Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non dovevano riaprire le discoteche, hanno sbagliato di brutto. 

Secondo voi I casi aumenteranno ancora ? 

 
Vedo utenti preoccupati. Pareri sulla situazione lombarda e in particolare milanese, @B u g o? Un post dal nostro insider potrebbe aiutare i più ansiogeni.  :Ibraok:
La situazione è tranquilla di media noi abbiamo 1ricovero ogni 2 settimane. Ma sono ricoveri in reparto non Ti dove non ne abbiamo più. Molti vengono post ferie più che altro per preoccupazione specialmente in queste ultime 2 settimane ma niente di preoccupante, sono praticamente tutti negativi. La situazione per ora è sotto controllo i numeri sono ad oggi più scenici per la stampa e per i politici che per i clinici. Sicuramente importeremo molti casi, ci saranno molti focolai e arriveremo anche noi sui 800 casi al giorno ma solo perché stiamo facendo screening a tappeto. Se cercassimmo solo i sintomatici come a marzo avremmo meno di 100 casi al giorno. 

 
sì, mi aspetto un lockdown totale tipo marzo. col fatto che stanno risalendo i contagi giorno dopo giorno (anche se sono "farlocchi" per il fatto che molti sono asintomatici, non ci sono troppi nuovi ricoveri e così via), col fatto che si ricomincia a parlare di chiudere posti x e posti y (discoteche, stabilimenti balneari e in generale luoghi di aggregazione), mi viene da pensare che butteranno su un altro lockdown nazionale a scopo preventivo, non ne parliamo poi se disgraziatamente arriviamo ai numeri che stanno facendo spagna e francia in sti giorni. 
Be'qualcosa ad una certa devono iniziare a chiudere come locali. O a fare rispettare le norme, cosa che ad oggi avviene molto poco. Ma un lockdown totale mah, con questi numeri è difficile nonché troppo grossa la botta economica. Tra l'altro sicuri che la gente resterebbe a casa in questa situazione?

Non dovevano riaprire le discoteche, hanno sbagliato di brutto. 
Secondo voi I casi aumenteranno ancora ? 
Le discoteche sono per definizione il posto il cui è chiaramente impossibile rispettare le norme. Come fai a ballare con una mascherina e a 1 metro minimo da tutti? Ma son state riaperte per il danno economico, e per lo stesso motivo si è chiuso un occhio il più a lungo possibile. Ci sta, nulla di tragico.

I numeri aumenteranno, sono in crescita quindi si salirà ancora. Di quanto penso nessuno sappia dirlo.
Ovviamente numeri in crescita a parità di tamponi. Con ferragosto i prossimi giorni il numero contagiati calerà, con conseguenti titoli dei giornali
 
La situazione è tranquilla di media noi abbiamo 1ricovero ogni 2 settimane. Ma sono ricoveri in reparto non Ti dove non ne abbiamo più. Molti vengono post ferie più che altro per preoccupazione specialmente in queste ultime 2 settimane ma niente di preoccupante, sono praticamente tutti negativi. La situazione per ora è sotto controllo i numeri sono ad oggi più scenici per la stampa e per i politici che per i clinici. Sicuramente importeremo molti casi, ci saranno molti focolai e arriveremo anche noi sui 800 casi al giorno ma solo perché stiamo facendo screening a tappeto. Se cercassimmo solo i sintomatici come a marzo avremmo meno di 100 casi al giorno. 
Ma infatti, se proprio non vogliono eliminare di tutto quel bollettino inutile, basterebbe parlare di come ora si sia in una fase diversa in termini di prevenzione, dove il grossissimo è in realtà screening. Purtroppo si pensa che usare la stampa come megafono sia ancora una strategia efficace, perché comunque la società ha risposto bene e il dividi et impera ha funzionato. Ma continuando così, in questo contesto, fanno più fanno che altro. Tipo dare l'assist a tutti i negazionisti e non ce n'è coviddi

 
Certo che fa veramente incavolare leggere di giovani rientrati positivi da malta, positivi rientrati da malta, positivi rientrati da grecia, positivi rientrati da malta, positivi rientrati da croazia. E qui mi fermo per non essere sanzionato

 
Certo che fa veramente incavolare leggere di giovani rientrati positivi da malta, positivi rientrati da malta, positivi rientrati da grecia, positivi rientrati da malta, positivi rientrati da croazia. E qui mi fermo per non essere sanzionato
Fanno ridere questi paesi che segnano pochissimi positivi al giorno per non rovinarsi la stagione turistica. Poi chi dall'italia parte e va in questi posti per me non dovrebbe proprio rientrare 

