'e' un evento di natale (all'aperto) che fino a due settimane fa portava centinaia di turisti al giorno, ultimamente sembra il deserto.
Sembra Londra dieci giorni fa piu' o meno, stesse scene (poi me ne sono andato, non so come sia adesso :asd:)
 
Io ne conosco diverse invece che sono andate a farsi il tampone dopo aver saputo di essere state in contatto con un probabile positivo (ok, ma aspettare di sapere l'esito del sospetto positivo no?! :asd: )
Questi fanno ben poco testo, ci sono sempre stati. E, onestamente, non li biasimo neanche così tanto :asd:
Quando sei stato a contatto con un probabile positivo non sai chi ha contagiato chi e se per stare tranquillo vuoi farti un tampone non capisco dove stia il problema? Criticare le scelte altrui (soprattutto quando hanno senso) è una pratica che davvero fatico a comprendere :asd:
Ritornando al discorso della cena di natale...fino all' anno scorso eravamo tutti baci e abbracci con 0 o 1 dose di vaccino, adesso che siamo con 2/3 dosi dovremmo tamponarci tutti?

Forse esagero io a dire che c'è l'isteria da tampone, ma quantomeno c'è più consapevolezza che è il tampone a decretare la non contagiosità di una persona, e non il vaccino, ma si ritorna alla stessa domanda: "ma davvero ci stiamo preoccupando del contagio in se e non della malattia?
Ma non lo so, forse l'isteria c'è a casa tua, che vuoi che ti dica :asd:
Noi l'anno scorso non ci siamo riuniti (non solo per rispettare il decreto, ma anche per una questione di prevenzione visto che abbiamo soggetti fragili in famiglia) e quest'anno lo faremo. E come noi tanti altri nostri conoscenti che l'anno scorso avevano preferito evitare. Tutto questo discorso sulla consapevolezza francamente non lo condivido, anche perché l'epifania su "il vaccino non ti protegge dal contagio" mi pare sia arrivata da mesi a chi doveva arrivare mentre ad altri, se non gli è ancora arrivata, probabilmente non arriverà mai :asd:
Post automatically merged:

ma insomma, oggi sono passato davanti alla farmacia e i tamponi erano piu' che finiti, con una coda fuori di almeno 15 persone. Stessa cosa mi e' stata detta delle farmacie nel circondario. Poi nel mio paese c'e' un evento di natale (all'aperto) che fino a due settimane fa portava centinaia di turisti al giorno, ultimamente sembra il deserto.
Sembra Londra dieci giorni fa piu' o meno, stesse scene (poi me ne sono andato, non so come sia adesso :asd:)
Non è isteria quella, è che stanno aumentando i contagi e di conseguenza aumentano i tamponi.
 
Ultima modifica:
In palestra sono scomparse le persone, in sala pesi c’è pochissima gente.

Comunque sono numeri da aumento come si sta vedendo nei paesi dove Omicron è dominante, anche qui assisteremo a grandi numeri a brevissimo
 
Questi fanno ben poco testo, ci sono sempre stati. E, onestamente, non li biasimo neanche così tanto :asd:
Quando sei stato a contatto con un probabile positivo non sai chi ha contagiato chi e se per stare tranquillo vuoi farti un tampone non capisco dove stia il problema? Criticare le scelte altrui (soprattutto quando hanno senso) è una pratica che davvero fatico a comprendere :asd:

Ma non lo so, forse l'isteria c'è a casa tua, che vuoi che ti dica :asd:
Noi l'anno scorso non ci siamo riuniti (non solo per rispettare il decreto, ma anche per una questione di prevenzione visto che abbiamo soggetti fragili in famiglia) e quest'anno lo faremo. E come noi tanti altri nostri conoscenti che l'anno scorso avevano preferito evitare. Tutto questo discorso sulla consapevolezza francamente non lo condivido, anche perché l'epifania su "il vaccino non ti protegge dal virus" mi pare sia arrivata da mesi a chi doveva arrivare mentre ad altri, se non gli è ancora arrivata, probabilmente non arriverà mai :asd:
Post automatically merged:
Il test andrebbero fatti da 48/72 ore fino a cinque giorni dopo del presunto contatto, e non immediatamente come sto vedendo molti fare... poi percarità uno può risultare anche positivo, ma è evidente che in quel caso il virus te lo sei beccato prima e da qualche altra parte, e non dal sospetto che hai incontrato il giorno prima o addirittura il giorno stesso, per cui si, biasimo, e anche tanto, questo tipo di isteria. (tra l'altro è pericoloso perchè facendo il tampone subito puoi essere positivo ma avere un falso negativo)

