Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Premesso il fatto che sono contrario alla chiusura delle palestre, ma si può fare tranquillamente sport in mille altri modi. Se ci saranno danni sulla salute di ciascuno di noi la responsabilità è prima di tutto nostra. Si può uscire, camminare, correre, fare ciclismo, escursioni, pesi a casa e all'aperto, andare nei parchi con l'attrezzatura dedicata. Finiamole con le scuse che se si vuole si può.
Si può fare tutto ciò che dici all'aperto ora, ma a novembre, dicembre e gennaio? :asd:
Post automatically merged:

E aggiungo: si può anche non mangiare da schifo, se il problema è che si diventa cicciobesi :unsisi:
Avere difficoltà a praticare attività sportiva decente è un conto

Se tizio mangia da schifo o si abbuffa sono cazzi suoi invece, non è che ti bussano i cheeseburger e le patatine alla porta :asd: la spesa fino a prova contraria la facciamo noi in prima persona, quindi ciò che compri, mangi
 



Provincia di Brescia in zona arancione "rafforzata". Ci stiamo impestando di nuovo, ottimo
Post automatically merged:

Si può fare tutto ciò che dici all'aperto ora, ma a novembre, dicembre e gennaio? :asd:
Post automatically merged:


Avere difficoltà a praticare attività sportiva decente è un conto

Se tizio mangia da schifo o si abbuffa sono cazzi suoi invece, non è che ti bussano i cheeseburger e le patatine alla porta :asd: la spesa fino a prova contraria la facciamo noi in prima persona, quindi ciò che compri, mangi
Oggettivamente bisogna ammettere che ottenere buoni risultati facendo attività fisica a corpo libero è molto difficile, a meno di non essere atleti avanzati molto bravi nei vari movimenti di spinta e di tirata. Inoltre allenarsi al freddo credo sia controproducente e pericoloso per muscoli e articolazioni. Quello che intendevo dire è che con un po' di volontà, riscaldandosi, passati i primi 15 minuti di gelo poi ci si allena anche al parco
 



Provincia di Brescia in zona arancione "rafforzata". Ci stiamo impestando di nuovo, ottimo
Post automatically merged:


Oggettivamente bisogna ammettere che ottenere buoni risultati facendo attività fisica a corpo libero è molto difficile, a meno di non essere atleti avanzati molto bravi nei vari movimenti di spinta e di tirata. Inoltre allenarsi al freddo credo sia controproducente e pericoloso per muscoli e articolazioni. Quello che intendevo dire è che con un po' di volontà, riscaldandosi, passati i primi 15 minuti di gelo poi ci si allena anche al parco
È difficile anche per chi è abituato a praticare pesi da anni, come dicevo ieri, non è stato un evento raro, in questi mesi, parlare con gente che vedo abitualmente in palestra e piuttosto brava ed in forma, e sentire che non stanno riuscendo praticamente a concludere nulla in casa

Per dire che non è sempre e solo questione di motivazioni, c'è molto più di quanto si possa pensare

Dalle mie parti ho provato ad allenarmi all'aperto un paio di volte, i due posti migliori per farlo erano letteralmente presi d'assalto un ogni fascia oraria, con gente ammassata ovunque, è normale che se chiudi più di cento palestre in tutta la città, gente che prima si distribuiva in esse finisce per riunirsi tutta negli stessi posti ( che è anche ciò che intendevo quando lo dissi tempo fa, e qualcuno mi prese per il culo perchè parlavo di rischi maggiori all'aperto rispetto alle palestre :asd:)

Ma il problema principale è sempre quello: a me, detto in tutta sincerità, di allenarmi in palestra non interessa nulla, me la cavo ovunque, ma sono luoghi di lavoro i cui dipendenti non stanno ricevendo un centesimo, il fatto di potersi allenare o meno è solo secondario

Comprendo bene, avendo visto coi miei occhi, anche perchè molte persone al pensiero si scoraggino, all'aperto non hai possibilità di contingentare ed ovviamente durante l'attività di mascherine non se ne vedono manco per sbaglio
 
Quindi il problema adesso è che chi è allenato, in casa o all'aperto non riesce ad ottenere buoni risultati. Per carità è verissimo ed è capitato anche a me, ma direi che è un discorso ben diverso dal "con le palestre chiuse molte persone avranno problemi di salute".
 
