Cosa c'è di nuovo?

Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

Pubblicità

Zio Bernie

Moderatore
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
29 Mag 2006
Messaggi
5,840
Reazioni
1,082
Medaglie
10
Non è detto che sia influenza vera e propria, ma sindrome para-influenzali tipiche del periodo.

Querllo che mi fa specie è che la gente ancora oggi, non appena si becca un raffreddore, si preoccupi di sapere se ha il covid o meno, nonostante si sia detto miliardi di volte che col in covid bisogna convivere come con qualsiasi altra infezione alle vie respiratorie, nonostante non vi siano restrizioni e regole varie, nonostante gli stessi specialisti consigliano il vaccino solo agli anziani e ai fragili (come per l'antiinfluenzale) etc.

Insomma, ancora si parla di tamponi, si sierologici etc quando sapere se si ha, o se si ha avuto il covid non cambia assolutamente nulla.
Per esperienza personale ho dovuto necessariamente fare un tampone per capire la natura di questo mio malessere considerando che oggi sarei dovuto andare in una RSA a fare volontariato.
Dal mio punto di vista è sviluppare un maggior senso di responsabilità perché anche se a me non ha fatto nulla a qualcun altro potrebbe fare danni.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,304
Reazioni
10,987
Medaglie
30
la febbre fissa a 38 per tre giorni è una condizione che si può verificare tranquillamente in qualsiasi tipo di sindrome influenzale. Fai conto che a 38 °C alcuni medici neanche prescrivono il paracetamolo per abbassare la febbre.

Il mal di gola a non riuscire a deglutire ci sta ed è un sintomo che può essere provocato anche da una banale infezione batterica.

Insomma diciamocelo... il covid incute ancora timore per quello che ha causato in passato, ma se gli stessi sintomi fossero prodotti da una banale influenza non ci saremmo neanche stati qui a preoccuparci, o a fare una anamnesi del passato :asd:
No il paracetamolo (parliamo di Tachipirina 1000) il mio dottore non ha nemmeno provato a prescrivermelo, ho provato ugualmente a prenderlo i primi tre giorni ed infatti è stato totalmente inutile. Questo è un virus, non "un'influenza".
Ti posso assicurare che tutte le influenze che ho avuto in 36 anni, e pure pesanti, con la Tachipirina dopo due ore esatte, la febbre scendeva da 38 a 36 e passa preciso come un orologio svizzero. Al limite due giorni, non di più.

I mal di testa che ho avuto non saprei descriverteli.

Sono tornato a lavoro, ho provato a mettermi la mascherina per rispetto verso gli altri e sono stato deriso.

Nessun problema, prendiamola sul ridere.

Per esperienza personale ho dovuto necessariamente fare un tampone per capire la natura di questo mio malessere considerando che oggi sarei dovuto andare in una RSA a fare volontariato.
Dal mio punto di vista è sviluppare un maggior senso di responsabilità perché anche se a me non ha fatto nulla a qualcun altro potrebbe fare danni.
Esatto.
 

Kuro.

Legend of forum
LV
1
 
Iscritto dal
2 Apr 2009
Messaggi
6,200
Reazioni
702
Medaglie
6
Per esperienza personale ho dovuto necessariamente fare un tampone per capire la natura di questo mio malessere considerando che oggi sarei dovuto andare in una RSA a fare volontariato.
Dal mio punto di vista è sviluppare un maggior senso di responsabilità perché anche se a me non ha fatto nulla a qualcun altro potrebbe fare danni.
Sta in pratica dicendo che il vaccino è inutile
 

Zio Bernie

Moderatore
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
29 Mag 2006
Messaggi
5,840
Reazioni
1,082
Medaglie
10
Sono tornato a lavoro, ho provato a mettermi la mascherina per rispetto verso gli altri e sono stato deriso.
Il problema è proprio questo ed è lo stesso motivo per il quale siamo poi rimasti chiusi in casa per quasi due anni:

- Troppa superficialità nei confronti del benessere, inteso come curarsi fisicamente e psicologicamente e non andare al centro termale il fine settimana solo per disfarsi a merda durante l'orario aperitivo offerto dalla struttura.
Io in questi giorni ho chiesto malattia (e l'ho ottenuta ci mancherebbe altro) perchè bisogna smetterla con questa cultura dello sminuire ogni tipologia di malessere che ci affligge e fare tutto (lavorare compreso) come se nulla fosse. Se si sta male ci si deve curare, anche standosene semplicamente un'intera giornata a casa nel letto;
- Troppa ignoranza come quella dimostrata da chi ancora tutt'oggi, nel 2023, dichiara che il vaccino è inutile nonostante abbia poco sopra dichiarato assieme a qualcun altro che il mio sistema immunitario ha funzionato egregiamente e sto già meglio (Sarà stato a questo punto lo Spirito Santo, tanto si tratta delle stesse persone che ringraziano il Padre Eterno quando qualche loro parente se la cava a seguito di un tumore diagnosticato o da un'incidente stradale);

