Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Be si perché al di la dei problemi che ha su questa o quella piattaforma è un gioco enorme, giusto quindi lamentarsi ma per decretare un voto ( o additarne un'altro come "sbagliato"), dare un'opinione sui contenuti o comunque sulla qualità del gioco stesso ovviamente si, in teoria bisognerebbe giocarlo perché se ti guardi due video su youtube o ci giochi 4 ore quando il prologo ne dura 8/10 allora viene difficile sia capire l'opinione degli altri sia il fartene una tua:sisi:
Io parlo per me, il gioco l'ho giocato anche in varie versioni.
E qualsiasi gioco si avvicini alla perfezione, ma già solo all'otto non dovrebbe avere questi problemi, neanche per scherzo.
Questo togliendo i problemi della versione old-gen che sono inclassificabili.
 
Te che lo stai giocando senza problemi, se non erro su PS5, non hai beccato bug in missioni principali e problemi di crash?
Perchè, capisco che ti possa piacere, la scrittura delle missioni è ottima, ma essere un pelino obbiettivo e concreto sarebbe l'ideale.
Qui, chiunque l'abbia provato veramente sa che non si tratta di un gioco insufficiente, ma lo può diventare qual ora i problemi tecnici lo rompono a dismisura.

PS4 pro :sisi:

In 22 ore di gioco, ho solo beccato qualche bug grafico e continuo ad avere ancora adesso il bug della calvizia (se indosso copricapi, allo specchio sono pelato). Però considera che ho fatto solo qualche contratto e le quest della npcd, di missioni vere e proprie ancora zero. Sono fermo a dover incontrare Dex

Ma comunque, sono il primo a sconsigliarne l'acquisto e rimandarlo a quando verrà sistemato quasi tutto. Però se devo giudicare il gioco in sé, al netto delle promesse fatte e non rispettate, mi sto divertendo non poco.
 
Le texture di FF7R oramai sono uno sfumato ricordo, dopo sta polemica per Cyberpunk
 
Ma pure io in realtà :asd:

Chiariamoci, un conto è la shitstorm per com'è messo tecnicamente e per la gestione da parte di CDP, un conto è giudicare il gioco in sé. Non sarà all'altezza delle promesse fatte durante questi anni di attesa, ma in giro leggo fin troppa cattiveria gratuita a riguardo


Edit: ti ho cancellato il post doppione, presumo sia stato un errore :asd:

Esatto questo intendevo, il gioco è palesemente non completo ma ripeto, lo stesso TW3 nel tempo è stato aggiornato con un botto di roba/opzioni quindi il beneficio del dubbio se lo meritano, detto ciò anche rimanendo al pacchetto Cyberpunk odierno è evidente che ormai si cavalca l'onda senza neanche averlo avviato perché sennò certe critiche sono incomprensibili, lato tecnico bene giudicare/lamentarsi ma ridurre un gioco da 150/200 ore a quello significa non averlo proprio giocato
 
PS4 pro :sisi:

In 22 ore di gioco, ho solo beccato qualche bug grafico e continuo ad avere ancora adesso il bug della calvizia (se indosso copricapi, allo specchio sono pelato). Però considera che ho fatto solo qualche contratto e le quest della npcd, di missioni vere e proprie ancora zero. Sono fermo a dover incontrare Dex

Ma comunque, sono il primo a sconsigliarne l'acquisto e rimandarlo a quando verrà sistemato quasi tutto. Però se devo giudicare il gioco in sé, al netto delle promesse fatte e non rispettate, mi sto divertendo non poco.
Il divertimento non va a pari merito con il voto di una quasi eccellenza.
Mi sono divertito con giochi rotti come deadly premonition, ma lì non avevo pretese, è dietro non c'era un lavoro e un marketing che ti faceva credere nella seconda venuta di cristo
 
Esatto questo intendevo, il gioco è palesemente non completo ma ripeto, lo stesso TW3 nel tempo è stato aggiornato con un botto di roba/opzioni quindi il beneficio del dubbio se lo meritano, detto ciò anche rimanendo al pacchetto Cyberpunk odierno è evidente che ormai si cavalca l'onda senza neanche averlo avviato perché sennò certe critiche sono incomprensibili, lato tecnico bene giudicare/lamentarsi ma ridurre un gioco da 150/200 ore a quello significa non averlo proprio giocato

Ma infatti mi aspetto una redenzione al pari, se non di più, di un NMS o un Siete :asd:

Attualmente ha diverse lacune, alcune banali alcune no, ma andando a giudicare il gioco per quello che offre, non riesco a comprendere la quantità di merda che sta ricevendo. Anzi forse sì, diciamo che un po' te le cerchi se prima dell'uscita mi vai a pompare le aspettative promettendo di tutto e di più. Ma allo stesso tempo, una via di mezzo deve esserci, perché non sarà il capolavoro ma resta comunque un buonissimo titolo in grado di divertire e la direzione artistica della città (da quello che ho visto) è comunque di altissimo livello

Il divertimento non va a pari merito con il voto di una quasi eccellenza.
Mi sono divertito con giochi rotti come deadly premonition, ma lì non avevo pretese, è dietro non c'era un lavoro e un marketing che ti faceva credere nella seconda venuta di cristo

Ma il punto è quello, a me frega niente dei voti della stampa specializzata, io sto gioco lo volevo come il pane e lo aspettavo per una serie di fattori. Il D1 collector ci sarebbe stato indipendentemente dalle recensioni. Io il voto preferisco aspettare di finirlo almeno, piuttosto che sentenziare un verdetto dopo 5 ore di gioco.


