- Iscritto dal
- 13 Lug 2020
- Messaggi
- 492
- Reazioni
- 114
Offline
Muoiono nella maggior parte delle RSA proprio per il fatto che la media dei morti per sto virus è 82 anni.
(Fonte: ISS)
(Fonte: ISS)
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Qui in Friuli le università insistono con le lezioni in presenza, che per quanto possano essere sotto controllo con le mascherine, sono comunque un potenziale luogo di contagio. Non so perché non fanno tutte le lezioni a distanza e amen.La questione sta tutta sulle TI, devono assolutamente reggere quelle. L'altro ieri è stato allarmante perchè l'aumento è stato di 60+ in un giorno solo, cosa che se diventasse tendenza sarebbe ingestibile. Ieri invece si è tornati ai soliti 25, cosa che darebbe tutta un'altra prospettiva.
A chi chiedeva, non so se è solo qui a Cagliari o in tutta Italia, ma l'università non ha mai realmente riaperto. Qui è tutto in DAD, avevano provato a fare l'ibrido ma credo sia durato un giorno. Secondo me, la proposta di chiudere le superiori per alleggerire il trasporto pubblico ha senso, sarà impopolare e non piace neppure a me, ma da ignorante mi sembra la cosa più sensata.
Secondo me stiamo perdendo tempo prezioso. Ogni giorno che passa, la situazione rischia di aggravarsi. In Lombardia dovrebbero riunirsi domani per inasprire le misure a Milano.Questo è vero, ma agendo per tempo (spero), rispetto a questa primavera, non dovremmo arrivare a un'emergenza sanitaria simile
Preoccupa soprattutto Milano città; in altre province pare che la situazione, a livello di ricoveri, sia più tranquilla. Il problema è che ad esempio il Civile di Brescia è già designato come COVID hospital per la provincia e per i casi gravi provenienti da Bergamo. Ultimamente si trova a dover gestire richieste provenienti da Milano, quindi c’è il rischio che vada in cortocircuitoSiamo ad un punto importante, o si inverte la rotta o si collassa tra un mese o due. Troppi asintomatici per gestire il virus con queste norme che stanno prendendo. Va gestito puntando sulla morale delle persone perché la tattica della paura non ha funzionato, anzi ha creato come sempre le correnti dei complottisti. Bisogna essere chiari fin dal principio. Se giovani e in salute avete la probabilità del 1% di avere sintomatologie gravi e lo 0,5% di morire ma sappiate che se non usate cautela moriranno i vostri nonni e i vostri genitori. La gente forse avrebbe capito di più. Se gli dici anche i giovani sono gravi e poi trovano 80 calciatori asintomatici che postano foto sorridenti e che si allenano, beh il popolo “ignorante” giustamente tende a non crederti più.
comunque questo virus penso abbia o cambierà la concezione che abbiamo dei Virus e della loro propagazione. Perché non penso sia esso un virus di asintomatici ma che tutti i virus entrino in contatto con la maggior parte della popolazione e ne rimangano silenti per oltre il 90% dei casi.
Qui da me in Basilicata nel giro di 2 giorni sono morti 5/6 vecchietti di Covid in una RSA in provincia di Potenza e ora è stata messa sotto sequestro e ci sono due inchieste, una aperta dall'ASP e una proprio giudiziaria.Covid, focolaio in Rsa Monza: 33 positivi e sei decessi
Sei morti per coronavirus, mentre dei 37 presenti 33 sono positivi nella Rsa Villa Terruzzi di Concorezzo, alle porte di Monza, dove e' stato riscontrato un nuovo focolaio. La direzione - come scrivono Il Corriere della sera e Il Giorno - aveva gia' disposto degli accertamenti qualche tempo fa e i risultati erano stati venti positivi su 23, quasi tutti asintomatici.
Come vi dicevo i morti purtroppo sono per 80% nelle RSA...
Milano ora sta aprendo dopo Sacco e Niguarda sono pronti ad aprire altre due TI covid e stanno aprendo i reparti nel giro di una settimana Milano e provincia sarà operativa per contenere gli aumenti.Secondo me stiamo perdendo tempo prezioso. Ogni giorno che passa, la situazione rischia di aggravarsi. In Lombardia dovrebbero riunirsi domani per inasprire le misure a Milano.
