UFFICIALE PC Cyberpunk 2077 | CD Projekt Red | Welcome to Night City, chombatta!

Pubblicità
Inoltre, domanda per chi ha finito, c'è una giusta quantità di missioni secondarie che ti permettono di scoprire ogni quartiere della città e viverne le storie al meglio?
Posso rispondere anche senza averlo finito (anche se ci sono quasi alla fine) sia la principale che le secondarie non sono un percorso a segnalini della mappa.
Se non esplori tu e se non fai incarichi secondari molte zone manco le sfiori, è un pò assurdo ma è così. Anzi forse è meglio non vi sia una "scaletta", evita quell'effetto "ah il chapter 1 è questa zona, "chapter 2 questa" sapendo già cosa ti aspetta più o meno. Dà più senso alla città e non forza la storia secondo me.
 
Ultima modifica:
Ma quanto mi sta piacendo questo gioco!!
La storia è spettacolare!non voglio finirlo! peccato il level cap a 50, spero che con eventuali futuri DLC venga aumentato perchè ci passerei volentieri ancora parecchio tempo a Night city.

Mi manca una quest per finire l'atto 2, 63 ore di gioco con tutti gli incarichi di Watson e Westbrook finiti. Nei prossimi giorni metto in pausa la principale e mi dedico ai restanti incarichi di Santo Domingo, Pacifica, Badlands e centro.
Dai miei calcoli (ci gioco con molta calma) dovrei arrivare sulle 120 ore di gioco.

Discorso Save: sta cosa mi rode parecchio, non si può nel 2020 che un save di appena 8 Mb possa rovinare l'esperienza di gioco, cose che capitavano su ps3 ai tempi del lancio di skyrim. I miei save per fortuna sono tutti sui 4 - 4,5 Mb perchè riciclo sempre tutto per poter creare le armi dal menù creazione, per sicurezza ho comunque salvato in determinati momenti per evitare di giocare tutto da capo.

Finisco il post con ultimo aggiornamento del look del mio pg (ho quasi tutta roba leggendaria addosso)
 
I CDP han detto che è perso per sempre.
Magari trovano una soluzione, ma meglio evitare il rischio a priori.
Madò... :|
Post automatically merged:

Assolutamente no, non ti conviene. Certi finali li puoi ottenere solo se hai fatto delle secondarie. Inoltre ti rovini il gioco così.
Devi almeno fare tutte le missioni secondarie per i personaggi che ti sembrano più rilevanti per la trama.
Ok seguo il consiglio
 
Mamma mia che qualità tutta la parte dopo essere scappati
dall'hotel
Posso ufficialmente dire che il gioco inizia adesso poi Vick&Misty che teneroni :bruniii:
 
Per ovviare al problema dei salvataggi, visto che faccio parte della schiera di barboni che smontano automaticamente, per tenere basso il peso del file posso evitarlo vendendo i materiali per il crafting? Considerando che come meccanica allo stato attuale non serve, almeno dopo 20 ore.
Seguo, sono abbastanza preoccupato
 
Per ovviare al problema dei salvataggi, visto che faccio parte della schiera di barboni che smontano automaticamente, per tenere basso il peso del file posso evitarlo vendendo i materiali per il crafting? Considerando che come meccanica allo stato attuale non serve, almeno dopo 20 ore.

Inoltre, domanda per chi ha finito, c'è una giusta quantità di missioni secondarie che ti permettono di scoprire ogni quartiere della città e viverne le storie al meglio?
Ma quindi io che non smonto nulla o quasi posso stare tranquillo?
Le armi extra le vendo e stop.
 
Io la roba che vale sotto i 50€$ la smonto sempre, il mio save pesa 2,5Mb :ahsisi:

Impossibile non smontare, i materiali servono non solo per craftare ma anche per potenziare...
 
ragazzi da quello che ho capito il problema del save è causato principalmente dallo sdoppiare gli oggetti con il glitch, per arrivare agli 8mb devi completamente rompere il gioco avendo 9999 di un sacco di tipi di oggetti diversi perchè facendo una prova e moltiplicandone uno solo per 9999 volte non ha praticamente avuto impatto sul peso del save :asd:
 
Comunque trovato il primo ''difetto'' inteso che si vede che il gioco è stato rushato:
V ha paura di Jhonny nell'appartamento ma poi scendi al garage e V chiama allegramente jhonny
gary coleman wtf GIF

Dai almeno ho potuto cambiare outfit alla mia V:






 
Io per le prime 30-40 ore non stavo trovando davvero alcun bug particolare a parte il vedersi pelato allo specchio e glitch grafici che poi han risolto con la 1.05
Ma nelle ultime 10-20 ore sto beccando molte rotture di scatole come mirino che rimaneva a schermo (fixato con la 1.05), riquadri di descrizione oggetti che rimangono a schermo (non fixato), porzioni di musica che rimangono in loop in cuffia e si sovrappongono a tutto il resto che ti obbligano a ricaricare, un sacco di "secondarie principali" hanno personaggi che si buggano nel senso non sanno se usare il cellulare o fumare mentre ti parlano e qualcuno fa le cose contemporaneamente trasformando il cellulare a sigaretta (se lo porta alla bocca ed esce fumo :asd: ), alcuni personaggi slittano anziché camminare quando stanno per sedersi.
Durante una chiamata di Wakako per una side quest, una volta risposto alla chiamata, non parla, non c'è il parlato né lo scritto nei sottotitoli, magari è un problema relativo all'Italiano visto che lo sto giocando in ITA (bravissima Martina Felli e abbastanza meh Luca Ward) però ho fatto caso che non muove proprio la bocca nel riquadro in alto a sinistra, cosa mai successa quindi non ne sono sicuro. Dopo qualche secondo di silenzio compaiono le risposte da dare come nulla fosse, quindi perdendomi una parte :asd: e proprio in relazione alla bocca che non si muove mi è successo lo stesso - ma non in chiamata - con Brigitte.