 
Fanno ridere questi paesi che segnano pochissimi positivi al giorno per non rovinarsi la stagione turistica. Poi chi dall'italia parte e va in questi posti per me non dovrebbe proprio rientrare 
Io non dico niente. L'altro giorno erano in massa al cotugno di napoli per farsi fare il tampone perché sono rientrati da sti posti

 
Li lasci morire là?
Guardate che da marzo son state fracassate le balle con il turismo che muore, milioni di morti, i suicidi, conte, il virus fa meno danni.
Se quindi riapri i confini lo fai in tutte le direzioni, puoi stilare una lista di paesi ko al momento della partenza, ed è stato fatto, ma è complesso chiudere le maglie in corso d'opera perché così facendo il turismo rimuore e torniamo a marzo come questione.
Dovevi semplicemente attrezzarti già da giugno per testare tutti quelli che vedevano un aeroporto.
Non è stato fatto, chiaro che dopo quando li becchi come minimo al conteggio aggiungi i familiari come misura precauzionale.

Se poi il discorso è "i giovani dovevano capire che non si deve viaggiare" be'...i giovani non lo hanno capito né c'era speranza. E se lo avessero capito, lo avrebbero capito anche i turisti stranieri e oggi starei sentendo in TV ancora più lagne degli esercenti "eeeh moriremo di fame".

Il punto è superare il ferragosto, poi ci saranno alcune limitazioni introdotte. E si riallargherá il tutto per lo start della stagione sciistica e subito dopo per Natale.

 
Beh, sarebbe stato ancora più inopportuno non farlo e fregarsene, no? :asd:
Certo che si, ma il concetto è : perché? Il sale in zucca proprio no? Per andare in vacanza in sti posti ad alto rischio, al 99 % amalgamarsi al resto della gente presente, ammassarsi come sardine  senza uno straccio mascherina e distanziamento

Sta cosa del cotugno sembra proprio il classico "chiagne e fotte", cioè te ne vai in vacanza a fare il cavolo che ti pare e poi torni "oddio mi sarò mica infettato facendo quello questo e quell'altro?" 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi devono aver letto ieri

La scorsa settimana la metà dei contagi lombardi son rientri dall'estero.
Si saranno oltretutto tra i 19 e 24 anni, mi ci gioco la camicia con le ananas che ho comprato l'altro ieri

 
In che senso? :azz:
Nel senso che metto i migranti che hanno il virus nei centri di quarantena e questi scappano da questi centri per la scarsa sicurezza negli Hotel e posti simili. A Palermo è già successo un paio di volte, ma in generale in tutta la Sicilia anche.

Non me la prendo con i migranti, ma con chi non sa fare il proprio dovere

che ci vuole a tenerli d'occhio al posto di farli andare in giro a contagiare la gente?

mah

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel senso che metto i migranti che hanno il virus nei centri di quarantena e questi scappano da questi centri per la scarsa sicurezza negli Hotel e posti simili. A Palermo è già successo un paio di volte, ma in generale in tutta la Sicilia anche.

Non me la prendo con i migranti, ma con chi non sa fare il proprio dovere

che ci vuole a tenerli d'occhio al posto di farli andare in giro a contagiare la gente?

mah
ricordo febbraio-marzo,carabinieri con cani cinofili a rincorrere i runner in spiaggia,  elicotteri e i droni super sofisticati delle forze dell'ordine,che erano da tutte le parti,a beccare chiunque commettesse il reato di portare il cane fuori a fare un bisognino,centinaia di multe da capogiro,quando uscivi di casa dovevi spiegare in maniera dettagliata il motivo o erano dolori,tipo se l'agente era nella giornata storta non la passavi liscia,eppure a controllare gli ingressi o chi scappa dai centri accoglienza non è "un lavoro che si vuole fare"  :ayaya:  si può dire che hanno usato due pesi e due misure? Probabilmente è corretto,io anzi per principio non chiuderei nessuna attività proprio perché non sono in grado di chiudere i porti e non sono in grado di evitare i focolai di importazione, qua qualcuno dà la colpa a chi oggi va in discoteca, probabilmente non si usa la giusta prudenza in quei luoghi,ovviamente.

