Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In linea generale sono d'accordo con te, e te lo dice uno che imporrebbe regole ovunque per colpa di persone che mancano totalmente di senso civico, però ci sono cose che,coer quanto le puoi regolamentare, risultano sia di difficile applicazione, e anche di difficile controllo. Tu capisci bene che richiedere il green pass ad un banchetto di matrimonio, che è sostanzialmente un pranzo privato costituito da tanti commensali, (che se sei un ristorante difficilmente vedi ni giorni lavorativi normali, mentre se sei sala vera e propria vedi solo poche volte l'anno), non è come richiedere lo stesso green pass ad un altro tipo di locale tipo pizzeria o ristorante non aperto ai grandi eventi privati. Cioè se io sono lo sposo difficilmente non invito la zia Pasqualina perché non ha il green pass, come difficilmente lo chiederebbe il cameriere della sala per non fare incazzare me sposo che ho pagato bei soldi per il pranzo. Insomma sulla carta possiamo imporre tutto, ma nella pratica molte cose, essendo anche in buona fede, non vengono applicate.
Appunto: in un paese civile zia Pasqualina si fa il tampone (o il vaccino, o magari è guarita), si scarica il green pass e al ricevimento i camerieri controllano. :asd: Anche se fossero 200 invitati, penso che le operazioni di controllo non siano così macchinose.
Ah e se la zia ha 80 anni, si farà aiutare da figli e nipoti.

Secondo me il green pass non è concepito male, siamo noi italiani e la nostra indole indomita a rifiutare ogni genere di limitazione o imposizione.
 
Appunto: in un paese civile zia Pasqualina si fa il tampone (o il vaccino, o magari è guarita), si scarica il green pass e al ricevimento i camerieri controllano. :asd: Anche se fossero 200 invitati, penso che le operazioni di controllo non siano così macchinose.
Ah e se la zia ha 80 anni, si farà aiutare da figli e nipoti.

Secondo me il green pass non è concepito male, siamo noi italiani e la nostra indole indomita a rifiutare ogni genere di limitazione o imposizione.
È praticamente impossibile che i gestori e lo staff controllino i GP di ogni singolo cliente. Figuriamoci se dopo due anni di crisi nera mandano via commensali perché senza GP. Aspettiamoci persino i polemici che grideranno alla violazione di privacy in quanto controllati da personale senza funzioni da pubblico ufficiale :asd:
 
Alla fine ho richiamato il 1500 e stavolta sono riuscito a contattare un operatore che mi ha confermato che c’è stato un errore,e oggi finalmente mi è arrivato il green pass nell’app IO :sisi:
 
Appunto: in un paese civile zia Pasqualina si fa il tampone (o il vaccino, o magari è guarita), si scarica il green pass e al ricevimento i camerieri controllano. :asd: Anche se fossero 200 invitati, penso che le operazioni di controllo non siano così macchinose.
Ah e se la zia ha 80 anni, si farà aiutare da figli e nipoti.

Secondo me il green pass non è concepito male, siamo noi italiani e la nostra indole indomita a rifiutare ogni genere di limitazione o imposizione.
Guarda: già è difficile e una tortura fare una lista degli invitati, figurarsi se poi gli sposi si preoccupano di invitare gente con il green pass :asd: , a meno che non sia una cerimonia tra pochi intimi per cui diventa tutto più gestibile, ma se la cerimonia è tipo il mio grasso, grosso matrimonio greco tipici del sud beh la vedo dura :asd:
Post automatically merged:

Alla fine ho richiamato il 1500 e stavolta sono riuscito a contattare un operatore che mi ha confermato che c’è stato un errore,e oggi finalmente mi è arrivato il green pass nell’app IO :sisi:
Li avranno istruiti in questi giorni allora... Quando ho chiamato io cadevano dal pero anche chiedendogli il nome :asd:
Post automatically merged:

È praticamente impossibile che i gestori e lo staff controllino i GP di ogni singolo cliente. Figuriamoci se dopo due anni di crisi nera mandano via commensali perché senza GP. Aspettiamoci persino i polemici che grideranno alla violazione di privacy in quanto controllati da personale senza funzioni da pubblico ufficiale :asd:
Si ma appunto, a maggior ragione in una cerimonia in cui sono tutti parenti e amici...se non entra zia pasqualina vuol dire non fare entrare neanche il marito, zio turiddo. Se non entrano loro gli sposi si incazzano e non entra poi più nessuno :asd:
 
Guarda: già è difficile e una tortura fare una lista degli invitati, figurarsi se poi gli sposi si preoccupano di invitare gente con il green pass :asd: , a meno che non sia una cerimonia tra pochi intimi per cui diventa tutto più gestibile, ma se la cerimonia è tipo il mio grasso, grosso matrimonio greco tipici del sud beh la vedo dura :asd:
Post automatically merged:


Si ma appunto, a maggior ragione in una cerimonia in cui sono tutti parenti e amici...se non entra zia pasqualina vuol dire non fare entrare neanche il marito, zio turiddo. Se non entrano loro gli sposi si incazzano e non entra poi più nessuno :asd:

Devo andare anch'io ad un matrimonio il mese prossimo e almeno nel mio caso (al nord) t'assicuro che gli sposi si devono preoccupare di gp e quant'altro, idem il ristorante dove avverrà il tutto si deve interessare proprio in caso di contagi o addirittura focolai che poi con la responsabilità succedono casini immagino, poi vorrò vedere se controlleranno davvero una volta lì, ma già prima di andare si stanno muovendo per organizzare i controlli.

