Udienza Preliminare Cyberpunk 2077 | Disponibile | SpazioGames 9,5 | Metacritic 85

Pubblicità
Il video di crowbcat è la prova provata di come questo gioco abbia SERI problemi ludici prima di tutto, non è solo una questione di bug e ottimizzazione. La parte nel video in cui confronta svariate meccaniche con giochi PS2 di 15-20 anni fa è davvero di una tristezza disarmante, ma d'altra parte io la vado dicendo dal D1 che in molte cose questo gioco è perfino peggio di GTA San Andreas e purtroppo non è un'esgaerazione :asd:

Quando ho visto il confronto con il traffico di Lego City per WiiU sono morto :rickds:
Che tristezza a pensare che per sto gioco sono fioccati i 9 e 10 come se non ci fosse un domani

il video non lo vedo perchè mi puzza di clickbait, quali sarebbero le meccaniche uguali ai giochi ps2?
 
il video non lo vedo perchè mi puzza di clickbait, quali sarebbero le meccaniche uguali ai giochi ps2?
Magari fossero uguali, la distruzione delle macchine, ad esempio, è inferiore a quella di GTA San Andreas. E questo è un esempio, se guardi il video ce ne sono a decine.
 
riflettevo stamane....sto messaggio è completamente fuori contento, quindi se dovete cancellarlo fate pure.
quando si tratta di criticare diventiamo tutti degli esperti informatici, poi non sappiamo mettere due righe di fila in html senza fare errori di sintassi :asd:
quanti di voi che parlano di intelligenza artificiale hanno anche solo la minima idea di cosa sia?
ma eccoci comunque qui, a descrivere a pappagallo quelli che sono i problemi di cyberpunk, o a screditarli, convincendoci di sapere esattamente di cosa stiamo parlando anche se in realtà non sappiamo nemmeno come funzioni.
a fare supposizioni, ipotizzare, a fare i "giornalisti" con parole in inglese delle quali ignoriamo completamente il significato e che usiamo al posto dell'italiano per apparire più convincenti, inserendoli in contesti che conosciamo solo attraverso i forum e altri utenti che a loro volta ripetono e apprendono concetti esposti da utenti prima di loro.
un susseguirsi di pensieri ignoranti di finti critici che pretendono di conoscere una materia perchè hanno giocato qualche videogioco in più di altri.

e mi domandavo, ma siamo veramente nella posizione di parlare, analizzare fino a criticare tutto ciò che sta succedendo?
dovremmo pensarci un attimo.
Dici che è meglio chiudere il topic? O magari facciamo che l'unico modo per postare qui dentro è dimostrare di avere un lavoro come informatico? :hmm:

Ma invece, per chi vuole postare pareri positivi? Va bene uguale?
 
riflettevo stamane....sto messaggio è completamente fuori contento, quindi se dovete cancellarlo fate pure.
quando si tratta di criticare diventiamo tutti degli esperti informatici, poi non sappiamo mettere due righe di fila in html senza fare errori di sintassi :asd:
quanti di voi che parlano di intelligenza artificiale hanno anche solo la minima idea di cosa sia?
ma eccoci comunque qui, a descrivere a pappagallo quelli che sono i problemi di cyberpunk, o a screditarli, convincendoci di sapere esattamente di cosa stiamo parlando anche se in realtà non sappiamo nemmeno come funzioni.
a fare supposizioni, ipotizzare, a fare i "giornalisti" con parole in inglese delle quali ignoriamo completamente il significato e che usiamo al posto dell'italiano per apparire più convincenti, inserendoli in contesti che conosciamo solo attraverso i forum e altri utenti che a loro volta ripetono e apprendono concetti esposti da utenti prima di loro.
un susseguirsi di pensieri ignoranti di finti critici che pretendono di conoscere una materia perchè hanno giocato qualche videogioco in più di altri.

e mi domandavo, ma siamo veramente nella posizione di parlare, analizzare fino a criticare tutto ciò che sta succedendo?
dovremmo pensarci un attimo.
Penso di si visto che è abbastanza evidente quando un aspetto di gioco funziona e quando no, in questo non ci vuole una laurea. Ovviamente la maggior parte di noi non può spiegare il perché la IA sia deficitaria e secondo me molti (me compreso) nemmeno riescono a notare la differenza tra una IA eccellente ed una buona, però quando il livello è pessimo i problemi si notano e vengono a galla.

Ci vuole poco a capire che ci sono evidenti problemi nel pathfinding del gioco quando le auto si bloccano nel traffico dopo aver trovato un ostacolo sul proprio percorso (ad esempio l'auto parcheggiata male dal giocatore). Poi del perché questo succeda non lo so, non sono un programmatore.
Post automatically merged:

(questo un esempio del pathfinding)

Quindi il gioco si basa completamente a un sistema alla gta :unsisi:
No, però è indubbio che se sponsorizzi il tuo titolo come "la rivoluzione dei giochi open world next gen" e ti presenti con feature che non arrivano ai livelli di giochi PS2 le critiche te le becchi, e pure tante.

