Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Credo che debbano passare almeno 48/72 ore dal momento del contatto per il tampone. Io aspetterei l'esito del molecolare, da li lui dovrebbe dichiarare le persone con cui è entrato in contatto e successivamente credo che ti debbano contattare loro. per ora stai in quarantena fiduciaria finchè non hai l'esito del suo tampone. Chiaramente varrebbe per te, ma anche le persone che vivono con te.
Sto da solo quindi da quel punto di vista ho pochi problemi. Niente si aspetta e spera :asd:
 
E si iniziano le feste col botto, amico visto la vigilia al bar stanotte ha avuto la febbre, test in farmacia stamattina ed è risultato positivo, domani fa il molecolare. In sto caso che faccio? Mi autoisolo finché non mi comunica il risultato del suo molecolare e poi dovrebbe contattarmi l’ausl per farlo a mia volta? Non credo abbia tanto senso fare un tampone in farmacia oggi
Siete entrambi vaccinati? Ci sei stato a contatto a lungo?
 
Siete entrambi vaccinati? Ci sei stato a contatto a lungo?
Entrambi con due dosi, a contatto per un’oretta seduti al bar :asd:
Ultimamente è stato un delirio, padri di amici positivi, colleghi al lavoro di genitori, sorelle delle fidanzate degli amici, che ansia vivere così
 
Entrambi con due dosi, a contatto per un’oretta seduti al bar :asd:
Ultimamente è stato un delirio, padri di amici positivi, colleghi al lavoro di genitori, sorelle delle fidanzate degli amici, che ansia vivere così
Te lo chiedo perché sto sentendo tanti di questi casi della vigilia.
Io (tre dosi) andavo in giro con la FFP2, niente abbracci, sempre all’aperto.

Comunque si, siete un contatto stretto, resta in isolamento
 
Che ansia fottuta davvero sto periodo, sono tornato a casa per le festività (paesino relativamente piccolo) e non solo molta gente che conosco è in quarantena/ha il virus, ma ieri ho saputo che il barbiere era positivo e mezzo paese è stato da lui, causando un panico generale. Bah
 
Sto da solo quindi da quel punto di vista ho pochi problemi. Niente si aspetta e spera :asd:
Non tutti i mali vengono per nuocere allora, perchè se fossi stato con familiari sarebbe stato un po un casino.

Nel caso peggiore puoi fare poco, nel senso che io inizierei fin da ora a vedere chi presta servizio per la spesa a domicilio (dovrai pur mangiare) e per il resto puoi solo sfondarti a film, serie tv, videogiochi etc :asd:
Post automatically merged:


Consolati pensando che con la tua quarantena preserverai la salute o addirittura la vita tutti quei "furboni" che si ostinano ancora oggi a non vaccinarsi, e/o non contagerai chi come te è vaccinato per cui non dovrebbe succedergli nulla anche nel caso in cui si beccherebbe il virus da te.
Che ansia fottuta davvero sto periodo, sono tornato a casa per le festività (paesino relativamente piccolo) e non solo molta gente che conosco è in quarantena/ha il virus, ma ieri ho saputo che il barbiere era positivo e mezzo paese è stato da lui, causando un panico generale. Bah
Fin tanto che si considereranno i contagi come il vero problema sarà così.

Quello che non ho capito però è se, prima di stacciarsi le vesti, si può aspettare che il presunto positivo abbia effettivamente decimi di febbre, o se basta semplicemente un raffreddore o sintomi influenzati non accompagnati da un aumento della temperatura corporea
 
Ultima modifica:
Te lo chiedo perché sto sentendo tanti di questi casi della vigilia.
Io (tre dosi) andavo in giro con la FFP2, niente abbracci, sempre all’aperto.

Comunque si, siete un contatto stretto, resta in isolamento
Almeno non passo mai le feste natalizie in famiglia quindi non ho avuto contatti con nonni vari o persone fragili, nella sfiga un colpo di fortuna
Che ansia fottuta davvero sto periodo, sono tornato a casa per le festività (paesino relativamente piccolo) e non solo molta gente che conosco è in quarantena/ha il virus, ma ieri ho saputo che il barbiere era positivo e mezzo paese è stato da lui, causando un panico generale. Bah
Ma veramente, un delirio totale non ne posso più di sta situazione da 2 anni a questa parte, per la mia sanità mentale spero di vedere la luce alla fine del tunnel presto ma ultimamente sto poco fiducioso
 