L'epifania del vaccino non ti protegge dal *contagio è arrivata da mesi ai più informati, ma alla massa sta arrivando adesso perchè sta facendo semplicemente 2+2 (obbligo di tampone per i "greenpassati" e decadenza della validità/copertura vaccinale da 1 anno che era fissata inizialmente ai 4 mesi).
Post automatically merged:

In palestra sono scomparse le persone, in sala pesi c’è pochissima gente.

Comunque sono numeri da aumento come si sta vedendo nei paesi dove Omicron è dominante, anche qui assisteremo a grandi numeri a brevissimo
Io dalla mia scomparirò perchè si fissano a far entrare per appuntamento, ottenendo spesso l'effetto contrario. con il lavoro diventa impossibile rispettare gli orari... sicuramente mi trasferirò
 
Ma immaginatevi se cominceranno ad esserci più di 100k di positivi al giorno per Omicron, tra loro e relativi contatti in 2 settimane ci ritroveremo milioni di persone in quarantena per settimane senza poter lavorare/consumare.

Vaccinati asintomatici/paucisintomatici credo se ne sbatteranno totalmente
 
Ma immaginatevi se cominceranno ad esserci più di 100k di positivi al giorno per Omicron, tra loro e relativi contatti in 2 settimane ci ritroveremo milioni di persone in quarantena per settimane senza poter lavorare/consumare.

Vaccinati asintomatici/paucisintomatici credo se ne sbatteranno totalmente
Ricordo sommessamente che i malanni di stagione, il raffreddore, l'influenza etc ci sono sempre stati, anche prima del virus. Se uno ha un colpo di tosse o si soffia il naso come lo consideriamo? Un "paucisintomatico" e lo guarderemo storto se non si fa un tampone?

A questo mi riferisco quando parlo di "isteria" :asd:

#noncennèisteria

:asd:
 
Ultima modifica:
A Roma da oggi di nuovo obbligatorie le mascherine all'aperto.

La rilassantezza pre natalizzia sta presentando il conto.
 
Ricordo sommessamente che i malanni di stagione, il raffreddore, l'influenza etc ci sono sempre stati, anche prima del virus. Se uno ha un colpo di tosse o si soffia il naso come lo consideriamo? Un "paucisintomatico" e lo guarderemo storto se non si fa un tampone?

A questo mi riferisco quando parlo di "isteria" :asd:

#noncennèisteria

:asd:
Appunto, bisognerà trovare un compromesso perché altrimenti si confinano milioni di persone che
 
Volevo prenotarmi per la terza dose, in lombardia, e dal sito della regione c'è scritto che la terza può esserr effettuata dopo almeno 5 mesi dalla seconda. È effettivamente così? Io ho fatto la seconda il 15 di agosto, quindi vorrebbe dire che non potrei prenotarla fino al 15 di gennaio, giusto?
 
A Roma da oggi di nuovo obbligatorie le mascherine all'aperto.

La rilassantezza pre natalizzia sta presentando il conto.
Per me sono stati i contaggi di agostoh

A meno di lockdown i casi aumenteranno fino all'arrivo di nuovi vaccini/pillole/raggiungimento di herd immunity da infezioni, deal with it
 
Volevo prenotarmi per la terza dose, in lombardia, e dal sito della regione c'è scritto che la terza può esserr effettuata dopo almeno 5 mesi dalla seconda. È effettivamente così? Io ho fatto la seconda il 15 di agosto, quindi vorrebbe dire che non potrei prenotarla fino al 15 di gennaio, giusto?
Un po' prima, devi contare 150 giorni (per ora, diventeranno 120 a breve).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top