Eppure io vorrei ricordare che non si muore solo di covid,quindi la vita dovrebbe essere sempre incoraggiata e stimolata nel viverla appieno,con le giuste cautele e prudenze ma chiudere tutto e fare restrizioni è ridicolo,soprattutto adesso che le altre patologie sono molto più pericolose e letali. Secondo i dati i morti per infarto  sono triplicati per non parlare quelli relativi ad  altre patologie.

Il Problema del covid ad oggi è economico,poi speriamo tutti che non deragli e diventi di nuovo sanitario, per evitare questo si deve avere la giusta prudenza,questa però non possiamo ottenerla  chiudendo le attività e facendo fallire il Paese,chiudendoci in casa,aspettando magari il covid 21-22  e altri che arriveranno dalla Cina, perché  si sa che qualcuno  che si magna un pipistrello piuttosto che altro.Prima o poi si becca qualcosa...

Non biasimo chi è stato chiuso 2 mesi in casa e ora vuole uscire,dovrebbero mettere il tappeto rosso  a queste persone che hanno fatto sacrifici,che ora  tornano a spendere soldini,siamo noi che non facciamo sprofondare questo Paese nel letamaio dell'assistenzialismo e del fancazzismo strutturale che lo pervade con la massima espressione di governanti ridicoli.

 
Se il governo riapre le discoteche e tutti si ammassano per ballare (veramente strano possa accadere in quei locali) la colpa è del governo. 

Se il governo prende clandestini sapendo il rischio sanitario, li mette in strutture in giro per l'Italia e non li controlla sapendo che scappano, la colpa è del governo. 

Gli italiani e i clandestini si comportano in base alla libertà che si vedono concessa dal governo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Li lasci morire là?
Guardate che da marzo son state fracassate le balle con il turismo che muore, milioni di morti, i suicidi, conte, il virus fa meno danni.
Se quindi riapri i confini lo fai in tutte le direzioni, puoi stilare una lista di paesi ko al momento della partenza, ed è stato fatto, ma è complesso chiudere le maglie in corso d'opera perché così facendo il turismo rimuore e torniamo a marzo come questione.
Dovevi semplicemente attrezzarti già da giugno per testare tutti quelli che vedevano un aeroporto.
Non è stato fatto, chiaro che dopo quando li becchi come minimo al conteggio aggiungi i familiari come misura precauzionale.

Se poi il discorso è "i giovani dovevano capire che non si deve viaggiare" be'...i giovani non lo hanno capito né c'era speranza. E se lo avessero capito, lo avrebbero capito anche i turisti stranieri e oggi starei sentendo in TV ancora più lagne degli esercenti "eeeh moriremo di fame".

Il punto è superare il ferragosto, poi ci saranno alcune limitazioni introdotte. E si riallargherá il tutto per lo start della stagione sciistica e subito dopo per Natale.
Eh ma come? Il 'grosso' dei contagi di rientro è di giovani che non superano i 25 anni di età, che si scoprono positivi perché si vanno a fare il tampone. Sono asintomatici, anche misurando la febbre all'aeroporto, a cosa servirebbe, visto che non l'avrebbero?

La cosa più '''''logica''''' da fare sarebbe stata quella che il Governo avrebbe dovuto imporre un tampone al rientro con obbligo di tenere chiusi i tamponati fino all'esito... ma come lo fai? Sia perché chi parte avrebbe dovuto usare 2/3 giorni delle sue ferie per stare chiuso in una struttura, sia perché chi va in vacanza all'estero ORA, e non me ne vogliate, nel 70% dei casi, è un po' coglionè e non rispetterà nessuna delle precauzioni, ignorante alla noncenecoviddi, gente che se la 'blocchi' in casa se ne scappa e ti sputa pure in faccia a mò di sfida, sia per una questione logistica (senza tener conto della questione economica). 

IN QUESTO CASO, come fai a colpevolizzare il governo? Non ci vedo soluzione io, se non il buon senso, che abbiamo scoperto che gli italiani per fortuna hanno, ma nonostante ciò, in una situazione del genere, anche una minima parte di 60 milioni è sempre troppa.

A tutto questo aggiungici che la questione migranti è stata gestita tutt'altro che in modo perfetto (QUI è la colpa del governo... poi per carità, non è tragica come la dipingono gli avvoltoi, ma in una situazione del genere, visto che la cosa è controllabile, a differenza dei turisti testa di cazzò, non dovevi fare NESSUN errore), e soprattutto al Sud, anche da me, sento già che a ottobre che col cazzò me ne sto in casa/chiudo l'attività, visto che dopo 3 mesi di sacrifici, qualche migrante se ne scappa e va infettando mezzo mondo. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top