Quello che non ho capito però è se, prima di stacciarsi le vesti, si può aspettare che il presunto positivo abbia effettivamente decimi di febbre, o se basta semplicemente un raffreddore o sintomi influenzati non accompagnati da un aumento della temperatura corporea
Un positivo può anche non avere sintomi ma il virus che contagia è comunque identico (non è detto contagi :sisi: ) Quindi conta poco. Nel caso del barbiere lui può anche stare bene, ma chi è stato contagiato da lui può comunque stare male. Teoricamente dovrà aver avuto sempre la mascherina, quindi le probabilità che ha contagiato sono basse, mentre sono alte che si sia preso il virus per un cliente che se l'è dovuta togliere per farsi la barba o lo shampoo, infatti le mascherine chirurgiche (mi sembra solo quelle) proteggono meno dall'esterno mi sembra, a meno che non fosse una cavolata detta al tempo :asd:
 
Che ansia fottuta davvero sto periodo, sono tornato a casa per le festività (paesino relativamente piccolo) e non solo molta gente che conosco è in quarantena/ha il virus, ma ieri ho saputo che il barbiere era positivo e mezzo paese è stato da lui, causando un panico generale. Bah
L'ansia diventerà endemica come il virus
Un positivo può anche non avere sintomi ma il virus che contagia è comunque identico (non è detto contagi :sisi: ) Quindi conta poco. Nel caso del barbiere lui può anche stare bene, ma chi è stato contagiato da lui può comunque stare male. Teoricamente dovrà aver avuto sempre la mascherina, quindi le probabilità che ha contagiato sono basse, mentre sono alte che si sia preso il virus per un cliente che se l'è dovuta togliere per farsi la barba o lo shampoo, infatti le mascherine chirurgiche (mi sembra solo quelle) proteggono meno dall'esterno mi sembra, a meno che non fosse una cavolata detta al tempo :asd:
Si certo, ma volevo capire come comportarsi nel momento in cui si ha la certezza di essere stato in contatto con una persona che ha manifestato sintomi.
 
L'ansia diventerà endemica come il virus
Ma guarda, il mio problema maggiore è rischiare di finire in quarantena per un qualsiasi motivo, visto che gennaio avrò da fare 150mila cose e spostarmi almeno in 3 regioni, quindi mi sa che ringrazio tutti e me ne sto in clausura con pochissimi eletti a casa fino al 7 gennaio e tanti saluti
 
Non si piglia la via di uscirne da sta storia...io, purtroppo ho eliminato i viaggi lontani da due anni a sta parte, per il resto vivo la mia vita tranquilla. Piscina e sport a mare principalmente. Ho la fortuna di vivere in un paese di mare e mi distraggo facendo tante attività in mare
 
Sono le persone che si fanno troppi viaggi mentali. Io in due mesi sono stato a contatto con due positivi, non ho avuto né sintomi e non ho fatto neanche il tampone, non ho avuto febbre e basta vado avanti a vivere cosí. Chi non ha sintomi é inutile che vada a fare il tampone, a meno di non essere a contatto con persone fragili. Che ragione c'è di fare il tampone quando una persona non ha niente??

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Sono le persone che si fanno troppi viaggi mentali. Io in due mesi sono stato a contatto con due positivi, non ho avuto né sintomi e non ho fatto neanche il tampone, non ho avuto febbre e basta vado avanti a vivere cosí. Chi non ha sintomi é inutile che vada a fare il tampone, a meno di non essere a contatto con persone fragili. Che ragione c'è di fare il tampone quando una persona non ha niente??

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Se non hai sintomi puoi essere asintomatico e puoi infettare altre persone (non è che se uno non è fragile deve prendere il rischio), ne stiamo praticamente parlando da quasi due anni
 
Se non hai sintomi puoi essere asintomatico e puoi infettare altre persone (non è che se uno non è fragile deve prendere il rischio), ne stiamo praticamente parlando da quasi due anni
Bene, peccato che i test antigen rapidi siano tendenzialmente fatti per testare persone con sintomi. L'efficacia negli asintomatici e' abbastanza bassa (50% circa vs 80 nei sintomatici), e costano pure 15 euro. Fossero gratis ok, ma spendere 15/30 euro ogni volta che si esce per "stare piu' tranquilli" mi semrba assurdo.
Che poi se si e' tutti vaccinati e non immunodepressi il rischio e' decisamente poco, nel 99.99% dei casi e' molto peggio il dover stare in quarantena che i sintomi stessi :asd:
 
Ma guarda, il mio problema maggiore è rischiare di finire in quarantena per un qualsiasi motivo, visto che gennaio avrò da fare 150mila cose e spostarmi almeno in 3 regioni, quindi mi sa che ringrazio tutti e me ne sto in clausura con pochissimi eletti a casa fino al 7 gennaio e tanti saluti
Ti capisco benissimo, tant'è che io addirittura quest' anno mi sono fatto anche l'anti influenzale proprio perchè non posso permettermi di "fermarmi", però capisci benissimo che non è che la situazione ti cambia dall' 8 gennaio in poi, e non è neanche detto che tra quei "pochissimi eletti" non ci sia qualcuno asintomatico magari.

