Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E se :

- l'app mi avvisa di un probabile contatto e quella persona era un falso positivo ?!
- le persone diligenti che usano l'app scoprono o hanno il dubbio di essere positive e non lo segnalano ?!

Nel primo caso si crea un falso allarme, nel secondo vengo a contatto con un positivo ma l'app non avvisa nulla perché lei non lo sa che ho nelle vicinanze un positivo... :\

A questo punto installare un'app poco affidabile serve ?! Forse a creare falsi allarmi o rimanere nel dubbio che siano falsi oppure veritieri ... chi lo sa ...

Senza dimenticare che si continua a dire che l'app rispetta la propria privacy e non traccia nulla e non raccoglie dati da inviare ad un server ... vabbè se si insiste se da questo punto di vista di può stare tranquilli .... non insistiamo oltre e fidiamoci :asd:

 
E se :

- l'app mi avvisa di un probabile contatto e quella persona era un falso positivo ?!
- le persone diligenti che usano l'app scoprono o hanno il dubbio di essere positive e non lo segnalano ?!

Nel primo caso si crea un falso allarme, nel secondo vengo a contatto con un positivo ma l'app non avvisa nulla perché lei non lo sa che ho nelle vicinanze un positivo... :\

A questo punto installare un'app poco affidabile serve ?! Forse a creare falsi allarmi o rimanere nel dubbio che siano falsi oppure veritieri ... chi lo sa ...

Senza dimenticare che si continua a dire che l'app rispetta la propria privacy e non traccia nulla e non raccoglie dati da inviare ad un server ... vabbè se si insiste se da questo punto di vista di può stare tranquilli .... non insistiamo oltre e fidiamoci :asd:
Sul primo punto non può accadere perché per accedere al database devi essere accertato come positivo e non sei tu ma gli operatori che inseriscono il tuo alert nel sistema, e si presuppone che lo facciano carte alla mano non dopo non solo mezzo tampone.

Sul secondo punto non puoi farci nulla è alla coscienza di ognuno ed è giusto che sia così, bisogna solo informare di più e meglio.

La verità è che le persone non hanno paura del virus (a meno che non si è un soggetto a rischio) ma della quarantena se non si hanno sintomi evidenti quali la febbre alta, anche se viene accertato che parlando si sparano smitragliate di virus le persone non vogliono stare a casa pure in malattia pagata, figuriamoci gli autonomi. Su questo punto ancora devono fare chiarezza del tutto, e purtroppo la scienza su questo punto pare un po' confusa.

Sui dati inviati non c'è da fidarsi così tanto per, avesse trasmesso dati strani visto com'è sotto i riflettori l'avrebbero scoperto da un bel pezzo.

 
Ultima modifica da un moderatore:






La bellanova usa la mascherina come io uso il braccialetto e non noto un considerevole distanziamento sociale eppure questi non sono chiamati "negazionisti" 

 ad oggi Salvini non è positivo al virus e non è in quarantena ma viene considerato untore e accusato di altre cattiverie,quantomeno usare lo stesso metro di giudizio sarebbe giusto.

Ad oggi io mi preoccupo più di chi è accertato che sia positivo al covid con un doppio tampone e scappa dalla quarantena piuttosto che una persona che all'aperto su di un palco super ventilato sta senza la mascherina,a volte però l'ideologia di inseguire il nemico va oltre il buon senso.Anche quando abbiamo al governo persone che stanno facendo  tutte le scelte sbagliate nel momento più tragico

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma in spagna la situazione com’è? Devo andare ad Ibiza tra 1 settimana..ok che è un isola però sono abbastanza preoccupato 

