Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In teoria dovrebbero fare entrare un tot, ma non sempre accade, come a esempio il banacher (sono anche io di Catania). 

Ho visto che per il pride village di Padova dicevano di portare la mascherina e indossarla, ma non ho capito se era una cosa obbligatoria o meno
A Catania c'è un manicomio (per fortuna che i casi sono pochi) ma all'interno come possono stare le persone con la mascherina con il caldo? Naturalmente viene tolta 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ehm, no, perché c'è bisogno di dire "rimangono delle persone" di fronte a chi dice "prenditeli tu a casa tua", manco fossero soprammobili. I discorsi son sempre quelli: chi di quelli che arriva ha diritto a stare qua, perché scappa dalla guerra, o è rifugiato politico, viene accolto. Chi scappa "solo" dalla fame viene rispedito perché (credo) non ha diritto allo status di rifugiato. Detto questo, il discorso "prenditeli a casa tua" è di una bassezza disarmante. 

Riguardo all'usare il covid, usato come motivo per dare un bel taglio al fenomeno:

a) Credo esista la legge del mare, se vi sono dei naufraghi vanno salvati. 

b) Come fai a controllare i barchini che arrivano in continuazione (quando questi arrivano sulle nostre coste)? 

Fermo restando che comunque, da quello che ho letto/ascoltato, viviamo l'arrivo di questi migranti, qualunque sia l'entità degli sbarchi, come se fosse una vera emergenza come nel 2016. Questa cosa del covid a me sta tanto sembrando solo una scusa per accanirsi sui migranti, tanto che gli slogan (non solo qui dentro eh, soprattutto anche nel panorama politico) sono rimasti gli stessi. Nessuno sta sottovalutando il problema, nessuno dice che li dobbiamo prendere tutti noi, nessuno dice che non debbano avvenire i rimpatri, tuttavia: diamo un sacco di soldi agli immigrati? Prenditeli a casa tua; gli immigrati ci portano il covid? Prenditeli a casa tua. 

Giusto, non avevo pensato al discorso dei ceppi. Tuttavia il punto rimane sempre quello: far fare sta cazz di quarantena. Che sia in delle strutture sulla terra ferma, che sia su una nave, basta che la facciano. 
Ma qual'è il contesto nel quale troviamo la frase" Prenditeli a casa tua " ? . Il fatto che anche se tu possa voler bloccare il flusso degli immigrati Clandestini , tipo..l'UE ti dice di no ? 

Perdonami non ho letto tutto il thread.

il resto che hai scritto , per me continuano a rimanere belle parole , profonde e leali verso un mondo che non funziona così. In questo momento poi, direi che ci sarebbe anche poco da parlare . Ma va bene

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine Conte, messo con le spalle al muro, ha fatto finta di desecretare i verbali del Comitato Tecnico-Scientifico...Cerchiamo di capire cosa è successo...Il governo ha fatto ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione del TAR del Lazio di desecretare i verbali, mostrando chiaramente di non volere rivelare cosa è veramente successo nelle segrete stanze del potere...Il Consiglio di Stato ha sospeso l'applicazione della sentenza del TAR, rinviando la decisione alle sezioni congiunte del Consiglio il 10 Settembre, ma con una motivazione (da parte del Presidente Franco Frattini) che faceva chiaramente capire che non si vedevano ragionevoli ostacoli alla pubblicazione dei verbali. 
Conte di è così trovato di fronte alla quasi certezza che i verbali sarebbero stati resi pubblici il 10 Settembre, e così ha deciso di giocare di anticipo. Ha scritto una circolare in cui incaricava gli uffici di rendere pubblici i documenti, ma chiedendo che  le parti "più sensibili" restassero comunque segrete...E così è stato: gli uffici della Presidenza del Consiglio hanno consegnato alla Fondazione Einaudi documenti fortemente castrati. 
Solo per fare un esempio, il verbale CTS del 7 Marzo riporta nell’intestazione di essere composto da 3577 pagine, ma il documento ne riporta solo 52 (vedi numerazione nell’intestazione del documento sottostante)! Dove sono le altre 3522? E questo è solo uno degli innumerevoli verbali! 