Ultima modifica:
È difficile anche per chi è abituato a praticare pesi da anni, come dicevo ieri, non è stato un evento raro, in questi mesi, parlare con gente che vedo abitualmente in palestra e piuttosto brava ed in forma, e sentire che non stanno riuscendo praticamente a concludere nulla in casa

Per dire che non è sempre e solo questione di motivazioni, c'è molto più di quanto si possa pensare

Dalle mie parti ho provato ad allenarmi all'aperto un paio di volte, i due posti migliori per farlo erano letteralmente presi d'assalto un ogni fascia oraria, con gente ammassata ovunque, è normale che se chiudi più di cento palestre in tutta la città, gente che prima si distribuiva in esse finisce per riunirsi tutta negli stessi posti ( che è anche ciò che intendevo quando lo dissi tempo fa, e qualcuno mi prese per il culo perchè parlavo di rischi maggiori all'aperto rispetto alle palestre :asd:)

Comprendo bene, avendo visto coi miei occhi, anche perchè molte persone al pensiero si scoraggino, all'aperto non hai possibilità di contingentare ed ovviamente durante l'attività di mascherine non se ne vedono manco per sbaglio
Io ho risolto comprandomi una sbarra autoportante per le trazioni, e due parallele da calisthenics (sono due maniglie di legno). Incredibile ma vero, mangiando come se fossi ancora in massa, i risultati ci sono. Il problema di questi allenamenti è che mi sembrano molto stressanti per articolazioni e muscoli, dopo 15 minuti sei distrutto, altro che sala pesi. Non credo che nel lungo termine allenarsi così possa fare bene.

Allenarsi in casa è controproducente soprattutto per la salute mentale. Per me andare in palestra è un modo per distrarmi mentalmente da tutte le preoccupazioni quotidiane, se mi alleno in casa il pensiero è sempre concentrato in modo compulsivo sulle stesse cose.

Penso che almeno in zona gialla si potesse trovare un compromesso e consentirne la riapertura a certe condizioni, anche in zona arancione.
 
Dai non scherziamo, l'allenamento a casa non è possibile farlo e non è questione, come qualcuno ha detto, di volontà, ma di sostenibilità nel medio-lungo periodo.

Per chi un minimo vuole fare un allenamento isotonico ha necessariamente bisogno di una palestra o quantomeno di un garage/saletta degnamente attrezzata per lo scopo, perchè un conto è ad esempio fare gli stacchi con il bilancere e i pesi, un altro conto è farlo con le cassette dell' acqua
 
Dai non scherziamo, l'allenamento a casa non è possibile farlo e non è questione, come qualcuno ha detto, di volontà, ma di sostenibilità nel medio-lungo periodo.

Per chi un minimo vuole fare un allenamento isotonico ha necessariamente bisogno di una palestra o quantomeno di un garage/saletta degnamente attrezzata per lo scopo, perchè un conto è ad esempio fare gli stacchi con il bilancere e i pesi, un altro conto è farlo con le cassette dell' acqua
Ma infatti qui si parla di fare attività fisica pur di non rimanere fermi e non subire la sedentarietà. Nessuno paragona la qualità/quantità di allenamento fra i due ambienti :unsisi:
 