E questi due fattori portano inevitabilmente ad uno scarso senso di responsabilità.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,304
Reazioni
10,987
Medaglie
30
Il problema è proprio questo ed è lo stesso motivo per il quale siamo poi rimasti chiusi in casa per quasi due anni:

- Troppa superficialità nei confronti del benessere, inteso come curarsi fisicamente e psicologicamente e non andare al centro termale il fine settimana solo per disfarsi a merda durante l'orario aperitivo offerto dalla struttura.
Io in questi giorni ho chiesto malattia (e l'ho ottenuta ci mancherebbe altro) perchè bisogna smetterla con questa cultura dello sminuire ogni tipologia di malessere che ci affligge e fare tutto (lavorare compreso) come se nulla fosse. Se si sta male ci si deve curare, anche standosene semplicamente un'intera giornata a casa nel letto;
- Troppa ignoranza come quella dimostrata da chi ancora tutt'oggi, nel 2023, dichiara che il vaccino è inutile nonostante abbia poco sopra dichiarato assieme a qualcun altro che il mio sistema immunitario ha funzionato egregiamente e sto già meglio (Sarà stato a questo punto lo Spirito Santo, tanto si tratta delle stesse persone che ringraziano il Padre Eterno quando qualche loro parente se la cava a seguito di un tumore diagnosticato o da un'incidente stradale);

E questi due fattori portano inevitabilmente ad uno scarso senso di responsabilità.
Ma infatti non capisco questa totale superficialità (anzi menefreghismo). Farò il vaccino, perchè ho sofferto veramente come un animale, oltretutto ho rischiato anche per mia madre, che era stata appena operata per un intervento maxillo facciale (negativo per fortuna), ma farla passare per ormai una normale influenza...bhe parliamone. Il paracetamolo è stato inutile, facciamoci due domande su questo.

D'accordo che sono giovane, non sono un soggetto fragile, ma quei mal di testa non voglio mai più provarli.
 

Kuro.

Legend of forum
LV
1
 
Iscritto dal
2 Apr 2009
Messaggi
6,200
Reazioni
702
Medaglie
6
Il problema è proprio questo ed è lo stesso motivo per il quale siamo poi rimasti chiusi in casa per quasi due anni:

- Troppa superficialità nei confronti del benessere, inteso come curarsi fisicamente e psicologicamente e non andare al centro termale il fine settimana solo per disfarsi a merda durante l'orario aperitivo offerto dalla struttura.
Io in questi giorni ho chiesto malattia (e l'ho ottenuta ci mancherebbe altro) perchè bisogna smetterla con questa cultura dello sminuire ogni tipologia di malessere che ci affligge e fare tutto (lavorare compreso) come se nulla fosse. Se si sta male ci si deve curare, anche standosene semplicamente un'intera giornata a casa nel letto;
- Troppa ignoranza come quella dimostrata da chi ancora tutt'oggi, nel 2023, dichiara che il vaccino è inutile nonostante abbia poco sopra dichiarato assieme a qualcun altro che il mio sistema immunitario ha funzionato egregiamente e sto già meglio (Sarà stato a questo punto lo Spirito Santo, tanto si tratta delle stesse persone che ringraziano il Padre Eterno quando qualche loro parente se la cava a seguito di un tumore diagnosticato o da un'incidente stradale);

E questi due fattori portano inevitabilmente ad uno scarso senso di responsabilità.
Ti stai di nuovo contraddicendo, se stai male stai a casa, non ti metti la mascherina (inutile, perché sappiamo benissimo che la mascherina non la teniamo correttamente tutto il giorno) e vai a lavoro
 

Zio Bernie

Moderatore
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
29 Mag 2006
Messaggi
5,840
Reazioni
1,082
Medaglie
10
Ti stai di nuovo contraddicendo, se stai male stai a casa, non ti metti la mascherina (inutile, perché sappiamo benissimo che la mascherina non la teniamo correttamente tutto il giorno) e vai a lavoro
Tu invece stai confermando il mio pensiero. Non posso far altro che ringraziarti.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
Per esperienza personale ho dovuto necessariamente fare un tampone per capire la natura di questo mio malessere considerando che oggi sarei dovuto andare in una RSA a fare volontariato.
Dal mio punto di vista è sviluppare un maggior senso di responsabilità perché anche se a me non ha fatto nulla a qualcun altro potrebbe fare danni.
Se ci sono esigenze particolari si, ma capisci bene che alle porte del 2024, andare avanti con la stessa isteria collettiva che ha caratterizzato l'inizio pandemia è un po esagerato.
 