Tuttavia, nonostante siano state probabilmente tagliate le parti più scabrose, già da qui emerge chiaramente che Conte ci ha mentito, e ha imposto il lockdown nazionale CONTRO il parere del Comitato Tecnico-Scientifico (CTS), e quindi obbedendo ad altri interessi.



E segue qui la lista delle misure tipiche del full lockdown che abbiamo tutti sperimentato, con al chiusura di tutte le attività economiche, ma limitato alla sola Lombardia e ad altre 11 province...Sarebbe stata una cosa ben diversa, un po’ come la Cina che ha chiuso di fatto solo la regione di Wuhan, il Wubei, mentre la sua economia ha continuato a marciare come sempre! 
Per la restante stragrande maggioranza dell’Italia, il CTS proponeva solo misure di contenimento ridotte: 
chiusura delle scuole (sempre troppo), 
limitazioni della mobilità alla cause necessarie (tutte quelle di lavoro);  
frequentazione dei luoghi e attività pubbliche che, con il mantenimento di misure di distanziamento  (1 metro), potevano restare aperte . 

Pur essendo anche questo troppo per una pandemia farlocca, questa soluzione avrebbe mantenuto aperte tutte le attività economiche, e avrebbe evitato quel crollo economico che sta distruggendo metà dell piccole-medie imprese, e sta portando ad un autunno devastante dal punto di vista economico-finanziario. Insomma, la distruzione dell’economia italiana, con tutti i danni e i morti che causa e causerà, è esclusiva responsabilità di Conte e del suo governo giallorosso,  che si è nascosto dietro lo schermo dell’invisibile Comitato Tecnico Scientifico, che si rivela ora essere una minuscola e di fatto inesistente foglia di fico. 
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tuttavia, nonostante siano state probabilmente tagliate le parti più scabrose, già da qui emerge chiaramente che Conte ci ha mentito, e ha imposto il lockdown nazionale CONTRO il parere del Comitato Tecnico-Scientifico (CTS), e quindi obbedendo ad altri interessi.
Boh, ha fatto bene 

Nonostante il ben evidente frammentato ed incoerente livello della comunicazione politica e persino scientifica ogni tentativo di conseguire risultati apprezzabili in termini di contenimento sanitario attraverso appelli al buon senso, alla prudenza ed all'implementazione di pratiche generiche di autocontrollo ho idea sarebbe stato vano; e' un diffuso vaniloquio della comunità scientifica presumere le indicazioni provenienti dalla sfera accademica possano rapidamente tradursi in una rapida variazione della sfera comportamentale individuale, spesso serve una presa di posizione politica ed ideologica profonda. In ogni caso pero' a mio avviso avrebbe dovuto iniziare una decompressione anticipata del lockdown gia' da aprile per i territori meridionali, senza voler promuovere a tutti i costi una convergenza tra le regioni.

Comunque sia presumo che le motivazioni profonde di questa scelta fossero di carattere tecnico, l'ipotesi di isolare la Lombardia e province attigue probabilmente non era logisticamente praticabile, dunque anche un ridotto numero di violazioni introdotte da un territorio ad alto livello di controllo ad uno ove il monitoraggio degli spostamenti fosse piu' basso avrebbe prodotto una diffusione non verificabile.

Pur essendo anche questo troppo per una pandemia farlocca,
Si vabbè, serve dire altro ?

Insomma, la distruzione dell’economia italiana, con tutti i danni e i morti che causa e causerà, è esclusiva responsabilità di Conte e del suo governo giallorosso,  che si è nascosto dietro lo schermo dell’invisibile Comitato Tecnico Scientifico, che si rivela ora essere una minuscola e di fatto inesistente foglia di fico. 
Gia, infatti bisognava tenere tutto aperto. 