Bisogna anche essere un po' stronzi ad andare ad un matrimonio senza vaccino/tampone negativo sapendo il potenziale rischio, ma questo è un altro discorso.
 
Sul fronte ferragosto possibili restrizioni?

Comunque una mia amica si è presa il Covid nonostante la prima dose e la seconda l'aveva tra 5 giorni, probabilmente la variante...comunque è asintomatica e non sta male, sta aspettando i tamponi negativi prima di tornare ad uscire.

Questo per dire che gli anticorpi del vaccino hanno funzionato, quindi sono abbastanza tranquillo io con due dosi, al massimo se lo prendo mi viene un pò di febbre 1-2 giorni senza rischiare di finire in terapia intensiva o robe gravi.
 
C'è un mio amico che deve andare ad un matrimonio il 9 e sono stesso gli sposi che si stanno occupando della questione. Loro devono raccogliere i green pass (o i tamponi dal 7 al 9 di chi non ha mandato il green pass) e consegnare tutto alla sala. Ora sinceramente se zio Peppino non ha green pass e non si tampona non so cosa succede effettivamente, però qualcosa la stanno facendo.
 
Devo andare anch'io ad un matrimonio il mese prossimo e almeno nel mio caso (al nord) t'assicuro che gli sposi si devono preoccupare di gp e quant'altro, idem il ristorante dove avverrà il tutto si deve interessare proprio in caso di contagi o addirittura focolai che poi con la responsabilità succedono casini immagino, poi vorrò vedere se controlleranno davvero una volta lì, ma già prima di andare si stanno muovendo per organizzare i controlli.

Bisogna anche essere un po' stronzi ad andare ad un matrimonio senza vaccino/tampone negativo sapendo il potenziale rischio, ma questo è un altro discorso.
Forse al nord si ma non credo che al sud ci siano queste dinamiche, o se ci sono sono scarsamente perseguibili diciamo.

A me in questi giorni mi capita di vedere foto di gente che si sposa etc e non mi è mai capitato di vedere mai nessuno con la mascherina, non dico indossata, ma quantomeno abbassata o portata da qualche altra parte.
Post automatically merged:

C'è un mio amico che deve andare ad un matrimonio il 9 e sono stesso gli sposi che si stanno occupando della questione. Loro devono raccogliere i green pass (o i tamponi dal 7 al 9 di chi non ha mandato il green pass) e consegnare tutto alla sala. Ora sinceramente se zio Peppino non ha green pass e non si tampona non so cosa succede effettivamente, però qualcosa la stanno facendo.
Ormai la campagna vaccinale è fortemente avviata, non so a che percentuali di vaccinati stiamo arrivando ma con almeno una dose penso che siano vaccinati un po tutti, o quantomeno una buona parte.

Se qualcuno manca all' appello c'è sempre il tampone.
Post automatically merged:

Io comunque quelli che fanno i matrimoni ad agosto li tramortirei. :trollface:
Io tramortirei chi si sposa in generale in chiesa e poi fa la cena, ma va beh :sard:
 
Ultima modifica:
Fatta seconda dose ieri, nessun sintomo e pure molto meno dolore al braccio rispetto alla prima. Finalmente mi sento molto più tranquillo e meno in ansia, si torna a vivere un po’ più sereni pur nel rispetto delle norme varie :asd: ora aspetto il codice così attivo sto greenpass
 
Se propongono una terza dopo l'ultima non so se vado a farla.
Non vedo perchè dovrebbero proportela, se non rientri nelle categoria sopraindicate :asd:

Se noti, è anche decaduto tutto il discorso sulla terza dose per sanitari/medici e tutte le persone che si son vaccinate ormai 8 mesi fa. Più che una terza dose, è possibile che venga richiesto un richiamo l'anno prossimo.
 
Non vedo perchè dovrebbero proportela, se non rientri nelle categoria sopraindicate :asd:

Se noti, è anche decaduto tutto il discorso sulla terza dose per sanitari/medici e tutte le persone che si son vaccinate ormai 8 mesi fa. Più che una terza dose, è possibile che venga richiesto un richiamo l'anno prossimo.
Il problema è che la seconda mi ha fatto proprio reazione allergica con un rush modesto..
 
Ma in Russia non stanno vaccinando?
Per ora, 25% della popolazione ha una dose e il 17% ha completato il ciclo

Post automatically merged:

Il problema è che la seconda mi ha fatto proprio reazione allergica con un rush modesto..
Il rush è una reazione abbastanza comune dopo un vaccino, sempre che sia circoscritta temporalmente. Il medico cosa ti ha detto?
 
Per ora, 25% della popolazione ha una dose e il 17% ha completato il ciclo

Post automatically merged:


Il rush è una reazione abbastanza comune dopo un vaccino, sempre che sia circoscritta temporalmente. Il medico cosa ti ha detto?
Niente che mi è andata di lusso :asd:
Per il resto il rush con pfizer non è per niente comune tra i sintomi post vaccino
 
Per ora, 25% della popolazione ha una dose e il 17% ha completato il ciclo

Post automatically merged:


Il rush è una reazione abbastanza comune dopo un vaccino, sempre che sia circoscritta temporalmente. Il medico cosa ti ha detto?
Numeri davvero bassi, ecco perché fanno 700+ morti al giorno, persino in Brasile come percentuale di vaccinati stanno messi leggermente meglio:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top