Mi ricollego a questo post per dire che negli ultimi giorni sto sentendo di aumento dei casi, in Italia e nel mondo, poi però se vado su Wordlometer (che ripeto, non so quanto possa essere affidabile) e la situazione non mi pare così tragica. Sempre l'1% di casi gravi e la % di mortalità è scesa di un altro punto rispetto a 2 settimane fa (e ricordo che 3 mesi fa era al 18%). Ripeto, qualcosa sta cambiando, non so che cosa, ma qualcosa sta cambiando fortunatamente.
E ricollegandomi al punto 2 del post, per fortuna qui non è 'scoppiato' nulla, posso dirlo, a distanza di 20 giorni... quando esco nel mio paese e nelle zone limitrofe, trovo più gente del nord in giro che gente del post, tutto ok, anzi, qui pare che non sia mai esistito il covid, tanto che sono uno dei pochi che continua a usare la mascherina al chiuso, etc. In Basilicata dalle ultime 2 settimane ci sono stati 5 casi, di cui, 2 badanti provenienti dalla Moldavia (e con provenienti dalla Moldavia intendo proprio che sono arrivate in Basilicata 10 giorni da con il pullman) e la vecchietta che assistevano. Dopo 2 giorni che è arrivata una ha avuto la febbre, hanno fatto il tampone a tutti e 3. La badante con la febbre ora sta bene, l'altra è stata sempre asintomatica, e la vecchietta 90enne purtroppo è deceduta ieri. gli altri 2 casi, 2 rifugiati del Bangladesh arrivati 2 o 3 giorni fa, e ora in questi giorni stanno facendo il tampone agli altri 27 e quelli che hanno avuto contatti all'accoglienza. Insomma il boom non si è visto, nemmeno dopo quasi un mese che qui è tornato tutto normale. Speriamo bene ripeto, perché un'altra botta psicologica di lockdown in autunno non la reggerei (e non perché non mi va di 'sacrificarci' - mio padre è infermiere del 118 quindi quei 2 mesi sono stati un incubo e lo capisco - ma proprio perché ho subito la 'botta' psicologica e ora ne sono uscito e non ho proprio intenzione di rivivere quella situazione).