Dipende di che esercizi stiamo parlando. Per evitare malanni e acciacchi pesanti basta un po' di buona volontà, pure io che stavo all'università in una stanza avevo lo spazio per mettere il tappetino e farmi 15 minuti di esercizi al giorno. Non stiamo parlando di chissà che cosa: stretching/riscaldamento/yoga e i giovani non hanno problemi anche senza bisogno di andare in palestra a farsi sessioni di 2 ore. Discorso a parte per chi ha problemi specifici e necessita di esercizi/attrezzi particolari, loro ovviamente sono a rischio e in questo periodo non se la passano proprio benissimo (mia madre che soffre di problemi di cervicale e faceva esercizi specifici ne sta soffrendo particolarmente e come lei tante altre persone). Siamo diventati tutti più sedentari e questo sta impattando su tutti noi, questo è innegabile (e il problema non sono solo le palestre chiuse, ma lo stile di vita che stiamo conducendo), ma se uno vuole evitare problemi importanti nel lungo periodo bastano anche 15/20 minuti un giorno si e uno no fatti in camera. Sono assolutamente d'accordo con tutte quelle persone che invece ambiscono a qualcosa di più e che magari passavano più di 5 ore a settimana in palestra, in sala pesi, a fare cardio, ecc e le loro lamentele sono più che giuste, ma stiamo parlando di due cose diverse e non ha senso mischiarle
 
Le palestre ricominceranno a fare qualche euro di fatturato forse a settembre, le hanno macellate con queste chiusure prolungate all'infinito.

Se si può stare in un ristorante con decine di persone chiuse nello stesso locale, non capisco perché le palestre no dove ne entrano meno e si sta più distanziati
Perché nelle palestre dovresti pulire e igienizzare OGNI macchina a OGNI uso.
Quindi tipo ogni 5-10 minuti max.
Per ogni singolo uso.
E quindi non è credibile che la maggior parte lo faccia.
Il senso penso sia questo.
Post automatically merged:

per l'attività fisica in genere allora è preferibile la corsa su strada piuttosto che i pesi
Sì e no, visto che appoggiare continuamente la pianta dei piedi sull'asfalto alla lunga porta problemi alle gambe. Un conto è camminare, un conto correre, sull'asfalto
 
Quindi il problema adesso è che chi è allenato, in casa o all'aperto non riesce ad ottenere buoni risultati. Per carità è verissimo ed è capitato anche a me, ma direi che è un discorso ben diverso dal "con le palestre chiuse molte persone avranno problemi di salute".
Ah, adesso la sedentarietà "di riflesso" (dovuta alla CHIUSURA delle strutture sportive interne ed esterne anche per ALLENAMENTI INDIVIDUALI) per un lungo periodo (stiamo parlando di PIU DI UN ANNO e chissà per quanto tempo ancora) non è dannosa per la salute?
 
Ah, adesso la sedentarietà "di riflesso" (dovuta alla CHIUSURA delle strutture sportive interne ed esterne anche per ALLENAMENTI INDIVIDUALI) per un lungo periodo (stiamo parlando di PIU DI UN ANNO e chissà per quanto tempo ancora) non è dannosa per la salute?
Stai trollando? La sedentarietà di riflesso (che non esiste) si può tranquillamente evitare facendo attività sportiva individuale in casa o all'aperto. Il resto son chiacchere, a meno che non parliamo di persone estremamente allenate che per forza di cose han bisogno di una palestra. Ma visto che si parla di sedentarietà direi che è un finto problema.
 
Perché nelle palestre dovresti pulire e igienizzare OGNI macchina a OGNI uso.
Quindi tipo ogni 5-10 minuti max.
Per ogni singolo uso.
E quindi non è credibile che la maggior parte lo faccia.
Il senso penso sia questo.
Post automatically merged:


Sì e no, visto che appoggiare continuamente la pianta dei piedi sull'asfalto alla lunga porta problemi alle gambe. Un conto è camminare, un conto correre, sull'asfalto
Mi hai anticipato


La corsa su strada non è proprio il massimo per le articolazioni, bisogna anche avere delle scarpe adatte, è meno semplice di così in realtà
La continua sollecitazione delle articolazioni senza i muscoli a fare da sostegno ( in scenari dove non c'è un allenamento coi pesi, e con un'attività aerobica quale la corsa ripetuta nel tempo) , vista la mancanza di allenamento specifico non è proprio l'ideale

Meglio una pista d'atletica sicuramente, avendone la possibilità
 
Mi hai anticipato


La corsa su strada non è proprio il massimo per le articolazioni, bisogna anche avere delle scarpe adatte, è meno semplice di così in realtà
La continua sollecitazione delle articolazioni senza i muscoli a fare da sostegno, vista la mancanza di allenamento specifico non è proprio l'ideale