E se proprio uno non riesce a giocarselo, può benissimo rimandare a una situazione più stabile e migliore. Non capisco il voler spalare cacca a tutti i costi ANCHE sul gioco in sé, senza nemmeno averlo giocato anche solo a metà
 
Esatto questo intendevo, il gioco è palesemente non completo ma ripeto, lo stesso TW3 nel tempo è stato aggiornato con un botto di roba/opzioni quindi il beneficio del dubbio se lo meritano, detto ciò anche rimanendo al pacchetto Cyberpunk odierno è evidente che ormai si cavalca l'onda senza neanche averlo avviato perché sennò certe critiche sono incomprensibili, lato tecnico bene giudicare/lamentarsi ma ridurre un gioco da 150/200 ore a quello significa non averlo proprio giocato
TW3 al D1 era comunque un gioco molto più rifinito e "maturo" di questo, a mio avviso qui ci sono difetti macroscopici su cui difficilmente si può passare sopra anche a livello di roleplaying e mondo di gioco, oltre che di gameplay. Io ci ho fatto 15 ore prima di riporlo, ben poche per dare giudizi definitivi su tutto quindi figuriamoci se mi azzardo a dare un voto al titolo, ma certo un'idea me la sono fatto e sotto certi aspetti per ora è una delusione cocente e si tratta di elementi che difficilmente potranno essere aggiustati con una patch, neanche tra un anno. Ripeto, tutto questo esulando dai vergognosi problemi tecnici del gioco, sto parlando esclusivamente di aspetti ludici.
 
TW3 al D1 era comunque un gioco molto più rifinito e "maturo" di questo, a mio avviso qui ci sono difetti macroscopici su cui difficilmente si può passare sopra anche a livello di roleplaying e mondo di gioco, oltre che di gameplay. Io ci ho fatto 15 ore prima di riporlo, ben poche per dare giudizi definitivi su tutto quindi figuriamoci se mi azzardo a dare un voto al titolo, ma certo un'idea me la sono fatto e sotto certi aspetti per ora è una delusione cocente e si tratta di elementi che difficilmente potranno essere aggiustati con una patch, neanche tra un anno. Ripeto, tutto questo esulando dai vergognosi problemi tecnici del gioco, sto parlando esclusivamente di aspetti ludici.
Magari l'hai già scritto, ma sono curioso, potresti entrare di più nel dettaglio? (O magari rimandarmi al post dove l'hai già fatto :asd: )
 
TW3 al D1 era comunque un gioco molto più rifinito e "maturo" di questo, a mio avviso qui ci sono difetti macroscopici su cui difficilmente si può passare sopra anche a livello di roleplaying e mondo di gioco, oltre che di gameplay. Io ci ho fatto 15 ore prima di riporlo, ben poche per dare giudizi definitivi su tutto quindi figuriamoci se mi azzardo a dare un voto al titolo, ma certo un'idea me la sono fatto e sotto certi aspetti per ora è una delusione cocente e si tratta di elementi che difficilmente potranno essere aggiustati con una patch, neanche tra un anno. Ripeto, tutto questo esulando dai vergognosi problemi tecnici del gioco, sto parlando esclusivamente di aspetti ludici.

per quanto riguarda i difetti a me viene da dire l`IA, poi direi che ci sono parti di gioco semplicemente non finite e che comportano mancanze come il poter personalizzare il personaggio, mancanza di bilanciamento per certe armi/combo di perk, alcune missioni ti obbligano allo scontro a fuoco indipendentemente da cosa tu faccia, alcuni dialoghi sono palesemente da rivedere, mancanza di "peso" in determinate situazioni sui veicoli, il sistema di "taglia" e la gestione della polizia, interazione con certi NPC che sono dove non dovrebbero essere e poi a grandi linee direi basta, parlando di roba macroscopica per ora punterei il dito solo sull`IA e la gestione della polizia, due cose legate a doppio filo a un qualcosa che palesemente ancora non è finito, tu che difetti macroscopici hai riscontrato?
 
Magari l'hai già scritto, ma sono curioso, potresti entrare di più nel dettaglio? (O magari rimandarmi al post dove l'hai già fatto :asd: )
Ho fatto un po' di post sparsi, faccio prima a riassumerti quelle che sono le cose che più mi sono saltate all'occhio. Ci tengo a precisare che ho fatto tutto il prologo, continuato poi un altro po' di main e fatto un bel po' di secondarie, ma di base mi sono comunque fermato all'inizio del gioco quindi lascio il beneficio del dubbio su moltissime cose ancora.

