Offline
Secondo me tutte le ipotesi da qui a qualche mese sono solo parole al vento, perché tutto dipende da come si evolverà la situazione. E l'abbiamo già visto: il 4 Maggio la situazione era "dal 18 forse iniziamo a riaprire qualche attività commerciale" che poi è diventato un "dal 18 apre praticamente tutto, ma occhio alle misure di sicurezza che nessuno rispetterà".Non credo proprio, leggevo un articolo in cui a settembre si tornerà a scuola con doppi turni e con le mascherine a quanto pare.
Però qui in Sicilia (come in altre) ci sono meno di 1000 contagiati, le terapie intensive quasi vuote, i contagiati sono al massimo 2-3 al giorno, i morti sono 0 da giorni, quindi mi chiedo perchè fare di tutta un erba un fascio? si dovrebbe decidere di regione in regione.
Ho paura che lre regioni che vanno bene peggiorino con l'apertura delle frontiere e del turismo.
Se da qui a fine estate non dovessero più esserci casi che senso avrebbe non tornare alla completa normalità?
Ma ormai è anche buffo parlare di regole, visto che tutti fanno quello che vogliono.Credo che la regola ci sia per i non congiunti, per i rapporti con persone con le quali non vivi. Tipo il passeggero in macchina, se ci vivi insieme può stare nel sedile a fianco, in teoria se non ci vivi insieme dovrebbe andare nel sedile dietro e mantenere la distanza in genere. In pubblico, poi nel privato è un conto.
Cmq direi no a eventuali, ulteriori, allentamenti alle norme di distanziamento, mascherina etc.