Meglio una pista d'atletica sicuramente, avendone la possibilità
Insomma basi un dramma sul nulla uno se va a correre di certo non parte facendo una maratona :sowhat:
Sono d'accordo in parte ma da la ad avere traumi ne passa di acqua sotto i ponti:asd:
 
Insomma basi un dramma sul nulla uno se va a correre di certo non parte facendo una maratona :sowhat:
Sono d'accordo in parte ma da la ad avere traumi ne passa di acqua sotto i ponti:asd:
Eddai, è per dire :asd: non voglio fare il rompipalle che in ogni cosa trova il pelo nell'uovo :rickds:
 
Stai trollando? La sedentarietà di riflesso (che non esiste) si può tranquillamente evitare facendo attività sportiva individuale in casa o all'aperto. Il resto son chiacchere, a meno che non parliamo di persone estremamente allenate che per forza di cose han bisogno di una palestra. Ma visto che si parla di sedentarietà direi che è un finto problema.
Dispiace ovviamente per le palestre e chi ci lavora dentro, ma il problema di sedentarietà è una questione di pigrizia, mica è colpa delle palestre chiuse. Suvvia non diciamo assurdità. Io per primo mi includo, essendo diventato piuttosto pigro, ma non è colpa delle palestre chiuse se non faccio più alcun tipo di attività fisica, sono proprio io a non averne più voglia/tempo, tutto qui.
 
Sì e no, visto che appoggiare continuamente la pianta dei piedi sull'asfalto alla lunga porta problemi alle gambe. Un conto è camminare, un conto correre, sull'asfalto
Ti rispondo anche io con un "si e no", nel senso che è così se vai a correre con le scarpe del Lidl. Chi corre necessita di buone scarpe (sopra i 100€ mediamente e che vanno sostituite ogni 200km) e che si adattino alle caratteristiche del possessore (tipologia di scarpa, appoggio del piede, larghezza della pianta etc) e per mantenersi in forma non parliamo di chi si spara 10km al giorno, ma di corsette di 30/40 minuti 3/4 volte alla settimana. Non facciamo terrorismo psicologico sullo sport, perchè altrimenti dovremmo dire che chi si allena in palestra deve necessariamente andare incontro a contratture, slogature, traumi di vario genere etc
Post automatically merged:

Dispiace ovviamente per le palestre e chi ci lavora dentro, ma il problema di sedentarietà è una questione di pigrizia, mica è colpa delle palestre chiuse. Suvvia non diciamo assurdità. Io per primo mi includo, essendo diventato piuttosto pigro, ma non è colpa delle palestre chiuse se non faccio più alcun tipo di attività fisica, sono proprio io a non averne più voglia/tempo, tutto qui.
E' proprio sulla componente voglia che l'apertura della palestra incide.
 
Stai trollando? La sedentarietà di riflesso (che non esiste) si può tranquillamente evitare facendo attività sportiva individuale in casa o all'aperto. Il resto son chiacchere, a meno che non parliamo di persone estremamente allenate che per forza di cose han bisogno di una palestra. Ma visto che si parla di sedentarietà direi che è un finto problema.
Però come dicevo prima, l'attività fisica a corpo libero può essere pericolosa per le articolazioni, più dell'allenamento in sala pesi. Bisogna comprarsi fasce per i polsi, fasce per i gomiti e stare molto attenti altrimenti ci si può far male, soprattutto nel lungo periodo. Bisogna essere soggetti già molto allenati per concludere qualcosa di utile.

E' chiaro che l'allenamento in sala pesi con macchine isotoniche o pesi liberi non è così pericoloso.
 
per l'attività fisica in genere allora è preferibile la corsa su strada piuttosto che i pesi
Nessuna è migliore dell'altra, hanno due obbiettivi diversi (per quanto l'HIIT si possa ottenere pure con i pesi). Comunque credo si sia un po' OT :unsisi:
Post automatically merged:

Oggi tasso di positività a 4,4% (ieri 5,6%), Mentana: "Brutti dati" :sowhat:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top