Vabbè in linea di massima niente che rompa il gioco o rovini l'esperienza ma volevo condividerle.

Le quests in cui sei seduto sul sedile del passeggero e parli con i personaggi mentre ammiri la città dal finestrino mi lasciano sempre incantato :azz:
 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi da quello che ho capito il problema del save è causato principalmente dallo sdoppiare gli oggetti con il glitch, per arrivare agli 8mb devi completamente rompere il gioco avendo 9999 di un sacco di tipi di oggetti diversi perchè facendo una prova e moltiplicandone uno solo per 9999 volte non ha praticamente avuto impatto sul peso del save :asd:
Quindi se tutte le armi e vestiti che non si usano li vendo e le cianfrusaglie le smonto sono teoricamente a posto mi pare di capire. Sto glitch manco sapevo che esistesse prima che venisse fuori sta storia

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
 
Io per le prime 30-40 ore non stavo trovando davvero alcun bug particolare a parte il vedersi pelato allo specchio e glitch grafici che poi han risolto con la 1.05
Ma nelle ultime 10-20 ore sto beccando molte rotture di scatole come mirino che rimaneva a schermo (fixato con la 1.05), riquadri di descrizione oggetti che rimangono a schermo (non fixato), porzioni di musica che rimangono in loop in cuffia e si sovrappongono a tutto il resto che ti obbligano a ricaricare, un sacco di "secondarie principali" hanno personaggi che si buggano nel senso non sanno se usare il cellulare o fumare mentre ti parlano e qualcuno fa le cose contemporaneamente trasformando il cellulare a sigaretta (se lo porta alla bocca ed esce fumo :asd: ), alcuni personaggi slittano anziché camminare quando stanno per sedersi.
Durante una chiamata di Wakako per un contratto, una volta risposto alla chiamata, non parla, non c'è il parlato né lo scritto nei sottotitoli, magari è un problema relativo all'Italiano visto che lo sto giocando in ITA (bravissima Martina Felli e abbastanza meh Luca Ward) però ho fatto caso che non muove proprio la bocca nel riquadro in alto a sinistra, cosa mai successa quindi non ne sono sicuro. Dopo qualche secondo di silenzio compaiono le risposte da dare come nulla fosse, quindi perdendomi una parte :asd: e proprio in relazione alla bocca che non si muove mi è successo lo stesso - ma non in chiamata - con Brigitte.

Vabbè in linea di massima niente che rompa il gioco o rovini l'esperienza ma volevo condividerle.

Le quest in cui sei seduto sul sedile del passeggero e parli con i personaggi mentre ammiri la città dal finestrino mi lasciano sempre incantato :azz:
anche a me è successa la stessa cosa con Wakako, durante una chiamata per una side quest (la più forte visivamente e per temi trattati finora) un pezzo di dialogo era muto e lei era immobile, quindi immagino sia un bug che interessa tutte le lingue.

concordo sui dialoghi che avvengono in auto e condivido le tue sensazioni; visuale in soggettiva dall'abitacolo, sedile del passeggero per potersi concentrare sul discorso (e sul paesaggio) e risposte a scelta per farti sentire parte integrante della conversazione.
secondo me questo è il futuro dei dialoghi negli open world (e una manna per noi nei giochi che sono solo sottotitolati).

ps. a me Luca Ward sta piacendo :sisi:
 
Infatti le chiamate così in auto rendono il mondo estremamente vivo :sisi: chissà che altri prendano a pieno questa feature.
 
Anch'io vittima di quel bug con la telefonata di Wakako, che palle era il dialogo importante che spiega la situazione di quella quest. Non sapevo esattamente che rispondere nelle scelte dopo, l'ho accettata e via. :asd:

Btw, craftati diversi hack leggendari, Ping leggendario permette di hackerare attraverso i muri. :segnormechico:
 
Ultima modifica:
Vorrei sapere perchè i capelli fighissimi di Rogue non ci sono nella creazione del personaggio. :sadfrog:

02k1jzs.png
 
concordo sui dialoghi che avvengono in auto e condivido le tue sensazioni; visuale in soggettiva dall'abitacolo, sedile del passeggero per potersi concentrare sul discorso (e sul paesaggio) e risposte a scelta per farti sentire parte integrante della conversazione.
secondo me questo è il futuro dei dialoghi negli open world (e una manna per noi nei giochi che sono solo sottotitolati).
:sisi:
La prima persona la sto usando anche per guidare, mi piace molto e non l'avrei mai pensato visto che nei racing game e in gta non sono mai riuscito a farmela piacere, alcuni veicoli "futuristici" aiutano nell'immedesimazione e in linea generale si vede che il gioco è stato pensato e sviluppato tenendo conto di questo aspetto. Ricordo le polemiche che ci furono tempo fa ma è una scelta che gli ha dato ragione.
a me Luca Ward sta piacendo
Boh a me non convince, premettendo che di doppiaggio ne capisco meno di zero ma per quanto riguarda le mie preferenze personali lo sento molto forzato, non è vivo e spontaneo ma molto "impostato" e canzonato, non me lo immaginavo così Johnny Silverhand.
Invece Martina Felli su V donna ha fatto un ottimo lavoro, sempre secondo me. L'unico appunto che le posso fare è che non deve gridare in certe situazioni in cui l'npc è a due passi dal personaggio, mi viene il dubbio che abbiano doppiato certe situazioni senza video ma solo col testo davanti :azz: oppure non avevano ben chiari le posizioni dei personaggi nella mappa.
So far è un doppiaggio di buonissimo livello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top