PS4/PS5 Cyberpunk 2077

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non proprio. Non da un gioco in sviluppo da tanto tempo, proveniente da una SH idolatrata e conosciuta come rispettosa (?) degli appassionati.
Proprio perchè mi aspettavo che le condizioni fossero quelle ho rimandato l'acquisto, sicuramente è giusto parlare degli aspetti positivi ma un titolo di questa portata in condizioni del genere? Non puoi/non potete meravigliarvi per le lamentele, detto da uno che ha effettivamente giocato a roba come Morrowind e New Vegas :asd:
Oltretutto non è "solo" questo, gli svarioni tragicomici a livello di intelligenza artificiale a me non fanno immedesimare minimamente nel mondo di gioco. Sono strano io? Beh, insomma, siamo appena a fine 2020.
Quindi non facciamole passare per le classiche lamentele di gente che mette la grafikah al primo posto, è una cosa completamente diversa.
Il gioco e' realmente in sviluppo dalla meta del 2016....un gioco enorme con ambizioni enormk per uno studio relativamente piccolo

L'ia fa piangere ovunque negli open world,vogliamo parlare di Ghost of tsushima eletto appena gioco dell'anno dagli utenti? Ha un ia fatta da marionette create appositamente per essere carne da macello nelle fasi avanzate di gioco
 
Il problema è che hanno scelto di fare 900 quest secondarie al posto di una quest principale più longeva (non arriva a 15 ore se fai solo quella) e con più binari. La rigiocabilità è inesistente.
Non e proprio così,la main ad alcuni recensori e' durata 40 ore,ad altri 15

La main cambia anche in base alle secondarie....se le fai e che scelte prendi

E' stato detto in passato da loro che in caso tu svolgi le secondarie in una determinata maniera tu potresti non vedere proprio parti della principale o non finirla neanche
 
Il gioco e' realmente in sviluppo dalla meta del 2016....un gioco enorme con ambizioni enormk per uno studio relativamente piccolo

L'ia fa piangere ovunque negli open world,vogliamo parlare di Ghost of tsushima eletto appena gioco dell'anno dagli utenti? Ha un ia fatta da marionette create appositamente per essere carne da macello nelle fasi avanzate di gioco
GoT non è stato venduto come la rivoluzione degli open world però
 
A me non piace il fatto che si sono "ubisoftizzati" sotto l'aspetto della quantità di roba. Ora, CHIARIAMOCI, quando becco la zona dell'incarico secondario dove devo raccogliere qualcosa o uccidere tutti è una zona diversa dalle altre, hai quella sensazione di luogo nuovo rispetto a un titolo come gli AC e gli avamposti che gira e rigira son sempre quelli, qui ALMENO QUELLO per ora non pesa ma cacchio, quanti sono...troppi. The Witcher 3 mi piacque anche perchè alla fine i "?" in giro non erano eccessivi, qui invece se non calcoliamo le cose casuali che poi svaniscono ma solo le icone della mappa di incarichi degli NPC + incarichi della polizia + incarichi secondari + attività varie arriviamo a quasi
MILLE missioni, 946 per la precisione
Poi stanno i diari da leggere ecc che possiamo vedere come "collezionabili" anche se non lo sono ma di fatto le missioni sono in quel numero lì. Ne ho avuta conferma dalla guida :asd:

Mi sembrano troppe ecco. Non ne vedo l'utilità.
Concordo assolutamente Sirio, guarda. Ma poi tu, per il momento, hai trovato qualche missione secondaria narrativa? Ma per narrativa intendo robe con scelte multiple e che non hanno nulla da invidiare alle principali. Chiedo perché in 30 ore di sta roba manco l'ombra e sinceramente sono un po' deluso. Va bene, essersi ubisoftizzati, lo capisco per questa tipologia di gioco, ma le secondarie che loro dissero avere un grande impatto sulla storia, dove sono? Arrivano dopo? Non arrivano proprio? Ci sono delle principali che non sono obbligatorie da fare ed intendevano quelle? Boh, va bene lamentarsi del lato tecnico, ma è questo il vero punto debole del gioco. Poi magari si scopre che ci sono, sono tantissime e sono io che sto sbagliando qualcosa e me le sono perse, oppure arriverà un certo punto del gioco dove ne sarò sommerso :asd: .
 
