Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
 

Il problema è che sono divertenti solo se li guardi in video, dato che la maggior parte di quei bug ti bloccano la progressione delle quest. Io ho tutt'oggi una quest che non posso continuare perché devo salire su un auto che è per metà incastrata nel terreno e non si risolve ricaricando o restartando il gioco :tristenev:
 
Ultima modifica:
Il problema è che sono divertenti solo se li guardi in video, dato che la maggior parte di quei bug ti bloccano la progressione delle quest. Iio ho tutt'oggi una quest che non posso continuare perché devo salire su un auto che è per metà incastrata nel terreno e non si risolvere ricaricando o restartando il gioco :tristenev:
A me non fanno ridere manco da un video, fanno bestemmiare che è diverso.
 
Quoto, a me dà abbastanza fastidio perché speravo in un titolo che avrebbe messo sull'attenti le varie SH specializzate in open world quali Bethesda, Rockstar ed Ubisoft. Invece così non è stato ed è un grande peccato per gli amanti degli open world.
E dispiace anche per il C&C marginale o prevalentemente flavour e i lifepath quasi ininfluenti, ma la presenza di queste caratteristiche per quanto mi riguarda, e con la mia scarsissima esperienza in materia, sarebbe stata veramente un trionfo epocale a questi livelli produttivi. Su questo fronte sarei stato mindblowato di brutto perché ho sempre preso le relative informazioni con riserva, sembrandomi fin troppo bello. Oh, poi naturalmente aspetto di giocarlo, sto parlando in base a quanto letto in giro.
 
Ciò che mi dispiace maggiormente in questa storia (il vero dispiacere è un'altra cosa ma vabbé, si fa per dire e per comprendersi), oltre al pensiero rivolto allo sviluppatore dipendente che ha lavorato sodo e ci ha creduto fino in fondo per poi, purtroppo, scontrarsi con la realtà, è che sia capitata proprio al genere cyberpunk e a quello che, da quanto mi era sembrato di capire, mirava ad essere, almeno sulla carta, un immersive sim come minimo di tutto rispetto.
Ok,però ora non è che si deve cadere nella depressione totale,comunque il titolo è una cosa che non si è mai vista come open world con una città tentacolare e dove puoi andare in tanti edifici,di certo non è un gioco da 2 lire ora
 
Quoto, a me dà abbastanza fastidio perché speravo in un titolo che avrebbe messo sull'attenti le varie SH specializzate in open world quali Bethesda, Rockstar ed Ubisoft. Invece così non è stato ed è un grande peccato per gli amanti degli open world.
Ma le sh le ha messe sull'attenti,perchè tralasciando le verioni old gen su series x girà bene e su pc idem al netto dei bug.
Ora non è che dobbiamo deprezzare un lavoro mostruoso che comunque ha settato nuovi standard qualitativi negli open world e le altre non potranno più fare delel grandi praterie come hanno fatto sino ad oggi molte sh da te citate.
 
Ma le sh le ha messe sull'attenti,perchè tralasciando le verioni old gen su series x girà bene e su pc idem al netto dei bug.
Ora non è che dobbiamo deprezzare un lavoro mostruoso che comunque ha settato nuovi standard qualitativi negli open world e le altre non potranno più fare delel grandi praterie come hanno fatto sino ad oggi molte sh da te citate.
Quali sono gli standard qualitativi? Da quello che ho capito CP non va oltre quello che già faceva The Witcher 3 per quanto riguarda la parte gdr. Intendi la città migliore mai fatta in un vg?

Chiedo per sapere non per fare critica.
 
Questo è un episodio senza precedenti, devo dire che non me lo aspettavo. Ci sono così tanti aspetti su cui riflettere che non mi affretterei nel dare giudizi affrettati dalla sedia del mio pc. È evidente che qualcosa è andato storto, ma la cosa che mi colpisce di più in assoluto è quanto ormai sia determinante e rumorosa l'opinione pubblica percepita dal web. Non credo che in passato sarebbe stato possibile quantificare dei feedback a tal punto da prendere una simile decisione (con tanto di proclami ufficiali). Inoltre Siamo di fronte all'ennesima tappa di una storia che racconta come il giornalismo videoludico assolva tante funzioni, ma sempre meno quella per cui nascono le recensioni (soprattutto per le uscite mainstream).
Comunque pazzesco, Cyberpunk è riuscito a farsi rimandare anche dopo essere uscito sul mercato :rickds: nuovo record :rickds:
A sto gioco servirà un comeback clamoroso.

Btw com'era, la colpa era dei consumatori ps4 che sono scemi e si comprano un gioco che dovrebbero sapere girerà male sulla loro console? E adesso la colpa di chi è, di Sony che tutela i consumatori console scemi? :trollface:

Io mi domando come fate a far passare come vittima le persone che ci sono dietro.

Se faccio un lavoro di mer non sono la vittima, sono il colpevole.
Non ho saputo raggiungere gli obbiettivi prefissati neanche lontanamente? Me ne assumo le responsabilità e mi prendo le critiche.