Non voglio fare l'uccello del malaugurio, sia chiaro, ma fin tanto che il faro sarà puntato sul contagio e non sulla reale minaccia data dalla malattia, questo stato di cose rimarrà sempre identico.

Ancora non capiamo o non vogliamo capire che con questo virus bisognerà conviverci, che dopo omicron ci saranno altre varianti (almeno che non si raggiungano alti livelli di vaccinazione a livello planetario).

Come al solito Zangrillo ha ragione:

 
Stessa cosa detta addirittura da Bassetti:
Io continuo a pensare che ci spenda di tasca propria soldi per mascherina e tamponi non sia stato proprio colpito direttamente dalla crisi
Fortunatamente me le fornisce l’azienda, ma penserai a farmin un tampone solo per un viaggio all’estero e non cosi a muzzo
 
Stessa cosa detta addirittura da Bassetti:
Io continuo a pensare che ci spenda di tasca propria soldi per mascherina e tamponi non sia stato proprio colpito direttamente dalla crisi
Fortunatamente me le fornisce l’azienda, ma penserai a farmin un tampone solo per un viaggio all’estero e non cosi a muzzo
A parte il puntare il faro solo esclusivamente sui contagi e non sulla reale entità della malattia, i media stanno utilizzando in maniera un po fuorviante il concetto relativo al calo dell' efficacia vaccinale dopo i 5 mesi, che passa dal 75% circa al 30%, ma molti si "dimenticano" di aggiungere che l'efficacia vaccinale riguarda le forme asintomatiche e lievi della malattia, e non le formi gravi la cui efficacia rimane comunque alta.

Con questa omissione, si è creato quello a cui tutti assistiamo oggi, e cioè la fila fuori dalle farmacie. Appena ci si entra in contatto con una persona che starnutisce, subito a metterci in fila a farci il tampone.

Come dice Bassetti, chi è vaccinato becca sostanzialmente una forma influenzale... 3 o 4 giorni con i soliti sintomi dell' influenza e si ritorna operativi.
 
A parte il puntare il faro solo esclusivamente sui contagi e non sulla reale entità della malattia, i media stanno utilizzando in maniera un po fuorviante il concetto relativo al calo dell' efficacia vaccinale dopo i 5 mesi, che passa dal 75% circa al 30%, ma molti si "dimenticano" di aggiungere che l'efficacia vaccinale riguarda le forme asintomatiche e lievi della malattia, e non le formi gravi la cui efficacia rimane comunque alta.

Con questa omissione, si è creato quello a cui tutti assistiamo oggi, e cioè la fila fuori dalle farmacie. Appena ci si entra in contatto con una persona che starnutisce, subito a metterci in fila a farci il tampone.

Come dice Bassetti, chi è vaccinato becca sostanzialmente una forma influenzale... 3 o 4 giorni con i soliti sintomi dell' influenza e si ritorna operativi.
In realta' cala anche la protezione dalla forma grave, anche se meno della protezione verso le forme lievi per fortuna.
 
Ho ricacciato le ffp2 che avevo acquistato all'inizio dell'anno. Alcune sono marchiate CE 2163 mentre altre CE 2233. Le prime sono quelle che si scoprì essere farlocche/tossiche/bucate? :asd: Mentre le seconde come sono? Proteggono a norma?
 
Ti capisco benissimo, tant'è che io addirittura quest' anno mi sono fatto anche l'anti influenzale proprio perchè non posso permettermi di "fermarmi", però capisci benissimo che non è che la situazione ti cambia dall' 8 gennaio in poi, e non è neanche detto che tra quei "pochissimi eletti" non ci sia qualcuno asintomatico magari.

Non voglio fare l'uccello del malaugurio, sia chiaro, ma fin tanto che il faro sarà puntato sul contagio e non sulla reale minaccia data dalla malattia, questo stato di cose rimarrà sempre identico.
Per la mia vita disgraziata in realtà un po' cambia da post befana, torno in Emilia per fare un esame e poi a marzo (forse) laurearmi. Se mi salta qualcosa sono un po' nella merda, tra l'altro spero che le sessioni di laurea le piazzeranno in presenza, quantomeno coi parenti. Quindi bo ci devo pensare bene se vedermi con qualcuno o sigillarmi in camera :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top