- La parte ruolistica è purtroppo deludente, quantomeno in merito alle scelte che puoi fare, all'influenza delle stesse sulle quest, sulla trama principale e sul mondo di gioco. Da quel che ho potuto vedere, i tre lifepaths tra cui puoi scegliere all'inizio si sono rivelati pura fuffa da marketing e poco altro, di base ti offrono un incipit diverso per ognuno, ma le differenze reali finiscono lì e dopo 20 minuti di gioco finisci sullo stesso identico binario prestabilito a prescindere da dove tu abbia iniziato. Da quel momento in poi, gran parte delle differenze si sostanziano in opzioni di dialogo extra, spesso neanche importanti e pure mal integrate nella scrittura.
Inoltre, il gioco mi è sembrato infarcito di scelte "apparenti", perchè sembra darti l'impressione di essere in controllo di quello che potrebbe succedere, ma poi a conti fatti ti accorgi che non sarebbe cambiato nulla a prescindere dalla scelta fatta e ciò che conta è sempre e solo il binario prestabilito dal gioco. Magari andando avanti questo aspetto migliora, ma fin dove sono arrivato c'è stata una sola missione in cui le mie scelte hanno realmente portato a conseguenze tangibili sia sullo sviluppo della quest, sia nei rapporti con i personaggi. Onestamente dopo TW3 mi aspettavo tutt'altro, qui mi sembra esserci pure un passo indietro se devo essere onesto, ma lascio il beneficio del dubbio perchè magari più avanti migliora su questo aspetto (ma a giudicare dai commenti che leggo di gente ben più avanti di me, non sembra purtroppo)
Nulla da dire invece sulla progressione e sviluppo del personaggio, è profonda e stratificata e lascia amplissima scelta sulla build da fare

- Il mondo di gioco è favoloso, come ho già detto molte volte imho si tratta della miglior città videoludica mai realizzata, stupenda da vedere e da esplorare, ma poi appena cominci a scavare un po' sotto la superficie emergono tutti i limiti neanche troppo ben nascosti, perchè tutto risulta dannatamente finto: gli NPCs sono scandalosi, come routine e interazione siamo a livelli da PS2/PS3, gli eventi casuali sono inguardabili con spawn prefissati in luoghi specifici e non tengono neanche conto di quante volte li hai già completati in quello stesso identico luogo (mi è capitato di sedare una lotta tra bande per ben TRE volte nello stesso identico luogo e con gli stessi identici nemici), le ripercussioni delle tue scelte o azioni sul mondo di gioco mi sono sembrate praticamente nulle.
Mancano nel mondo di gioco elementi e sistemi che sono la base dei titoli open world di questo tipo da almeno 15 anni: una città senza barbieri, negozianti e bancarelle con cui non puoi quasi mai interagire, mancano le attività di svago più basilari possibili, minigiochi o altro, roba che trovavi tranquillamente in GTA San Andreas su PS2 e che dubito costasse chissà quanto implementare anche qui.

- A livello di gameplay il passo in avanti rispetto a TW3 è netto, molto più stratificato, varietà di approcci enorme, personalizzazione dell'esperienza importante, però il tutto è minato da una jankiness generale fin troppo marcata. Le animazioni sono ai livelli di un qualsiasi Fallout, l'IA nemica è una delle peggiori che abbia mai visto e siamo realmente a livelli da PS2 e il tutto si ripercuote purtroppo sull'effettiva godibilità degli scontri e dello stealth, il sistema di polizia è il più brutto mai visto in un videogioco, il sistema di guida è mediocre e il combattimento melee pure.


Queste sono le cose che più mi stanno pesando al momento e sono una bella delusione, esulando quindi da tutto il marasma di problemi tecnici, la città vuota di NPCs o traffico, la gestione del loot e dell'inventario da rivedere ed altra roba di poco conto che comunque un po' mi fa girare le palle.
Poi detta così sembra che il gioco mi stia facendo schifo, ma ci tengo a precisare che a fronte di questi difetti importanti ci sono anche dei pregi ENORMI e da top dell'industria assoluto e che ho già avuto modo di elencare più volte, è indubbio che quando il gioco realmente riesce a spingere sull'acceleratore (world building, quest system, scrittura, regia, art design, storia, personaggi, quantità e varietà di contenuti, ecc...) si raggiungano vette di eccellenza notevoli, capaci anche di settare nuovi standard nell'industria. Ma se è vero questo, è vero pure che le mie aspettative sul pacchetto nel suo complesso erano ben altre e su certe brutture davvero faccio fatica a passarci sopra, anche perchè a differenza dei problemi tecnici quelle non puoi raddrizzarle neanche con 100 patch.
Post automatically merged:

per quanto riguarda i difetti a me viene da dire l`IA, poi direi che ci sono parti di gioco semplicemente non finite e che comportano mancanze come il poter personalizzare il personaggio, mancanza di bilanciamento per certe armi/combo di perk, alcune missioni ti obbligano allo scontro a fuoco indipendentemente da cosa tu faccia, alcuni dialoghi sono palesemente da rivedere, mancanza di "peso" in determinate situazioni sui veicoli, il sistema di "taglia" e la gestione della polizia, interazione con certi NPC che sono dove non dovrebbero essere e poi a grandi linee direi basta, parlando di roba macroscopica per ora punterei il dito solo sull`IA e la gestione della polizia, due cose legate a doppio filo a un qualcosa che palesemente ancora non è finito, tu che difetti macroscopici hai riscontrato?
Vedi sopra :sisi:
 
Eh, ma il problema è che su quegli hardware performanti supera a stento i 1080p e non raggiunge mai neanche lontanamente i 4k, che dovrebbero essere lo standard della next gen.
Questo già dovrebbe lasciar intuire come sia stato ottimizzato male su tutte le piattaforme.