La CD (compresa dei dipendenti) NON è la vittima.
La vittima è il consumatore truffato. Punto
Da quel poco che ne so gli sviluppatori sono (più o meno) manovalanza, non prendono decisioni perentorie in merito a questioni fiscali o altro. Se nell'organizzazione globale di chi muove la macchina qualcuno dice "il gioco deve uscire X Dicembre" o "entro l'anno fiscale X" così deve essere, punto. Anzi, nei numerosi rinvii che il gioco ha subito forse si può vedere anche il disperato tentativo di chi guarda in faccia la realtà e capisce che il contraccolpo di rilasciare il gioco in quelle condizioni sarà superiore alla shitstorm di un rinvio...ma ovviamente non si può rimandare all'infinito. Col senno di poi dev'essere terribile essere uno sviluppatore che sa che sta per venire rilasciato un prodotto osceno col tuo nome sopra.
Chi è veramente in malafede è, per esempio, il reparto marketing.

Come ho scritto un paio di giorni fa, il sistema attuale delle recensioni è viziato per diversi motivi, principalmente il dover perforza uscire con la rece allo scoccare dell'embargo (perchè altrimenti perdi views rispetto alla concorrenza, che sono quelle che contano agli occhi di publisher ed inserzionisti) che inevitabilmente portano a recensioni imho superficiali (e a volte uscite prima che il gioco venga terminato dal recensore, true stories). Cosa non sempre totalmente colpa dei recensori poichè magari il codice gli arriva pochissimo tempo prima della scadenza embargo (ma come detto prima, la priorità è far uscire la rece)

Fateci caso è rarissimo vedere recensioni che analizzano veramente a fondo un titolo (magari anche parlando dei contenuti end/post game, che spesso vengono liquidati con "se volete farli, il gioco vi durerà di più" ), mentre sono la maggior parte quelle che somigliano a semplici descrizioni del gioco con il voto piazzato in base al trend del momento (dove spesso si crea il classico caso di recensione che dice una cosa quando il voto ne dice un'altra)
Parole sacrosante.
Anche qui rifletto sul potere immenso che ha ormai il feedback del web, anche in divenire, e lo strapotere del numeretto. Con i giochi mainstream è diventato praticamente impossibile dare un voto "imparziale" o "informativo", c'è sempre da tenere conto delle aspettative e della reazione del pubblico (un pubblico poi in larga parte disinteressato al reale valore del gioco con queste grandi uscite). È sempre stato così, ma negli ultimi anni il fenomeno è stato esasperato a dismisura, basta vedere nel piccolo di queste pagine come la gente esce di testa se i decimali del proprio gioco preferito non corrispondono alle aspettative costruite (basate su...boh, sensazioni, marketing, esperienza, di fatto non ci sono mai prove empiriche senza il gioco sottomano).
Quel numeretto diventa una importantissima sentenza che legittima il valore o meno di un titolo prima ancora che qualcuno ci metta le mani sopra, e assume un importantissimo valore per il suo marketing.
Da qui si capisce perché chi si occupa di questo aspetto in CP abbia cercato disperatamente di nascondere quelle versioni, per far sì che una volta assegnato il numeretto ormai la frittata fosse fatta...per cui questo dietrofront (in larga parte opportunista) della stampa, il disclaimer di OpenCritic ecc. sono precedenti importantissimi, che vanificano del tutto questa strategia, e creano un precedente che - a prescindere da cosa lo ha animato - direi che è importantissimo per la community di videogiocatori.
 
Ma x nulla, le versioni x van decentemente visto che il frame non è bloccato, su s gira la stessa versione di one.
E poi non è solo quello il problema, lo volete capire?
Scusa?
Il motivo per cui lo tolgono dallo store è solo perché non funziona, pensi veramente che tolgano un gioco dallo store solo perché è brutto?
Non tolsero NMS 1.0, ma dove vivete?
 
Quali sono gli standard qualitativi? Da quello che ho capito CP non va oltre quello che già faceva The Witcher 3 per quanto riguarda la parte gdr. Intendi la città migliore mai fatta in un vg?

Chiedo per sapere non per fare critica.
Gli standard qualitativi sono una città su più livelli a differenza degli open world da te citati che si sviluppano su un unico piano.
Non è mai esisistito un open world con una mappa che oltre a svilupparsi in orizzontale si sviluppa anche in verticale e questa è una cosa che che gli altri giochi dovranno tenere in considerazione.
sul gioco in se ancora non mi esprimo più di tanto dato che ho visto solo qualche video di walktrough sparso però biosgna dare a Cesare quel che è di cesare,su series x il gioco graficamente è mostruoso.
 
Scusa?
Il motivo per cui lo tolgono è solo perché non funziona, pensi veramente che tolgano un gioco dallo store solo perché è brutto?
Non tolsero NMS 1.0, ma dove vivete?
Hanno tolto il gioco perchè è ROTTO e la gente chiede di continuo il rimborso, NMS era osceno al lancio? Si ma non era rotto, qua sono più le volte che ti fa crashare la console che il resto ma di cosa parliamo?

