Offline
No, si parlava di effetti blandi del covidEffetti blandi da vaccino dopo due dall' ultima dose?![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No, si parlava di effetti blandi del covidEffetti blandi da vaccino dopo due dall' ultima dose?![]()
Si ma non ho capito cosa c'entra il vaccino?No, si parlava di effetti blandi del covid![]()
Che ha avuto sintomi blandi perché si è vaccinatoSi ma non ho capito cosa c'entra il vaccino?
Due colleghi a lavoro che l'hanno preso a metà e ottobre, hanno pure loro avuto mal di testa forte, ma non hanno perso sapore e olfatto (cosa successa invece a me, nell'Omicron di metà luglio). Si vede che il virus che circola ora da anche mal di testa forte (poi di sicuro lo dava anche in passato ad altre persone).mal di testa
E' un po quello che affermavo qualche post fa. Io ad agosto ho preso il covid. I sintomi che ho avuto sono stati febbre (molto alta, anche a 40 °C gli utimi giorni) spossatezza, dolori alle ossa, e un senso di confusione mentale.E come si fa a dire che precisamente LUI ha avuto sintomi blandi grazie alla vaccinazione?
Ben prima della stessa nella sua fascia d'età vi era (più o meno, non ricordo con precisione) il 95% (forse anche di più) di possibilità di avere massimo la febbre, quindi come si può dire che lui faccia parte di quel 5% e abbia avuto un beneficio dalla vaccinazione? Lo si puó dire su un campione di persone, non sul singolo. La letalità è troppo bassa. L'efficacia vaccinale la si vede dall'incidenza, non dal singolo caso.
Piccolo esempio: campione di 100 persone, virus con una letalita del 10%. Morti stimati ---> 10. Se li vaccini tutti e ne muoiono 2, vuol dire che 8 di loro probabilmente (perchè bisogna considerare innumerevoli altri fattori) hanno avuto un beneficio. 8 di loro in generale, non puoi dire quali con certezza assoluta. Se invece abbiamo 100 persone vaccinate e un virus letale per loro allo 0.05%, morti stimati ---> 0.05. Se sono tutti vivi possiamo affermare che abbiano avuto un beneficio? Beh no.![]()
Il mal di testa è un sintomo talmente soggettivo e generico che non credo si possa affibiare così facilmente ad un patogeno.Due colleghi a lavoro che l'hanno preso a metà e ottobre, hanno pure loro avuto mal di testa forte, ma non hanno perso sapore e olfatto (cosa successa invece a me, nell'Omicron di metà luglio). Si vede che il virus che circola ora da anche mal di testa forte (poi di sicuro lo dava anche in passato ad altre persone).
Sul fatto di paragonare la tua infezione a quella di altri, non preoccuparti, è innato nella nostra natura umana provare rancore e invidia anche per la salute altrui![]()
No beh, non si può affermare con certezza, semplicemente l'utente non stava capendo il senso dei postE come si fa a dire che precisamente LUI ha avuto sintomi blandi grazie alla vaccinazione?
Ben prima della stessa nella sua fascia d'età vi era (più o meno, non ricordo con precisione) il 95% (forse anche di più) di possibilità di avere massimo la febbre, quindi come si può dire che lui faccia parte di quel 5% e abbia avuto un beneficio dalla vaccinazione? Lo si puó dire su un campione di persone, non sul singolo. La letalità è troppo bassa. L'efficacia vaccinale la si vede dall'incidenza, non dal singolo caso.
Piccolo esempio: campione di 100 persone, virus con una letalita del 10%. Morti stimati ---> 10. Se li vaccini tutti e ne muoiono 2, vuol dire che 8 di loro probabilmente (perchè bisogna considerare innumerevoli altri fattori) hanno avuto un beneficio. 8 di loro in generale, non puoi dire quali con certezza assoluta. Se invece abbiamo 100 persone vaccinate e un virus letale per loro allo 0.05%, morti stimati ---> 0.05. Se sono tutti vivi possiamo affermare che abbiano avuto un beneficio? Beh no.![]()
C’è chi ancora nel 2024 non ha capito sto concettoE come si fa a dire che precisamente LUI ha avuto sintomi blandi grazie alla vaccinazione?
Ben prima della stessa nella sua fascia d'età vi era (più o meno, non ricordo con precisione) il 95% (forse anche di più) di possibilità di avere massimo la febbre, quindi come si può dire che lui faccia parte di quel 5% e abbia avuto un beneficio dalla vaccinazione? Lo si puó dire su un campione di persone, non sul singolo. La letalità è troppo bassa. L'efficacia vaccinale la si vede dall'incidenza, non dal singolo caso.
Piccolo esempio: campione di 100 persone, virus con una letalita del 10%. Morti stimati ---> 10. Se li vaccini tutti e ne muoiono 2, vuol dire che 8 di loro probabilmente (perchè bisogna considerare innumerevoli altri fattori) hanno avuto un beneficio. 8 di loro in generale, non puoi dire quali con certezza assoluta. Se invece abbiamo 100 persone vaccinate e un virus letale per loro allo 0.05%, morti stimati ---> 0.05. Se sono tutti vivi possiamo affermare che abbiano avuto un beneficio? Beh no.![]()
Così come non si può dire che nel singolo caso uno abbia avuto sintomi lievi grazie al vaccino, allo stesso modo non si può dire che il vaccino non ti abbia fatto assolutamente nulla.E' un po quello che affermavo qualche post fa. Io ad agosto ho preso il covid. I sintomi che ho avuto sono stati febbre (molto alta, anche a 40 °C gli utimi giorni) spossatezza, dolori alle ossa, e un senso di confusione mentale.