Che significa supera a stento? Questo concetto non ha senso quando si parla di PC. La maggior parte delle schede grafiche possono farlo girare in 4K, ma solo poche raggiungono i 60 fotogrammi al secondo, con tutte le impostazioni al massimo.

Le console next gen i 60 fps, in 4K, con i nuovi titoli non li vedranno mai nella vita. Che poi 4K su PC non è lo standard, lo standard è 1080p.


Come puoi vedere, solo il 2% degli utenti ha un monitor 4K, contro il 66% che hanno un monitor in 1080p. Su PC le prestazioni vengono sempre preferite alla risoluzione.
 
Ho fatto un po' di post sparsi, faccio prima a riassumerti quelle che sono le cose che più mi sono saltate all'occhio. Ci tengo a precisare che ho fatto tutto il prologo, continuato poi un altro po' di main e fatto un bel po' di secondarie, ma di base mi sono comunque fermato all'inizio del gioco quindi lascio il beneficio del dubbio su moltissime cose ancora.

- La parte ruolistica è purtroppo deludente, quantomeno in merito alle scelte che puoi fare, all'influenza delle stesse sulle quest, sulla trama principale e sul mondo di gioco. Da quel che ho potuto vedere, i tre lifepaths tra cui puoi scegliere all'inizio si sono rivelati pura fuffa da marketing e poco altro, di base ti offrono un incipit diverso per ognuno, ma le differenze reali finiscono lì e dopo 20 minuti di gioco finisci sullo stesso identico binario prestabilito a prescindere da dove tu abbia iniziato. Da quel momento in poi, gran parte delle differenze si sostanziano in opzioni di dialogo extra, spesso neanche importanti e pure mal integrate nella scrittura.
Inoltre, il gioco mi è sembrato infarcito di scelte "apparenti", perchè sembra darti l'impressione di essere in controllo di quello che potrebbe succedere, ma poi a conti fatti ti accorgi che non sarebbe cambiato nulla a prescindere dalla scelta fatta e ciò che conta è sempre e solo il binario prestabilito dal gioco. Magari andando avanti questo aspetto migliora, ma fin dove sono arrivato c'è stata una sola missione in cui le mie scelte hanno realmente portato a conseguenze tangibili sia sullo sviluppo della quest, sia nei rapporti con i personaggi. Onestamente dopo TW3 mi aspettavo tutt'altro, qui mi sembra esserci pure un passo indietro se devo essere onesto, ma lascio il beneficio del dubbio perchè magari più avanti migliora su questo aspetto (ma a giudicare dai commenti che leggo di gente ben più avanti di me, non sembra purtroppo)
Nulla da dire invece sulla progressione e sviluppo del personaggio, è profonda e stratificata e lascia amplissima scelta sulla build da fare

- Il mondo di gioco è favoloso, come ho già detto molte volte imho si tratta della miglior città videoludica mai realizzata, stupenda da vedere e da esplorare, ma poi appena cominci a scavare un po' sotto la superficie emergono tutti i limiti neanche troppo ben nascosti, perchè tutto risulta dannatamente finto: gli NPCs sono scandalosi, come routine e interazione siamo a livelli da PS2/PS3, gli eventi casuali sono inguardabili con spawn prefissati in luoghi specifici e non tengono neanche conto di quante volte li hai già completati in quello stesso identico luogo (mi è capitato di sedare una lotta tra bande per ben TRE volte nello stesso identico luogo e con gli stessi identici nemici), le ripercussioni delle tue scelte o azioni sul mondo di gioco mi sono sembrate praticamente nulle.
Mancano nel mondo di gioco elementi e sistemi che sono la base dei titoli open world di questo tipo da almeno 15 anni: una città senza barbieri, negozianti e bancarelle con cui non puoi quasi mai interagire, mancano le attività di svago più basilari possibili, minigiochi o altro, roba che trovavi tranquillamente in GTA San Andreas su PS2 e che dubito costasse chissà quanto implementare anche qui.

- A livello di gameplay il passo in avanti rispetto a TW3 è netto, molto più stratificato, varietà di approcci enorme, personalizzazione dell'esperienza importante, però il tutto è minato da una jankiness generale fin troppo marcata. Le animazioni sono ai livelli di un qualsiasi Fallout, l'IA nemica è una delle peggiori che abbia mai visto e siamo realmente a livelli da PS2 e il tutto si ripercuote purtroppo sull'effettiva godibilità degli scontri e dello stealth, il sistema di polizia è il più brutto mai visto in un videogioco, il sistema di guida è mediocre e il combattimento melee pure.