Preoccupa soprattutto Milano città; in altre province pare che la situazione, a livello di ricoveri, sia più tranquilla. Il problema è che ad esempio il Civile di Brescia è già designato come COVID hospital per la provincia e per i casi gravi provenienti da Bergamo. Ultimamente si trova a dover gestire richieste provenienti da Milano, quindi c’è il rischio che vada in cortocircuito
Si sono guadagnati quel minimo di fiducia durante l’estate, riuscendo a mantenere il paese basso con i contagi, ma una volta arrivato l’autunno hanno buttato tutto in vaccaComplimenti a questo governo di facciata che non è in stato in grado di salvaguardare il popolo pagante. Tanti proclami, promesse, speranze ed ora di nuovo nel periodo "vi facciamo paura minacciando un lockdown". Mi fai camminare da solo in strada con la mascherina poi non fai nulla per il sistema dei trasporti pubblico (perché si, magari Giuseppì non lo sa ma non tutti hanno le auto blu anche per andare all'Esselunga), hanno voluto far "ripartire" le scuole spendendo milioni di euro in banchi di plastica che mai verranno riutilizzati ma imporre addetti al controllo scolastico per rivelare studenti malati manco a parlarne. Ora danno la colpa della loro fallimentare attività al popolo che gli paga la 4 veli per pulirsi le chiappette mentre a noi ci tocca usare la carta vetrata, ma passerà anche questa e poi saremo noi a ridere quando li vedremo col culo a terra. Manca poco.
Tutto in presenza? Mi sembra strano ai limiti dell'impossibile, avranno provato l'ibrido anche lì (che mi pare fosse una disposizione ministeriale)Qui in Friuli le università insistono con le lezioni in presenza, che per quanto possano essere sotto controllo con le mascherine, sono comunque un potenziale luogo di contagio. Non so perché non fanno tutte le lezioni a distanza e amen.
L'università è come se non fosse aperta, ripeto.Riaprire università e scuole superiori è stato un grave errore
Se lo fai notare ti dicono che sono "luoghi sicuri" peccato che poi non ci arrivino che gli studenti non è che ci arrivano volando a scuola, ergo maggior concentrazione di gente fuori nello stesso momento, più persone sui mezzi di trasporto ecc. Ma evidentemente, il team di esperti milionari di Conte stava pensando a che mascherina andasse più in tinta col vestito per la sua inutile diretta settimanale.Riaprire università e scuole superiori è stato un grave errore
Sì, hanno provato l’ibrido, ma non ha senso fare nemmeno quelle lezioni in presenza. Funziona così bene lo streaming per le lezioniTutto in presenza? Mi sembra strano ai limiti dell'impossibile, avranno provato l'ibrido anche lì (che mi pare fosse una disposizione ministeriale)
Al governo non importa nulla di tutelare la salute dei cittadini. È ormai chiaro che l’esecutivo punta a mantenere il consenso che si è guadagnato quest’estate e dopo il ridicolo endorsement dell’OMS sulla gestione dell’emergenza sanitaria. Non si spiegano altrimenti certe misure irrazionali che stanno facilitando la circolazione del virus.Complimenti a questo governo di facciata che non è in stato in grado di salvaguardare il popolo pagante. Tanti proclami, promesse, speranze ed ora di nuovo nel periodo "vi facciamo paura minacciando un lockdown". Mi fai camminare da solo in strada con la mascherina poi non fai nulla per il sistema dei trasporti pubblico (perché si, magari Giuseppì non lo sa ma non tutti hanno le auto blu anche per andare all'Esselunga), hanno voluto far "ripartire" le scuole spendendo milioni di euro in banchi di plastica che mai verranno riutilizzati ma imporre addetti al controllo scolastico per rivelare studenti malati manco a parlarne. Ora danno la colpa della loro fallimentare attività al popolo che gli paga la 4 veli per pulirsi le chiappette mentre a noi ci tocca usare la carta vetrata, ma passerà anche questa e poi saremo noi a ridere quando li vedremo col culo a terra. Manca poco.
