Redrum
Apprendista
Offline
In quel caso penso che il problema sia dovuto a vari motivi: il tablet possono anche fornirlo, e so che molte scuole però questo non aiutava la DaD per vari motivi, molte famiglie pur con il tablet ricevuto non lo usavano per svariati motivi, gli studenti in situazioni disagiate son rimasti sempre più indietro gli svogliati pure. Senza contare che molti insegnanti non sono preparati per eseguire lezioni a distanza per carenze effettive, mancanza di voglia o quant'altro. Inoltre cosa da non sottovalutare i genitori non vogliono i figli tra i piediIl problema è che per un luogo posto sotto controlli e restrizioni, ce ne sono decine lasciati allo sbaraglio
Come già avete sottolineato, non ha senso chiudere le palestre, se poi a scuola i ragazzini si incrociano tranquillamente e sono circa una trentina minimo, ieri son pure passato davanti due università per caso, ed all'uscita da lezione avrò contato cinquanta studenti, di cui più della metà senza la mascherina sul viso, ma sul collo o al braccio, che senso ha così?
Così come non ha senso la chiusura anticipata dei locali, perchè chi lavora fino a tarda serata è praticamente fottuto, condivido solo il divieto di stare assembrati ed in piedi in fila davanti ai locali, ma assolutamente non la chiusura anticipata, che anzi danneggia i suddetti locali
Un ingresso su prenotazione com'è stato finora era ampiamente gestibile, entri con la mascherina, perfettamente distanziato, consumi, esci senza creare il minimo problema
Tornando al discorso palestre, poi, purtroppo si tratta di un settore considerato di nicchia ma che, a conti fatti, fattura miliardi, ne giro quattro per lavoro nella mia città e posso assicurarvi che sono tutti attentissimi, ci sono prenotazioni ed ingressi segnati e contingentati, disinfettanti e pezze, tutti hanno le mascherine, e ci sta talmente poca gente che creare assembramenti è proprio fuori discussione pure per sbaglio
Post automatically merged:
Per quanto riguarda scuole ed università, ero e sono tutt'ora totalmente contrario alla riapertura, visto che le lezioni online erano un pro notevole per mille motivi, come i costi d'affitto per i fuorisede che sono stati eliminati, così come gli svantaggi tolti ai pendolari, basterebbe al massimo che le scuole ed università fornissero un tablet ad ogni studente - o a chi è sprovvisto di un PC, smartphone o piattaforma qualsiasi per seguire le lezioni, cosa che al 99% al giorno d'oggi è impossibile - con un tot. di giga da utilizzare per seguire le lezioni nel caso non avessero internet in casa - altra cosa ormai quasi impossibile - ed il gioco sarebbe fatto
Però no, il capriccio inutile di mandare di nuovo gli studenti a scuola ed intasare traffico e trasporti dovevano farlo per forza

Poi ci sono un sacco di stronzate che si dicono