Poi non sarà il fulcro del gioco, ma anche analizzando ciò che dovrebbe essere il fulcro, ad esempio l'approccio rpg, di critiche da fare ce ne sono davvero parecchie.
Post automatically merged:

Poi diciamo la verità, è abbastanza normale che il gioco sia uscito nello stato in cui è uscito. Red Dead Redemption 2 ha avuto uno sviluppo lungo 8 anni con (mi pare) il doppio degli sviluppatori di Cyberpunk 2077, che invece ha avuto uno sviluppo durato 4 anni. Aggiungiamoci il fatto che Rockstar è dal '98 che fa giochi del genere mentre CDPR ha cominciato solo nel 2011 ad approcciarsi agli open world.

Tanto di cappello per averci provato ma si son sopravvalutati, ora speriamo che riparino il riparabile e che altre SH imparino la lezione, cioè di annunciare il gioco e presentare materiale solo quando si è sicuri che il tutto funzioni.
 
Ultima modifica:
Ma il problema non sono gli NPC, sticazzi se non reagiscono alle tue azioni, ma I nemici che rimangono impalati, che non ti accerchiano e bug vari tipo l'allerta dei nemici dopo tot minuti anche se non trovano i tuoi cadaveri. Se queste cose non riguardano l'intelligenza artificiale, alzo le mani.
 
O magari facciamo che l'unico modo per postare qui dentro è dimostrare di avere un lavoro come informatico? :hmm:
potrebbe essere un'idea :asd:

era una semplice riflessione su quanto il tempo che dedichiamo a parlare di cose che non conosciamo, potremmo invece dedicarlo a conoscere le cose di cui vogliamo parlare.
il tutto diventerebbe incredibilmente più costruttivo, o no?
 
Quindi il gioco si basa completamente a un sistema alla gta :unsisi:
Quando fai peggio di titoli usciti nel 2002/2004 penso che il discorso GTA/non GTA perda qualsiasi valenza
 
Magari fossero uguali, la distruzione delle macchine, ad esempio, è inferiore a quella di GTA San Andreas. E questo è un esempio, se guardi il video ce ne sono a decine.

vabbè, ma se l'approccio del video è "ci sono meccaniche inserite in CP che facevano uguali o meglio giochi di 20 anni fa", io dico che se ne può fare uno più o meno simile per quasi ogni titolo.
basta prendere un vecchio gioco che eccelleva in una componente (tipo lo stealth in MGS2 o MSG3, la direzione artistica o il sound design di silent hill 2) e confrontarlo con un nuovo titolo in cui quella componente è presente ma magari manco è fondamentale nell'economia complessiva del gioco (come appunto la distruttibilità delle macchine in CP).
 
No, però è indubbio che se sponsorizzi il tuo titolo come "la rivoluzione dei giochi open world next gen" e ti presenti con feature che non arrivano ai livelli di giochi PS2 le critiche te le becchi, e pure tante.

Poi non sarà il fulcro del gioco, ma anche analizzando ciò che dovrebbe essere il fulcro, ad esempio l'approccio rpg, di critiche da fare ce ne sono davvero parecchie.
Post automatically merged:

Poi diciamo la verità, è abbastanza normale che il gioco sia uscito nello stato in cui è uscito. Red Dead Redemption 2 ha avuto uno sviluppo lungo 8 anni con (mi pare) il doppio degli sviluppatori di Cyberpunk 2077, che invece ha avuto uno sviluppo durato 4 anni. Aggiungiamoci il fatto che Rockstar è dal '98 che fa giochi del genere mentre CDPR ha cominciato solo nel 2011 ad approcciarsi agli open world.

Tanto di cappello per averci provato ma si son sopravvalutati, ora speriamo che riparino il riparabile e che altre SH imparino la lezione, cioè di annunciare il gioco e presentare materiale solo quando si è sicuri che il tutto funzioni.

ma dipende sempre da quale punto di vista si guardano le cose, perchè se parliamo di liberta di approccio supportata da meccaniche di gameplay e level design, CP è rivoluzionario per essere un OW
 
