Alert Coronavirus | LINK UTILI IN APERTURA | LEGGERE IL PRIMO POST PRIMA DI INTERVENIRE

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabe chiaro, la scienza si tira fuori quando fa comodo
Poi sapere quantificare quando parlate di scienza? Quante morti sono state evitate con i vaccini? 1,19,400??
Il gioco è valso il candelabro (vaccinare anche i bambini)?
No perche è facile pararsi dietro il mignolo e dire la scienza dice cosi!!!
Non mi sembra affatto chiaro il "la scienza si tira fuori quando fa comodo" con il discorso di sopra, anzi..

Comunque
Per quanto riguarda l’incidenza di ricovero in persone vaccinate prima del 16 maggio 2021, si riduce da 0,27
(ogni 10.000 giorni persona) nei primi 14 giorni dopo la prima dose a 0,09 nelle persone con vaccinazione
incompleta e a 0,03 in coloro con vaccinazione completa. Si nota una maggiore incidenza nella classe di età ≥80
anni con un valore di 0,70 nei primi 14 giorni dopo la prima dose di vaccino rispetto a 0,05 nelle persone con
età inferiore a 40 anni; differenza che si riduce in coloro con vaccinazione completa (0,06 vs 0,01).
• L’incidenza di decesso successiva alla diagnosi di COVID-19 tra le persone vaccinate prima del 16 maggio 2021
diminuisce da 0,08 ogni 10.000 giorni persona nei primi 14 giorni dopo la prima dose a 0,01 in coloro con
vaccinazione completa. In quest’ultimo gruppo di vaccinati l’incidenza non differisce sostanzialmente per età,
genere, area geografica, periodo di calendario e brand, rimanendo sempre sotto lo 0,02 per 10.000 giorni
persona osservato tra gli ultra-ottantenni.
• Si conferma il beneficio della vaccinazione per tutte le fasce di età, per uomini e donne anche nel periodo più
lungo di osservazione
FONTE https://www.epicentro.iss.it/vaccin...impatto-vaccinazione-covid-19-30-lug-2021.pdf

Ma ne puoi trovare quante ne vuoi di fonti, di report o di studi, io ho postato la 1à trovata..

Poi si può discutere del green pass e di tante altre cose, ma quelle sono state scelte politiche ed è un altro discorso (mai tirato in ballo).
Tornando alla mia affermazione iniziale, ribadisco quanto già detto ed è evidente per tutta la comunità scientifica:
"che senza vaccini ci sarebbero stati più decessi è un dato di fatto"

Aggiungo questo grafico interessante: (pag.5)

Da notare come l'età media dei decessi senza vaccinazioni è di 78,6 vs 84,7 per chi ha fatto il ciclo completo
 
Ultima modifica:
Scusate, Google purtroppo non mi aiuta da questo punto di vista. C'è modo di capire quali sono le attuali regole per la quarantena dei positivi al Covid, se ancora ce ne sono? Mi trovo in una situazione complessa (un familiare stretto positivo, un altro familiare stretto recentemente operato ed estremamente a rischio per possibili contagi) e volevo chiarirmi per bene dove posso controllare come funzionano le cose al momento. Anche siti di riferimento che posso controllare mi andrebbero bene come risposte, giusto qualcosa per capire come funzionano le cose ad oggi e nei prossimi dì, visto che sinora impasto indietro al 2021 come aggiornamenti.

Thanks
Qui puoi trovare tutte le informazioni per capire come muoverti, dal sito del ministero della salute ➡️ Contact tracing, autosorveglianza, isolamento
Aprendo la sezione "Quali sono le ultime misure su isolamento e autosorveglianza?"
 
Ultima modifica:
Domanda per chi ha sperimentato la mancanza di gusto e olfatto… Quanto è durata la cosa?
 
Domanda per chi ha sperimentato la mancanza di gusto e olfatto… Quanto è durata la cosa?
Circa 10 giorni la prima volta, la seconda zero anosmia.
 
Domanda per chi ha sperimentato la mancanza di gusto e olfatto… Quanto è durata la cosa?
Direi un paio di settimane, se non qualcosina in più.

A livello di olfatto non sentivo completamente nulla, neanche a livello di profumi, deodoranti etc che erano molto forti, mentre a livello di gusto più che una mancanza ho avvertito una alterazione dei sapori.
 
Nella famiglia della mia ragazza nuovamente tutti positivi, sintomi migliori della prima volta :sisi:
Io non ho fatto alcun tampone ma credo di averlo preso essendo uscito con la mia ragazza il giorno prima dell'accertata positività (con tampone casalingo). Semplice e lievissimo mal di gola :ahsisi:
 
Piccolo aggiornamento: sto malissimo :asd:
Febbre a 38.5, mal di gola, naso tappato, debolezza e non vado al bagno da 2 giorni boh :asd: Sto perdendo tempo prezioso di studio :sos:
 
Domanda per chi ha sperimentato la mancanza di gusto e olfatto… Quanto è durata la cosa?

Ho avuto il covid a marzo 2021. La perdita totale di olfatto e gusto è durata tre settimane. Dopodiché è iniziato un lento recupero, ma sinceramente ancora oggi c’è qualcosa che non va. Alcuni odori li sento ancora leggermente distorti, altri non li sento. Ad esempio, mi capita di entrare in palestra alle 18, quando è molto affollata e l’aria è viziata, il mio gym bro mi dice “ma non senti che odore? c’è da sboccare”, io invece non sento nulla.