 
23 minuti fa, dante3vergil ha scritto:


posso in parte capire la tua teoria ma Salvini non ha mai detto che il virus non esiste,ha sempre detto che ci vuole prudenza ma non paura perché dobbiamo purtroppo conviverci, il mondo deve logicamente andare avanti,basti pensare che questo virus non terminerà a breve,serviranno piccoli interventi, qualora necessari, e tanta prudenza per evitare che ci vadano di mezzo persone fragili.Io la mascherina al chiuso la metto sempre,purtroppo viviamo in un momento storico  in cui se sei dubbioso su un messaggio istituzionale-giornalistico ovvero di paura e allarme che fanno quotidianamente( e il semplice atteggiamento dubbioso su questi messaggi)  ti inseriscono di default nel cestone dei negazionisti o dei rimbambiti. Quindi se lui in una situazione all'aperto su una spiaggia o su un palco non usa la mascherina non ne faccio un affare di inquisizione.

Quando un paese di 60 milioni di abitanti registra da molte settimane poche morti al giorno per covid,dobbiamo  semplicemente rilevare che forse il ceppo di virus che gira in Italia è più attenuato rispetto ad altri Paesi,contando il fatto che continua a girare per tutta la movida e gli incontri all'aperto tra i giovani, quindi dovremmo fare parecchia attenzione sui ceppi che provengono dall'Estero,da Paesi che sono ancora in piena pandemia,che potrebbero essere aggressivi come quello contagiato in Serbia che mandò una persona in terapia intensiva qualche settimana fa, quando tornò in Italia.

pochi giorni fa ho sentito il discorso del nostro Presidente della Repubblica che reputo giustissimo,per carità,eppure è stranissimo che lui faccia riferimento all'episodio della mascherina e della libertà,la libertà  giustamente non dev'essere intesa come la libertà di infettare altri,eppure è strano che non dica niente sulla poca libertà nel far conoscere ai cittadini quei documenti relativi alla pandemia,i documenti tenuti nascosti da parte del nostro governo in maniera anti democratica,ed è anche strano il fatto che non dice nulla su quello che accade ogni giorno nel Paese.

Ad esempio l'altro giorno 

posto qui perché la notizia riguarda l'epidemia sanitaria

Pochi giorni fa lo sfogo del Sindaco di Orte Angelo Giuliani; 

“Il buon senso avrebbe imposto che ci lasciassero almeno il tempo di poter metabolizzare questo fenomeno che per noi è complicatissimo e difficile da gestire. In termini economici perché buona parte degli oneri provengono dalle casse comunali e poi perché abbiamo problemi di gestione e di organizzazione, che sono complessi: dalla casa famiglia all’istruzione, alle strutture, agli appartamenti”.

Una situazione che fa dire al sindaco: “Credo che ormai Orte sia satura, in termini di spazi, per poter ancora consentire politiche d’immigrazione che non vadano a compromettere anche gli altri cittadini nel normale svolgimento delle loro attività e della loro vita. Noi non siamo mai insorti però una situazione così è proprio impossibile da gestire”.

Angelo Giuliani chiede di verificare se tutto è stato fatto secondo le regole

Alcuni migranti col Coronavirus sono stati trasferiti a Orte, il sindaco scrive alla ministra Lamorgese: “Subito un’ispezione”

OGGI

ORTE - Ricerche in corso in tutta la provincia di Viterbo per due migranti scappati dalla struttura di Orte dove stavano trascorrendo la quarantena. Si tratta di un tunisino e un egiziano.

E’ quanto riporta Etrurianews. I due avrebbero approfittato della notte per eludere la sorveglianza.

Salgono così a sei i migranti scappati o che hanno tentato di scappare dai centri in cui erano ospiti nel Viterbese. Prima si sono perse le tracce di due migranti che si trovavano a Proceno, al Cas L’Airone. Un altro, che avrebbe dovuto rispettare la quarantena cautelativa, stamattina era in un bar del centro di Proceno: è stato fatto rientrare nella struttura. 

https://www.lamiacittanews.it/migranti-positivi-scappano-dalla-quarantena-ricercati-nella-tuscia/

 se ad esempio nei prossimi giorni  nella zona di Viterbo ci sarà un considerevole  aumento di casi,immagino che costoro che vivono lì  saranno autorizzati ad arrabbiarsi  con il governo e le sue scelte bizzarre,oppure è  considerata  libertà anche quella di stare in quarantena e poi andare a farsi un giro al bar. 