Daisuke

Moderatore
sezione switch
LV
2
 
Iscritto dal
19 Nov 2017
Messaggi
10,036
Reazioni
5,417
Medaglie
10
Ricordate di cambiare la mascherina ogni 4-6 ore, non toccarla con le mani, farla aderire bene al viso, non metterla in tasca o sul gomito quindi non abbassarla mai, prenderla quando la togliete solo dai lembi, indossarla a prescindere perché potreste essere asintomatici ecc. Se non lo si fa e lo si fa bene è inutile indossarla, come mettere la cintura di sicurezza al contrario mentre parcheggiate e solo di mercoledì se piove :asd:

Oltre che, un conto è indossarla per operazioni, in una stanza con altre 3-4 persone che la indossano correttamente in certi ambienti, un conto è il suo utilizzo in società. Ah e se la indossate troppo il sistema immunitario lo indebolite, oltre a favorire herpes e altre infezioni alla bocca :sisi:

Quindi meglio il classico stare a casa se si sta male o semplicemente non starnutire o tossire in faccia alle persone come abbiamo sempre fatto.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
No il paracetamolo (parliamo di Tachipirina 1000) il mio dottore non ha nemmeno provato a prescrivermelo, ho provato ugualmente a prenderlo i primi tre giorni ed infatti è stato totalmente inutile. Questo è un virus, non "un'influenza".
Ti posso assicurare che tutte le influenze che ho avuto in 36 anni, e pure pesanti, con la Tachipirina dopo due ore esatte, la febbre scendeva da 38 a 36 e passa preciso come un orologio svizzero. Al limite due giorni, non di più.

I mal di testa che ho avuto non saprei descriverteli.
Ma ha fatto bene a non prescrivertela dato che 38 °C non si può neanche parlare di febbre quasi.

Comunque continio a non capire che tipo di contributo/aiuto possa darti andare ad analizzare le patologie e i sintomi avuti in passato. A prescindere se è covid o il virus paperino, il sapere di aver avuto sintomi più lievi in passato in quel modo può aiutarti nella prognosi? A prescindere che, è come pretendere a 80 anni che il fisico reagisca come quando ne avevamo 20. a prescindere se sia un semplice raffreddore o la peste bubbonica, il tuo corpo in vecchiaia andrà a rispondere sempre peggio :asd:
Post unito automaticamente:

Ricordate di cambiare la mascherina ogni 4-6 ore, non toccarla con le mani, farla aderire bene al viso, non metterla in tasca o sul gomito quindi non abbassarla mai, prenderla quando la togliete solo dai lembi, indossarla a prescindere perché potreste essere asintomatici ecc. Se non lo si fa e lo si fa bene è inutile indossarla, come mettere la cintura di sicurezza al contrario mentre parcheggiate e solo di mercoledì se piove :asd:

Oltre che, un conto è indossarla per operazioni, in una stanza con altre 3-4 persone che la indossano correttamente in certi ambienti, un conto è il suo utilizzo in società. Ah e se la indossate troppo il sistema immunitario lo indebolite, oltre a favorire herpes e altre infezioni alla bocca :sisi:

Quindi meglio il classico stare a casa se si sta male o semplicemente non starnutire o tossire in faccia alle persone come abbiamo sempre fatto.
Cmq un po mi manca Barbara D'urso che spiega come ci si debba lavare le mani :sard:

Comunque si fa ridere ancora oggi osservare questa specie di culto della mascherina quando non si seguono le più semplici regole dell' igiene personale.
 

Zio Bernie

Moderatore
sezione altro
LV
2
 
Iscritto dal
29 Mag 2006
Messaggi
5,840
Reazioni
1,082
Medaglie
10
Se ci sono esigenze particolari si, ma capisci bene che alle porte del 2024, andare avanti con la stessa isteria collettiva che ha caratterizzato l'inizio pandemia è un po esagerato.

Perdonami Hunter ma non posso pensare che prendere delle precauzioni alla pari del mettersi il casco in un cantiere, la cintura mentre si è alla guida o il preservativo per un rapporto occasionale, siano da isteria collettiva.
 

