perchè cagata?a livello di narrativa sto trovando piu' entusiasmanti le secondarie rispetto alla missione principale dove sicneramenteil cambio improvviso di comportamento di jhonny nei confronti di V lo sto trovando un po na cagata, passa dal "di te frega cazzi, prendero' il tuo corpo ed addio" a "per te mi prenderei una pallottola, alla fine mi faro' cancellare per farti vivere"
tu immagina due persone che vivono in simbiosi tutti i giorni e ne passano di ogni, è normale che il rapporto cambia e lo fa "in meglio".
nasce per forza di cose dell'affetto.
in primis la questione "all'improvviso" è molto situazionale sul come si gestiscono le missioni, frazionando storia ai momenti secondari.
è una questione di tempo che si può o meno percepire in un determinato modo ed è ovviamente limitato a quello che è il progretto.
mi viene in mente l'esempio del signore degli anelli, dai film non si nota assolutamente che tra la partenza di gandalf dalla contea e suo rispettivo ritorno passano ben 17 anni., con tutto ciò che ne consegue a livello narrativo.
bisogna immedesimarsi e capire il significato che c'è dietro questo legame che con il tempo si consolida fino a diventare una forte e strettissima amicizia, diciamo pure intima considerando che vivono nello stesso corpo.
come seconda cosa, può considerarsi infine un po' smielato? certamente, ognuno ha il proprio parere e gusto, però mi sembra un evoluzione anche abbastanza logica questo rapporto tra due personalità non poi così differenti, ma anche se lo fossero state, la convivenza forzata li avrebbe inevitabilmente cambiati non potendo decidere altrimenti.
e quale è la logica che porta ad un affetto e non un odio? semplice, entrambi devono aiutarsi per sopravvivere.
una necessità che a livello umano si trasforma in altruismo e quindi !grazia" nei confronti del prossimo, in questo caso reciproca.
ecco come due grandi teste di cazzo che tali rimangono, iniziano a piacersi a tal punto da morire l'uno per l'altro.
nasce per forza di cose dell'affetto.
in primis la questione "all'improvviso" è molto situazionale sul come si gestiscono le missioni, frazionando storia ai momenti secondari.
è una questione di tempo che si può o meno percepire in un determinato modo ed è ovviamente limitato a quello che è il progretto.
mi viene in mente l'esempio del signore degli anelli, dai film non si nota assolutamente che tra la partenza di gandalf dalla contea e suo rispettivo ritorno passano ben 17 anni., con tutto ciò che ne consegue a livello narrativo.
bisogna immedesimarsi e capire il significato che c'è dietro questo legame che con il tempo si consolida fino a diventare una forte e strettissima amicizia, diciamo pure intima considerando che vivono nello stesso corpo.
come seconda cosa, può considerarsi infine un po' smielato? certamente, ognuno ha il proprio parere e gusto, però mi sembra un evoluzione anche abbastanza logica questo rapporto tra due personalità non poi così differenti, ma anche se lo fossero state, la convivenza forzata li avrebbe inevitabilmente cambiati non potendo decidere altrimenti.
e quale è la logica che porta ad un affetto e non un odio? semplice, entrambi devono aiutarsi per sopravvivere.
una necessità che a livello umano si trasforma in altruismo e quindi !grazia" nei confronti del prossimo, in questo caso reciproca.
ecco come due grandi teste di cazzo che tali rimangono, iniziano a piacersi a tal punto da morire l'uno per l'altro.