Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Come dati di 10 gg fa?Mentre stavo a cena i miei guardavano il TG3 e hanno fatto il resoconto giornaliero come al solito dei decessi contagliati bla bla bla la solita storia. Finisce il servizio e si collegano in diretta con il primario dello Spallanzani che a domanda precisa dice tranquillamente di non tenere troppo conto di quei dati perché sono di 10 giorni fa. Ora, se i dati sono di 10 giorni fa perché si consente ad un giornalista di parlare di numeri giornalieri di oggi? La risposta è sempre la solita, l'informazione è in mano a gente che andrebbe, quella sì, mandata a raccogliere pomodori e zucchine.
Cosi ha detto lui, di prendere i numeri di questi giorni, anche di oggi che erano appena stati datidal giornalista, come le dovute molle perchè trattasi di dati risalenti a una decina di giorni fa e che nel corso dei giorni vengono calcolati. Onestamente non è che sia stupito di questa affermazione, anzi.Come dati di 10 gg fa?
Io ho smesso di seguire i tg, le notizie me le cerco io... Sono una causa persa ormainon vedo l'ora di incazzarmi sentendo al telegiornale che i casi sono aumentati, ovviamente con tono catastroficoe immagini di movide varie come capri espiatori
Perdonami, il sierologico dice, in sostanza, se hai gli anticorpi o meno. Se li hai l'hai avuto, ma non puoi essere positivo, giusto? Se no non li avresti gli anticorpiSi penso si riferisca al fatto che specialmente i numeri della Lombardia incorporano i dati dei sierologici e dei tamponi fatti dopo essi e come scritto sul prospetto della Lombardia si riferiscono anche a tamponi di 7 giorni fa.
L'art. 16 Cost. prevede una riserva di legge, assoluta e rinforzata, per derogare alla libertà di circolazione. La delibera del CdM del 31 gennaio non è una legge né un atto avente forza di legge. Nella Costituzione Repubblicana non esiste alcuno stato di emergenza o di necessità a differenza di altre Costituzioni attualmente vigenti come ad es. quella della V Repubblica francese oppure della sciagurata Repubblica di Weimar e lì si è visto a cosa ha portato lo stato di emergenza.Ma non dire cazzate ,la Costituzione prevede ESPRESSAMENTE che si possano restringere le libertà dei cittadini per ragioni di Sicurezza e Sanità
Eravamo in stato di Emergenza da Pandemia , con Delibera del Consiglio Dei Ministri e Promulgato in data 31 Gennaio Approvato dal Parlamento e pubblicato con GGUU del 1/2/2020:
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario;jsessionid=cQcUJDvku9Fwd1xPOvGu+A__.ntc-as1-guri2a?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2020-02-01&atto.codiceRedazionale=20A00737&elenco30giorni=false
quindi si eravamo sotto "limitazioni stabilite dalla legge per motivi di sanità" ,
Che poi in parecchi approfittando dell'Ignoranza generale sia della Costituzione che dell'esistenza stessa dello Stato di Emergenza abbiano cavalcato lo slogan delle libertà costituzionali violate è vero, ma non era la verità
Puoi comunque essere ancora positivo.Perdonami, il sierologico dice, in sostanza, se hai gli anticorpi o meno. Se li hai l'hai avuto, ma non puoi essere positivo, giusto? Se no non li avresti gli anticorpi
Premessa: sono stra ignorante in materia e mi intrometto nella discussione perché è un argomento che mi interessa.L'art. 16 Cost. prevede una riserva di legge, assoluta e rinforzata, per derogare alla libertà di circolazione. La delibera del CdM del 31 gennaio non è una legge né un atto avente forza di legge. Nella Costituzione Repubblicana non esiste alcuno stato di emergenza o di necessità a differenza di altre Costituzioni attualmente vigenti come ad es. quella della V Repubblica francese oppure della sciagurata Repubblica di Weimar e lì si è visto a cosa ha portato lo stato di emergenza.![]()
Per approfondimenti: https://www.unicost.eu/covid-19-e-costituzione/
Vabbè ma nel rapporto tamponi/positivi siamo passati da 0.7 a 0.9 quindi un aumento c'é stato no?Però mi raccomando, i titoli CONTAGI IN AUMENTOH che non manchino. Maledetti!
Si ma solitamente non si è più contagiosi perché vuol dire che si ha il virus da 20/30 giorni