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
Perdonami Hunter ma non posso pensare che prendere delle precauzioni alla pari del mettersi il casco in un cantiere, la cintura mentre si è alla guida o il preservativo per un rapporto occasionale, siano da isteria collettiva.
Se tu utilizzi la mascherina perchè vuoi prevenire qualsiasi tipo di infezione, che sia virale o batterica, allergia etc ti posso anche seguire in questo ragionamento (dando però per scontato che si seguano anche tutte le altre norme igieniche, anche più efficaci rispetto all' utilizzo della mascherina in se), ma se tu utilizzi la mascherina per prevenire solo ed esclusivamente il covid allora non ci siamo proprio, dato che una sindrome influenzale potrebbe atterrarti tanto quanto il covid, o potrebbe atterrare a maggior ragione un anziano che viene in contatto con te.
 

CynicEma

LV
1
 
Iscritto dal
18 Giu 2022
Messaggi
1,860
Reazioni
597
Medaglie
6
Nel dubbio di che hai preso il covid, come se post covid non ci fosse stata l’influenza stagionale a dicembre 🤣
:lol2:
Ma neanche quella prendo. A parte una intestinale che mi hanno attaccato quei portatori di peste dei miei nipoti, ma prima del 2020.
Un raffreddore nella stagione 21/22, poca febbre (sotto i 39 io continuo a fare tutto, a 38 vado tranquillamente a lavorare, alla faccia dello stereotipo dell'uomo pippa che lascia testamento con 36,9 :facepalm2:). Ho fatto il salivare ma era negativo.
Livello anticorpi: vichingo :asd:

Non è detto che sia influenza vera e propria, ma sindrome para-influenzali tipiche del periodo.

Querllo che mi fa specie è che la gente ancora oggi, non appena si becca un raffreddore, si preoccupi di sapere se ha il covid o meno, nonostante si sia detto miliardi di volte che col in covid bisogna convivere come con qualsiasi altra infezione alle vie respiratorie, nonostante non vi siano restrizioni e regole varie, nonostante gli stessi specialisti consigliano il vaccino solo agli anziani e ai fragili (come per l'antiinfluenzale) etc.

Insomma, ancora si parla di tamponi, si sierologici etc quando sapere se si ha, o se si ha avuto il covid non cambia assolutamente nulla.
Per quanto mi riguarda, è solo per curiosità. È da maggio 2020 che me ne sbatto del covid.

Ma se un mio collega fa fare il vaccino antinfluenzale a suo figlio di 12 anni 😂😂😂
Gli toglierei il figlio se fossi un assistente sociale!

No il paracetamolo (parliamo di Tachipirina 1000) il mio dottore non ha nemmeno provato a prescrivermelo, ho provato ugualmente a prenderlo i primi tre giorni ed infatti è stato totalmente inutile. Questo è un virus, non "un'influenza".
Ti posso assicurare che tutte le influenze che ho avuto in 36 anni, e pure pesanti, con la Tachipirina dopo due ore esatte, la febbre scendeva da 38 a 36 e passa preciso come un orologio svizzero. Al limite due giorni, non di più.

I mal di testa che ho avuto non saprei descriverteli.

Sono tornato a lavoro, ho provato a mettermi la mascherina per rispetto verso gli altri e sono stato deriso.

Nessun problema, prendiamola sul ridere.
Ti rispondo da uno che ha sempre preso per il culo quelli soli in macchina con la mascherina. Quando vedo gente sui mezzi pubblici che la indossa, voglio pensare positivo, che si tratti di gente positiva o che lo ha avuto da poco, non di ipocondriaci. Ti dirò di più, la metterei anche io qualora risultasse che l'ho appena avuto, da "nomask" che ha usato la stessa chirurgica per 2 anni (ovviamente era nera, altrimenti si sarebbe visto quanto era lercia, quelle celesti o arancioni dopo un mese le ho cambiate). Ma non tanto per i fragili, piuttosto per chi ancora non ha capito che la covid si cura.
 

