Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non siate approssimativi.
Il Covid, su alcuni soggetti, fa danni post infezione che non sono ancora quantificati, ma non per questo non presenti (come la polmonite può causare).
Al solito, la tendenza al semplicismo vi porta a buttar tutto in un unico calderone: non è mai così semplice, fidatevi.
 
Io non sono un luminare, non sono un cazzò di nessuno, ma posso affermare al 100% che la situazione Covid (non la malattia di per sé) ha creato un sacco di soggetti depressi e un sacco di soggetti con ''problemini'' che prima non avevano, ma che con il covid di per se non c'entrano un cazzò. Ipocondria, attacchi di ansia giornalieri, disturbi nel sonno, e chi più ne ha, più ne metta.
Questi disturbi non sono stati causati dal covid, ma dalle misure per contenerlo
 
E infatti che ho scritto io?
Non avevo letto le parentesi :asd:

Ad ogni modo oltre a questi disturbi causati da lockdown e restrizioni varie, dovremmo metterci anche i morti (o i potenziali tali) che ci sono stati e che ci saranno per causa delle mancate diagnosi precoci, sopratutto in ambito oncologico come spesso denunciato dagli addetti del settore.

Mi dispiace nel ribadire, non volendo assolutamente sottovalutare la pericolosità del virus in se, ma la stragrande di morti sono stati pazienti anziani con più patologie croniche pregresse. Tutti coloro che non rientrano in questa categoria rappresentano una minimissima parte e non sono statisticamente rilevanti, o quantomeno, non lo sono sicuramente di più rispetto agli "invisibili" che ogni giorno muoiono per patologie varie.

Se avessimo avuto una sanità (sopratutto quella di prossimità) migliore, una migliore organizzazione nel curare a domicilio i pazienti, e un organizzazione dei reparti (sopratutto pneumologie, rianimazioni etc) degna ci saremmo potuti, con molta probabilità, risparmiarci almeno parte di quelle morti.
 
Ultima modifica:
"Un rialzo dei contagi ce lo aspettiamo, un colpo di coda del virus dovuto a tutte queste riaperture ci potrebbe essere ma confidiamo di non vedere più tutti i casi gravi del passato. Purtroppo però abbiamo ancora troppi morti". Lo ha detto a Rai Radio1, il virologo Fabrizio Pregliasco.

Secondo voi quanto gli danno per dire ste puttanate?
Ma rialzo dove che con tutte le riaperture e i casini che si stanno vedendo in giro abbiamo solo un graduale abbassamento della curva :rickds:
Ieri siamo arrivati ad un tasso di positività del 1,3% su... Si riapra quello che si deve riaprire e si ritorni a vivere (come si sta già facendo, per carità, ma siamo ancora col coprifuoco e molte attività mozzate) :asd:
 

Prima scrivevano: “Fauci ha smontato la teoria del complotto di Trump, secondo cui il virus sarebbe nato in un laboratorio di Wuhan”. Ora invece scrivono: “Le élite statunitensi degenerano ulteriormente nella moralità e Fauci è come loro”.

Chissà quando arriveremo a Biden che denuncia pubblicamente il virus nato in laboratorio
 
Non siate approssimativi.
Il Covid, su alcuni soggetti, fa danni post infezione che non sono ancora quantificati, ma non per questo non presenti (come la polmonite può causare).
Al solito, la tendenza al semplicismo vi porta a buttar tutto in un unico calderone: non è mai così semplice, fidatevi.

Essere approssimitativi significa rilasciare dichiarazioni non supportate da uno studio scientifico e rigore statistico.
Il c.d. "long covid" viene """diagnosticato""" con dei sintomi vaghi e caratterizzanti di altre patologie riguardanti la salute mentale. Per dimostrare causalita` occorre considerare tutte le variabili e controllare per quest'ultime, e non usare una pseudo-statistica (e.g. correlazione) che non spiega alcun nesso di causalita`.
Per esempio, dov'e` la letterature scientifica che dimostra come i sintomi "neurologici" del long-covid siano causati dal virus per se e non dal trauma psicologico e dall'ansia? Prima di fare allarmismo occorre considerare uno studio statistico che tenga in considerazione tutte le variabili in questione.