Di crisi economica ci moriamo TUTTI sicuramente, di covid no. È giusto non sottovalutare... ma neanche sopravvalutare.Ma che dite è davvero impossibile il lockdown? O sono solo parole?
L estate cioè il caldo ha fatto il suo dovere ha reso il virus meno forte e il nostro sistema immunitario più agguerrito, poi è arrivato il freddo che ha cambiato le carte in tavola. Tra l altro questa estate si facevano 20/30ml tamponi e pure questo ha aiutato.Si sono guadagnati quel minimo di fiducia durante l’estate, riuscendo a mantenere il paese basso con i contagi, ma una volta arrivato l’autunno hanno buttato tutto in vacca
Sono d’accordo. L’ultimo DPCM è veramente inutile, sopratutto perché bene o male il 90% delle nuove restrizioni erano in realtà già presenti da tempo.Al governo non importa nulla di tutelare la salute dei cittadini. È ormai chiaro che l’esecutivo punta a mantenere il consenso che si è guadagnato quest’estate e dopo il ridicolo endorsement dell’OMS sulla gestione dell’emergenza sanitaria. Non si spiegano altrimenti certe misure irrazionali che stanno facilitando la circolazione del virus.
L’ultimo DPCM, che molti vedono come un abuso, in realtà è assolutamente inutile. Ho l’impressione che sia una strategia per arrivare, gradualmente, purtroppo, a misure molto più restrittive e impopolari, minimizzando il più possibile la dispersione del consenso elettorale.
Durante l’estate il virus era palesemente molto più debole, altrimenti non si spiegano affatto i dati sui contagi, visto che erano tutti nelle discoteche senza mascherina a fare festa, mentre adesso non si può nemmeno stare in bar in piediL estate cioè il caldo ha fatto il suo dovere ha reso il virus meno forte e il nostro sistema immunitario più agguerrito, poi è arrivato il freddo che ha cambiato le carte in tavola. Tra l altro questa estate si facevano 20/30ml tamponi e pure questo ha aiutato.
Che poi vorrei farvi notare che fuori dalle scuole superiori stanno a gruppi di 10, tutti senza mascherina, per dire. Sì ok dentro la scuola, la scuola giustamente cerca di tutelarsi il più possibile, ma poi è pieno di foto e video sui social, tik tok ecc. con ragazzi alcuni con mascherina e altri senza uno di fianco all'altro, magari durante l'intervallo ecc., vanificando qualsiasi regolamentazione imposta. Inoltre, ripeto, fuori dalla scuola mentre aspettano che inizi la lezioni, gruppetti di 5-6-10 ragazzi tutti vicini e senza mascherina. Quindi...Se lo fai notare ti dicono che sono "luoghi sicuri" peccato che poi non ci arrivino che gli studenti non è che ci arrivano volando a scuola, ergo maggior concentrazione di gente fuori nello stesso momento, più persone sui mezzi di trasporto ecc. Ma evidentemente, il team di esperti milionari di Conte stava pensando a che mascherina andasse più in tinta col vestito per la sua inutile diretta settimanale.
Però ci sono stati casi di doppia infezione dal COVID, quindi avercelo avuto non garantisce l’immunità.L'immunità di gregge esiste, ma al momento è utopia pura
A Milano però devono fare qualcosa perché la situazione sta sfuggendo di mano.Sono d’accordo. L’ultimo DPCM è veramente inutile, sopratutto perché bene o male il 90% delle nuove restrizioni erano in realtà già presenti da tempo.
Io comunque penso che non si arriverà ad un nuovo lockdown, altrimenti siamo spacciati a livello economico. Devono vedere se con l’aumento importante dei casi registrati ci sarà anche un aumento importante delle terapie intensive e morti. Se si mantiene un livello decente di questi due parametri, possiamo anche pensare di continuare per l’intero inverno in questo modo.
Ma questa immunità di gregge esiste o no?
Post automatically merged:
Durante l’estate il virus era palesemente molto più debole, altrimenti non si spiegano affatto i dati sui contagi, visto che erano tutti nelle discoteche senza mascherina a fare festa, mentre adesso non si può nemmeno stare in bar in piedi