Glassyman

Doom Eternal
LV
1
 
Iscritto dal
8 Dic 2007
Messaggi
14,083
Reazioni
674
Medaglie
7
piuttosto per chi ancora non ha capito che la covid si cura
Infatti la covid non si cura perché -al momento- non esistono farmaci antivirali adatti allo scopo. Al massimo si gestiscono i sintomi.
Se ci sono esigenze particolari si, ma capisci bene che alle porte del 2024, andare avanti con la stessa isteria collettiva che ha caratterizzato l'inizio pandemia è un po esagerato.
Veramente l'unica isteria collettiva alle porte del 2024 è additare come ipocondriaco chi porta la mascherina sul luogo di lavoro o sui mezzi pubblici nonché avere la fobia di un tanto ipotetico quanto remoto ritorno delle restrizioni. :asd:
 
  • Like
Reactions: GaF

HunterKakashi

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
27 Mar 2003
Messaggi
10,438
Reazioni
1,588
Medaglie
11
Veramente l'unica isteria collettiva alle porte del 2024 è additare come ipocondriaco chi porta la mascherina sul luogo di lavoro o sui mezzi pubblici nonché avere la fobia di un tanto ipotetico quanto remoto ritorno delle restrizioni. :asd:
Ripeto quanto detto nel post precedente. Se uno vuol portare la mascherina, anche solo per evitare o limitare drasticamente le allergie soprattutto nel periodo dei pollini, è liberissimo di farlo, anzi, fa anche bene se dall' utilizzo della mascherina ne ricava un beneficio effettivo.

Ma se io porto la mascherina a targhe alterne a seconda del tipo di patogeno che ho contratto e/o che non voglio che gli altri contraggano per me ad oggi continua ad avere poco senso. Se io ho l'influenza, o semplicemente ho sintomi para-influenzali e non mi metto la mascherina se vado in una RSA posso fare comunque danni, non so se mi spiego.

Ad oggi non serve a nulla sapere se si ha il covid o meno... è da una vita che gli esperti ci dicono che sta corsa a farsi il tampone specifico per un determinato patogeno ha poco senso.
 

Viscaccia

Endure and Survive
LV
2
 
Iscritto dal
25 Ott 2009
Messaggi
8,651
Reazioni
1,564
Medaglie
9
A inizio Novembre ho iniziato a fare il pendolare in treno ed ho beccato un maestro di vita sul treno delle 6: berretto calato a coprire gli occhi, mascherina a coprire l'eventuale bocca aperta mentre si dorme.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
42,304
Reazioni
10,987
Medaglie
30
:lol2:
Ma neanche quella prendo. A parte una intestinale che mi hanno attaccato quei portatori di peste dei miei nipoti, ma prima del 2020.
Un raffreddore nella stagione 21/22, poca febbre (sotto i 39 io continuo a fare tutto, a 38 vado tranquillamente a lavorare, alla faccia dello stereotipo dell'uomo pippa che lascia testamento con 36,9 :facepalm2:). Ho fatto il salivare ma era negativo.
Livello anticorpi: vichingo :asd:


Per quanto mi riguarda, è solo per curiosità. È da maggio 2020 che me ne sbatto del covid.


Gli toglierei il figlio se fossi un assistente sociale!


Ti rispondo da uno che ha sempre preso per il culo quelli soli in macchina con la mascherina. Quando vedo gente sui mezzi pubblici che la indossa, voglio pensare positivo, che si tratti di gente positiva o che lo ha avuto da poco, non di ipocondriaci. Ti dirò di più, la metterei anche io qualora risultasse che l'ho appena avuto, da "nomask" che ha usato la stessa chirurgica per 2 anni (ovviamente era nera, altrimenti si sarebbe visto quanto era lercia, quelle celesti o arancioni dopo un mese le ho cambiate). Ma non tanto per i fragili, piuttosto per chi ancora non ha capito che la covid si cura.
Ma non è solo una questione di mascherina.

È questione che siamo passati dall'isteria di massa, al menefreghismo totale.

Sembra quasi che sei stai a casa malato di Covid sei ancora scemo tu.
 

CynicEma

LV
1
 
Iscritto dal
18 Giu 2022
Messaggi
1,860
Reazioni
597
Medaglie
6
A inizio Novembre ho iniziato a fare il pendolare in treno ed ho beccato un maestro di vita sul treno delle 6: berretto calato a coprire gli occhi, mascherina a coprire l'eventuale bocca aperta mentre si dorme.
:rickds: la bocca aperta mentre dormi è orribile, o la testa che ti "cade" e ti sveglia.
Non faccio il pendolare ma spesso lo prendo alle 5 di mattina... impossibile addormentarsi, ha lo schienale chiuso quasi ad angolo convesso :facepalm2: In pratica sto più dritto seduto sulla tazza del cesso. Eppure è un regionale moderno a due piani...
 

Meruem

Brigante
LV
2
 
Iscritto dal
11 Gen 2015
Messaggi
7,015
Reazioni
1,178
Medaglie
9
Ho appena visto uno in macchina, da solo, che indossava la mascherina :sowhat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Top