Poi sti cavoli se finivamo come gli USA, l'economia è importante.

Mamma mia....

 
Ma è naturale che ci sia un aumento di casi visto che di fatto è tutto aperto. poi mi fan morire che si lamentano degli assembramenti dopo aver dato il via libera ad uscire e tornare alla quasi normalità. 
Poi a quanto ho capito il virus potrebbe essere stato contratto da un milione e mezzo di italiani. Se questi sono i dati e i morti sono stati davvero 35000 davvero non siamo lontani dai dati di una stagionale influenza (al ribasso)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è naturale che ci sia un aumento di casi visto che di fatto è tutto aperto. poi mi fan morire che si lamentano degli assembramenti dopo aver dato il via libera ad uscire e tornare alla quasi normalità. 
Poi a quanto ho capito il virus potrebbe essere stato contratto da un milione e mezzo di italiani. Se questi sono i dati e i morti sono stati davvero 35000 davvero non siamo lontani dai dati di una stagionale influenza (al ribasso)
Una domanda, mi sfugge come i numeri possano essere simili. Su internet ho trovato dati riguardanti circa 8000 morti l'anno per influenza e complicanze dovute ad essa. Però l'influenza viene presa da circa 7 milioni di persone l'anno. Insomma i numeri mi sembrano un bel po' distanti... Però vorrei capire se mi sfugge qualcosa perché non sei la prima persona da cui leggo questa notizia.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Una domanda, mi sfugge come i numeri possano essere simili. Su internet ho trovato dati riguardanti circa 8000 morti l'anno per influenza e complicanze dovute ad essa. Però l'influenza viene presa da circa 7 milioni di persone l'anno. Insomma i numeri mi sembrano un bel po' distanti... Però vorrei capire se mi sfugge qualcosa perché non sei la prima persona da cui leggo questa notizia.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
 
Io come vedi ho usato un SE grosso come una casa,al solito i dati non si capiscono

 
A Catania c'è un manicomio (per fortuna che i casi sono pochi) ma all'interno come possono stare le persone con la mascherina con il caldo? Naturalmente viene tolta 
Eh lo so, infatti ha senso se boh, fai discoteche all'aperto, ma al chiuso mai nessuno le tiene. Già non le tengono quando entrano nei negozi :facepalm:

Ma qual'è il contesto nel quale troviamo la frase" Prenditeli a casa tua " ? . Il fatto che anche se tu possa voler bloccare il flusso degli immigrati Clandestini , tipo..l'UE ti dice di no ? 

Perdonami non ho letto tutto il thread.

il resto che hai scritto , per me continuano a rimanere belle parole , profonde e leali verso un mondo che non funziona così. In questo momento poi, direi che ci sarebbe anche poco da parlare . Ma va bene
La frase iniziale fu: "poi, se c'è qualcuno felice di importare positivi, che gli facesse fare la quarantena a casa sua.". Ovviamente non c'è nessuno felice che si formino dei nuovi focolai, che siano di immigrati che non. Certo, il fatto che abbiano un certo ceppo, piuttosto che quello nostro, può essere un problema, nel caso in cui lo stato non riesca a far rispettare la quarantena. Tuttavia dire di accogliere gli immigrati a casa propria, quando c'è uno stato che si dovrebbe occupare di tutto, non ha molto senso. 