Questo è un  Paese bizzarro.

 
Sul primo punto non può accadere perché per accedere al database devi essere accertato come positivo e non sei tu ma gli operatori che inseriscono il tuo alert nel sistema, e si presuppone che lo facciano carte alla mano non dopo non solo mezzo tampone.

Sul secondo punto non puoi farci nulla è alla coscienza di ognuno ed è giusto che sia così, bisogna solo informare di più e meglio.

La verità è che le persone non hanno paura del virus (a meno che non si è un soggetto a rischio) ma della quarantena se non si hanno sintomi evidenti quali la febbre alta, anche se viene accertato che parlando si sparano smitragliate di virus le persone non vogliono stare a casa pure in malattia pagata, figuriamoci gli autonomi. Su questo punto ancora devono fare chiarezza del tutto, e purtroppo la scienza su questo punto pare un po' confusa.

Sui dati inviati non c'è da fidarsi così tanto per, avesse trasmesso dati strani visto com'è sotto i riflettori l'avrebbero scoperto da un bel pezzo.
La verità è che ti mettono agli arresti domiciliari ...

Una nostra amica aveva il compagno positivo, lei negativa ... e cosa è successo ?! E' dovuta stare comunque in quarantena per settimane, con gli operatori che la chiamavano ogni mezz'ora per tutto il giorno ...

Tu chiamala quarantena, io la chiamo sequestro di persona ... e ripeto che sto parlando di una mia amica non positiva che ha avuto questa brutta esperienza ...

E mi venite a dire di usare l'app, di farsi scoprire forse positivo, di farsi rinchiudere in casa non si sa quanto ... di aspettare il tampone non si sa quando (2 negativi minimo), per cosa poi ?!

 
Ma in spagna la situazione com’è? Devo andare ad Ibiza tra 1 settimana..ok che è un isola però sono abbastanza preoccupato 
Ci è stato mio cognato una settimana fa per 4 giorni. Tutto tranquillo, anzi è un mortorio, non c'è proprio gente, c'è più vita sulla costiera jonica che lì :asd:  usano le protezioni etc...

Ah, ha fatto il tampone, appena tornato, gratis, tutto ok.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto qui a Ginevra hanno richiuso tutte le discoteche e diversi locali sia all'aperto che al chiuso compresi alcuni in spiaggia che funzionano anche da "lidi"... 

 
La russia ha detto che ad ottobre/novembre faranno una vaccinazione di massa. Ad ottobre/novembre, mah

 
Agli USA può salvarli solo il vaccino.

Anche a noi eh, non so voi ma personalmente mi sono rotto di indossare mascherine e stare a distanza. Non è certo una salvezza/normalità quella che stiamo vivendo.

Realisticamente per la vaccinazione di massa la testa dice marzo/aprile 2021, il cuore ottobre/novembre 2020 :asd: .

 
Salvini non ha mai detto che il virus non esiste
Né io l'ho accusato di ciò, nonostante abbia detto cose parecchio borderline (per non dire ridicole), come: "Sarà mica stato creato in laboratorio?", o "Non vorranno mica tenerci dentro con la scusa del virus?" 

ha sempre detto che ci vuole prudenza
Sempre? No. I primi tempi è stato ridicolo, tanto che ha dovuto cancellare un video in cui diceva che si doveva andare avanti, ecc.

