Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In realtà praticamente tutto il paese, tipo le 8 città più grosseVogliono copiare la Francia... Peccato che la Francia abbia decretato certe misure solo per Parigi e poche altre zone, non a livello nazionale![]()
Ok, no, ho interpretato male quello che hanno scritto su OpenSicuro? Mi pare siano 8 globalmente, in Cina mi pare siano 3
E questo ci sta. Ma introdurre un coprifuoco per tutto il paese che senso ha? Che senso avrebbe blindare, che so, Ostuni, o Cosenza, oppure Castrezzato in provincia di Brescia?In realtà praticamente tutto il paese, tipo le 8 città più grosse![]()
Concordo assolutamente con te, strano ma veroCol 92/95% di persone asintomatiche, pensare ad un lockdown generale è una follia. Sarò cinico io ma secondo me, l'unica opzione è un lockdown generalizzato a tutte le categorie a rischio, punto. Io da trentenne, altri due mesi a casa a girarmi i pollici anche no. Che stia a casa l'anziano di 80 anni o il malato diabetico. Per il 5% di persone a rischio, non puoi blindare il restante 95%.
Beh lí se non sbaglio c’è la pena di morte per chi viola la quarantena, non stento a credere che sia tutto sotto controllo o quasiConcordo assolutamente con te, strano ma vero
Post automatically merged:
Ma invece la Cina che fine ha fatto!? Tutti tranquilli lì
Una delle tante, enormi, balle galattiche uscite sulla Cina in questi mesiBeh lí se non sbaglio c’è la pena di morte per chi viola la quarantena, non stento a credere che sia tutto sotto controllo o quasi![]()
Hai assolutamente ragione. A me girano le scatole quando vedo persone con naso scoperto oppure che tossiscono dopo essersi levati la mascherina per evitare di sporcarla. Per non parlare di quelli che entrano in spazi chiusi ancora senza mascherina e senza igienizzarsi le mani. Io per il lavoro che svolgo arrivo ad igienizzarmi le mani anche due-tre volte ogni ora per non parlare degli innumerevoli cambi di mascherina (a seconda di quello che faccio) sino al termine del turno di lavoro. Igienizzo persino gli abiti che indosso. Tornato a casa vado subito a farmi una doccia come si deve.Giustissimo ma il malato e il grande anziano va anche difeso. E purtroppo ad oggi va tutelato oltre a questo. Perché purtroppo è un virus molto insidioso a livello di propagazione e perché nessuno può stare ore senza toccarsi la mascherina o lavarsi le mani ogni 5 minuti. Lo dico perché vi assicuro che pur abituati in sala operatoria alla sterilità è difficile tenere la concentrazione alta se non sei impegnato su qualcosa di serio, è naturale toccarla spostarla e questo crea già di per se un possibile contagio.
Si lo dicevo io ed è così. Questo crea solo possibili negazionisti.Il terrorismo psicologico funzionerà su alcuni, su altri invece ha totalmente l'effetto opposto. Come diceva qualcuno qualche pagina fa, credo Bugo, che cosa deve pensare il ragazzino adolescente che si sente dire ogni giorno che questo virus è pericolosissimo e poi sempre ogni giorno vede persone famose come calciatori contagiate ma che stanno tranquillamente a casa in quarantena?
Purtroppo ci stanno tante persone anziane che le interpretano a loro modo le regole oppure se ne infischianoGiustissimo ma il malato e il grande anziano va anche difeso. E purtroppo ad oggi va tutelato oltre a questo. Perché purtroppo è un virus molto insidioso a livello di propagazione e perché nessuno può stare ore senza toccarsi la mascherina o lavarsi le mani ogni 5 minuti. Lo dico perché vi assicuro che pur abituati in sala operatoria alla sterilità è difficile tenere la concentrazione alta se non sei impegnato su qualcosa di serio, è naturale toccarla spostarla e questo crea già di per se un possibile contagio.
Se posso chiedere che lavoro fai?Hai assolutamente ragione. A me girano le scatole quando vedo persone con naso scoperto oppure che tossiscono dopo essersi levati la mascherina per evitare di sporcarla. Per non parlare di quelli che entrano in spazi chiusi ancora senza mascherina e senza igienizzarsi le mani. Io per il lavoro che svolgo arrivo ad igienizzarmi le mani anche due-tre volte ogni ora per non parlare degli innumerevoli cambi di mascherina (a seconda di quello che faccio) sino al termine del turno di lavoro. Igienizzo persino gli abiti che indosso. Tornato a casa vado subito a farmi una doccia come si deve.
Il mio è un caso estremo, è ovvio che non tutti debbano farlo. Ma se riesco ad indossare una mascherina per quasi otto-dodici ore con piccole pause (solamente qualora sia da solo) non vedo perché chi va a fare shopping oppure è in giro in comitiva non possa fare altrettanto. Tenete la mascherina e igienizzatevi le mani. Almeno quello.
Emblematici gli anziani che, mentre tutti eravamo in quarantena per proteggere soprattutto LORO, giravano tranquillamente in strada con le mani dietro la schiena, fottendosene dei divietiPurtroppo ci stanno tante persone anziane che le interpretano a loro modo le regole oppure se ne infischiano
Se posso chiedere che lavoro fai?
Io credo il punto sia un altro. Nella mia ignoranza credo che certe cose non puoi proprio evitarle (es. file alle poste). Vai a spiegare agli anziani che per prendere le pensioni devono scaricare l'app delle poste e prenotare il ticket online per evitare la filaNo vabbè, sta cosa del coprifuoco è un nuovo record di ridicolo
Ovviamente delle suddette scuole, università, o delle file alle poste o dal medico non gli importa nulla?
Ma no, mettiamo il coprifuoco notturno, si risolverà tuttoche governo di teste di minchia
Autista/Soccorritore 118Se posso chiedere che lavoro fai?
Purtroppo lo penso anche io, e già mi sto preparando psicologicamenteSi lo dicevo io ed è così. Questo crea solo possibili negazionisti.
Comunque non penso siano fake news vedrete che chiuderanno molto tra poco.
In realtà, in molte realtà del Sud, anche chiudendo alle 22 i ristoranti li uccidi. Molti vanno ai ristoranti anche dopo le 22. Dipende dalla zonaI ristoranti ancora ancora alle 22:00 li salvi (mi è capitato molte volte che a 22:30 la cucina fosse già chiusa), ma i pub birrerie che aprono alle 18:00 li distruggi economicamente.