Queste sono le cose che più mi stanno pesando al momento e sono una bella delusione, esulando quindi da tutto il marasma di problemi tecnici, la città vuota di NPCs o traffico, la gestione del loot e dell'inventario da rivedere ed altra roba di poco conto che comunque un po' mi fa girare le palle.
Poi detta così sembra che il gioco mi stia facendo schifo, ma ci tengo a precisare che a fronte di questi difetti importanti ci sono anche dei pregi ENORMI e da top dell'industria assoluto e che ho già avuto modo di elencare più volte, è indubbio che quando il gioco realmente riesce a spingere sull'acceleratore (world building, quest system, scrittura, regia, art design, storia, personaggi, quantità e varietà di contenuti, ecc...) si raggiungano vette di eccellenza notevoli, capaci anche di settare nuovi standard nell'industria. Ma se è vero questo, è vero pure che le mie aspettative sul pacchetto nel suo complesso erano ben altre e su certe brutture davvero faccio fatica a passarci sopra, anche perchè a differenza dei problemi tecnici quelle non puoi raddrizzarle neanche con 100 patch.
Post automatically merged:


Vedi sopra :sisi:

le bancarelle piuttosto che il barbiere sono chiaramente mancanze da gioco incompleto, verranno sicuramente terminate così come si spera verrà inserita la modifica dei veicoli che è stata tagliata :sisi: sui life paths concordo, tolta qualche opzione di dialogo e tolti certi personaggi/missioni di secondaria importanza non credo cambi nulli mentre sulla parte delle scelte ni, non sò se siano presenti macro scelte che addirittura cambino il mondo di gioco ( e non credo ) ma specialmente nella main cambiano pesantemente il risultato della missione, quanto poi sia davvero possibile plasmare la cosa ? non lo sò ma nell`ambito delle micro-scelte comunque la presenza di interattività è massiccia anche nelle secondarie, certe volte mi è capitato di ottener un risultato "simile" mentre altre totalmente opposto ( ma nello specifico non mi sono mai spoilerato le varie "soluzioni", ho fatto giusto qualche reload nei casi in cui ero poco convinto ma questo aspetto lo approfondirò solo nel NG+ ), insomma al netto di tutto ciò e una volta messo in chiaro che il gioco completo lo vedremo tra 6 mesi o un`anno io per ora dopo 43 ore non vedo ancora nessuno scandalo nei voti che ha ricevuto quando metto sul piatto anche i pregi oltre che i soli difetti, 9? 9.4? 8.6? in qualsiasi scenario e qualsiasi sia l`opinione finale mia/tua su quale poi sia il numeretto più adeguato bisogna ammettere che alla prova pratica è un prodotto DIAMETRALMENTE opposto a quello che molti individui dipingono :asd:
 
le bancarelle piuttosto che il barbiere sono chiaramente mancanze da gioco incompleto, verranno sicuramente terminate così come si spera verrà inserita la modifica dei veicoli che è stata tagliata :sisi: sui life paths concordo, tolta qualche opzione di dialogo e tolti certi personaggi/missioni di secondaria importanza non credo cambi nulli mentre sulla parte delle scelte ni, non sò se siano presenti macro scelte che addirittura cambino il mondo di gioco ( e non credo ) ma specialmente nella main cambiano pesantemente il risultato della missione, quanto poi sia davvero possibile plasmare la cosa ? non lo sò ma nell`ambito delle micro-scelte comunque la presenza di interattività è massiccia anche nelle secondarie, certe volte mi è capitato di ottener un risultato "simile" mentre altre totalmente opposto ( ma nello specifico non mi sono mai spoilerato le varie "soluzioni", ho fatto giusto qualche reload nei casi in cui ero poco convinto ma questo aspetto lo approfondirò solo nel NG+ ), insomma al netto di tutto ciò e una volta messo in chiaro che il gioco completo lo vedremo tra 6 mesi o un`anno io per ora dopo 43 ore non vedo ancora nessuno scandalo nei voti che ha ricevuto quando metto sul piatto anche i pregi oltre che i soli difetti, 9? 9.4? 8.6? in qualsiasi scenario e qualsiasi sia l`opinione finale mia/tua su quale poi sia il numeretto più adeguato bisogna ammettere che alla prova pratica è un prodotto DIAMETRALMENTE opposto a quello che molti individui dipingono :asd:
Il gioco sicuramente non è la merdà che molti vogliono dipingere, su questo sono assolutamente d'accordo e di certo non si merita la media voti di un AC Valhalla fatto con lo stampino a caso, perchè almeno quello che fa bene lo fa da top dell'industria e lo si da troppo per scontato. Allo stesso tempo però mi sento anche di dire che, PER ORA, non è il gioco che mi aspettavo nel complesso e il capolavoro della vita che un po' tutti ci aspettavamo fino alla settimana scorsa, e qui parecchia colpa la do anche a CDPR che ha fatto tante promesse e ne ha mantenute a stento la metà.
Giudizi parziali eh, capace che tra 6 mesi quando lo riprenderò cambierò radicalmente idea, magari un'esperienza più stabile a livello tecnico aiuterà pure a digerire meglio gli altri difetti :asd:
 
