PS4/PS5 Crash Bandicoot 4: It's About Time

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A prescindere dai discorsi fatti sul forum, diciamo che un videogiocatore che non comprerebbe Crash 4 é:

1) uno che non ama i platform o i giochi in stile "cartoon" a prescindere.
2) uno che ha sentito dire che il platino è da bestemmia carpiata, il gioco è impossibile da finire, richiede precisione certosina e centinaia di ore per essere masterato e invece voleva un platform "cartoon" leggero.

E già questa è una bella fetta perché il platform è un genere che non viene capito del tutto.
O magari gente che ha letto da altri fan che segue la filosofia del primo
 
È incredibile, sta calando prima questo rispetto alla Trilogy che non riesco a trovare a meno di 30 euro :asd:

Il passo indietro sarebbe troppo grande se partissi prima da questo per poi recuperare in futuro la trilogy?
Io ti consiglierei di recuperare prima la trilogia e prenderci un po' la mano.
 
Ma mettere la corsa come negli altri pareva brutto? Io sono impedito con sto spin, soprattutto quando devo saltare, cioè non posso pensare a 310 cose contemporaneamente :dsax:
 
il triple spin è molto più stratificato di quanto appare... non solo fa banalmente andare più veloci, ma incrementa l'area di attacco e varia altezza/distanza dei salti a seconda dello stadio del triple spin... posto che nelle time trial il triple spin (o la scivolata veloce) manco bastano a volte, bisogna sfruttare il level design per "tagliare" o semplificare passaggi altrimenti lunghi e complessi.
mettendo tutte queste cose insieme ed affrontando con successo una time trial, non solo emerge una enorme gratificazione, ma fa apprezzare ancora di più la bontà del level design e quanto studio ha dietro (al contempo, ne fa emergere anche le criticità, laddove presenti)
 
Io devo ancora prenderlo e non penso di finirlo al 100%. Per uno come me, la difficoltà com'è? Ho finito la Trilogy, anche se in Crash 1 i livelli sui ponti mi hanno fatto sclerare
È un titolo faticoso se arrivi dalla trilogy. È brutto da dire ma in più di una sessione mi è venuta voglia di chiudere il gioco e passare ad altro perché non mi stavo assolutamente divertendo... (ora è in pausa al quarto mondo perché sto giocando ad altro).

Ho giocato e finito al 100% i primi 3 (anche ai tempi andati della ps1) ma questo Crash va fin da subito troppo oltre. Appena cerchi di prendere la gemma di tutte le casse o del "max 3 vite" inziano i problemi. I livelli sono inoltre troppo lunghi... in pratica ti obbligano poco dopo i primi 3 livelli a studiare a tavolino ogni singolo stage, roba che anche in crash 1 vedevi solo da metà gioco o giù di lì, salvo alcuni stage di fine isole come i "classici" fortress della morte.

Pensa a un Crash 1, che ritengo fattibile nonostante alcuni picchi infami (road to nowhere sei tu?), ma ancora più bastardo ed esigente.

Se vuoi rilassarti devi affrontare i livelli così come vengono, senza pretendere chissà che cosa dalle prime e seconde run.

Detto questo è assolutamente un bel platform ed un degno ritorno per Crash ma sii consapevole a cosa vai incontro ;)






Sent from Tapatalk
 
Quindi, anche se non m'importa nulla delle gemme, ma punto solo a finire i livelli, è frustrante? Chiedo perché hai detto che i problemi cominciano con le gemme
È un platform IMPEGNATIVO..
Più dei primi 3..
Però se lo vuoi giocare SENZA prendere le gemme puoi finirlo (quasi) tranquillamente.
Richiede un attimo più di pazienza rispetto ai giochi che abbiamo giocato negli ultimi anni. Per fortuna.
Se vuoi andare per il 106% la difficoltà aumenta di brutto.

Posso dirti però che finendo il gioco una volta.. Rifare i livelli risulta MOOOOLTO più facile di quando li si affronta la prima volta.. Gli stessi livelli che all'inizio si pensa essere folli si superano con una facilità sorprendente!

Bisogna avere un po di pazienza.. Accettare di perdere qualche vita e non avere la presunzione di superare tutto al primo tentativo.
 
Ho un amico in lista sulla PS4 che l'ha platinato recentemente e ha fatto un breve video sul suo profilo in cui mostrava la finestra con il 106% e commentava dicendo che é uno dei giochi "più difficili di sempre".
Consigliava anche di giocarlo su PS4 pro o addirittura su PS5 per via del frame rate che su PS4 normale, è ancora più difficile.

Lui è un manico… confermato. Giocatore hardcore assoluto e sentirlo dire da lui mi incuriosisce veramente.

Mi sembra pazzesco che possa essere così frustrante.
 
Mmh, questo mi distoglie dall'acquisto. Per me quei due livelli erano fatti proprio male
più di uno, verso la fine, risulta più difficile dei due sui ponti del primo capitolo, ma confermo che alla prima run è un'ecatombe, si perdono vite senza fine, ma una volta finito o fatta una seconda run in un livello risulta più godibile e si apprezza di più, le meccaniche le hai apprese e risulta poi automatico.

io sto procedendo abbastanza spedito alla seconda run per le reliquie n.sane (non sono impossibili, basta fare il livello con calma) e sto prendendo tutte le gemme anche in modalità invertita, sono al mondo "contemporaneo" (non mi ricordo come si chiama:azz:) e non ho trovato grosse criticità, tante morti e restart si, ma meno della prima run.
 
Caz.. Riesco a prendere le reliquie n.sane..
Ma NON riesco a scovare le gemme nascoste nei livelli invertiti :adrian:

Ma dove cavolo le hanno imboscate?! :sard:
 
Caz.. Riesco a prendere le reliquie n.sane..
Ma NON riesco a scovare le gemme nascoste nei livelli invertiti :adrian:

Ma dove cavolo le hanno imboscate?! :sard:
Eh per quelle serve una guida :asd: , alcune sono davvero nascoste bene.
A te.




Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top