Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non credo proprio, leggevo un articolo in cui a settembre si tornerà a scuola con doppi turni e con le mascherine a quanto pare.

Però qui in Sicilia (come in altre) ci sono meno di 1000 contagiati, le terapie intensive quasi vuote, i contagiati sono al massimo 2-3 al giorno, i morti sono 0 da giorni, quindi mi chiedo perchè fare di tutta un erba un fascio? si dovrebbe decidere di regione in regione.

Ho paura che lre regioni che vanno bene peggiorino con l'apertura delle frontiere e del turismo.
Secondo me tutte le ipotesi da qui a qualche mese sono solo parole al vento, perché tutto dipende da come si evolverà la situazione. E l'abbiamo già visto: il 4 Maggio la situazione era "dal 18 forse iniziamo a riaprire qualche attività commerciale" che poi è diventato un "dal 18 apre praticamente tutto, ma occhio alle misure di sicurezza che nessuno rispetterà". 

Se da qui a fine estate non dovessero più esserci casi che senso avrebbe non tornare alla completa normalità?

Credo che la regola ci sia per i non congiunti, per i rapporti con persone con le quali non vivi. Tipo il passeggero in macchina, se ci vivi insieme può stare nel sedile a fianco, in teoria se non ci vivi insieme dovrebbe andare nel sedile dietro e mantenere la distanza in genere. In pubblico, poi nel privato è un conto. 

Cmq direi no a eventuali, ulteriori, allentamenti alle norme di distanziamento, mascherina etc. 
Ma ormai è anche buffo parlare di regole, visto che tutti fanno quello che vogliono.

 
Ieri sera sono stato in centro, assembramenti ovunque e su 10 persone 8 erano senza mascherina. Ottimo!  :asd:

 
Qui nessuno rispetta più la distanza in bar e palestre; facendomi un giro su instagram ho visto che ieri sera ci sono stati i classici assembramenti da sabato sera, tutti felicemente abbracciati per fare le foto :asd:

Anche nei ristoranti certe tavolate di amici  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh saranno contenti i ristoratori e proprietari almeno

Io sono della mia idea, che questi comportamenti folli faranno tornare alla situazione numerica di marzo. Virus a cui il caldo fa una sega e non si è indebolito

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me tutte le ipotesi da qui a qualche mese sono solo parole al vento, perché tutto dipende da come si evolverà la situazione. E l'abbiamo già visto: il 4 Maggio la situazione era "dal 18 forse iniziamo a riaprire qualche attività commerciale" che poi è diventato un "dal 18 apre praticamente tutto, ma occhio alle misure di sicurezza che nessuno rispetterà". 

Se da qui a fine estate non dovessero più esserci casi che senso avrebbe non tornare alla completa normalità?

Ma ormai è anche buffo parlare di regole, visto che tutti fanno quello che vogliono.
Bha cose che mi sono chiesto anche io,seguendo l'andamento del virus come cavolo fanno a fare progetti da qui a settembre se tutto può cambiare da un mese all'altro o anche da settimana ad un altra in caso di focolai,cioe questi o gia sanno che ci sarà una seconda ondata con l'arrivo dell'autunno o semplicemente non hanno un cavolo da fare e stanno li a tirar fuori dal c

....genialate

 
355 nuovi contagi 210 in lombardia...

Se si continua cosi tra qualche settimana il coronavirus in italia sarà un problema della sola lombardia,alcune regioni sono a 0 contagi da qualche giorno ,è davvero una cosa sciagurata riaprire le regioni ora,bastava un po di sacrificio un paio di settimane....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oh saranno contenti i ristoratori e proprietari almeno
Io sono della mia idea, che questi comportamenti folli faranno tornare alla situazione numerica di marzo. Virus a cui il caldo fa una sega e non si è indebolito
Questa situazione folle c'è ormai da 13 giorni e non mi sembra che la situazione stia peggiorando, anzi.
Inoltre è ormai 1 mese che ci sono assembramenti e i numeri continuano a calare.
Forse è arrivato il momento di riaprire le altre attività ancora chiuse, come cinema palestre e teatri, piuttosto che fare morire di fame i gestori

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Questa situazione folle c'è ormai da 13 giorni e non mi sembra che la situazione stia peggiorando, anzi.
Inoltre è ormai 1 mese che ci sono assembramenti e i numeri continuano a calare.
Forse è arrivato il momento di riaprire le altre attività ancora chiuse, come cinema palestre e teatri, piuttosto che fare morire di fame i gestori

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Le palestre sono già aperte, domani apriranno in lombardia che credo sia l'unica a non averle ancora aperte. 

E cmq eventuali numeri disastrati di questi comportamenti scellerati non si vedranno certo dall'oggi al domani

 
Le palestre sono già aperte, domani apriranno in lombardia che credo sia l'unica a non averle ancora aperte. 
E cmq eventuali numeri disastrati di questi comportamenti scellerati non si vedranno certo dall'oggi al domani
Non è proprio esatto quello che dici, perché la maggior parte delle persone sviluppa i primi sintomi entro pochi giorni.. quindi in teoria si sarebbe già dovuto vedere un peggioramento

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

 
Non è proprio esatto quello che dici, perché la maggior parte delle persone sviluppa i primi sintomi entro pochi giorni.. quindi in teoria si sarebbe già dovuto vedere un peggioramento

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Beh, guarda gli assembramenti di ieri di quei ritardati di gilet arancioni. Se ci sarà una impennata dovuta a sti qua sarà tra una settimana. 