Io oggi non mi sento tanto bene, spero non sia Covid.
 
Ho avuto il covid a marzo 2021. La perdita totale di olfatto e gusto è durata tre settimane. Dopodiché è iniziato un lento recupero, ma sinceramente ancora oggi c’è qualcosa che non va. Alcuni odori li sento ancora leggermente distorti, altri non li sento. Ad esempio, mi capita di entrare in palestra alle 18, quando è molto affollata e l’aria è viziata, il mio gym bro mi dice “ma non senti che odore? c’è da sboccare”, io invece non sento nulla.

Io oggi non mi sento tanto bene, spero non sia Covid.
Va beh dai, è un vantaggio... piu che non sentire gli odori, non senti più la puzza :sard:
 
Sapete se ci sono degli studi o statistiche sul recupero dell'olfatto per il COVID? Io ho avuto il virus a marzo 2021 (e forse, senza accorgermene anche qualche altra volta) e continuo a non percepire gli odori lievi. Non ho mai perso l'olfatto, nemmeno quando stavo male per il virus. Riuscivo sempre percepire l'odore del cibo, del bagnoschiuma ecc. Però ancora oggi continuo a non percepire gli odori lievi come l'odore del bosco, del mare, l'odore della casa di qualcuno che riconoscevo sempre. Mi piacerebbe sapere se esiste qualche cura o qualcosa per migliorare la situazione, perché seppur possa sembrare una cagata, quando ci fai caso è abbastanza brutto non percepire più questi odori.
 
Sapete se ci sono degli studi o statistiche sul recupero dell'olfatto per il COVID? Io ho avuto il virus a marzo 2021 (e forse, senza accorgermene anche qualche altra volta) e continuo a non percepire gli odori lievi. Non ho mai perso l'olfatto, nemmeno quando stavo male per il virus. Riuscivo sempre percepire l'odore del cibo, del bagnoschiuma ecc. Però ancora oggi continuo a non percepire gli odori lievi come l'odore del bosco, del mare, l'odore della casa di qualcuno che riconoscevo sempre. Mi piacerebbe sapere se esiste qualche cura o qualcosa per migliorare la situazione, perché seppur possa sembrare una cagata, quando ci fai caso è abbastanza brutto non percepire più questi odori.
So che l’anno scorso la clinica Humanitas di Rozzano stava sperimentando una cura, che prevedeva sia sniff-test sia la somministrazione di farmaci anti neuro-infiammatori. Io volevo sottopormi al programma sperimentale ma alla fine ho rinunciato per motivi di tempo.

In realtà non è una cagata, è una cosa abbastanza seria. La perdita di olfatto indica un danno neurologico provocato dal virus sulle fibre nervose che rivestono la cavità nasale. Infatti tramite risonanza magnetica sono state osservate alterazioni nelle aree cerebrali adiacenti. Che il virus sia in grado di penetrare nel cervello è ormai assodato. Ecco perché molte persone dopo la malattia accusano perdita di memoria o nebbia mentale
 
Ultima modifica:
So che l’anno scorso la clinica Humanitas di Rozzano stava sperimentando una cura, che prevedeva sia sniff-test sia la somministrazione di farmaci anti neuro-infiammatori. Io volevo sottopormi al programma sperimentale ma alla fine ho rinunciato per motivi di tempo.

In realtà non è una cagata, è una cosa abbastanza seria. La perdita di olfatto indica un danno neurologico provocato dal virus sulle fibre nervose che rivestono la cavità nasale. Infatti tramite risonanza magnetica sono state osservate alterazioni nelle aree cerebrali adiacenti. Che il virus sia in grado di penetrare nel cervello è ormai assodato. Ecco perché molte persone dopo la malattia accusano perdita di memoria o nebbia mentale
Proverò a parlare con il mio medico di base, visto che tra qualche settimana dovrò andare da lui per un'altra cosa. Giusto per capire se posso risolvere un po' questa situazione, che sta diventando pesantina.
Grazie per le info comunque :nev:
 
Grazie a tutti per le risposte :sisi: Sto recuperando sia gusto che olfatto, per fortuna mi è durato meno di una settimana perché stavo impazzendo :unsisi:
 
Sapete se ci sono degli studi o statistiche sul recupero dell'olfatto per il COVID? Io ho avuto il virus a marzo 2021 (e forse, senza accorgermene anche qualche altra volta) e continuo a non percepire gli odori lievi. Non ho mai perso l'olfatto, nemmeno quando stavo male per il virus. Riuscivo sempre percepire l'odore del cibo, del bagnoschiuma ecc. Però ancora oggi continuo a non percepire gli odori lievi come l'odore del bosco, del mare, l'odore della casa di qualcuno che riconoscevo sempre. Mi piacerebbe sapere se esiste qualche cura o qualcosa per migliorare la situazione, perché seppur possa sembrare una cagata, quando ci fai caso è abbastanza brutto non percepire più questi odori.
Ho avuto il covid a marzo e da allora il mio senso dell'olfatto è diminuito tantissimo, ancora oggi non è tornato come a prima dell'infezione.
 
Ho avuto il covid a marzo e da allora il mio senso dell'olfatto è diminuito tantissimo, ancora oggi non è tornato come a prima dell'infezione.
tornerà tornerà. io ci sono passato e non sentivo nemmeno l'odore della m... quando ero seduto sul cesso, l'unica cosa buona forse.
non sentivo più anche il gusto dei cibi.
ci sono voluti 5 mesi prima che riacquisissi entrambi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top