le bancarelle piuttosto che il barbiere sono chiaramente mancanze da gioco incompleto, verranno sicuramente terminate così come si spera verrà inserita la modifica dei veicoli che è stata tagliata :sisi: sui life paths concordo, tolta qualche opzione di dialogo e tolti certi personaggi/missioni di secondaria importanza non credo cambi nulli mentre sulla parte delle scelte ni, non sò se siano presenti macro scelte che addirittura cambino il mondo di gioco ( e non credo ) ma specialmente nella main cambiano pesantemente il risultato della missione, quanto poi sia davvero possibile plasmare la cosa ? non lo sò ma nell`ambito delle micro-scelte comunque la presenza di interattività è massiccia anche nelle secondarie, certe volte mi è capitato di ottener un risultato "simile" mentre altre totalmente opposto ( ma nello specifico non mi sono mai spoilerato le varie "soluzioni", ho fatto giusto qualche reload nei casi in cui ero poco convinto ma questo aspetto lo approfondirò solo nel NG+ ), insomma al netto di tutto ciò e una volta messo in chiaro che il gioco completo lo vedremo tra 6 mesi o un`anno io per ora dopo 43 ore non vedo ancora nessuno scandalo nei voti che ha ricevuto quando metto sul piatto anche i pregi oltre che i soli difetti, 9? 9.4? 8.6? in qualsiasi scenario e qualsiasi sia l`opinione finale mia/tua su quale poi sia il numeretto più adeguato bisogna ammettere che alla prova pratica è un prodotto DIAMETRALMENTE opposto a quello che molti individui dipingono :asd:
Si, la maggior parte delle quest (contratti da sicario/ladro a parte) ha delle micro-scelte assolutamente rilevanti. Di macroscelte (come potevano essere le quest politiche sul mondo in TW2/3) invece ce ne sono molte poche/non ce ne sono affatto.

Per esempio, riguardo ai voodoo boys (spoiler atto 2)
La loro quest può concludersi in due modi molto diversi: puoi allearti con la netwatch e terminare i netrunner dei VDB oppure credere alle parole di Placide e Brigitte e lasciarli in vita facendo si che siano loro a uccidere i netrunner della watch.

Però la quest porta in ogni caso allo stesso risultato (aka ottenere le informazioni che servono a V) e farsi nemici la watch o i VDB non porta a conseguenze nel resto del gioco. Si tratta solo di una preferenza personale.
Più o meno tutte le missioni rilevanti funzionano allo stesso modo. E guarda, ti dico che a me va pure bene che sia così visto che gli ha permesso di riporre molta più cura nelle singole quest (che hanno una regia e una varietà nettamente migliore dello strigo) e per i finali dico solo che gli sono riusciti bene, anche se il metodo di unlock è idiot proof. E alla fine non è che le eccellenze del genere (D:OS2 per esempio) abbiano molta più profondità nella main story (o meglio, ce l'hanno ma entro certi limiti e senza i valori produttivi di CP2077).

Il mio problema, e il motivo principale della mia delusione, infatti è un altro: il fatto che questo gioco, al contrario dello strigo, doveva essere un RPG più classico. Mi aspettavo di avere un background che contasse qualcosa nel caratterizzare il mio personaggio e mi aspettavo di poterlo ruolare con più profondità. Sempre per usare lo stesso esempio, in Divinity 2 (e ogni RPG classico) nonostante la storia possa essere grosso modo sempre la stessa, cambia molto se scelgo di ruolare un OC, Lohse oppure il Red Prince, e i miei dialoghi e il mio approccio alle missioni variano con essi. Il divertimento, per me, è proprio quello di immedesimarmi in un personaggio e ruolarlo il più correttamente possibile. V, a prescindere dalla tua volontà, è un witcher cyberpunk di strada con un sogno e un carattere ben preciso. E questo per me non è "raggiungere nuove vette di profondità per il genere". È semplicemente un open world con scelte e una storia e delle secondarie migliori della media.
 
Ultima modifica:
È legittimo dare i 3 o i 4, ma questa situazione è a dir poco ridicola. Una settimana fa la stampa all'unanimità ha decretato Cyberpunk come un capolavoro, uno dei GDR più belli di sempre e via discorrendo. Cos'è cambiato nel giro di una settimana o poco più? Che il gioco non gira sulle console base?
Benissimo, fammi la seconda recensione solo per One e PS4 e dagli una grave insufficienza se ritieni che il gioco sia ingiocabile. Ma a quel punto devi recensirmi anche le versioni per next gen, perché quelle non hanno problemi. Certo, sono tecnicamente indietro alla versione Pc, ma il gioco lì è più che giocabile. Quindi la logica vorrebbe che la stampa se ne uscisse con "Su next gen è meno bello, ma resta comunque il capolavoro che vi abbiamo incensato 7, giorni fa". Qualcuno ha visto recensioni del genere?
Non è la prima volta che accade una roba del genere, comunque, ma diciamo che Cyberpunk ha fatto più rumore per via dell'hype che si porta dietro. Penso all'Ombra di Mordor ad inizio scorsa gen, ma anche al più recente Control, che oltre ad essere un gioco altrettanto buggato (ma lì non c'è l'open world come scusa) sulle console base girava a 15/20 fps di media. Non che riponga molta fiducia nella stampa videoludica e negli utenti in generale, ma se si vuole fare l'operazione verità ("NON CI HANNO MANDATO LE COPIE, ECCO PERCHÉ NON VO ABBIAMO DETTO NULLA", e nessuno ha pensato di comprare il gioco come tutti noi. Voglio dire, un 60 euro non esce dalle redazioni?) allora che si faccia fino in fondo.
In quel di CDP si sono comportati come dei pagliacci, e avranno davvero tante cose da farsi perdonare. Ma la macchina del fango messa in piedi dalla stampa fa ridere, perché non sta facendo informazione, ma si è messa al livello di quelli che votano 0 su Metacritic
dovrebbero citare in giudizio e chiedere i rimborsi anche a chi dava i perfect score nei giorni antecedenti all'uscita del gioco, ho letto diverse recensioni che decantavano riguardo un capolavoro universale della storia videoludica.
 