A me non piace il fatto che si sono "ubisoftizzati" sotto l'aspetto della quantità di roba. Ora, CHIARIAMOCI, quando becco la zona dell'incarico secondario dove devo raccogliere qualcosa o uccidere tutti è una zona diversa dalle altre, hai quella sensazione di luogo nuovo rispetto a un titolo come gli AC e gli avamposti che gira e rigira son sempre quelli, qui ALMENO QUELLO per ora non pesa ma cacchio, quanti sono...troppi. The Witcher 3 mi piacque anche perchè alla fine i "?" in giro non erano eccessivi, qui invece se non calcoliamo le cose casuali che poi svaniscono ma solo le icone della mappa di incarichi degli NPC + incarichi della polizia + incarichi secondari + attività varie arriviamo a quasi
MILLE missioni, 946 per la precisione
Poi stanno i diari da leggere ecc che possiamo vedere come "collezionabili" anche se non lo sono ma di fatto le missioni sono in quel numero lì. Ne ho avuta conferma dalla guida :asd:

Mi sembrano troppe ecco. Non ne vedo l'utilità.
Quello che dici è un problema in ottica completismo, chi lo gioca normalmente manco ci fa caso a sta cosa. Il problema è che i giochi Ubisoft oltre a quello e la caciara non hanno altro, in cyberpunk c’è una main story che è pazzesca (senza toccare le secondarie), dall’altra parte abbiamo le marionette scritte dagli stagisti (anche se ammetto di non conoscere Valhalla)
 
Non e proprio così,la main ad alcuni recensori e' durata 40 ore,ad altri 15

La main cambia anche in base alle secondarie....se le fai e che scelte prendi
No. Sono arrivato alla fine e so benissimo quali missioni secondarie la influenzano, come e quando. Anche perché le ho fatte tutte quelle rilevanti.
Se dura 40 ore è perché fanno quest secondarie, contratti e altro, che ovviamente è giustissimo ma non fanno parte della main scenario. Quella dura meno di 15 ore ed è rigiocabile quanto quella del witcher, ovvero praticamente niente.

Dico solo che puoi platinarlo con una run sola e che puoi vedere tutto il gioco con un solo personaggio, per non fare spoiler.
 
Le versioni oldgen hanno richiesto personale, tempo, soldi e mille altre cose che hanno raschiato via tempo per il resto. Dovendosi occupare di mille versioni diverse qualcosa è andato parecchio storto. La gestione di sto titolo è stata disastrosa, basta solo vedere i mille rinvii. Infatti ho scritto che ste versioni oldgen andavano segate già da tempo. La gente si sarebbe incazzata? Sicuro. Ma agendo in questa maniera ti sei giocato la credibilità e la fiducia di milioni di acquirenti. Se fossero usciti diretto nel 2021, con una versione pc a maggio/giugno e una versione per console next gen only a settembre/ottobre sicuro sarebbe stato un gioco molto più rifinito. Perché a me pare che pure le magagne di gameplay (come l’ia, il feedback di certe armi, la guida) siano frutto del fatto che sto gioco non è ancora completo :asd: non mi stupirei se tra 6 mesi sarà un’altra esperienza

come per ogni altro gioco sulla faccia di questa terra che nn sia esclusiva.
il gioco doveva uscire ad aprile,è stato rimandato più e più volte,arrivando ad aver 8 mesi di tempo in più di quanto previsto e cmq sono usciti in uno stato indecente.non ci sono scusanti,non è la versione old gen che andava cancellata è il gioco che andava finito,ottimizzato e gestito meglio.
i cdp non sono lo studio indie da 3 persone,hanno i soldi e centinaia di sviluppatori.l'hanno semplicemente fatto uscire buggato,incompleto ed ingiocabile perchè gli investitori o chi lo sa.

qua si sta assisentento ad uno dei peggiori lancio di un gioco nella storia del videogame.roba che bethesda ed ubisoft a confronto sono dei dell'ottimizzazione.
 
