- Iscritto dal
- 29 Mag 2006
- Messaggi
- 5,840
- Reazioni
- 1,082
- Medaglie
- 10
Per esperienza personale ho dovuto necessariamente fare un tampone per capire la natura di questo mio malessere considerando che oggi sarei dovuto andare in una RSA a fare volontariato.Non è detto che sia influenza vera e propria, ma sindrome para-influenzali tipiche del periodo.
Querllo che mi fa specie è che la gente ancora oggi, non appena si becca un raffreddore, si preoccupi di sapere se ha il covid o meno, nonostante si sia detto miliardi di volte che col in covid bisogna convivere come con qualsiasi altra infezione alle vie respiratorie, nonostante non vi siano restrizioni e regole varie, nonostante gli stessi specialisti consigliano il vaccino solo agli anziani e ai fragili (come per l'antiinfluenzale) etc.
Insomma, ancora si parla di tamponi, si sierologici etc quando sapere se si ha, o se si ha avuto il covid non cambia assolutamente nulla.
Dal mio punto di vista è sviluppare un maggior senso di responsabilità perché anche se a me non ha fatto nulla a qualcun altro potrebbe fare danni.