Io la mascherina al chiuso la metto sempre
Lui no. Ed è il capo del primo partito: pensa che bel messaggio dà alla popolazione, riguardo questa emergenza. Con questo ovviamente non voglio dire che gli altri di altri partiti non abbiano colpe: se non mettono la mascherina un pubblico sbagliano, e basta. Dico solo che lui delle sue responsabilità se ne sta altamente fregando, e non se ne vergogna neanche, e in un Paese normale verrebbe preso a pernacchie per questo. 

se sei dubbioso su un messaggio istituzionale-giornalistico ovvero di paura e allarme che fanno quotidianamente( e il semplice atteggiamento dubbioso su questi messaggi)  ti inseriscono di default nel cestone dei negazionisti o dei rimbambiti.
Non sono d'accordo del tutto: se io e te siamo dubbiosi e un conto, in quanto equivale al "discorso da bar". Se invece è un rappresentate politico (tra l'altro molto seguito) ad avanzare sti dubbi, e a fregarsene delle regole, allora tende a normalizzare il fregarsene delle norme. Lui ha delle responsabilità nei confronti di chi lo segue.

Quando un paese di 60 milioni di abitanti registra da molte settimane poche morti al giorno per covid,dobbiamo  semplicemente rilevare che forse il ceppo di virus che gira in Italia è più attenuato rispetto ad altri Paesi,contando il fatto che continua a girare per tutta la movida e gli incontri all'aperto tra i giovani, quindi dovremmo fare parecchia attenzione sui ceppi che provengono dall'Estero,da Paesi che sono ancora in piena pandemia,che potrebbero essere aggressivi come quello contagiato in Serbia che mandò una persona in terapia intensiva qualche settimana fa, quando tornò in Italia.
Riguardo la questione del ceppo, la questione è un po' dubbia, credo: il recente studio di Zangrillo & Co. ha detto che i malati attuali hanno una minore carica virale, e si ammalano meno per via del distanziamento, delle mascherine, e di un minor lavaggio di mani. 

Sulla seconda parte ti do ragione, sempre detto che si deve controllare chi viene, e in qualunque modo venga. 

pochi giorni fa ho sentito il discorso del nostro Presidente della Repubblica che reputo giustissimo,per carità,eppure è stranissimo che lui faccia riferimento all'episodio della mascherina e della libertà,la libertà  giustamente non dev'essere intesa come la libertà di infettare altri,eppure è strano che non dica niente sulla poca libertà nel far conoscere ai cittadini quei documenti relativi alla pandemia,i documenti tenuti nascosti da parte del nostro governo in maniera anti democratica,ed è anche strano il fatto che non dice nulla su quello che accade ogni giorno nel Paese.
Credo non abbia detto nulla perché non c'è nulla di incostituzionale o di illegale. Certo, i dubbi per sto comportamento sono leciti, e, da quello che ho capito, rinviano la pubblicazione alla fine dello stato di emergenza 

Pochi giorni fa lo sfogo del Sindaco di Orte Angelo Giuliani; 

“Il buon senso avrebbe imposto che ci lasciassero almeno il tempo di poter metabolizzare questo fenomeno che per noi è complicatissimo e difficile da gestire. In termini economici perché buona parte degli oneri provengono dalle casse comunali e poi perché abbiamo problemi di gestione e di organizzazione, che sono complessi: dalla casa famiglia all’istruzione, alle strutture, agli appartamenti”.

Una situazione che fa dire al sindaco: “Credo che ormai Orte sia satura, in termini di spazi, per poter ancora consentire politiche d’immigrazione che non vadano a compromettere anche gli altri cittadini nel normale svolgimento delle loro attività e della loro vita. Noi non siamo mai insorti però una situazione così è proprio impossibile da gestire”.

Angelo Giuliani chiede di verificare se tutto è stato fatto secondo le regole

Alcuni migranti col Coronavirus sono stati trasferiti a Orte, il sindaco scrive alla ministra Lamorgese: “Subito un’ispezione”

OGGI

ORTE - Ricerche in corso in tutta la provincia di Viterbo per due migranti scappati dalla struttura di Orte dove stavano trascorrendo la quarantena. Si tratta di un tunisino e un egiziano.

E’ quanto riporta Etrurianews. I due avrebbero approfittato della notte per eludere la sorveglianza.

