La riserva di legge dell'art. 16 Cost è assoluta, ciò significa che le deroghe possono essere effettuate solo ed esclusivamente mediante la legge ordinaria o gli atti aventi forza di legge (decreti-legge e decreti legislativi). I regolamenti governativi ossia i famigerati DPCM, avrebbero continuato ad essere sconosciuti al popolo italiano perché astrattamente inutilizzabili.
Se la riserva fosse stata relativa allora i principi generali delle deroghe avrebbero potuto essere fissati correttamente con legge ordinaria o atti aventi forza di legge e i dettagli lasciati alle fonti di rango subordinato ossia i regolamenti.
Non solo.
Il governo si è autoattribuito una delega quasi in bianco con il D.L. 6/2020 ai fini della limitazioni mediante DPCM. delle libertà costituzionalmente garantite. Qualcuno potrebbe affermare "ehhhh ma il Parlamento poteva controllare ed emendare il D.L. 6/2020". Sì, è vero che l'ha controllato ed emendato mediante la legge di conversione n. 13 del 5 marzo 2020, ma... il D.L. 6/2020 è stato abrogato solo 20 giorni dopo l'entrata in vigore della legge di conversione mediante un... ALTRO DECRETO LEGGE, il n. 19 del 25 marzo convertito con modificazioni solo pochi giorni fa.