Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non solo giordano ma anche del debbio e qualche altro programma sempre di mediaset. I media mainstream al solito non ne hanno parlato, o se lo hanno fatto in modo molto marginale. Però tutto sommato hai ragione, Giordano non è un giornalista perchè ha la voce da femmina come sostiene la Gruber, lei si invece che è il baluardo del giornalismo, soprattutto di quello non "schierato" :asd:

comunque:

Un altro po ci faranno entrare negli hub vaccinali per le dosi e farci rientrare subito dopo dalla porta secondaria per il booster






I media mainstream al solito non ne hanno parlato [cit.]. Non è che, come al solito, se non capita sotto il tuo naso allora significa che non è successo.

Giordano non è un giornalista perchè fa infotainment e dice una marea di cazzate che spesso non hanno nessun riscontro con i fatti. Ma se, da anni, gli viene concesso un palcoscenico televisivo è altrettando palese che abbia il suo pubblico. Sul resto della frase sorvolo perchè si commenta abbastanza da sola.
 
Personalmente è l'esatto opposto. Sarà per la forma del mio naso, ma con la chirurgica mi si appannato costantemente gli occhiali e quando parlo mi cade sempre sotto il naso, la FFP2 non mi cade e non mi fa appannare gli occhiali. Quando posso la uso sempre anche per questo :asd:
Dovresti stringere la linguetta metallica per evitare che la mascherina continui a scivolare, è fondamentale anche per evitare che possa filtrare dell’aria
Post automatically merged:

Per le mascherine ffp2 vi consiglio le FAYYIA, disponibili su Amazon. Però penso che andranno a ruba in poche ore.
Le mascherine sono sigillate una ad una in una bustina di plastica, hanno ben 5 strati anziché 4, sono confortevoli e funzionano benissimo perché se si prova ad inspirare la mascherina si piega completamente
Vi sconsiglio di puntare su elastici morbidi o lunghi, perché la mascherina deve aderire bene al volto. Cercate la mascherina che funziona bene, non quella comoda a tutti i costi.
Post automatically merged:

O semplicemente si è beccato una di quelle mascherine fuffa di Arcuri e co.? Altro tema che è passato un po in sordina, ma che secondo me andava approfondito meglio
Può essere ma non lo sapremo mai:asd:
 
Ultima modifica:
Dovresti stringere la linguetta metallica per evitare che la mascherina continui a scivolare, è fondamentale anche per evitare che possa filtrare dell’aria
Lo faccio in continuazione, tutto inutile :asd: La FFP2 invece non mi dà alcun problema :sisi:
 





I media mainstream al solito non ne hanno parlato [cit.]. Non è che, come al solito, se non capita sotto il tuo naso allora significa che non è successo.

Giordano non è un giornalista perchè fa infotainment e dice una marea di cazzate che spesso non hanno nessun riscontro con i fatti. Ma se, da anni, gli viene concesso un palcoscenico televisivo è altrettando palese che abbia il suo pubblico. Sul resto della frase sorvolo perchè si commenta abbastanza da sola.
Va bene bravo, mi dispiace solamente di averti fatto perdere 30 secondi del tuo tempo per averti fatto scrivere "arcuri mascherine" su google e altri 5 secondi per il control C - control V degli articoli.

Per quanto riguarda il resto, se le evidenze scientifiche dicono che l'efficacia vaccinale scende a 3-4 mesi, vuol dire che ogni 3-4 mesi dovremmo fare un richiamo da qui a quando non usciranno sul mercato, evidentemente, varianti di vaccino più aggiornate tali da garantire una copertura vaccinale più lunga. 3-4 mesi è un lasso di tempo davvero risicato per come la vedo io.
Post automatically merged:

In un contesto del genere si sarebbero contagiati anche con la primissima versione del virus

L'articolo mette come al solito in risalto la contagiosità, in quanto parla solo di un generico "sentirti male" di 37 persone di sintomi della persona di ritorno dal sud africa, ma non dice quanti di questi si sono sentiti male gravemente, se sono o meno finiti in ospedale etc.

Come al solito il problema non è la malattia, ma il contagio.
 
Ultima modifica:
Buon Natale a tutti.

Ma è possibile che tua figlia si alzi la mattina di Natale "non in forma" faccia il tampone preso in farmacia e questo risulti positivo? Nemmeno a Natale ci lancia in pace...
 