Nella seconda parte del tuo post, non so a quali parti esattamente tu ti riferisca: personalmente non penso che le mie sono parole banali (ma vabbè, nessuno lo pensa, qualunque sia la cosa di cui sta scrivendo), ma sono dei commenti su una situazione che è palesemente gigantesca (flussi migratori + pandemia), e che non si può risolvere con slogan come "prendili a casa tua", o cose simili. Poi ovviamente io non ho la verità in tasca: posso solo ipotizzare, anche in base a quello che ascolto/leggo, quale possa essere la strada per provare a regolare entrambi i problemi, il tutto però senza magari perdere di vista che parliamo di esseri umani, e mi lascia un po' sbigottito leggere "prenderli a casa propria", come fossero soprammobili, o parlare della pandemia come se stessero morendo mosche e non esseri umani come noi (e di lì, volendo, le frasi scontate, ma mi sembra "non troppo", come: "Potresti essere tu, o tuo nonno"), subordinando la perdita di decine di migliaia di persone al'11% di PIL che si perderà, che è sicuramente tragico, ma che secondo me mai nella vita dovrebbe portare a pensare: "Maledetto Lockdown", o "Il governo italiano ci sta affossando di proposito" (cose che credo di non aver mai letto nel forum, almeno, non in maniera così esplicita), come se fossero state scelte sconsiderate in un periodo in cui si è quasi arrivati a 1000 morti al giorno (forse sta discussione rischia di essere un pelo OT). 

Comunque spero di averti fatto arrivare il mio pensiero!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è naturale che ci sia un aumento di casi visto che di fatto è tutto aperto. poi mi fan morire che si lamentano degli assembramenti dopo aver dato il via libera ad uscire e tornare alla quasi normalità. 
Poi a quanto ho capito il virus potrebbe essere stato contratto da un milione e mezzo di italiani. Se questi sono i dati e i morti sono stati davvero 35000 davvero non siamo lontani dai dati di una stagionale influenza (al ribasso)
L'influenza manda ko le TI di una regione colpita in pieno inverno in 20 giorni, condannando a morte anche chi ha altri problemi ma non trova posto in ospedale? Se è così non lo sapevo
 
Eh lo so, infatti ha senso se boh, fai discoteche all'aperto, ma al chiuso mai nessuno le tiene. Già non le tengono quando entrano nei negozi :facepalm:

La frase iniziale fu: "poi, se c'è qualcuno felice di importare positivi, che gli facesse fare la quarantena a casa sua.". Ovviamente non c'è nessuno felice che si formino dei nuovi focolai, che siano di immigrati che non. Certo, il fatto che abbiano un certo ceppo, piuttosto che quello nostro, può essere un problema, nel caso in cui lo stato non riesca a far rispettare la quarantena. Tuttavia dire di accogliere gli immigrati a casa propria, quando c'è uno stato che si dovrebbe occupare di tutto, non ha molto senso. 

Nella seconda parte del tuo post, non so a quali parti esattamente tu ti riferisca: personalmente non penso che le mie sono parole banali (ma vabbè, nessuno lo pensa, qualunque sia la cosa di cui sta scrivendo), ma sono dei commenti su una situazione che è palesemente gigantesca (flussi migratori + pandemia), e che non si può risolvere con slogan come "prendili a casa tua", o cose simili. Poi ovviamente io non ho la verità in tasca: posso solo ipotizzare, anche in base a quello che ascolto/leggo, quale possa essere la strada per provare a regolare entrambi i problemi, il tutto però senza magari perdere di vista che parliamo di esseri umani, e mi lascia un po' sbigottito leggere "prenderli a casa propria", come fossero soprammobili, o parlare della pandemia come se stessero morendo mosche e non esseri umani come noi (e di lì, volendo, le frasi scontate, ma mi sembra "non troppo", come: "Potresti essere tu, o tuo nonno"), subordinando la perdita di decine di migliaia di persone al'11% di PIL che si perderà, che è sicuramente tragico, ma che secondo me mai nella vita dovrebbe portare a pensare: "Maledetto Lockdown", o "Il governo italiano ci sta affossando di proposito" (cose che credo di non aver mai letto nel forum, almeno, non in maniera così esplicita), come se fossero state scelte sconsiderate in un periodo in cui si è quasi arrivati a 1000 morti al giorno (forse sta discussione rischia di essere un pelo OT). 

