Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
il virus ce lo porteremo dietro per ancora parecchi mesi, il fatto che i casi stiano aumentando era pressoché scontato. Se ogni volta che arrivi a un tot di contagiati prendi e chiudi tutto altro che dopoguerra, qua facciamo la fine del terzo mondo o peggio. Non potranno mai chiudere nuovamente tutto, ci saranno più controlli, più restrizioni (chiusure anticipate dei locali come sta accadendo adesso ecc) ma un lockdown totale scordatevelo proprio. sarebbe una follia pura
Ma persino i politici hanno detto che non si può più fare. Per 2 mesi chiusi abbiamo dovuto chiedere i MILIARDI, se chiudiamo di nuovo dovremo chiedere una macchina del tempo per far resuscitare chi morirà subito dopo. Fallirebbero un sacco di aziende, negozi ecc che gli serviranno ANNI per riprendersi.
Sta volta fra "contagi elevati + morti" e "chiudiamo tutto" va scelta la prima. Ok restrizioni, multe ecc...ma la roba di non poter uscire di casa per me diverrebbe insostenibile. E ci sarebbero proteste che non si vedevano da tempo.
 
Possono iniziare facendo didattica a distanza per superiori e università e corsi privati, smart working obbligatorio dove possibile
 
Allora non vedo altra soluzione. Secondo me (da ignorante in materia) se apri quasi tutto, pur con restrizioni, il virus circolerà e basta, c'è poco da fare. Lockdown a Natale (ammazzando economia), poi riapri a gennaio e dopo un mese chiudi ancora perchè la gente che è stata segregata durante le vacanze tornerà ad affollare le strade ? Boh.
Ma voi per lockdown intendete tutto chiuso ? O addirittura divieto di circolare/lasciare la propria zona ? Non ho vergogna a dire che io cercherei di lasciare la mia area pure con quel tipo di restrizioni perchè DEVO vedere la mia ragazza, ne ho bisogno, è un periodo molto difficile per me e semplicemente mi sono rotto le bolas. Egoista ? Forse, ma il problema non sono certo io che esco dal paese a Novembre e ci torno a metà gennaio :asd:
Post automatically merged:


Il trasporto pubblico ?
Ovvio.
 
Ma persino i politici hanno detto che non si può più fare. Per 2 mesi chiusi abbiamo dovuto chiedere i MILIARDI, se chiudiamo di nuovo dovremo chiedere una macchina del tempo per far resuscitare chi morirà subito dopo. Fallirebbero un sacco di aziende, negozi ecc che gli serviranno ANNI per riprendersi.
Sta volta fra "contagi elevati + morti" e "chiudiamo tutto" va scelta la prima. Ok restrizioni, multe ecc...ma la roba di non poter uscire di casa per me diverrebbe insostenibile. E ci sarebbero proteste che non si vedevano da tempo.
ma sì, non c'è alternativa, come stanno facendo anche Francia, regno Unito e Germania, che hanno anche molti più casi di noi. Ma poi i danni che sta facendo a livello piscologico questo virus, e le varie testate giornalistiche soprattutto, ne vogliamo parlare? gente che ha paura di perdere il lavoro ogni giorno che passa... la salute è fondamentale e ho il massimo rispetto per i morti che ci sono stati e ci saranno in futuro, ma un nuovo lockdown farebbe più danni che altro
 
Ma persino i politici hanno detto che non si può più fare. Per 2 mesi chiusi abbiamo dovuto chiedere i MILIARDI, se chiudiamo di nuovo dovremo chiedere una macchina del tempo per far resuscitare chi morirà subito dopo. Fallirebbero un sacco di aziende, negozi ecc che gli serviranno ANNI per riprendersi.
Sta volta fra "contagi elevati + morti" e "chiudiamo tutto" va scelta la prima. Ok restrizioni, multe ecc...ma la roba di non poter uscire di casa per me diverrebbe insostenibile. E ci sarebbero proteste che non si vedevano da tempo.
Adesso non ci sta più lo stop ai licenziamenti vedi che bomba a gennaio :dsax:
 