Appurato che le ultime varianti sono estremamente meno letali delle prime, nel mio caso, a rigor di logico, sono portato a dire che il vaccino non mi ha fatto assolutamente nulla (se considero la protezione dai sintomi che tanto lievi alla fine non sono stati), e non che mi abbia protetto da sintomi più gravi appurato che, le ultime varianti, non provocano un quadro clinico importante
Se mi fossi preso una delle prime varianti, quelle che di fatto provocavano sintomi polmonari gravi, avrei potuto forse affermare, in prospettiva, che il vaccino mi ha salvato la vita.
L'ho scritto pure sopra... poteva starci il dubbio se mi fossi beccato una delle primissime varianti, tant'è che il vaccino all' epoca era aggiornato per quelle. Il fatto che mi sia beccato una delle varianti più recenti, e che mi sia preso tutti i sintomi caratteristici di quest'ultime, sono più portato a pensare che il vaccino non abbia subito effetti, e non il contrario.Così come non si può dire che nel singolo caso uno abbia avuto sintomi lievi grazie al vaccino, allo stesso modo non si può dire che il vaccino non ti abbia fatto assolutamente nulla.
Esattamente questo è il punto da cui è partita la mia domanda che ha iniziato la discussione, dal momento che l'utente a cui rispondevo escludeva qualsiasi possibilità di collegamento tra covid con sintomi lievi e vaccinoCosì come non si può dire che nel singolo caso uno abbia avuto sintomi lievi grazie al vaccino, allo stesso modo non si può dire che il vaccino non ti abbia fatto assolutamente nulla.
Il vaccino non è progettato per escludere i sintomi lievi, anzi è l'esatto opposto... solitamente si ricorre all' immunoprofilassi per avere i sintomi lievi piuttosto che quelli gravi, ed è così per ogni tipo di malattia infettivaEsattamente questo è il punto da cui è partita la mia domanda che ha iniziato la discussione, dal momento che l'utente a cui rispondevo escludeva qualsiasi possibilità di collegamento tra covid con sintomi lievi e vaccino![]()
Dipende molto da come uno si approccia al tema.L'ho scritto pure sopra... poteva starci il dubbio se mi fossi beccato una delle primissime varianti, tant'è che il vaccino all' epoca era aggiornato per quelle. Il fatto che mi sia beccato una delle varianti più recenti, e che mi sia preso tutti i sintomi caratteristici di quest'ultime, sono più portato a pensare che il vaccino non abbia subito effetti, e non il contrario.
Premettendo che "sintomi lievi" e "sintomi pesanti" è molto soggettivo, perchè una persona si può sentire moribonda solo perchè gli cola il naso, o al contrario, andare a lavoro e fare le altre attività con febbre alta e nemmeno accorgersene, per cui distinguerei meglio i quadri clinici tra quelli che ti portano al ricovero in ospedale, e quelli che ti permettono di trattare i sintomi a casa, al pari dell' influenza.Dipende molto da come uno si approccia al tema.
Approccio A
Sintomi lievi? Bon, più o meno tutti lievi, improbabile il vaccino sia responsabile.
Sintomi pesanti? Non m'è servito a un cazzo il vaccino.
Approccio B
Sintomi livei? Meno male che mi sono vaccinato.
Sintomi pesanti? Se non mi vaccinavo morivo.
Senza offesa per nessuno, ma andrebbe utilizzato per spiegare che si intende con bias![]()
Se non ho capito male il tuo pensiero è un po quello che dico anche io...appurato che già dopo 6 mesi (ma alcuni affermano anche prima) l'efficacia del vaccino si riduce enormemente, viene difficile da pensare che, dopo così tanto tempo, il vaccino possa avere avuto un effetto benefico, sopratutto se il quadro clinico che il paziente presenta corrisponde, ne più e nel meno, a quello caratteristico delle ultime varianti.Se diamo per buono che la scadenza della copertura del vaccino coincida con il termine/enorme riduzione della sua efficacia, l'utente ha detto che la seconda dose gli era scaduta a maggio (presumendo una durata media di sei mesi si deduce che l'inoculazione fu fatta a dicembre dell'anno precedente) e ha preso il covid a metà luglio.
Stando al modus operandi di questo vaccino, fatto di richiami costanti per tenere "attiva" la difesa, non è stata seguita l'agenda prefissata essendo ben oltre i termini dettati dal calendario vaccinale, al di fuori quindi della fascia di "protezione perpetua".
Per associarvi i sintomi lievi ci vuole una bella dose di...fiducia, perché ricordo ancora molto chiaramente quando fu imposto che era assolutamente necessaria una terza dose dopo la seconda considerato che "l'immunità" scemava completamente dopo qualche mese; riducendo addirittura a quattro mesi l'intervallo tra le due.
D'altronde a essere evidentemente sfiduciato è in primis lui stesso![]()
Analisi sugli effetti sociali e dell’uso delle mascherine, estremizzati nei paesi asiatici ma che avremo/abbiamo nel nostro paese
Non ha detto nulla di sbagliato. La prova che senza vaccino sarebbe stato peggio non c'è. A meno che la prova non sia " eh chissà senza vaccino quante morti in più " che fa molto se mio nonno avesse tre palle.
Finora benone sto governo d'alto profilo![]()