Che significa supera a stento? Questo concetto non ha senso quando si parla di PC. La maggior parte delle schede grafiche possono farlo girare in 4K, ma solo poche raggiungono i 60 fotogrammi al secondo, con tutte le impostazioni al massimo.

Le console next gen i 60 fps, in 4K, con i nuovi titoli non li vedranno mai nella vita. Che poi 4K su PC non è lo standard, lo standard è 1080p.


Come puoi vedere, solo il 2% degli utenti ha un monitor 4K, contro il 66% che hanno un monitor in 1080p. Su PC le prestazioni vengono sempre preferite alla risoluzione.
Nella discussione in cui ti sei inserito si parlava di console next gen.
 
Dopo oltre 40 ore di gioco, in cui ho spolpato tutte le sidequest principali e la maggior parte degli incarichi secondari sono arrivato al punto di non ritorno.
Fortunatamente, certe cose che non mi erano piaciute all'inizio, si sono rivelate migliori e più bilanciate proseguendo nella storia... aspetto di finire il gioco e ottenere più finali possibili per dare un voto definitivo. Premettendo che parlo della versione pc, sarei tentato di dargli un 9.5, che è lo stesso voto che ho dato a TLOU2 ma per una questione di coerenza lo abbasso a un 9+ per via di problematiche varie su cu non si può sorvolare nonostante l'elevatissima qualità del gioco.
 
Ma infatti mi aspetto una redenzione al pari, se non di più, di un NMS o un Siete :asd:

Attualmente ha diverse lacune, alcune banali alcune no, ma andando a giudicare il gioco per quello che offre, non riesco a comprendere la quantità di merda che sta ricevendo. Anzi forse sì, diciamo che un po' te le cerchi se prima dell'uscita mi vai a pompare le aspettative promettendo di tutto e di più. Ma allo stesso tempo, una via di mezzo deve esserci, perché non sarà il capolavoro ma resta comunque un buonissimo titolo in grado di divertire e la direzione artistica della città (da quello che ho visto) è comunque di altissimo livello



Ma il punto è quello, a me frega niente dei voti della stampa specializzata, io sto gioco lo volevo come il pane e lo aspettavo per una serie di fattori. Il D1 collector ci sarebbe stato indipendentemente dalle recensioni. Io il voto preferisco aspettare di finirlo almeno, piuttosto che sentenziare un verdetto dopo 5 ore di gioco.


E se proprio uno non riesce a giocarselo, può benissimo rimandare a una situazione più stabile e migliore. Non capisco il voler spalare cacca a tutti i costi ANCHE sul gioco in sé, senza nemmeno averlo giocato anche solo a metà
Ci sta, però veramente in 20 ore non hai beccato
Si, la maggior parte delle quest (contratti da sicario/ladro a parte) ha delle micro-scelte assolutamente rilevanti. Di macroscelte (come potevano essere le quest politiche sul mondo in TW2/3) invece ce ne sono molte poche/non ce ne sono affatto.

Per esempio, riguardo ai voodoo boys (spoiler atto 2)
La loro quest può concludersi in due modi molto diversi: puoi allearti con la netwatch e terminare i netrunner dei VDB oppure credere alle parole di Placide e Brigitte e lasciarli in vita facendo si che siano loro a uccidere i netrunner della watch.

Però la quest porta in ogni caso allo stesso risultato (aka ottenere le informazioni che servono a V) e farsi nemici la watch o i VDB non porta a conseguenze nel resto del gioco. Si tratta solo di una preferenza personale.
Più o meno tutte le missioni rilevanti funzionano allo stesso modo. E guarda, ti dico che a me va pure bene che sia così visto che gli ha permesso di riporre molta più cura nelle singole quest (che hanno una regia e una varietà nettamente migliore dello strigo) e per i finali dico solo che gli sono riusciti bene, anche se il metodo di unlock è idiot proof. E alla fine non è che le eccellenze del genere (D:OS2 per esempio) abbiano molta più profondità nella main story (o meglio, ce l'hanno ma entro certi limiti e senza i valori produttivi di CP2077).

Il mio problema, e il motivo principale della mia delusione, infatti è un altro: il fatto che questo gioco, al contrario dello strigo, doveva essere un RPG più classico. Mi aspettavo di avere un background che contasse qualcosa nel caratterizzare il mio personaggio e mi aspettavo di poterlo ruolare con più profondità. Sempre per usare lo stesso esempio, in Divinity 2 (e ogni RPG classico) nonostante la storia possa essere grosso modo sempre la stessa, cambia molto se scelgo di ruolare un OC, Lohse oppure il Red Prince, e i miei dialoghi e il mio approccio alle missioni variano con essi. Il divertimento, per me, è proprio quello di immedesimarmi in un personaggio e ruolarlo il più correttamente possibile. V, a prescindere dalla tua volontà, è un witcher cyberpunk di strada con un sogno e un carattere ben preciso. E questo per me non è "raggiungere nuove vette di profondità per il genere". È semplicemente un open world con scelte e una storia e delle secondarie migliori della media.