La ragione per cui mi preme sottilineare queste differenze e` che un conto e` sapere che, proprio come un influenza, in casi estramemente rari si possono avere delle complicanze (in particolare, per quanto riguarda i polmoni). Un altro discorso e` iniziare a paralre di "danni neurologici", diagnosticati tramite brain fog e spossatezza che sono anche sintomi per stati d'ansia e depressione. Io non ho ancora visto nessuno studio statistico che controlli per queste variabili, e la cosa e` abbastanza grave visto che oltre un anno di restrizioni e terrore mediatico hanno sicuramente avuto un peso sulla salute mentale di molti
 
Ultima modifica:
? Aggiornamento del 26 Mag 2021

Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 1,5%
Nuovi Positivi: +3.937 (+713)
Totale Positivi: 260.029 (-8.116)
Ospedalizzati: 9.396 (-484)
Terapie Intensive: 1.278 (-45)
Deceduti: 125.622 (+121)
Tamponi: 65.179.575 (+260.962)
---
Vax 1a dose: 21.677.111 (36,5% pop)
Vax 2a dose: 10.177.120 (17,1% pop)
Vax Tot dosi: 31.854.231 (+305.160)
 

Prima scrivevano: “Fauci ha smontato la teoria del complotto di Trump, secondo cui il virus sarebbe nato in un laboratorio di Wuhan”. Ora invece scrivono: “Le élite statunitensi degenerano ulteriormente nella moralità e Fauci è come loro”.

Chissà quando arriveremo a Biden che denuncia pubblicamente il virus nato in laboratorio
Non avrai mai nulla a parte le parole contro quella gentaglia, solo accuse velate o meno che non portano a nulla.
Non per niente la Cina è la Germania Nazista dei giorni nostri, Xi si è fatto eleggere poco tempo fa presidente a vita e tutti zitti.
 
? Aggiornamento del 26 Mag 2021

Rapp. N.Pos/Tamp [Rpt]: 1,5%
Nuovi Positivi: +3.937 (+713)
Totale Positivi: 260.029 (-8.116)
Ospedalizzati: 9.396 (-484)
Terapie Intensive: 1.278 (-45)
Deceduti: 125.622 (+121)
Tamponi: 65.179.575 (+260.962)
---
Vax 1a dose: 21.677.111 (36,5% pop)
Vax 2a dose: 10.177.120 (17,1% pop)
Vax Tot dosi: 31.854.231 (+305.160)
 
Dai che mancano ancora un paio di giorni per la quarta ondata :trollface:

Scherzi a parte, è evidente come il virus si sia indebolito ancora una volta con il caldo. Anche i vaccini hanno contribuito, ma in maniera inferiore secondo me.
 
Essere approssimitativi significa rilasciare dichiarazioni non supportate da uno studio scientifico e rigore statistico.
Il c.d. "long covid" viene """diagnosticato""" con dei sintomi vaghi e caratterizzanti di altre patologie riguardanti la salute mentale. Per dimostrare causalita` occorre considerare tutte le variabili e controllare per quest'ultime, e non usare una pseudo-statistica (e.g. correlazione) che non spiega alcun nesso di causalita`.
Per esempio, dov'e` la letterature scientifica che dimostra come i sintomi "neurologici" del long-covid siano causati dal virus per se e non dal trauma psicologico e dall'ansia? Prima di fare allarmismo occorre considerare uno studio statistico che tenga in considerazione tutte le variabili in questione.

La ragione per cui mi preme sottilineare queste differenze e` che un conto e` sapere che, proprio come un influenza, in casi estramemente rari si possono avere delle complicanze (in particolare, per quanto riguarda i polmoni). Un altro discorso e` iniziare a paralre di "danni neurologici", diagnosticati tramite brain fog e spossatezza che sono anche sintomi per stati d'ansia e depressione. Io non ho ancora visto nessuno studio statistico che controlli per queste variabili, e la cosa e` abbastanza grave visto che oltre un anno di restrizioni e terrore mediatico hanno sicuramente avuto un peso sulla salute mentale di molti
Ormai la diagnosi differenziale è andata un po a farsi friggere perchè da un lato abbiamo i giornalisti a dirci le malattie che abbiamo (anche se stiamo bene), dall' altro invece ci sono tanti piccoli Dr. house che si sono laureati all' università di Wikipedia che ti diagnosticano subito la patologia :asd:
 
Domanda davvero stupida: martedì farò il mio primo tampone e ho una paura fottuta :asd: Farò l'antigenico, e ho letto che è meno invasivo del molecolare (anche alcuni amici me lo hanno confermato) ma ho comunque paurissima. Fa male?
A me quello molecolare non ha mai fatto niente
 
Domanda davvero stupida: martedì farò il mio primo tampone e ho una paura fottuta :asd: Farò l'antigenico, e ho letto che è meno invasivo del molecolare (anche alcuni amici me lo hanno confermato) ma ho comunque paurissima. Fa male?
Male assolutamente no, nel senso che proprio meccanicamente non causa alcun dolore. :asd:
Può essere un po' fastidioso ma è meno invasivo di un prelievo di sangue per dire.
 
Male assolutamente no, nel senso che proprio meccanicamente non causa alcun dolore. :asd:
Può essere un po' fastidioso ma è meno invasivo di un prelievo di sangue per dire.
Spero, il pensiero che una cosa lunga mi entra nel naso mi spaventa :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top