Al lockdown totale non ci arriviamo neanche se il covid dimezza la popolazione, non possiamo permettercelo e basta. A tantissime restrizioni si invece.
Che poi tutte ste restrizioni non capisco a che servono se tanto non c'è nessuno che controlli se sono rispettate, per strada da me a Trapani metà della gente cammina senza mascherina per dire, devo fare lo slalom dei marciapiedi ogni volta che esco a piedi
 
ma sì, non c'è alternativa, come stanno facendo anche Francia, regno Unito e Germania, che hanno anche molti più casi di noi. Ma poi i danni che sta facendo a livello piscologico questo virus, e le varie testate giornalistiche soprattutto, ne vogliamo parlare? gente che ha paura di perdere il lavoro ogni giorno che passa... la salute è fondamentale e ho il massimo rispetto per i morti che ci sono stati e ci saranno in futuro, ma un nuovo lockdown farebbe più danni che altro
Infatti, anche la salute mentale è importante. I giornalisti si stanno comportando in maniera vergognosa e priva di scrupoli, sono disgustato da questo terrorismo mediatico che sta danneggiando il già compromesso sistema nervoso delle persone.
 
Quello che è successo ad Arzano è esattamente il motivo per cui un lockdown vero e proprio, generalizzato, non ci sarà più. E lo sanno, sono delle mozzarelle ma la loro stupidità ha un limite.

Io credo che a brevissimo università e secondarie superiori chiuderanno, almeno sino alla fine dell'anno.
 
Il problema ancora maggiore non è dentro le scuole, ma appena fuori

Genitori ammassati in attesa dell'uscita dei figli, ragazzini ammassati, tanti con le mascherine al collo manco fossero cowboy con la bandana :asd:

Dentro possono pure mandarli con le tute antiradiazioni, ma se poi son coglioni subito appena escono, facciamo tombola
Esatto, il problema è da ricercare nel tragitto casa-scuola, in attesa di entrare a scuola e pure all'intervallo, visto che instagram e tiktok sono piene di foto e video (quasi sicuramente girati durante l'intervallo, ma cambia ben poco) in cui la metà buona delle persone riprese/fotografate non ha la mascherina.
Poi però tutte le attività commerciali e simili si devono attrezzare che neanche chernobyl... ok

E comunque diciamo pure le cose come stanno: stiamo gestendo il covid come se ci fosse un ritorno della peste del 1800. Non staremo esagerando? Sarò cinico, ma prima o poi ce lo prenderemo tutti, per me è solo una questione di tempo. A maggior ragione se insistono a far andare ragazzini irresponsabili a scuola, con l'incoscienza spiegata qualche riga sopra.
Facciamo fare il caxxo che vogliono agli studenti delle superiori a scuola al di fuori delle lezioni (quindi intervallo, entrata/uscita da scuola e mezzi pubblici)? Ok, ma allora non rompete l'anima alle attività commerciali almeno. Oppure bisogna diventare tassativi per TUTTO, non solo contro le attività commerciali.
 
Ultima modifica:
E comunque diciamo pure le cose come stanno: stiamo gestendo il covid come se ci fosse un ritorno della peste del 1800. Non staremo esagerando? Sarò cinico, ma prima o poi ce lo prenderemo tutti, per me è solo una questione di tempo. A maggior ragione se insistono a far andare ragazzini irresponsabili a scuola, con l'incoscienza spiegata qualche riga sopra.
Che nel tempo, grazie alla convivenza e soprattutto dopo l'arrivo del vaccino, diventerà assimilabile ai virus dell'influenza è assodato. Ma ciò non toglie che il numero di morti che ha causato e/o aiutato, insieme alle altre patologie di molti, è assolutamente fuori scala. Quindi, non sarà come la peste, ma l'alta contagiosità e il tasso di mortalità comunque superiore a quello di molti altri virus con cui viviamo da anni ne fanno ancora un pericolo per le persone più fragili.



Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Che periodaccio per gli studenti, oltre che per chi rischia il lavoro

Che nel tempo, grazie alla convivenza e soprattutto dopo l'arrivo del vaccino, diventerà assimilabile ai virus dell'influenza è assodato. Ma ciò non toglie che il numero di morti che ha causato e/o aiutato, insieme alle altre patologie di molti, è assolutamente fuori scala. Quindi, non sarà come la peste, ma l'alta contagiosità e il tasso di mortalità comunque superiore a quello di molti altri virus con cui viviamo da anni ne fanno ancora un pericolo per le persone più fragili.



Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
si ritornasse allo streaming scolatisco da quarantena allora, che sicuro aiuterebbe abbastanza.
 
Leggendo le dichiarazioni di fontana ho sempre più la certezza che speri che tra le varie pioggie previste ce ne sia una con la cura per i malati e il vaccino per i sani. La situazione in lombardia sta peggiorando, non è ancora catastrofica, ma peggiora e leggo "PRESTO ci riuniremo per valutare EVENTUALI misure restrittive". Quando stracacchio avrebbero intenzione di farlo? Quando la situazione sarà talmente smerdata da rimpiangere marzo? Sembra che stiano posticipando quanto più possibile in attesa di un miracolo.
 
Leggendo le dichiarazioni di fontana ho sempre più la certezza che speri che tra le varie pioggie previste ce ne sia una con la cura per i malati e il vaccino per i sani. La situazione in lombardia sta peggiorando, non è ancora catastrofica, ma peggiora e leggo "PRESTO ci riuniremo per valutare EVENTUALI misure restrittive". Quando stracacchio avrebbero intenzione di farlo? Quando la situazione sarà talmente smerdata da rimpiangere marzo? Sembra che stiano posticipando quanto più possibile in attesa di un miracolo.
Cosa vorresti che facesse?
 
Cosa vorresti che facesse?
Beh innanzitutto che avesse già delle decisioni concordate per affrontare una epidemia galoppante. Avevano tutta l'estate per prepararsi, e invece sono arrivati all'autunno per riunirsi e pensare
 
Allora non vedo altra soluzione. Secondo me (da ignorante in materia) se apri quasi tutto, pur con restrizioni, il virus circolerà e basta, c'è poco da fare. Lockdown a Natale (ammazzando economia), poi riapri a gennaio e dopo un mese chiudi ancora perchè la gente che è stata segregata durante le vacanze tornerà ad affollare le strade ? Boh.
Ma voi per lockdown intendete tutto chiuso ? O addirittura divieto di circolare/lasciare la propria zona ? Non ho vergogna a dire che io cercherei di lasciare la mia area pure con quel tipo di restrizioni perchè DEVO vedere la mia ragazza, ne ho bisogno, è un periodo molto difficile per me e semplicemente mi sono rotto le bolas. Egoista ? Forse, ma il problema non sono certo io che esco dal paese a Novembre e ci torno a metà gennaio :asd:
Post automatically merged:


Il trasporto pubblico ?
Se stai messo così provo una pena infinita :asd: ma vedrai dubito che sarà necessario infrangere divieti e quant'altro, un lockdown totale è difficile quindi a meno che non si trovi all'estero dubito avrai problemi a vedere la dolce metà :ahsisi:
 
Cosa vorresti che facesse?
Mi sembra un po' esitante. E che càzzo, siamo lombardi, bisogna reagire senza tergiversare. Ogni giorno perso la situazione rischia di peggiorare in maniera irreversibile. Che cominciasse a ripristinare lo smart working, almeno quello contribuirebbe a decongestionare i mezzi pubblici.
 
Al lockdown totale non ci arriviamo neanche se il covid dimezza la popolazione, non possiamo permettercelo e basta. A tantissime restrizioni si invece.
Che poi tutte ste restrizioni non capisco a che servono se tanto non c'è nessuno che controlli se sono rispettate, per strada da me a Trapani metà della gente cammina senza mascherina per dire, devo fare lo slalom dei marciapiedi ogni volta che esco a piedi
Il lockdown mi pare una via probabile e conte l'ha detto. Escluderlo a priori non è fattibile
 
I problemi più grossi tralasciando studenti, lavoratori e quant'altro son i mezzi pubblici. Metro e Autobus rasentano il ridicolo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top