Su su arriviamo a sto 77

Screenshot-2020-12-18-Cyberpunk-2077-for-PC-Stadia-XBXS-PS5-XB1-PS4-Reviews.png
Ottimo.
Su meta ancora 87
 
Dopo questo tonfo, spero che Bethesda stia prendendo appunti su come NON gestire TES6. Curiosissimo di vedere come verrà fuori (sempre se sarò ancora vivo

Forse si son salvati anche con Halo. Questa esperienza, il polverone alzato da Cyberpunk, purtroppo e per fortuna contribuirà a mantenere alta l'asticella, e renderà palese e doveroso mantenere standard di qualità elevati sui prodotti più attesi. Di sicuro, alcuni potrebbero preferire il silenzio. Vedi la situazione in From Software con Elden Ring.

Ha la miglior città videoludica mai fatta
A livello di scrittura, world building e sistema di quest (primarie e secondarie) alza nettamente l'asticella nell'industria

Non più tardi di qualche pagina fa scrivevi di 'sistema delle queste che alza nettamente l'asticella nell'industria'. E sotto che scrivi?

:trollface:

Ma spazio non la fa "Una recensione alternativa"? :trollface:
A leggere come si mettono in coda le altre testate mi viene il voltastomaco.

Magari basterebbe correggere la prima :trollface:


- La parte ruolistica è purtroppo deludente, quantomeno in merito alle scelte che puoi fare, all'influenza delle stesse sulle quest, sulla trama principale e sul mondo di gioco. Da quel che ho potuto vedere, i tre lifepaths tra cui puoi scegliere all'inizio si sono rivelati pura fuffa da marketing e poco altro, di base ti offrono un incipit diverso per ognuno, ma le differenze reali finiscono lì e dopo 20 minuti di gioco finisci sullo stesso identico binario prestabilito a prescindere da dove tu abbia iniziato. Da quel momento in poi, gran parte delle differenze si sostanziano in opzioni di dialogo extra, spesso neanche importanti e pure mal integrate nella scrittura.
Inoltre, il gioco mi è sembrato infarcito di scelte "apparenti", perchè sembra darti l'impressione di essere in controllo di quello che potrebbe succedere, ma poi a conti fatti ti accorgi che non sarebbe cambiato nulla a prescindere dalla scelta fatta e ciò che conta è sempre e solo il binario prestabilito dal gioco. Magari andando avanti questo aspetto migliora, ma fin dove sono arrivato c'è stata una sola missione in cui le mie scelte hanno realmente portato a conseguenze tangibili sia sullo sviluppo della quest, sia nei rapporti con i personaggi. Onestamente dopo TW3 mi aspettavo tutt'altro, qui mi sembra esserci pure un passo indietro se devo essere onesto, ma lascio il beneficio del dubbio perchè magari più avanti migliora su questo aspetto (ma a giudicare dai commenti che leggo di gente ben più avanti di me, non sembra purtroppo)
stratificato, varietà di approcci enorme, personalizzazione dell'esperienza importante, però il tutto è minato da una jankiness generale fin troppo marcata. Le animazioni sono ai livelli di un qualsiasi Fallout, l'IA nemica è una delle peggiori che abbia mai visto e siamo realmente a livelli da PS2 e il tutto si ripercuote purtroppo sull'effettiva godibilità degli scontri e dello stealth, il sistema di polizia è il più brutto mai visto in un videogioco, il sistema di guida è mediocre e il combattimento melee pure.

Qua non mi sembra esserci nessuna traccia di una ridefinizione degli aspetti ruolistici, né particolare attenzione al sistema scelte-conseguenze che un gdr dovrebbe presentare. The witcher 3 ovviamente se la cava meglio ma vorrei lasciare un mio contributo, perché siete in tantissimi ad affermare che 'la scrittura è eccellente, le quest sono scritte benissimo'. Vi butto il mio parere: certamente possono esserci buoni spunti, una bella trama dietro ogni quest (non lo so, ma mettiamo che ogni quest abbia una bella trama). Cerchiamo però di scindere la trama e i possibili spunti di una missione, dalla 'interattività' di una missione. Per me, le scritture più riuscite son sicuramente quelle più complesse, che riescono a tenere conto dell'interazione del giocatore in maniera intelligente, al punto da prevedere le stesse scelte determinanti che qui sembrerebbero mancare. Scrivere un bel walking simulator e viverlo, è piacevole. What remains of Edith Finch è una bella esperienza. Ma poi arriviamo ad un gdr e, qui, mi aspetto di più. Torniamo anche alla questione waypoints. Come sono scritte le missioni? Beh, coi CD projekt l'inizio e la fine di ogni quest so sempre uguali: punto di interesse - trama più o meno affascinante - arrivo a destinazione. Nei gdr vecchia scuola, gli scrittori dovevano sforzarsi di scrivere delle quest che andassero a braccetto con la libertà di espolazione e di pensiero del giocatore. Così, dovevano sforzarsi di fare vendere una mappa utile a raggiungere un punto ad un altro npc ; altri ancora si offrivano di accompagnarti, mentre se ti serviva raccogliere le piante, potevi chiedere consiglio all'alchimista su dove trovarle. Insomma, le missioni venivano non solo scritte, ma sviluppate pensando anche al giocatore, ritenendolo un essere senziente, non un cane.
Almeno io credo questi aspetti facciano parte della scrittura.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top