 
355 nuovi contagi 210 in lombardia...
Se si continua cosi tra qualche settimana il coronavirus in italia sarà un problema della sola lombardia,alcune regioni sono a 0 contagi da qualche giorno ,è davvero una cosa sciagurata riaprire le regioni ora,bastava un po di sacrificio un paio di settimane....
Tra un paio di settimane la Lombardia avrà ancora questi contagi, se non di più. O riapri subito o puoi chiudere 2 anni. E non è una strada percorribile economicamente
 
E poi, fossi un abitante di una regione turistica, mi preoccuperei più della riapertura delle frontiere nazionali, che di quelle regionali. Voglio dire, è vero che molti italiani se ne fottono di distanziamento e mascherine, però, secondo me, ci sono più probabilità che sia un turista lombardo a rispettare eventuali buone norme, piuttosto che un turista che arriva da un paese che magari ha affrontato la pandemia in maniera blandissima. 

 
E poi, fossi un abitante di una regione turistica, mi preoccuperei più della riapertura delle frontiere nazionali, che di quelle regionali. Voglio dire, è vero che molti italiani se ne fottono di distanziamento e mascherine, però, secondo me, ci sono più probabilità che sia un turista lombardo a rispettare eventuali buone norme, piuttosto che un turista che arriva da un paese che magari ha affrontato la pandemia in maniera blandissima. 
Ma infatti io sono preoccupato di questo, che sia turismo regionale o internazionale, so già che la mia regione verrà invasa da turisti come sempre e sarà un bel casino e i contagi probabilmente riaumenteranno, è inutile che dicono che terranno la situazione sotto controllo da qui in avanti, non mi fido molto sinceramente.

Personalmente fino a settembre terrei le regioni chiuse, eccetto l'accesso per lavoro, beni di prima necessità,cibo,vestiti e motivi di salute.

Chi non ha il mare? pazienza, se ne va in piscina,in montagna o fa altro in estate, un estate sacrificata è un gesto che si può fare. Chi ha il mare è sicuramente fortunato, ma personalmente io che potrei usufruirne difficilmente andrò a farmi il bagno spesso questa estate, la paura di essere contagiato là ce l'ho.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma va, infatti.
Anche perché come la tieni sotto controllo? Tampone a chiunque metta piede in una regione? Via terra/aria/mare? Praticamente impossibile.
Al massimo puoi organizzarti per intervenire rapidamente quando arriva un minimo focolaio, ma va da sé che non si può stare a contagio 0, se si tratta di regione turistica

 
Tra un paio di settimane la Lombardia avrà ancora questi contagi, se non di più. O riapri subito o puoi chiudere 2 anni. E non è una strada percorribile economicamente
E basta con sta storia dell'economia, la lombardia e gia aperta x il transito delle merci,ha gia tutte le grandi distribuzioni e le filiere di produzione operative,chiunque si sposta da e per la lombardia x motivi di lavoro lo puo gia fare tranquillamente con il modulo,quindi non ha sensobquello che dici,rimanerla chiusa a pochi incoscienti che vogliono andare a farsi i week-end nel resto dell'Italia creando potenziali pericoli in zone che hanno quasi superato il problema del virus va solo a discapito di tutti perche se si creano situazioni fuori controllo devi rimettere le restrizioni e cosi riparti col cavolo dopo.

Poi se in tutte le.regioni i contagi vanno ad azzerarsi e in lombardi continua a fare sempre gli stessi numero allora c'è qualcosa che non quadra.

Le 2/3 settimane servivano ad azzerare i contagi nel.resto dell'Italia 

 
E basta con sta storia dell'economia, la lombardia e gia aperta x il transito delle merci,ha gia tutte le grandi distribuzioni e le filiere di produzione operative,chiunque si sposta da e per la lombardia x motivi di lavoro lo puo gia fare tranquillamente con il modulo,quindi non ha sensobquello che dici,rimanerla chiusa a pochi incoscienti che vogliono andare a farsi i week-end nel resto dell'Italia creando potenziali pericoli in zone che hanno quasi superato il problema del virus va solo a discapito di tutti perche se si creano situazioni fuori controllo devi rimettere le restrizioni e cosi riparti col cavolo dopo.
Poi se in tutte le.regioni i contagi vanno ad azzerarsi e in lombardi continua a fare sempre gli stessi numero allora c'è qualcosa che non quadra.

Le 2/3 settimane servivano ad azzerare i contagi nel.resto dell'Italia 
La Lombardia ha Linate, Malpensa e Orio.Piccolo dettaglio.

Sui contagi che non scendono: ha 10 milioni di abitanti, quasi. I suoi 300 giornalieri, se veri, al momento sarebbero buoni numeri.

 
E poi, fossi un abitante di una regione turistica, mi preoccuperei più della riapertura delle frontiere nazionali, che di quelle regionali. Voglio dire, è vero che molti italiani se ne fottono di distanziamento e mascherine, però, secondo me, ci sono più probabilità che sia un turista lombardo a rispettare eventuali buone norme, piuttosto che un turista che arriva da un paese che magari ha affrontato la pandemia in maniera blandissima. 
Bha in europa l'Italia la guardano gia con diffidenza,io non credo proprio che gli stranieri correranno qui x le vacanze quest'anno 

La Lombardia ha Linate, Malpensa e Orio.
Piccolo dettaglio.
E quindi ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top