23 minuti fa, dante3vergil ha scritto:
posso in parte capire la tua teoria ma Salvini non ha mai detto che il virus non esiste,ha sempre detto che ci vuole prudenza ma non paura perché dobbiamo purtroppo conviverci, il mondo deve logicamente andare avanti,basti pensare che questo virus non terminerà a breve,serviranno piccoli interventi, qualora necessari, e tanta prudenza per evitare che ci vadano di mezzo persone fragili.Io la mascherina al chiuso la metto sempre,purtroppo viviamo in un momento storico in cui se sei dubbioso su un messaggio istituzionale-giornalistico ovvero di paura e allarme che fanno quotidianamente( e il semplice atteggiamento dubbioso su questi messaggi) ti inseriscono di default nel cestone dei negazionisti o dei rimbambiti. Quindi se lui in una situazione all'aperto su una spiaggia o su un palco non usa la mascherina non ne faccio un affare di inquisizione.
Quando un paese di 60 milioni di abitanti registra da molte settimane poche morti al giorno per covid,dobbiamo semplicemente rilevare che forse il ceppo di virus che gira in Italia è più attenuato rispetto ad altri Paesi,contando il fatto che continua a girare per tutta la movida e gli incontri all'aperto tra i giovani, quindi dovremmo fare parecchia attenzione sui ceppi che provengono dall'Estero,da Paesi che sono ancora in piena pandemia,che potrebbero essere aggressivi come quello contagiato in Serbia che mandò una persona in terapia intensiva qualche settimana fa, quando tornò in Italia.
pochi giorni fa ho sentito il discorso del nostro Presidente della Repubblica che reputo giustissimo,per carità,eppure è stranissimo che lui faccia riferimento all'episodio della mascherina e della libertà,la libertà giustamente non dev'essere intesa come la libertà di infettare altri,eppure è strano che non dica niente sulla poca libertà nel far conoscere ai cittadini quei documenti relativi alla pandemia,i documenti tenuti nascosti da parte del nostro governo in maniera anti democratica,ed è anche strano il fatto che non dice nulla su quello che accade ogni giorno nel Paese.
Ad esempio l'altro giorno
posto qui perché la notizia riguarda l'epidemia sanitaria
Pochi giorni fa lo sfogo del Sindaco di Orte Angelo Giuliani;
“Il buon senso avrebbe imposto che ci lasciassero almeno il tempo di poter metabolizzare questo fenomeno che per noi è complicatissimo e difficile da gestire. In termini economici perché buona parte degli oneri provengono dalle casse comunali e poi perché abbiamo problemi di gestione e di organizzazione, che sono complessi: dalla casa famiglia all’istruzione, alle strutture, agli appartamenti”.
Una situazione che fa dire al sindaco: “Credo che ormai Orte sia satura, in termini di spazi, per poter ancora consentire politiche d’immigrazione che non vadano a compromettere anche gli altri cittadini nel normale svolgimento delle loro attività e della loro vita. Noi non siamo mai insorti però una situazione così è proprio impossibile da gestire”.
Angelo Giuliani chiede di verificare se tutto è stato fatto secondo le regole
Alcuni migranti col Coronavirus sono stati trasferiti a Orte, il sindaco scrive alla ministra Lamorgese: “Subito un’ispezione”
OGGI
ORTE - Ricerche in corso in tutta la provincia di Viterbo per due migranti scappati dalla struttura di Orte dove stavano trascorrendo la quarantena. Si tratta di un tunisino e un egiziano.
E’ quanto riporta Etrurianews. I due avrebbero approfittato della notte per eludere la sorveglianza.
Salgono così a sei i migranti scappati o che hanno tentato di scappare dai centri in cui erano ospiti nel Viterbese. Prima si sono perse le tracce di due migranti che si trovavano a Proceno, al Cas L’Airone. Un altro, che avrebbe dovuto rispettare la quarantena cautelativa, stamattina era in un bar del centro di Proceno: è stato fatto rientrare nella struttura.
https://www.lamiacittanews.it/migranti-positivi-scappano-dalla-quarantena-ricercati-nella-tuscia/
se ad esempio nei prossimi giorni nella zona di Viterbo ci sarà un considerevole aumento di casi,immagino che costoro che vivono lì saranno autorizzati ad arrabbiarsi con il governo e le sue scelte bizzarre,oppure è considerata libertà anche quella di stare in quarantena e poi andare a farsi un giro al bar.
Questo è un Paese bizzarro.