Dai su sono indifendibili, se sono così rispettosi dell'utenza come dicono di essere dovrebbero rimborsare chi ha comprato la versione console

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Sony sta già rimborsando gli utenti sullo store :asd: Ne stiamo giusto parlando ora nel topic in Gamesdome :asd:
 
Il gioco e' realmente in sviluppo dalla meta del 2016....un gioco enorme con ambizioni enormk per uno studio relativamente piccolo

L'ia fa piangere ovunque negli open world,vogliamo parlare di Ghost of tsushima eletto appena gioco dell'anno dagli utenti? Ha un ia fatta da marionette create appositamente per essere carne da macello nelle fasi avanzate di gioco
Eh ma infatti è sbagliato lodare Qualunque gioco quando ha problemi di quel calibro, non è colpa solo del "povero" Cyberpunk. Noi giocatori avremmo avuto il coltello dalla parte del manico, pensare che ancora una volta al lancio di nuove console la situazione sia questa fa ridere e piangere insieme :hmm:
Ciò non toglie che possa trattarsi di un titolo divertente, godibile ecc. non appena avranno sistemato il tutto, per me rimane quel però grande come una casa.

C'entra davvero poco la percezione degli "appassionati" quando la stessa Sony pare si stia mobilitando nel risarcire i giocatori. E' una situazione piuttosto emblematica eh.
 
No. Sono arrivato alla fine e so benissimo quali missioni secondarie la influenzano, come e quando. Anche perché le ho fatte tutte quelle rilevanti.
Se dura 40 ore è perché fanno quest secondarie, contratti e altro, che ovviamente è giustissimo ma non fanno parte della main scenario. Quella dura meno di 15 ore ed è rigiocabile quanto quella del witcher, ovvero praticamente niente.

Dico solo che puoi platinarlo con una run sola e che puoi vedere tutto il gioco con un solo personaggio, per non fare spoiler.
Quante ore di gioco hai sopra per curiosità?

Comunque nel caso vuol dire che dal punto di vista del ruolismo puro i gdr isometrici restano sempre spanne avanti,larian sopratutto

A me comunque basta una profondità alla the witcher con secondarie ben scritte che mi facciano fare ore e ore in quel mondo..la main mi interessa il giusto
 
come per ogni altro gioco sulla faccia di questa terra che nn sia esclusiva.
il gioco doveva uscire ad aprile,è stato rimandato più e più volte,arrivando ad aver 8 mesi di tempo in più di quanto previsto e cmq sono usciti in uno stato indecente.non ci sono scusanti,non è la versione old gen che andava cancellata è il gioco che andava finito,ottimizzato e gestito meglio.
i cdp non sono lo studio indie da 3 persone,hanno i soldi e centinaia di sviluppatori.l'hanno semplicemente fatto uscire buggato,incompleto ed ingiocabile perchè gli investitori o chi lo sa.

qua si sta assisentento ad uno dei peggiori lancio di un gioco nella storia del videogame.roba che bethesda ed ubisoft a confronto sono dei dell'ottimizzazione.
Le versioni oldgen gen viste le ambizioni del gioco andavano segate, non si sono accorti due mesi fa che girava male. La gestione è stata pessima e la quantità di versioni da gestire ha reso tutto un pastrocchio. Alla base c’è un problema di gestione dello sviluppo, non sto giustificando nulla
 
Concordo assolutamente Sirio, guarda. Ma poi tu, per il momento, hai trovato qualche missione secondaria narrativa? Ma per narrativa intendo robe con scelte multiple e che non hanno nulla da invidiare alle principali. Chiedo perché in 30 ore di sta roba manco l'ombra e sinceramente sono un po' deluso. Va bene, essersi ubisoftizzati, lo capisco per questa tipologia di gioco, ma le secondarie che loro dissero avere un grande impatto sulla storia, dove sono? Arrivano dopo? Non arrivano proprio? Ci sono delle principali che non sono obbligatorie da fare ed intendevano quelle? Boh, va bene lamentarsi del lato tecnico, ma è questo il vero punto debole del gioco. Poi magari si scopre che ci sono, sono tantissime e sono io che sto sbagliando qualcosa e me le sono perse, oppure arriverà un certo punto del gioco dove ne sarò sommerso :asd: .
Quelle si sbloccano andando avanti con la storia e finiscono negli incarichi secondari. È ovvio quale siano importanti dai personaggi coinvolti.
I contratti sono solo ""fetch"".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top