Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
De Luca ha appena chiuso scuole, università, bandito anche feste legate a cerimonie civili e religiose e vietato vendita di cibo da asporto dalle 21. A mio parere ottimo così, meno assembramento nei mezzi pubblici da parte di studenti :sisi:
Ecco saltato il tappo, vediamo quanto in fretta si accodano gli altri (parlo di scuola e università, la disposizione sul cibo d'asporto è incommentabile)
 
Ecco saltato il tappo, vediamo quanto in fretta si accodano gli altri (parlo di scuola e università, la disposizione sul cibo d'asporto è incommentabile)
I rider possono lavorare, sei tu che dopo le 21 o ti siedi e mangi o in piedi non puoi farlo.
Sotto il mio palazzo ora una 20ina di ragazzi idioti che urlano, ammassati e senza mascherine. Che dire, bello :sisi:
 
Che cosa brutta però non andare a scuola e università per un anno intero. Sicuramente stare sempre a casa ti abbassa il morale. Come anche io che non vedrò l’ufficio per un anno. Però finché sono problemi mentali risolvibili con poco si possono accettare. Se invece provocano magari ricadute o problemi più seri per chi già ne ha, non è una bella cosa.
La cosa più triste di tutto questo periodo è che mi sembra di non viverlo. Come se il tempo fosse stato bloccato a febbraio dell’anno scorso e ora sto vivendo una vita parallela, rispetto a come l’avevo lasciata. A riprendere tutto non sarà facile.
 
Qualcuno prossimo alla laurea in Psicologia?
Sai quanti andranno dallo psicologo..
Menomale che la scuola l'ho finita da un pezzo, uno dei periodi più belli di una vita, rovinati totalmente per milioni di ragazzi
 
I rider possono lavorare, sei tu che dopo le 21 o ti siedi e mangi o in piedi non puoi farlo.
Sotto il mio palazzo ora una 20ina di ragazzi idioti che urlano, ammassati e senza mascherine. Che dire, bello :sisi:
Ho capito, ma perché io non posso prendermi una pizza da mangiare a casa, giusto per fare un esempio stupidissima. Son misure che non spostano nulla, e incattiviscono la gente.
Post automatically merged:

Lunedi non andranno a scuola in tanti :asd:
Qui hanno iniziato a "scioperare" già da qualche giorno, ma penso pure io che lunedì sarà tutto chiuso (con buona pace di mozzarellina)
 
Io la trovo la classica scelta codarda di chi in tutti questi mesi, a partire dal primo lockdown, passando l'estate e prendendosi addirittura ulteriore tempo rispetto alle altre regioni, non è stato in grado di fare niente per assicurare un rientro sicuro in un luogo essenziale quale la scuola. Sono schifato.
 
Menomale che la scuola l'ho finita da un pezzo, uno dei periodi più belli di una vita, rovinati totalmente per milioni di ragazzi
Il problema è che probabilmente non se ne accorgeranno nemmeno. Cioè, passeranno le giornate a casa giocando a Fortnite, senza godersi quei momenti con i compagni di classe e amici a perdere tempo all’aperto.
 
Secondo me stavolta un nuovo lockdown finisce male....ci sarà una mezza rivolta stile quello che è successo ad Arzano...
 
Secondo me stavolta un nuovo lockdown finisce male....ci sarà una mezza rivolta stile quello che è successo ad Arzano...
Esattamente per questo motivo non lo faranno, non lo rispetterebbe nessuno stavolta. Per una serie di motivi.

E ripeto, sono mozzarelle ma non sono così scemi (penso). Restrizioni ok, e probabilmente il modo migliore per levare la gente dalle strade/mezzi è digitalizzare il più possibile la scuola/lavoro. Secondo me può aver senso iniziare anche solo con le superiori, e lasciare elementari/medie aperte.
 
Ultima modifica:
Esattamente per questo motivo non lo faranno, non lo rispetterebbe nessuno stavolta. Per una serie di motivi.

E ripeto, sono mozzarelle ma non sono così scemi (penso). Restrizioni ok, e probabilmente il modo migliore per levare la gente dalle strade/mezzi e digitalizzare il più possibile la scuola/lavoro. Secondo me può aver senso iniziare anche solo con le superiori, e lasciare elementari/medie aperte.
Una cosa che sinceramente ho trovato davvero insensata, in merito alle scuole, e il non aver "potenziato" i mezzi per la didattica online durante l'estate. La transizione sarebbe stata molto più semplice.
 