Infatti sono le cose fondamentali :sisi:
Certo che sono cose fondamentali in un open world che fa dell'immersione e della ricostruzione del suo setting uno degli elementi cardine dell'esperienza :asd:
Ma tranquillo che se parliamo della componente RPG, è estremamente deficitaria anche quella, quindi è una giustificazione che non regge a prescindere
 
vabbè, ma se l'approccio del video è "ci sono meccaniche inserite in CP che facevano uguali o meglio giochi di 20 anni fa", io dico che se ne può fare uno più o meno simile per quasi ogni titolo.
basta prendere un vecchio gioco che eccelleva in una componente (tipo lo stealth in MGS2 o MSG3, la direzione artistica o il sound design di silent hill 2) e confrontarlo con un nuovo titolo in cui quella componente è presente ma magari manco è fondamentale nell'economia complessiva del gioco (come appunto la distruttibilità delle macchine in CP).
No, il video non è un semplice paragone tra titoli vecchi e Cyberpunk. Prende le dichiarazioni degli sviluppatori, mostra che non rispecchiano la realtà, e poi fa un paragone con i titoli PS2 per dimostrare che non stiamo parlando di nanotecnologia applicata ma di feature normalissime in open world di due gen fa.
Post automatically merged:

Certo che sono cose fondamentali in un open world che fa dell'immersione e della ricostruzione del suo setting uno degli elementi cardine dell'esperienza :asd:
Ma tranquillo che se parliamo della componente RPG, è estremamente deficitaria anche quella, quindi è una giustificazione che non regge a prescindere
Infatti. Come se le parti ritenute più importanti non fossero altrettanto deficitarie :asd:

È semplicemente più semplice mostrare in un video di venti secondo che la IA non funziona piuttosto che dimostrare che i lifepath sono completamente inutili
 
riflettevo stamane....sto messaggio è completamente fuori contento, quindi se dovete cancellarlo fate pure.
quando si tratta di criticare diventiamo tutti degli esperti informatici, poi non sappiamo mettere due righe di fila in html senza fare errori di sintassi :asd:
quanti di voi che parlano di intelligenza artificiale hanno anche solo la minima idea di cosa sia?
ma eccoci comunque qui, a descrivere a pappagallo quelli che sono i problemi di cyberpunk, o a screditarli, convincendoci di sapere esattamente di cosa stiamo parlando anche se in realtà non sappiamo nemmeno come funzioni.
a fare supposizioni, ipotizzare, a fare i "giornalisti" con parole in inglese delle quali ignoriamo completamente il significato e che usiamo al posto dell'italiano per apparire più convincenti, inserendoli in contesti che conosciamo solo attraverso i forum e altri utenti che a loro volta ripetono e apprendono concetti esposti da utenti prima di loro.
un susseguirsi di pensieri ignoranti di finti critici che pretendono di conoscere una materia perchè hanno giocato qualche videogioco in più di altri.

e mi domandavo, ma siamo veramente nella posizione di parlare, analizzare fino a criticare tutto ciò che sta succedendo?
dovremmo pensarci un attimo.
Ma questa arrampicata sugli specchi clamorosa con fare saccente perché? Immagino che questo discorso per i pareri positivi non valga.

Se l'IA fa cagare, fa cagare non c'è bisogno di saper programmare. A sto punto non parliamo piú di nulla, non si può formulare nessun giudizio personali su giochi, libri, film, musica.

Ma guarda te a che livelli siamo arrivati pur di difendere sto gioco. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Certo che sono cose fondamentali in un open world che fa dell'immersione e della ricostruzione del suo setting uno degli elementi cardine dell'esperienza :asd:
Ma tranquillo che se parliamo della componente RPG, è estremamente deficitaria anche quella, quindi è una giustificazione che non regge a prescindere
Ci sta però a questo punto sono curioso dei tuoi pro e contro sul gioco :sisi:
 
Ci sta però a questo punto sono curioso dei tuoi pro e contro sul gioco :sisi:
Li ho già scritti svariate volte, vai indietro nel topic e trovi vari wall-text che ho fatto prima di venderlo :sisi:
 
No, il video non è un semplice paragone tra titoli vecchi e Cyberpunk. Prende le dichiarazioni degli sviluppatori, mostra che non rispecchiano la realtà, e poi fa un paragone con i titoli PS2 per dimostrare che non stiamo parlando di nanotecnologia applicata ma di feature normalissime in open world di due gen fa.
dubito però che esistano dichiarazioni degli sviluppatori sulla distruttibilità delle macchine.

cmq che il gioco non abbia deliverato tutto quello anticipato in fase di sviluppo lo dò per buono sulla fiducia perchè a) manco ho seguito più di tanto la fase di sviluppo b) tempo e voglia di fare il listone di quello detto durante lo sviluppo e segnare "questo sì" "questo no" non ce n'ho.

ma il punto è quanto di quello "promesso ma non mantenuto" dovrebbe pesare nel giudizio sull'esperienza complessiva che CP voleva offrire e riesce ad offrire?

alcune cose anche tanto (tipo i lifepath più integrati e sentiti durante main e side quest), altre (tipo la distruttibilità delle macchine) pure poco.
 
Quando l'IA fa cagare è perchè hanno previsto e programmato pochi "rami" tutto qui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top