Salgono così a sei i migranti scappati o che hanno tentato di scappare dai centri in cui erano ospiti nel Viterbese. Prima si sono perse le tracce di due migranti che si trovavano a Proceno, al Cas L’Airone. Un altro, che avrebbe dovuto rispettare la quarantena cautelativa, stamattina era in un bar del centro di Proceno: è stato fatto rientrare nella struttura. 

https://www.lamiacittanews.it/migranti-positivi-scappano-dalla-quarantena-ricercati-nella-tuscia/

 se ad esempio nei prossimi giorni  nella zona di Viterbo ci sarà un considerevole  aumento di casi,immagino che costoro che vivono lì  saranno autorizzati ad arrabbiarsi  con il governo e le sue scelte bizzarre,oppure è  considerata  libertà anche quella di stare in quarantena e poi andare a farsi un giro al bar. 

Questo è un  Paese bizzarro.
Sulla questione migranti, è una situazione oggettivamente complessa: ciò che mi fa perlomeno alzare il sopracciglio è che quando si parla di quelli che fuggono, non si parla mai del fatto che vengano poi catturati, o del fatto che il 99% di quelli che scappano sono negativi al covid: li si tratta comunque come appestati. 

 
La verità è che ti mettono agli arresti domiciliari ...

Una nostra amica aveva il compagno positivo, lei negativa ... e cosa è successo ?! E' dovuta stare comunque in quarantena per settimane, con gli operatori che la chiamavano ogni mezz'ora per tutto il giorno ...

Tu chiamala quarantena, io la chiamo sequestro di persona ... e ripeto che sto parlando di una mia amica non positiva che ha avuto questa brutta esperienza ...

E mi venite a dire di usare l'app, di farsi scoprire forse positivo, di farsi rinchiudere in casa non si sa quanto ... di aspettare il tampone non si sa quando (2 negativi minimo), per cosa poi ?!
Non ho capito era fidanzata con uno positivo ed abitavano insieme? Se no sarà stata a casa sua in quarantena per due settimane non essendo positiva no?

Comunque no ne usciamo da questo discorso, il virus non è percepito come pericoloso se non i piccolissime zone e questo è un fatto, qualsiasi misura prendi sarà quindi percepita come ingiusta. Sarebbe stato meglio se il governo avesse lasciato diffondersi il virus in tutta Italia prima di fare il lock-down...follia ovviamente ma non staremmo in questa situazione grottesca...chi governa comunque deve prendersi quest’onere e continuare con queste misure per non rischiare di tornare a marzo, tutti gli altri possono continuare a criticare allegramente, tanto è gratis.

 
Oms: "Non avremo vaccino nei prossimi 6 mesi"

"Nei prossimi sei mesi non avremo un vaccino". Sono le parole di Maria Van Kerkhove, a capo del gruppo tecnico dell'Organizzazione mondiale della sanità per il coronavirus, al Sunday Telegraph. L’esponente dell’Oms ha affrontato una serie di argomenti. "I lockdown non sono qualcosa che l’Oms ha raccomandato, ma sono stati implementati in un numero di paesi perché le epidemie crescevano rapidamente. Speriamo che i paesi non abbiano bisogno di fare nuovamente ricorso ai lockdown", ha aggiunto.
"Nei prossimi sei mesi non avremo un vaccino. So che si sta accelerando il lavoro per avere un vaccino sicuro e efficace, ma non possiamo aspettare fino al prossimo anno per uscirne”, ha detto ancora. Van Kerkhove ritiene più opportuna l’adozione di provvedimnenti “su misura, specifici e localizzati”. “La velocità della scienza in questo frangente è stata straordinaria. Ora abbiamo gli strumenti per evitare la trasmissione” del virus “e salvare vite. Non si tratta di una sola misura, tutte le misure devono essere utilizzate in maniera complessiva. E funziona. Continuiamo a dire che funziona perché lo abbiamo visto in passato, abbiamo visto paesi che hanno controllato queste epidemie”.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top