Questi se continuano così rischiano una class action senza precedenti.
 
Hanno tolto il gioco perchè è ROTTO e la gente chiede di continuo il rimborso, NMS era osceno al lancio? Si ma non era rotto, qua sono più le volte che ti fa crashare la console che il resto ma di cosa parliamo?

Questi se continuano così rischiano una class action senza precedenti.
E che ho detto io?
Non funziona=rotto, sto esattamente esprimendo il tuo identico concetto.
L'utente prima sembrava supporre che lo avessero tolto anche per altri motivi oltre a quello tecnici
 
E che ho detto io?
Non funziona=rotto, sto esattamente esprimendo il tuo identico concetto.
L'utente prima sembrava supporre che lo avessero tolto anche per altri motivi oltre a quello tecnici
Non avevo letto il quote di Sbirulo, svista mia.
 
Ok,però ora non è che si deve cadere nella depressione totale,comunque il titolo è una cosa che non si è mai vista come open world con una città tentacolare e dove puoi andare in tanti edifici,di certo non è un gioco da 2 lire ora
E' colpa del fatto che non ho usato faccine? Non volevo assumere toni depressi. :asd: Ma certo, tranquillo che (ma questo vale sempre) a prescindere da ciò che posso leggere in giro, una volta presa la decisione di giocare un titolo quando arriva il momento di iniziarlo faccio tabula rasa e parto a mente sgombra. Anche se CP come meccaniche si rivelasse essere poco più che un discreto action adventure non vedo comunque l'ora di metterci mano e scoprirlo personalmente anche solo per via del genere, con annesse tematiche, appunto della città, worldbuilding, storia e personaggi.
 
Scusa?
Il motivo per cui lo tolgono dallo store è solo perché non funziona, pensi veramente che tolgano un gioco dallo store solo perché è brutto?
Non tolsero NMS 1.0, ma dove vivete?
È pieno di bug ed ha un sacco di problemi, non solo grafici, e per di più cd ha irritato sony ed il casino che sta succedendo lì ha convinti a muoversi
 
È pieno di bug ed ha un sacco di problemi, non solo grafici, e per di più cd ha irritato sony ed il casino che sta succedendo lì ha convinti a muoversi
Ah ok, allora si. Nel non funziona rientrano anche quelli. Pensavo intendessi motivi tipo quelli di gameplay o le varie promesse non rispettate
 
CDPR cleary said in front of investors a few weeks ago they would not encourage people to ask for a refund. No one will make me believe that they are the one who ask Sony to pull this move.

And sure, Sony's move is opportunistic, they want to take advantage of this shitstorm by wearing the white knight armor, but it does not matter. This industry needed a slap in the face, and that's a big one.

UQ8x0Ts.png


E la gente ancora continua a credere a sti tizi, ci fosse stata Ubisoft o EA al loro posto esplodeva internet.
 
Ma il gioco in sé è bello, bug e problemi tecnici a parte, ma si capisce che tolta la scrittura e la città, non c'è nulla che ti faccia dire "sto giocando un capolavoro". Banalmente, si sono assestati sullo stesso livello di The Witcher 3, il che è grave perché significa che in una gen intera non sono riusciti ad andare oltre i propri limiti. Io non avevo aspettative molto alte (comunque ero certo sarebbe stato nella peggiore delle ipotesi un ottimo gioco), quindi non è che sia deluso o che, mi spiace solo per questo casino e per i bug. Dovevano rimandarlo direttamente all'anno prossimo, perché già in tempi normali avrebbero fatto fatica a pulirlo, figurarsi in pandemia
 
Scusa?
Il motivo per cui lo tolgono dallo store è solo perché non funziona, pensi veramente che tolgano un gioco dallo store solo perché è brutto?
Non tolsero NMS 1.0, ma dove vivete?
È pieno di bug ed ha un sacco di problemi, non solo grafici, e per di più cd ha irritato sony ed il casino che sta succedendo lì ha convinti a muoversi
Ah ok, allora si. Nel non funziona rientrano anche quelli. Pensavo intendessi motivi tipo quelli di gameplay o le varie promesse non rispettate
Be le promesse rientrano nella truffa escogitato e quindi nel casino che sta succedendo, quindi si, pure quelle rientrano
Post automatically merged:

CDPR cleary said in front of investors a few weeks ago they would not encourage people to ask for a refund. No one will make me believe that they are the one who ask Sony to pull this move.

And sure, Sony's move is opportunistic, they want to take advantage of this shitstorm by wearing the white knight armor, but it does not matter. This industry needed a slap in the face, and that's a big one.

UQ8x0Ts.png


E la gente ancora continua a credere a sti tizi, ci fosse stata Ubisoft o EA al loro posto esplodeva internet.
Be sony lo ha tolto dallo store e deciso di rimborsare, più casino di questo non so, non è mai successa una cosa del genere
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top