Comunque spero di averti fatto arrivare il mio pensiero!
A gennaio arrivano i nodi speriamo che sei ancora di questo umore :sisi:

La questione dell'immigrazione purtroppo è un costo visto che una vera integrazione ti costa un bordello di soldi che lo stato non ha oltre che non vuole attuare.

Poi ripeto Conte ha sempre usato come scudo il comitato quindi adesso i nodi vengono al pettine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A gennaio arrivano i nodi speriamo che sei ancora di questo umore :sisi:

La questione dell'immigrazione purtroppo è un costo visto che una vera integrazione ti costa un bordello di soldi che lo stato non ha oltre che non vuole attuare.

Poi ripeto Conte ha sempre usato come scudo il comitato quindi adesso i nodi vengono al pettine.
In che senso "di questo umore"? È sempre quello il punto: stavano morendo un fracco di persone al giorno, e altrettante si ammalavano. In un momento simile le opzioni non sono tantissime.

Sicuramente, infatti non dico che debbano integrarsi tutti qua. 

Sulla questione del comitato, sicuramente :sisi:

 
In che senso "di questo umore"? È sempre quello il punto: stavano morendo un fracco di persone al giorno, e altrettante si ammalavano. In un momento simile le opzioni non sono tantissime.

Sicuramente, infatti non dico che debbano integrarsi tutti qua. 

Sulla questione del comitato, sicuramente :sisi:
A gennaio ci sta l'apocalisse con tutte queste proroghe magari e una sensazione mia ma pare che in parte sei entusiasta sul lockdown totale. 

Che poi il decantato recovery arriva a fine anno con il fiscal compact pronto a tornare in auge già dall'inizio del prossimo anno. 

Non dici che devono integrarsi tutti qua ma alla fine si ghetizzano che è ancora peggio. 

 
A gennaio ci sta l'apocalisse con tutte queste proroghe magari e una sensazione mia ma pare che in parte sei entusiasta sul lockdown totale. 

Che poi il decantato recovery arriva a fine anno con il fiscal compact pronto a tornare in auge già dall'inizio del prossimo anno. 

Non dici che devono integrarsi tutti qua ma alla fine si ghetizzano che è ancora peggio. 
Non è una questione di essere entusiasta: per come stavano le cose, le opzioni scarseggiavano, i focolai stavano nascendo in più regioni, e i morti aumentavano. 

Sul recovery, sì, l'arrivo così in ritardo rischia di renderlo piuttosto inutile: vedremo come evolverà. 

Dico che non devono integrarsi qua perché dovrebbero essere ripartiti in Europa; tuttavia per farlo, devi voler cambiare i trattati di Dublino, e in Italia sembra esserci stato qualcuno che non ha voluto 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è una questione di essere entusiasta: per come stavano le cose, le opzioni scarseggiavano, i focolai stavano nascendo in più regioni, e i morti aumentavano. 

Sul recovery, sì, l'arrivo così in ritardo rischia di renderlo piuttosto inutile: vedremo come evolverà. 

Dico che non devono integrarsi qua perché dovrebbero essere ripartiti in Europa; tuttavia per farlo, devi voler cambiare i trattati di Dublino, e in Italia sembra esserci stato qualcuno che Jon ha voluto 
Ci stava anche l'accordo di Malta che alla fine è risultato un'inculata ma l'avevano proposto come una grossa vittoria. 

Nel frattempo Sea Watch(tedesca) parte dalla Spagna per salvare i migranti con un equipe di medici senza frontiere ti lascio indovinare dove gli porteranno. 

Ripeto siamo abbastanza al collasso se questi ti portano un ceppo di carica virale uguale o più potente tipo Bulgaria secondo te alla penisola che succede? 

 
Comunque non vorrei dire inesattezze, ma lo studio cui zangrillo si poggiava per dire che la carica virale è bassa è uscito in versione definitiva.

