Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E fai bene, primo perché lo paghi profumatamente, secondo perché è decisamente più serio e si rifiuta di dare notizie se non vengono da fonti verificate, non a caso loro hanno detto chiaramente settimane fa che la bufala messa in giro da Liguori non trovava riscontri a livello ufficiale
Esattamente, gli unici che hanno professionalità in quello che fanno italia, al massimo, ma proprio al massimo La7, ma anche li ogni tanto.. :sard:  

 


 
Esattamente, gli unici che hanno professionalità in quello che fanno italia, al massimo, ma proprio al massimo La7, ma anche li ogni tanto.. :sard:  
Secondo me La7 non avendo un canale solo notizie 24h su 24 ogni tanto si fa prendere dalla fretta di far uscire la notizia senza verificarla, ma non vedo dolo, a differenza di mediaset dove è chiaro che fanno di tutto di più per accalappiare spettatori e click, non a caso sono pieni di gossip, cagate animaliste, servizi sulle bufale da rete "lo diccie la scienzzza" e "abbiamo notizie esclusive che solo noi possiamo dare da fonti certissime" (come la cagata del covid19, raccontata direttamente dalla "fonte segreta, ma credetemi, è affidabilissima al 100%" [cit liguori] a paolo liguori   :sard:  ).

Ogni volta che vedo un contatto di FB condividere un articoletto da tgcom24 ho sempre l'impulso di insultarlo, non so fino a quando riuscirò a trattenermi :asd:  

 






Coronavirus 17 e Coronavirus 18.

Però poi spunta Cell (creato nei laboratori segreti del Dotto Gelo, noto cinese pazzo), virus che vuole assorbeire i primi due per diventare il virus perfetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga, se anche fontana ci è arrivato che c'è una buona probabilità che negli altri paesi europei i casi sono meno solo perché si fanno meno tamponi (ed è risaputo che l'80% dei contagiati ha il decorso di una normale influenza, tradotto: si ammala, pensa di avere solo l'influenza, guarisce e non sa di aver avuto il covid19) cadono un po' tutti i discorsi sul fatto che si doveva  fare di più, ci sono paesi europei che neanche hanno bloccato i voli diretti ed hanno iniziato dopo a controllare gli aeroporti eh, eppure ufficialmente hanno meno casi :jack:

Sarà che hanno più paura delle conseguenze economiche di quelle sanitarie, forse.

Insomma, ormai pure parte della lega c'è arrivata, prima o poi ci arriverà pure salvini e chi condivide le sue parole


Infatti avremmo dovuto fare altrettanto. :ninja:

questi legisti arrivati chi sono? non ho seguito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rimortacci a sto virus schifoso, hanno cancellato l'uscita del film di Lupin a data da destinarsi... :nooo:

 
Infatti avremmo dovuto fare altrettanto. :ninja:

questi legisti arrivati chi sono? non ho seguito.
L'ho scritto nel messaggio che hai quotato, ho detto che anche fontana ipotizza che qui ci siano numeri più alti perché in italia sono stati fatti migliaia di tamponi, altrove sembrerebbe che non siano stati fatti tutti sti tamponi, quindi sembra che la differenza tra l'italia ed altri paesi d'europa è che qui tutti o gran parte dei contagiati sono noti, altrove è ipotizzabile che una parte dei contagiati semplicemente non sia nota visti i meno tamponi, non perché altri si sono chiusi totalmente come vorrebbe il tizio che colleziona felpe, dato che nessuno si è totalmente chiuso e molti hanno stretto le maglie dopo di noi 

 
Sì, i virus su cui si fanno esperimenti hanno un codice, non sperimenti alla pene di segugio su qualcosa che non sai neanche come chiamare.

Se l'OMS ha chiesto di dargli un nome ed alla fine è stato deciso per covid19 è abbastanza lampante che non è un virus su cui stavano facendo esperimenti, da qui la teoria del complotto secondo cui era/è un virus creato per la guerra batteriologica, cosa abbastanza assurda, quando esiste già in natura roba tipo ebola che ha un tasso di mortalità del 70%

Ed ancora, se davvero è un virus nato in laboratorio e poi "scappato" o diffuso deliberatamente, ti pare plausibile che chi lo sa invece di dirlo a tutto il mondo lo va a dire direttamente a PAOLO LIGUORI?

Ora capisci perché è poco plausibile?

E perché la gente dovrebbe smettere di guardare i tg mediaset che sono buoni solo per il gossip e le notizie sui "kanniolini"  :facepalm:  




comunque covid19 è il nome della malattia, il virus è stato chiamato SARS-CoV-2. :sisi:

L'ho scritto nel messaggio che hai quotato, ho detto che anche fontana ipotizza che qui ci siano numeri più alti perché in italia sono stati fatti migliaia di tamponi, altrove sembrerebbe che non siano stati fatti tutti sti tamponi, quindi sembra che la differenza tra l'italia ed altri paesi d'europa è che qui tutti o gran parte dei contagiati sono noti, altrove è ipotizzabile che una parte dei contagiati semplicemente non sia nota visti i meno tamponi, non perché altri si sono chiusi totalmente come vorrebbe il tizio che colleziona felpe, dato che nessuno si è totalmente chiuso e molti hanno stretto le maglie dopo di noi 


ok. :asd: non stavo pensando a fontana della lega. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La spagnola ha avuto un contesto totalmente diverso da altre malattie comparse negli ultimi anni. Confrontarle al di fuori della loro origine vuol dire paragonare pere con broccoli.
si confronta la risposta immunitaria e per quella il paragone si può fare eccome specialmente per i casi negli Stati Uniti continentali che erano completamente al di fuori del contesto guerra  , non avevano problemi nutrizionali ed erano in normali condizioni Igieniche, oppure si può parlare della Spagna stessa che alla Grande Guerra non ha partecipato , non aveva problemi di razionamento del cibo e i suoi cittadini non erano costretti a convivere nel fango a migliaia

 
Ma che smettessero di fare i tamponi come fanno in Cina, così tra 2 settimane i guariti saranno più dei contagiati e tutto torna alla normalità 

 
Comunque a livello economico ci arriverà una scassata di quelle belle grosse visto le due principali regioni coinvolte  :dsax:

 
Oms, in Cina dopo picco virus in declino




(ANSA) - ROMA, 24 FEB - I ricercatori dell'Oms sono arrivati alla conclusione che "in Cina la diffusione del coronavirus ha raggiunto il suo picco tra il 23 gennaio e il 2 febbraio. E da allora ha cominciato a diminuire in maniera consistente". Lo ha detto il direttore dell'Organizzazione mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus nel suo briefing quotidiano aggiungendo che "i ricercatori non hanno riscontrato cambiamenti significativi nel Dna del coronavirus".
    Sono circa 3 mila gli operatori sanitari contagiati dal coronavirus in Cina, soprattutto nella regione di Hubei. Lo ha reso noto Liang Wannian, membro della Commissione sanitaria nazionale cinese, in un briefing con il capo della delegazione dell'Oms nel Paese, Bruce Aylward.

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2020/02/24/oms-in-cina-dopo-picco-virus-in-declino_8e1d5f6d-1e48-4c3e-931e-92a257820f0a.html

Giusto, resta il fatto che non aveva un nome (era inizialmente chiamato 2019n-cov), non cambia quindi il senso del discorso.

Scusate l'errore


si si quello si. no nessun errore. da nessuna parte è stato specificato dopotutto. i media chiamano tutto covid19.

Comunque a livello economico ci arriverà una scassata di quelle belle grosse visto le due principali regioni coinvolte  :dsax:


doppiamente furbi.

Ma che smettessero di fare i tamponi come fanno in Cina, così tra 2 settimane i guariti saranno più dei contagiati e tutto torna alla normalità 


è il grande segreto per debellare il virus. :ninja:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Specifichiamo meglio:

La % è in discesa ed è partita più alta perché inizialmente i dottori cinesi non sapevano neanche quali medicinali somministrare e perché la sanità cinese non è tutta sta eccellenza che si pensa (parole di un virologo a skytg24 un paio d'ore fa, non mie), dopodiché queste % sono una media tra i pazienti sani e quelli già malati di altro, tra giovani (dove la mortalità è praticamente zero) ed anziani (dove la mortalità è più alta, come per una qualsiasi influenza del resto).

A meno che voi non abbiate già altre patologie piuttosto gravi o siate ultra ottantenni non dovete proprio preoccuparvi di nulla.

Questo non vuole dire che potete fregarvene delle norme igieniche, perché rischiate poi di contagiare gente a rischio.

Tutto sto focus sta nel fatto è che è un virus contro il quale non esistono ancora vaccini e medicinali specifici che lo uccidono, per cui è difficile proteggere i soggetti a rischio, ma la gente comune non lo capisce e pensa che siano tutti in pericolo allo stesso modo
Guarda, sono i dati della WHO sui contagi extra cina aggiornati ad oggi.

Quelli cinesi manco li considero dato le condizioni igenico-sanitarie in cui versa quel paese.

 
Oms, in Cina dopo picco virus in declino




(ANSA) - ROMA, 24 FEB - I ricercatori dell'Oms sono arrivati alla conclusione che "in Cina la diffusione del coronavirus ha raggiunto il suo picco tra il 23 gennaio e il 2 febbraio. E da allora ha cominciato a diminuire in maniera consistente". Lo ha detto il direttore dell'Organizzazione mondiale della Sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus nel suo briefing quotidiano aggiungendo che "i ricercatori non hanno riscontrato cambiamenti significativi nel Dna del coronavirus".
    Sono circa 3 mila gli operatori sanitari contagiati dal coronavirus in Cina, soprattutto nella regione di Hubei. Lo ha reso noto Liang Wannian, membro della Commissione sanitaria nazionale cinese, in un briefing con il capo della delegazione dell'Oms nel Paese, Bruce Aylward.

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/asia/2020/02/24/oms-in-cina-dopo-picco-virus-in-declino_8e1d5f6d-1e48-4c3e-931e-92a257820f0a.html

si si quello si. no nessun errore. da nessuna parte è stato specificato dopotutto. i media chiamano tutto covid19.

doppiamente furbi.

è il grande segreto per debellare il virus. :ninja:
I guariti superano i contagi da una settimana almeno, ma figuriamoci. Repubblichella2000 non fa che dare acriticamente il numero dei morti, da latrina che è diventata.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top