Una cosa che sinceramente ho trovato davvero insensata, in merito alle scuole, e il non aver "potenziato" i mezzi per la didattica online durante l'estate. La transizione sarebbe stata molto più semplice.
Sono stati dei coglioni, pensavano che con l'estate sto virus si sarebbe svampato come la sars e che sarebbe finito tutto
 
Una cosa che sinceramente ho trovato davvero insensata, in merito alle scuole, e il non aver "potenziato" i mezzi per la didattica online durante l'estate. La transizione sarebbe stata molto più semplice.
Quello. O assumere un macello di personale, sia docente che ATA, in modo da organizzare una turnazione. O quantomeno degli ingressi a scaglioni. Invece un ghigno, a settembre tutti a scuola come se non fosse successo nulla.
Post automatically merged:

Sono stati dei coglioni, pensavano che con l'estate sto virus si sarebbe svampato come la sars e che sarebbe finito tutto
Ma no, si sapeva che sarebbe tornato ovunque. Ma nel mondo non c'è un dirigente politico che sappia vedere oltre il palmo del suo naso e i risultati son sotto gli occhi di tutti.
 
Sono stati dei coglioni, pensavano che con l'estate sto virus si sarebbe svampato come la sars e che sarebbe finito tutto
Ma no, è stata mancanza di prospettiva, di una visione che andasse al di là del loro naso.
Quello. O assumere un macello di personale, sia docente che ATA, in modo da organizzare una turnazione. O quantomeno degli ingressi a scaglioni. Invece un ghigno, a settembre tutti a scuola come se non fosse successo nulla.
Post automatically merged:


Ma no, si sapeva che sarebbe tornato ovunque. Ma nel mondo non c'è un dirigente politico che sappia vedere oltre il palmo del suo naso e i risultati son sotto gli occhi di tutti.
Ma sì oh, qualsiasi cosa per fronteggiare la probabile seconda ondata, che i focolai fossero o meno nati nelle scuole
 
Ma il CTS che consiglia l'incontro massimo 6 persone in casa e chiude gli occhi sui trasporti ne vogliamo parlare?
Ripeto lo so anch'io che è impossibile prevenire tutto ma almeno un qualcosa si poteva fare invece di stare quasi immobili.
 
Ragazzi non dimentichiamoci che c’erano le elezioni regionali a settembre, evidentemente la maggioranza ha voluto evitare qualsiasi provvedimento che potesse intaccare il consenso popolare.
 
Mi trovo in disaccordo: appena i morti iniziano a salire (e sono già 80 ed in aumento esponenziale, ci mettono poco a tornare a mille giornalieri) parte un altro lockdown.

Dovrebbero chiudere immediatamente tutte le scuole per cominciare, ma arrivati a questo punto una seconda chiusura pressoché totale è inevitabile.
 
Dovrebbero chiudere immediatamente tutte le scuole per cominciare, ma arrivati a questo punto una seconda chiusura pressoché totale è inevitabile.
No, è inevitabile non ci sia. Economicamente siamo già nel disastro, e se richiudiamo di nuovo poi chi vive con ciò che vende morirà per altri motivi e non si rialzerà mai più.
Se mentre prima bastava che il governo dicesse "tranquilli vi aiutiamo noi" ora non basta perchè di gente non aiutata purtroppo ce n'è troppa e ad oggi ci sarebbero proteste che non farebbero altro che creare assembramenti e cose di questo tipo, sarebbe il delirio. L'unico modo che si avrebbe di far star buoni tutti sai quale sarebbe? Che ogni lavoratore deve ritrovarsi sul conto, o in tasca, i soldi che guadagnerebbe nel mese o mesi di chiusura prevista, che ogni azienda dica "io in due mesi guadagno 150.000 euro" e che abbia quei soldi subito. Insomma, è IMPOSSIBILE.
Morti o non morti adesso la gente pensa a se stessa e chi sa che chiudendo fallirà è ovvio non voglia chiudere.
La situazione economica è tragica purtroppo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top