Buon Natale a tutti.

Questa storia dei tamponi rapidi sta degenerando, sono inaffidabili, spesso danno dei falsi negativi. Non capisco cosa aspettano rendere obbligatorio il molecolare. O forse è già così e mi sono perso qualcosa?
 
Buon Natale a tutti.

Questa storia dei tamponi rapidi sta degenerando, sono inaffidabili, spesso danno dei falsi negativi. Non capisco cosa aspettano rendere obbligatorio il molecolare. O forse è già così e mi sono perso qualcosa?
L'ho detto qualche post fa che da quando il governo ha introdotto le nuove misure si è creato una sorta di panico ed isteria collettiva per cui tutti a farsi il tampone, e contestualmente inizierà la corsa alle ffp2 che, per quanto siano solamente obbligatorie in certi ambiti, nel dubbio la gente che legge le notizie parzialmente si butterà ad acquistarle, con l'aumento conseguenziale dei prezzi.

Su amazon ricordo ci fossero almeno 3 o 4 tipi di tamponi rapidi diversi tra quelli salivari e nasali, ora se ne trova solamente uno che mi pare sia per rilevare la presenza di anticorpi, ed uno di tipo nasale con disponibilità tra 1-2 mesi :asd:

Il molecolare potrebbero anche renderlo obbligatorio ma si creerebbe ancora più caos... da me ci saranno al massimo 1 o 2 drive-in dove viene eseguito.
 
Buon Natale a tutti.

Questa storia dei tamponi rapidi sta degenerando, sono inaffidabili, spesso danno dei falsi negativi. Non capisco cosa aspettano rendere obbligatorio il molecolare. O forse è già così e mi sono perso qualcosa?
Il problema dei molecolari è che devi pagare 80 euro per farli subito, altrimenti per farli gratuitamente con la mutua devi aspettare un sacco.
È quello che sta succedendo ora alla mia famiglia: mia sorella è positiva (tampone rapido), ma per fare il molecolare con la mutua deve aspettare fino al 31, noi che col rapido siamo negativi figuriamoci. Non è normale sta cosa, è un impresa riuscire a prenotarne uno :asd: per forza uno fa il rapido.
 
Stanno uscendo tanti casi positivi asintomatici visto che almeno da me sono triplicati i tamponi rapidi fatti nelle farmacie
Post automatically merged:

Il problema dei molecolari è che devi pagare 80 euro per farli subito, altrimenti per farli gratuitamente con la mutua devi aspettare un sacco.
È quello che sta succedendo ora alla mia famiglia: mia sorella è positiva (tampone rapido), ma per fare il molecolare con la mutua deve aspettare fino al 31, noi che col rapido siamo negativi figuriamoci. Non è normale sta cosa, è un impresa riuscire a prenotarne uno :asd: per forza uno fa il rapido.
In qualche nazione consigliano di non fare tamponi e mettersi in isolamento per una settimana senza sintomi, o iniziare a contare i 7 giorni dall’inizio dei sintomi
 

il nuovissimo decreto-legge è stato pubblicato sull GU di ieri ed entra in vigore oggi, non il 27 o il 30 come si vociferava. :asd:
 
E si iniziano le feste col botto, amico visto la vigilia al bar stanotte ha avuto la febbre, test in farmacia stamattina ed è risultato positivo, domani fa il molecolare. In sto caso che faccio? Mi autoisolo finché non mi comunica il risultato del suo molecolare e poi dovrebbe contattarmi l’ausl per farlo a mia volta? Non credo abbia tanto senso fare un tampone in farmacia oggi
 
E si iniziano le feste col botto, amico visto la vigilia al bar stanotte ha avuto la febbre, test in farmacia stamattina ed è risultato positivo, domani fa il molecolare. In sto caso che faccio? Mi autoisolo finché non mi comunica il risultato del suo molecolare e poi dovrebbe contattarmi l’ausl per farlo a mia volta? Non credo abbia tanto senso fare un tampone in farmacia oggi
Credo che debbano passare almeno 48/72 ore dal momento del contatto per il tampone. Io aspetterei l'esito del molecolare, da li lui dovrebbe dichiarare le persone con cui è entrato in contatto e successivamente credo che ti debbano contattare loro. per ora stai in quarantena fiduciaria finchè non hai l'esito del suo tampone. Chiaramente varrebbe per te, ma anche le persone che vivono con te.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top