Sintesi: la carica virale in Italia è bassa, probabilmente per distanza, lavaggio mani e mascherina. Messa così, sto ceppo italiano debole non è mai esistito, è tutto dipendente dal rispetto della distanza (più aria aperta e sistema immunitario ora più forte, immagino)

 
Ci stava anche l'accordo di Malta che alla fine è risultato un'inculata ma l'avevano proposto come una grossa vittoria. 

Nel frattempo Sea Watch(tedesca) parte dalla Spagna per salvare i migranti con un equipe di medici senza frontiere ti lascio indovinare dove gli porteranno. 

Ripeto siamo abbastanza al collasso se questi ti portano un ceppo di carica virale uguale o più potente tipo Bulgaria secondo te alla penisola che succede? 
Sì beh, l'accordo di Malta è stata propaganda politica, per quanto, da quello che so, i rimpatri e gli "smistamenti" nelle altre nazioni siano stati maggiori. 

Su Sea watch torniamo al discorso dei trattati di Dublino, per quanto Salvini abbia voluto far passare le ong per le più terribili organizzazioni terroristiche del nuovo secolo. 

Sui ceppi, comprendo il rischio, ma fintanto li si tiene forzatamente in quarantena, non dovrebbero esserci problemi. Il punto sta nel far rispettare la quarantena, che non sempre avviene in maniera impeccabile, direi 

Comunque non vorrei dire inesattezze, ma lo studio cui zangrillo si poggiava per dire che la carica virale è bassa è uscito in versione definitiva.

Sintesi: la carica virale in Italia è bassa, probabilmente per distanza, lavaggio mani e mascherina. Messa così, sto ceppo italiano debole non è mai esistito, è tutto dipendente dal rispetto della distanza (più aria aperta e sistema immunitario ora più forte, immagino)
Sì, diciamo che la questione del ceppo era venuta in auge qualche mese fa, e poi non se n'è più parlato, quindi non ho ben capito quanto sia del tutto affidabile :hmm:

 
Ma infatti il virus non si è "indebolito" da solo, ma l'ha fatto soprattutto grazie alle misure messe in atto dalla società. Ed è per questo che è importante non mollare, ma allo stesso tempo mi pare di essere tornato in pieno lockdown, con allarmismi assurdi e nuove strategiette del terrore.

Per dire, gli Stati Uniti sono in questa situazione non perchè abbiano un ceppo strong, ma perchè non riescono a rispettare la benché minima regola sociale. Non ce la fanno come società.

 
Sì, diciamo che la questione del ceppo era venuta in auge qualche mese fa, e poi non se n'è più parlato, quindi non ho ben capito quanto sia del tutto affidabile
Ma infatti il virus non si è "indebolito" da solo, ma l'ha fatto soprattutto grazie alle misure messe in atto dalla società. Ed è per questo che è importante non mollare, ma allo stesso tempo mi pare di essere tornato in pieno lockdown, con allarmismi assurdi e nuove strategiette del terrore.
No be' riportavo perché mi è sembrato tipo ovunque che l'idea sia ormai "abbiamo il ceppo buono, basta tenere tutto il resto del mondo fuori dalle palle".
In realtà se è vero che la distanza e la mascherina ci portano lievi infezioni, che addirittura non vai quasi più in TI, sarebbe una buona notizia: se la gente accende il cervello, possiamo davvero evitare un nuovo marzo.
Chiaro però che se nella testa si radica zangrillo con "uscite" senza più seguire la storia, è già più grigia
 
Comunque la carica virale della Bulgaria non è una stronzata :sisi:

Nel senso i ceppi sono comuni solo che se ti arriva uno con una carica virale alta l'infezione te la becchi comunque oltre che la trasmissione avviene in maniera molto più rapida.

Che poi di tutti i paesi citati non abbiamo stralci di dati la dice lunga come cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top